aiuto pizzico sempre la camera d'aria..

astsim

Biker novus
12/6/08
11
0
0
bho
Visita sito
Bike
fantic
Salve a tutti, scrivo poco ma vi leggo tanto!!
ho un problema e non riesco a trovare una risposta..
pizzico sempre la camera d'aria della ruota posteriore.. riesco a contenere il difetto solo gonfiando a pressioni oltre i 2 bar con conseguente perdita di aderenza oppure mettendo un copertone con carcassa con conseguente aumento di peso che mi limita sopratutto nei giri am.
ho provato a latticizzare ma inevitabilmente taglio il copertone (almeno quello che sto montando) schwalbe nobby nic evo 27.5...
accetto consigli..
grazie a tutti
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.601
0
Reggio Emilia
Visita sito
Mai girato sotto i 2 bar al posteriore, credo sia normale pizzicare specie se sei pesante.
Non si possono avere gomme leggere ma delicate e volere anche pressioni basse...
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Salve a tutti, scrivo poco ma vi leggo tanto!!
ho un problema e non riesco a trovare una risposta..
pizzico sempre la camera d'aria della ruota posteriore.. riesco a contenere il difetto solo gonfiando a pressioni oltre i 2 bar con conseguente perdita di aderenza oppure mettendo un copertone con carcassa con conseguente aumento di peso che mi limita sopratutto nei giri am.
ho provato a latticizzare ma inevitabilmente taglio il copertone (almeno quello che sto montando) schwalbe nobby nic evo 27.5...
accetto consigli..
grazie a tutti

...:nunsacci:.........sotto i 2 bar con camera...esageratamente poco!!!
personalmente non vado sotto i 3,5.... peso sui 80Kg...avendo una guida aggressiva.....pizzicherei subito....appena inizia la discesa!!!
 

toniod78

Biker novus
26/5/12
40
0
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Cube reaction gtc race
Come dice Boro il peso influisce molto, così come la tua tecnica di guida! Cerca di capire se le pressioni abbinate ai copertoni che usi non sono adatte al tuo peso o se il prob. sta nella guida.
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Sulle gomme ti hanno detto il giusto. La forcella? Magari la tieni troppo rigida
e cerchi di reperire con la pressione delle gomme. Poi le gomme pesanti con piu materiale penalizano in AM mi sembra un po controcorrente.

Rileggendo noto che si parla della gomma posteriore. Ma bravo a me. :pirletto: :mrgreen:
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.601
0
Reggio Emilia
Visita sito
C'e' anche da dire che non tutte le gomme e le misure si comportano uguali, i volumi d'aria cambiano, le pressioni utilizzabili spesso anche, ma sotto i 2 bar la vedo cmq dura.
 

astsim

Biker novus
12/6/08
11
0
0
bho
Visita sito
Bike
fantic
in effetti non ho detto il mio peso.. peso intorno ai 67 kg percui non credo di dover stare a pressioni elevate.. anche perche' davanti sto tranquillamente a 1,5 ( con copertone pero ust e spalla molto rigida ed e' perfetto) .. credo che sia proprio il fatto che come dice Toniod78 magari anche un po' la mia guida che deriva dal vecchio xcountry dove si stava tanto col peso dietrio andando a caricare piu' il posteriore e da noi (sanremo)dove tutto e' roccia e sassi appuntiti e' una goduria... alla fine mi sa cambiero' il cop. posteriore con uno piu spesso..
 

sonnycrockett2

Biker novus
9/5/13
5
0
0
Visita sito
Buonasera, avevo pure io il tuo stesso problema ogni uscita alla prima discesa su sassi e rocce pizzicavo sempre, il mio peso si aggira intorno ai 66 67 kg ho risolto gonfiando la ruota posteriore a 2,1 2,2 e per ora vado giù senza paura, si perde un pchino d'aderenza anche nelle salite ma almeno scendo senza problemi di pizzicature
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
purtroppo le soluzioni sono quelle già dette
o gonfi di più
o passi ad un copertone con carcassa a doppio spessore
o prendi una camera d'aria rinforzata, tipo quelle da dh
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
purtroppo le soluzioni sono quelle già dette
o gonfi di più
o passi ad un copertone con carcassa a doppio spessore
o prendi una camera d'aria rinforzata, tipo quelle da dh

oppure latticizzi ;)

io sono andato in giro, per cosi dire con la gomma sotto il bar praticamente senza pizzicare, ma sono una piuma 55 kg e avevo kevlar e carcassa piccina
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
però dice che latticizzando gli è capitato lo stesso .......
boh. le pizzicature a volte sono una faccenda ben strana. facendo dh la mia ragazza ha pizzicato il posteriore atterrando da uno step-up di un paio di metri preso a velocità normalissima, con copertone doppio spessore e camera d'aria rinforzata. pressione circa 1.7 e lei pesa 58 kg .......... forse c'erano 2 pietre vicine che facevano un piccolo canale in cui la gomma si è infilata ed è stata pizzicata. sta di fatto che si saremo passati altre 100 volte molto più decisi senza che capitasse nulla
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
in effetti non ho detto il mio peso.. peso intorno ai 67 kg percui non credo di dover stare a pressioni elevate.. anche perche' davanti sto tranquillamente a 1,5 ( con copertone pero ust e spalla molto rigida ed e' perfetto) .. credo che sia proprio il fatto che come dice Toniod78 magari anche un po' la mia guida che deriva dal vecchio xcountry dove si stava tanto col peso dietrio andando a caricare piu' il posteriore e da noi (sanremo)dove tutto e' roccia e sassi appuntiti e' una goduria... alla fine mi sa cambiero' il cop. posteriore con uno piu spesso..

Quando pesavo come te al posteriore con camera non scendevo mai sotto i 2.5bar. Il tuo problema credo proprio sia una pressione insufficiente.
Se vuoi smettere di bucare e non aumentare troppo le masse rotanti devi abituarti ad una pressione superiore, vedrai che col tempo ti sembrerà normale :-)

La guida a mio avviso centra poco, io guido molto centrale e avevo lo steso problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo