Aiuto per nuovo acquisto!

Quintana

Biker novus
4/6/11
10
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti... Ho acquistato una rockrider 6.0 tempo fa e la sto usando praticamente tutti i giorni facendo parecchi chilometri...

Devo ovviamente cambiare bici perché fa schifo... Le mie esigenze sono queste:

Mi piace lo sterrato, quasi enduro, però uso la bici sempre, quindi molto su asfalto (vivo a Roma)... La maggior parte delle mie uscite sono su asfalto, macinando parecchi chilometri: ci vado al lavoro, all'università, ci esco la sera... Tutto questo per tenermi sempre allenato, e ovviamente perché adoro andare in bici...
Le uscite "vere" però per me sono quelle su sterrato... Almeno una volta a settimana cerco di farmi un pò di ore di sterrato... Mi piacciono i sentieri scoscesi, stretti, le discese e le salite ripide, sempre su terreni dissestati e con qualche piccolo salto e gap... In pratica un leggero enduro che vorrei far crescere di intensità...

Ora che bici comprare?! Mi serve un compromesso tra pedalabilità e prestazioni AM... Forse una vera AM sarebbe troppo, ma una Trail poco... Bo?!

Ad esempio una CANYON NERVE AM sull'asfalto è da idioti o si pedala?
Mentre una RR8.1 mi permette di fare un pò di sterrato "violento" decentemente o la spacco?

BUDGET sui 1000 euro, anche USATA...

Scusate la lunghezza, spero di essere stato chiaro e di non aver detto troppe stupidaggini...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Per come hai descritto il tuo utilizzo penso che una Canyon Nerve AM (o la Nerve XC meno incline all'AM ma vedi tu quanto estremo è il tuo fuoristrada...) sia la scelta giusta. Io la prenderei nuova in outlet. Seguilo giornalmente soprattutto a fine stagione. Si trovano belle occasioni!
 

Quintana

Biker novus
4/6/11
10
0
0
Roma
Visita sito
Ok... La nerve è una bici che mi piace molto... Ho visto che ci sono numerose discussioni per la scelta AM o XC... Forse a me andrebbe meglio una XC... Visto che ci pedalo molto...

Qualcuno che la possiede sa dirmi come si comporta in discesa? Diciamo che non faccio proprio enduro... Affronto magari discese brutte, ripide e scoscese, tipo scalini... Ma non le faccio a palla... E soprattutto per brevi tratti (quà le montagne non ci sono!)... Con la XC mi diverto uguale? Scende bene?
 

climber1979

Biker serius
17/8/10
248
11
0
44
Orbassano (TO)
Visita sito
Bike
Front da 26 del 2008 rockrider
Si confermo le ho provate entrambe (Nerve XC e AM) e a meno di arrivare al limite le reazioni sono molto "sicere" per entrambi. Vai tranquillo con tutte e due, anzi se ti posso dare un consiglio prendi quella con l'offerta migliore!! :-?
La AM è leggermente più discesistica ma ha un ottima pedalabilità invece la XC è leggermente più goffa sui gradoni ma se fai sentieri e radici e cose simili vai tranquillo!!!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Forse a me andrebbe meglio una XC... Visto che ci pedalo molto...Con la XC mi diverto uguale? Scende bene?
Centrato! La scelta è per l'uso PREVALENTE, per l'altro si fa.. meno bene ma si fa (io ho una front da XC e pure quasi tuttosi faccio... tranne che zompare e arrampicarmi per rocce...). Se non fai AM spinto ma ti piacciono anche i tratti pedalati meglio la Nerve XC. Prendi quella.










P.S. l'AM mi attira per i modelli Canyon con il reggisella telescopico di serie (che ovviamente puoi mettere anche dopo sulla XC)... vere macchine tuttofare! Budget permettendo...
 

Quintana

Biker novus
4/6/11
10
0
0
Roma
Visita sito
OK... Grazie per le info... Si il telescopico è una figata... Però il budget si alza troppo...

Comunque ho tutto il tempo per pensarci e soprattutto per seguire l'outlet...

Certo se potessi provarle mi farei un' idea più precisa... Le trovo le canyon nei negozi di bici? Vendono solo online?
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Salve a tutti... Ho acquistato una rockrider 6.0 tempo fa e la sto usando praticamente tutti i giorni facendo parecchi chilometri...

Devo ovviamente cambiare bici perché fa schifo... Le mie esigenze sono queste:

Mi piace lo sterrato, quasi enduro, però uso la bici sempre, quindi molto su asfalto (vivo a Roma)... La maggior parte delle mie uscite sono su asfalto, macinando parecchi chilometri: ci vado al lavoro, all'università, ci esco la sera... Tutto questo per tenermi sempre allenato, e ovviamente perché adoro andare in bici...
Le uscite "vere" però per me sono quelle su sterrato... Almeno una volta a settimana cerco di farmi un pò di ore di sterrato... Mi piacciono i sentieri scoscesi, stretti, le discese e le salite ripide, sempre su terreni dissestati e con qualche piccolo salto e gap... In pratica un leggero enduro che vorrei far crescere di intensità...

Ora che bici comprare?! Mi serve un compromesso tra pedalabilità e prestazioni AM... Forse una vera AM sarebbe troppo, ma una Trail poco... Bo?!

Ad esempio una CANYON NERVE AM sull'asfalto è da idioti o si pedala?
Mentre una RR8.1 mi permette di fare un pò di sterrato "violento" decentemente o la spacco?

BUDGET sui 1000 euro, anche USATA...

Scusate la lunghezza, spero di essere stato chiaro e di non aver detto troppe stupidaggini...

Per queste attività continua ad usare la vecchia bike che è meglio. :smile:

SScherzi a parte, secondo me una trail 120-120 per iniziare va benissimo, ci vai dappertutto(escluso bike-park e downhill ovviamente) io ne ho presa una con queste escursioni e mi trovo bene. Poi se sei abituato ad una 6.0, passare ad una full un minimo seria ti sembrerà di essere sulla bici migliore dell'universo. :smile:

L'utilizzo che indichi tu, "leggero enduro" è esattamente quello adatto ad una full 120-120, ovvero una trail. Per me una enduro sarebbe una bici troppo oltre le tue esigenze.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
OK... Grazie per le info... Si il telescopico è una figata... Però il budget si alza troppo...

Comunque ho tutto il tempo per pensarci e soprattutto per seguire l'outlet...

Certo se potessi provarle mi farei un' idea più precisa... Le trovo le canyon nei negozi di bici? Vendono solo online?
Solo on line. Però non essendo bici "estreme", soprattutto la Nerve XC, non c'è da aspettarsi sorprese. Unica attenzione è la taglia.
 

Quintana

Biker novus
4/6/11
10
0
0
Roma
Visita sito
Ok... Vada per una 120 120... Magari la nerve Xc... Grazie a tutti per le risposte...

Comunque per farvi capire... Vi allego un immagine del sentiero dove mi alleno abitualmente... E' tutto così, ripido e con piccoli gap/gradini fatti dalle radici o dalle pietre... Con quel cesso di bici che vedete è davvero impegnativo... Non posso correre, altrimenti muoio... :smile:

Credo comunque che si tratti di un sentiero da XC, solo un po' sporco... L'AM effettivamente è un'altra cosa...

dsc02047gq.jpg

By millecinquecento at 2011-06-16

dsc02056le.jpg

By millecinquecento at 2011-06-17

P.S. Devo comprarmi un casco... Oggi ho preso un tronco che sporgeva e mi sono sgrugnato la testa... :smile:
 

MrTokoro

Biker novus
18/4/11
12
0
0
Vicenza
Visita sito
io ho una xc 6 ed è una favola!in salita sto tranquillamente davanti a chi ha una front,l'ammortizzatore posteriore non "bobba",in pianura vai più forte sullo sterrato che sull'asfalto ed in discesa ci si diverte proprio.sinceramente non son ancora riuscito a sfruttar tutta la forcella arrivo a 10 cm di escursione,ed ho fatto pure delle belle discese tecniche con pietre e radici,qualche salto ecc..per questi percorsi i 120mm bastano e avanzano,e tieni conto che peso 90 kg e son 190 cm..
secondo me dipende un po' dal terreno che affronti e un po' da quanto ti piace "buttarti giù"..in linea di massima con una AM guadagni in discesa un minimo ne perdi in salita rispetto ad una XC e viceversa...spero di non aver detto una cavolata!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo