Aiuto prima mtb

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi. Mi sto avvicinando a questo sport e dovrei comprare la mia prima mtb. Premetto che non intendo partire subito col botto. I miei percorsi saranno un 60% asfalto ed il resto un po' di sterrato, terreno e bosco su percorsi non troppo impegnativi. Anche perché il mio budget è limitato, cioè 250€, quindi punterò sull'usato in buone condizioni.

Nella mia zona ho trovato in vendita queste:

http://www.subito.it/biciclette/bottecchia-fx500-taranto-72224257.htm

http://www.subito.it/biciclette/mtb-sintesi-707-taranto-72222421.htm

http://www.subito.it/biciclette/mountain-bike-rockrider-taranto-71963980.htm

Tra queste c'è qualcuno che vale la pena prendere? E soprattutto i prezzi rispecchiano il vero valore?
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Ciao. Grazie per la risposta. La rockrider 5.2 invece? È tanto differente dal modello 2013?. È il modello precedente di quella che mi hai linkato. Mi ha detto il venditore che è del 2011 e non è stata mai usata. Magari riesco a prenderla a 180 e metterci il freno a disco con altri 50 euro, non so se è predisposta. Spenderei 230 in totale e forse avrei una mtb equivalente.
Stesso discorso per la bottecchia, non so se sia allo stesso livello a parte il freno a disco. Se così fosse risparmierei 100 euro circa. 250 è già il massimo che posso spendere. A 300 ci arriverei aspettando un po' di tempo, ma solo se da 250 a 300 euro la differenza sarebbe come passare da una mtb mediocre ad una discreta. Valutando anche l'usato. Ma sinceramente vorrei acquistarla subito per godermi queste ultime belle giornate.
 

Margia92

Biker novus
27/8/13
29
0
0
genova
Visita sito
ciao ascolta io ho la 5.1 da un mesetto, e la sto usando per andare a lavoro con 40% sterrati e 60% asfalto , e ti giuro che mi stanno venendo delle gambe assurde=) infatti l ho presa per farmi un po di fiato, muscoli sai le solite cose tanto per iniziare, ho provato a fare qualche percorso un po piu discesa sterrata da un monte e amomenti mi ammazzo=) rompo forcella e altro hahaha =) quindi ti consieglierei la 5.3 e una bomba per chi ha intenzione di fare diciamo gia un po sul serio, la 5.2 e migliore della 5.1 mi pare abbia piu rapporti e il freno a disco meccanizzato solo anteriormente mentre il posteriore e v brake , poi mi pare sia leggermente piu leggera.se riesci a spendere qualcosina di piu, ma ti assicuro che ne vale la pena ciao auguri=)=)
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Ciao. Grazie per la risposta. La rockrider 5.2 invece? È tanto differente dal modello 2013?. È il modello precedente di quella che mi hai linkato. Mi ha detto il venditore che è del 2011 e non è stata mai usata. Magari riesco a prenderla a 180 e metterci il freno a disco con altri 50 euro, non so se è predisposta. Spenderei 230 in totale e forse avrei una mtb equivalente.
Stesso discorso per la bottecchia, non so se sia allo stesso livello a parte il freno a disco. Se così fosse risparmierei 100 euro circa. 250 è già il massimo che posso spendere. A 300 ci arriverei aspettando un po' di tempo, ma solo se da 250 a 300 euro la differenza sarebbe come passare da una mtb mediocre ad una discreta. Valutando anche l'usato. Ma sinceramente vorrei acquistarla subito per godermi queste ultime belle giornate.

quel'modello di 5.2 l'ho fatto prendere a due amici che volevo cominciare "dal basso" a girare in bici e rispetto alla nuova mi piace molto di più, ma come prezzo, per essere competitiva come usato deve scendere, loro ne hanno pagata una 100 e l'altro 140, altrimenti vai sulla nuova.
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
ciao ascolta io ho la 5.1 da un mesetto, e la sto usando per andare a lavoro con 40% sterrati e 60% asfalto , e ti giuro che mi stanno venendo delle gambe assurde=) infatti l ho presa per farmi un po di fiato, muscoli sai le solite cose tanto per iniziare, ho provato a fare qualche percorso un po piu discesa sterrata da un monte e amomenti mi ammazzo=) rompo forcella e altro hahaha =) quindi ti consieglierei la 5.3 e una bomba per chi ha intenzione di fare diciamo gia un po sul serio, la 5.2 e migliore della 5.1 mi pare abbia piu rapporti e il freno a disco meccanizzato solo anteriormente mentre il posteriore e v brake , poi mi pare sia leggermente piu leggera.se riesci a spendere qualcosina di piu, ma ti assicuro che ne vale la pena ciao auguri=)=)

Non ho problemi di muscoli alle gambe perché faccio power lifting. La 5.1 la stavo valutando ma spendere 200 per andare solo in strada e fare giusto un po' di sterrato mi ha fatto cambiare idea. Inoltre mi hanno detto che il cambio a manicotto girevole è molto fragile. A quel punto avrei preso una vecchia mtb qualsiasi da 100 euro.
Per
questo ho cominciato a vedere un po' di bici usate. Siccome ormai mi è partito l'ingranaggio che fa mettere mano al portafoglio ho alzato l'asticella del budget a 300 dando fondo a tutti i risparmi xD.
Ho capito che quelle 50 euro in più non si faranno rimpiangere una volta che comincerò a praticare questo sport.

Inoltre dove abito io c'è una associazione o società, non so di preciso, composta da un folto gruppo di praticanti 50-60 ed il territorio permette di praticare al meglio questo sport. Perciò sarà facile per me appassionarmi ancora di più.

Chiusa questa parentesi, ho cercato un po' ed ho trovato una 5.3

http://m.subito.it/vim/72169003.htm

Il venditore dice che c'è da cambiare il battistrada posteriore e le camere d'aria sono in gel. Quanto mi costerebbe cambiare il battistrada e soprattutto quale prezzo sarebbe più giusto?

Poi ho visionato anche questa

http://www.subito.it/biciclette/bicicletta-mtb-carrera-vulcan-taranto-71152076.htm

Vi ringrazio per l'aiuto, io sono un niubbo totale perciò i vostri consigli sono molto graditi.
 

Margia92

Biker novus
27/8/13
29
0
0
genova
Visita sito
io andrei sula seconda, anche perche la 5.3 mi pare il modello vecchio,ora e molto piu bella,la carrera e molto bella ti da anche i copertoni per sterrato che se sono nuovi ci fai un mezzo affare almeno una trenita di euro costano=) palando dei piu marci=) poi vedi tu e aspetta altre risposte perche io nn ci acchiappo molto hahahah
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
L'annuncio della vulcan risale al 10 agosto e non mi ha risposto l'inserzionista. Potrebbe averla venduta già.
La 5.3 non vale quel prezzo, è del 2010 col battistrada posteriore da cambiare. Nuova del 2013 costa 399. Ho detto che sarei interessato se scendesse a 230.
A questo punto sarebbe meglio la 5.2 nuova che se non sbaglio ha anche lo stesso telaio.
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
ragazzi aiuto, un euro tira l'altro xD. Ho parlato con un amico molto esperto ed altri suoi amici di mtb che mi hanno convinto a non comprare bici usate. Ora, ho deciso di aspettare un pò e spendere qualcosa in più perché ne vale la pena. Tutti mi stanno dicendo che sarebbe la cosa migliore da fare.

Attraverso il forum sono andato a visionare queste due

http://www.falascashop.it/prodotto-...REK-3700-D-2013-TUTTE-LE-TAGLIE-E-COLORI.aspx

http://www.falascashop.it/prodotto-...REK-3900-D-2013-TUTTE-LE-TAGLIE-E-COLORI.aspx

vorrei prendere il modello 3700 per risparmiare, ma la 3900 è tanto migliore? Se la differenza è notevole aspetto un pò e tra le 2 scelgo la 3900

sono alto circa 183 cm, come taglia dovrei prendere la 21?
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Mi paiono abbastanza equivalenti, certo se devi aggiungere la spedizione non so quanto convengano...
La taglia mi sembra giusta, non hanno un OV molto lungo.
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
C'è scritto spedizione gratuita. Poi non so.
Sulla descrizione della 3900 c'è scritto:

Miglioramenti rispetto alla 3700 Disc

Forcella 100mm con steli 30mm

Deragliatore posteriore Shimano Acera

Manubrio e attacco maggiorati

Ora da niubbo totale non so quanto valgano queste migliorie. Lo sconto rispetto al prezzo di listino c'è davvero, ho controllato i prezzi consigliati sul sito trek.
Una cosa è certa, se si paga la spedizione sicuramente andrei sulla 3700.
Poi se conoscete altre mtb che costano 339 euro o perlomeno sui 350 consigliatemi pure.
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
È vero leggendo singolarmente la scheda tecnica sono uguali. Quindi le migliorie sono il Deragliatore posteriore e manubrio ed attacco maggiorato.
Mi sembra che per il rapporto qualità prezzo sia migliore la 3700.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Tra le due, a questo punto si potrebbe propendere tranquillamente per la più economica. I due cambi sono piuttosto simili e manubrio e attacco sono componenti che si cambiano comunque frequentemente su bici nuove, per adattarli alle proprie esigenze.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivan9.0

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Per 300 € c'è la solita 5.2, che ha una forcella inferiore e freno v-brake posteriore. Per il resto ha comandi cambio migliori. Questi ultimi cambiano da 3700 a 3900 ma non vengono menzionati e non mi ero accorto. I Tourney sono proprio basici, a questo punto opterei per la 3900.
La concorrente della 3900 a quel prezzo, sarebbe la super inflazionata RR 5.3. a 400 €. Mi pare inutile descriverla, visto che il forum pullula di discussioni che la riguardano...
Se hai fortuna potresti trovare qualcos'altro in saldo, solo che le entry level non godono di grossi sconti.
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Tra 3900 e 5.3 quale sarebbe meglio? Come costi siamo li perché comprando la 3900 su quel sito al prezzo di 379 si aggiungerebbero 11 euro di costi bancari.
 

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
Io direi di andare con una Rockrider nuova, specie se non hai amici biker che ti possano aiutare nella scelta di un usato discreto. Aspetta ad avere quei 50€ in più e occhio magari alle promo/fine serie del Deca. Prova a chiedere a qualche commesso a volte alcuni fine serie sono ordinabili dal negozio ma non presenti in negozio. E occhio alla taglia della bici!!! Per il resto una volta presa una bici di questa categoria non spendere soldi per upgrade (se non monta freni a disco, non ci pensare...i v-brake frenano!! :celopiùg: o cambi e forcelle superiori). Usala per farci pratica, spremila per tutte le sue potenzialità e poi se ti piace questo mondo cambia bici.ciaooo
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Ragazzi ho saputo che continuerò a lavorare perciò mi sto regalando una mtb trek 4300 che mi piace moltissimo anche come estetica.
Io sono alto 183 cm ed il cavallo è 90 cm circa. Che taglia prendo? 19,5 o 21,5
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo