Aiuto per Skate Park

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Salve a tutti,
non frequento spesso questa sezione, ma forse stavolta posso fare qualcosa per voi. E' stato concesso un finanziamento regionale per la realizzazione di un complesso che comprende anche uno skatepark, peraltro fruibile anche da bmx. Tra poco dovremo predisporre il progetto esecutivo e avrei bisogno del Vostro aiuto per cercare di realizzare qualcosa che poi funzioni. Ho già fatto qualche disegno e una ditta mi ha mandato un preventivo. Ditemi cosa ne pensate e soprattutto cosa va migliorato per evitare errori grossolani (ovviamente i fondi sono limitati :-( . Grazie per l'aiuto.
 

Allegati

  • skatepianta_106.jpg
    skatepianta_106.jpg
    26,1 KB · Visite: 9

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Altra immagine.
L'area dovrebbe essere coperta con una tettoia, ma praticamente all'aperto. Il materiale che mi hanno consigliato è il cemento prefabbricato che dura di più. Ovviamente vetroresina e legno sarebbero migliori ma all'aperto durano poco e comunque necessitano di una manutenzione che la pubblica amministrazione non può assicurare.
 

Allegati

  • skatesezione_201.jpg
    skatesezione_201.jpg
    9,7 KB · Visite: 158

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
minkia sembra bello...
ma l'altezza è 2 metri la pool bassa e 3 metri il pipe?
xkè se è così non lo vedo molto fruibile dai principianti...
i raggi delle curve li sai?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
panixia ha scritto:
minkia sembra bello...
ma l'altezza è 2 metri la pool bassa e 3 metri il pipe?
xkè se è così non lo vedo molto fruibile dai principianti...
i raggi delle curve li sai?

I raggi dei raccordi tra le superfici verticali e il pavimento sono 3 metri. mi hanno detto che meno potrebbe creare problemi. PEnsi sia troppo alto?
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
io ho capito così:
c'è 1 parte alta 3 metri e 1 alta 2...
entrambe hanno 1 raggio di curvatura pari a 3 metri...


se è così sulla parte di 3 metri non ti so dire xkè
non ho mai avuto l'opportunità di provare 1 storia così alta...
a sentimento dovrebbe andare abbastanza bene (non mi intendo di vert)
in ogni caso 1 rampa di quell'altezza è solo x esperti (abbastanza/molto)

sul quarter alto 2 metri la curva di 3 metri è decisamente slavata... :wink:
io ti direi dai 240 ai 270 a seconda di quanto lo vuoi fare incaxato
e comunque considera ke 1 quarter di 2 metri non è troppo estremo,
ma mette comunque paura al principiante, secondo me
ci dovrebbe essere almeno 1 parte di 140/150 con raggio sui 240
ke è perfetta x imparare (parlo di bmx, x lo sk8 è già altina)

comunque se vogliono fare 1 cosa di quella portata,
sarebbe meglio se ci fosse qualcuno esperto ke segua il progetto,
peccato se poi sprecano i soldi x fare 1 cosa senza criterio...

se vuoi 1 consiglio manda 1 mail ad ale di nosoccer e spiegagli
qual è la situazione e penso ke ti possa senza problemi
mettere in contatto con "le persone giuste"... da quelle parti :cool:
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
panixia ha scritto:
io ho capito così:
c'è 1 parte alta 3 metri e 1 alta 2...
entrambe hanno 1 raggio di curvatura pari a 3 metri...


se è così sulla parte di 3 metri non ti so dire xkè
non ho mai avuto l'opportunità di provare 1 storia così alta...
a sentimento dovrebbe andare abbastanza bene (non mi intendo di vert)
in ogni caso 1 rampa di quell'altezza è solo x esperti (abbastanza/molto)

sul quarter alto 2 metri la curva di 3 metri è decisamente slavata... :wink:
io ti direi dai 240 ai 270 a seconda di quanto lo vuoi fare incaxato
e comunque considera ke 1 quarter di 2 metri non è troppo estremo,
ma mette comunque paura al principiante, secondo me
ci dovrebbe essere almeno 1 parte di 140/150 con raggio sui 240
ke è perfetta x imparare (parlo di bmx, x lo sk8 è già altina)

comunque se vogliono fare 1 cosa di quella portata,
sarebbe meglio se ci fosse qualcuno esperto ke segua il progetto,
peccato se poi sprecano i soldi x fare 1 cosa senza criterio...

se vuoi 1 consiglio manda 1 mail ad ale di nosoccer e spiegagli
qual è la situazione e penso ke ti possa senza problemi
mettere in contatto con "le persone giuste"... da quelle parti :cool:

Infatti sto cercando qualcuno esperto che mi dia qualche informazione in più. Vorremmo fare una cosa che vada bene per i principianti ma che sia interessante anche per chi è esperto. La gradinata che si vede nel 3D è esistente quindi si potrebbero fare anche manifestazioni/piccole gare con spazio per il pubblilco... Come faccio a contattare Ale nosoccer?
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Da ex- buon skater, ti consiglierei di rivedere in gran parte i lprogetto..
come ha detto panixia, è mooolto severo e da veri super dotati..
Inoltre le linee di rincorsa per salire sul gigantesco quarter sono nel flat della rampa, la qual cosa è assai sconsigliata :scassat: :scassat:
Stesso discorso per la via di fuga dalgi scalini..
Inoltre manca un cubo ed una mini rampa da 140-160 che per imparare è la perfezione...
Spendere un mucchio di soldi per creare una cosa infruibile( alo skater medio) sarebbe un peccato
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito
Lo skatepark sarà costruito a Pavia. Io non me ne intendo per niente, è per questo che vi chiedo aiuto. Il disegno è puramente indicativo, può ancora essere variato. Tutta la mia esperienza deriva dai documentari di Tony Hawks su Discovery, il livello dei miei concittadini non lo conosco. Ovviamente l'obbiettivo è fare qualcosa che vada bene per i principianti ma che sia interessante anche per chi è più bravino. Evidentemente ho sbagliato il disegno, ma fortunatamente sono ancora in tempo per rimediare. Una ditta mi ha mandato il disegno che allego: costruzione in cemento prefabbricato. Cosa ne pensate?
Grazie a tutti, i vostri consigli sono molto preziosi. :-o :prost:
Cercherò di sdebitarmi
La ditta è euroform, vi dice qualcosa? http://www.euroform-w.com/i_pp_skate.htm
 

Allegati

  • skatepark1-2_138.jpg
    skatepark1-2_138.jpg
    40,6 KB · Visite: 15

@one

Biker grossissimus
Innanzi tutti ti vorrei come sindaco :-? . Poi perchè non provi a contattare degli skater della zona o vicinanze per una collaborazione come si deve? Quando anch'io andavo in sk8, prima di troncarmi la tibia, c'erano poche strutture e si usavano molto (come del resto tutt'ora) panchine e salti costruiti da noi. A Pietrasanta per esempio se lo stanno costruendo da soli e volta per volta cambiano la posizione di alcuni elementi. Ciao e buon lavoro. Ti aspetto per andare a mangiare una pizza dove sai te :prost: .
 

nosoccer

Biker popularis
26/12/04
54
0
0
bergamo
www.nosoccer.cm
euroform è una delle migliori ditte in europa vedi park di ostai, mini di riva del garda e skatepark dei passati europei di skate se nn erro.. a pavia ci son molti riders in bmx ke girano bene e la cosa li gaserebbe ankora di piu. per altre ditte contattami sono in buoni rapporti kon i costruttori del lambro ke hanno moduli e idee svariate su come posizionare il tutto creando pool per tutti i livelli (vedi lambro).. cmq ragazzi una cosa devo dirvela... se si fa un park vediamo di farlo bello figo nel senso ke è inutile continuare a girare su curve da 1,50...il fatto di girare sempre e solo su transizioni basse a mio avviso limita il miglioramento!! ovvio piu difficile imparare ma una volta imparato poi.. e cosi nn si resterà a commentare foto di ragazzi stranieri che spaccano il culo perke anke noi potremmo spakkarlo a loro!! quindi.. trsnsizioni alte a mio avviso sono ok... ovvio per gli inesperti n nsarà il massimo imparare vero ma a sto punto meglio che girino in mini per un po e poi dentro a divertisi!!

ciao ciao
 

soggi

Biker serius
24/8/05
155
0
0
41
Torre del Greco
Visita sito
molto interessante..io mi trovo nella tua medesima situazione..probabilmente il mio comune costruirà uno skate park..ovviamente con la conulenza di esperti..quindi se date info più dettagliate, fate un piacere enorme anche a me..anche io sono dell'idea che lo skate park debba essere livello med\pro per poter finalmente guardare l'europa e l'america con un sorriso e nn con una smorfia di terrore :fatti-so:
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
114
bari trailz
Visita sito
nosoccer ha scritto:
è inutile continuare a girare su curve da 1,50...il fatto di girare sempre e solo su transizioni basse a mio avviso limita il miglioramento!! ovvio piu difficile imparare ma una volta imparato poi.. e cosi nn si resterà a commentare foto di ragazzi stranieri che spaccano il cü perke anke noi potremmo spakkarlo a loro!! quindi.. trsnsizioni alte a mio avviso sono ok... ovvio per gli inesperti n nsarà il massimo imparare vero ma a sto punto meglio che girino in mini per un po e poi dentro a divertisi!!

sante parole, ale, in questo periodo questo tema è ricorrente dalle mie parti,
xkè le signorinelle sostengono ke ho fatto il dirt troppo incaxato...

di 1 decina di persone ke hanno messo i soldi siamo
1 paio ke cerkiamo di imparare a usare bene sti salti incaxati,
1 altro paio con scarsa convinzione, ma almeno ci provano,
i rimanenti stanno lì a lamentarsi ke sono 1 cannibale,
ke ho fatto 1 campetto troppo "selettivo", ecc...

quando in realtà io stesso non riesco a fare tutti i salti bene...
e con ciò? almeno imparo...

se 1 non fa delle strutture 1 pò + cattivelle come fa a migliorare?
se 1 fa 1 percorso ke riesce a sfruttare al 100% il 1° giorno
vuol dire ke non avrà grossi miglioramenti e dopo 1 pò si rompe le palle
xkè se hai 1 struttura ke ti limita, dopo 1 pò ti rompi le palle...
o no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo