Aiuto Olio dot su shimano 445

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"


Anch'io uso per gli spurghi l'olio minerale comprato su CRC (se non erro è della Weldtite) e funziona benissimo, tanto è vero che non ho notato differenze rispetto all'originale Shimano.

grazie per le prime risposte..
x paoleto... è di colore giallo paglierino e non rosso (shimano) ps. se sai come riconoscerlo con certezza ti prego di spiegarmelo così da esserne certo .. grazie

L'olio Shimano originale nuovo è rosato ma quello vecchio tende ad assumere un colore marroncino: potresti semplicemente avere dell'olio vecchio ma comunque non credo che sia Dot, altrimenti avresti già problemi all'impianto. Ti consiglio di sostituire l'olio e di spurgare solo se noti problemi (corsa della leva spugnosa), in caso contrario lascia tutto com'è.

Ciao
 

Willy66

Biker serius
17/7/09
126
1
0
Mantova
Visita sito
Bike
Atala, bianchi

Quoto, di sicuro è olio vecchio non ricordo perfettamente il colore dell'olio quando ho aperto per la prima volta i freni ma di sicuro non era rosso, il colore credo siano additivi aggiunti solo per dare l'impressione di una cosa esclusiva e che di concreto non siano indice di nessuna caratteristica particolare.
Sostituire l'olio almeno una volta all'anno è cosa buona e giusta, si degrada solo con il passare del tempo anche se non ha lavorato tanto.
Ciao
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"

Io spurgo e cambio tutto l'olio circa una volta l'anno ma molti miei compagni di uscite lo fanno solo all'occorrenza. Tieni conto che l'olio minerale, a differenza del Dot, assorbe meno umidità e quindi tende a degradarsi meno ed a conservare più a lungo le proprie caratteristiche.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

Hai ragione Desmo 77.
Non è detto che un olio apparentemente compatibile con quello shimano abbia le stesse specifiche dell'olio originale e sopratutto il solito grado di ebollizione , cosa importantissima in un freno.
Considerando che una pinza lavora a circa 100 gradi, con inserti normali e si riduce a circa 50 gradi con la tecnologia ICE tech(pad e dischi), sarebbe consigliato usare se proprio necessario , l'olio non shimano con tale tecnologia, ma io lo sconsiglio ugualmente
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo



Secondo il tuo giudizio, i classici considerati come pienamente compatibili, ossia il "verde" Citroen LHM e il FIAT Tutela, come sono?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Sono che andrebbero guardati i certificati e viste le specifiche API, confrontandole con l'originale Shimano


Grazie, ho preso di recente una litrata del Citroen, più per mancanza di quello vero e fretta di spurgare, che per non volerlo ordinare originale (sono andato dal sivende e non aveva l'olio originale, mi sono scazzato e sono entrato in una officina per trattori ).
Decisione idiota, in quanto poi con la mia solita coerenza e fermezza nelle decisioni
1) non ho fatto lo spurgo
2) ho cambiato impianto

Ora cercherò info prima di usarlo , alla peggio lo rivendo a mio suocero per i trattori .
 

desmo 77

Biker serius

Gli impianti oleodinamici lavorano anche a 1000 e piú bar di pressione, con pompe radiali si raggiungono tali pressioni, ovviamente su impianti che montano componenti adatti a tali pressioni, non é questo il problema, l'olio minerale per circuiti di macchine oleodinamiche industriali, ha additivi pulenti, anti vegetativi, anti corrosivi, rovina alcuni materiali plastici, è perfettamente compatibile con altri, ha delle specifiche da rispettare e su di esse vengono scelti i materiali per le tenute di pompe,motori,pistoni, valvole distributrici ecc... Non è detto che siano chimicamente compatibili

Poi, l'olio "oleodinamico" ha una viscosità, che scegli in base alla temperatura di esercizio, ci sono macchine che a temperare sotto lo zero, diventano lentissime a causa dell'elevata viscosità dell'olio, quindi viene messo un olio meno viscoso nei mesi freddi...

Come mai non viene lasciato sempre quello? Perché un l'olio a viscosità troppo bassa non è compatibile con le pompe, vanno in cavitazione e questa fa grossi danni,poi come non bastasse gli oli minerali a bassa viscosità si degradano maggiormente alle alte temperature, l'olio per circuiti oleodinamici ha grossi serbatoi, con capacità che non è mai minore di 3 volte la portata o somma di portata della pompa/e, quando non è possibile si monta uno scambiatore di calore delle dimensioni adeguate, proprio per permettere una temperatura ottimale, ne alta,ne bassa nei freni ci vuole un olio che abbia una viscosità ottimale anche di inverno, altrimenti senti la leva dura, vista la poca quantità di olio che sposti, penso sia irrisorio, ma la alta viscosità dovuta al freddo, non è da sottovalutare, l'olio non circola, quindi la pompa resta fredda, si scalda solo quello nella pinza

L'olio Shimano che viscosità ha? La viscosità la danno gli additivi, la base minerale è sempre la stessa, identica a quella dell'olio Shimano, come dire, per la pasta alla amatriciana e la carbonara, la pasta è la stessa, ma tutto il resto no! Potrebbe essere additivato diversamente da olio minerale "idraulico" da 1,5 euro al litro, basta poi che usino ,per le loro guarnizioni, polimeri chimicamente (volutamente) compatibili solo con il loro olio e ben poco con comuni oli minerali economici ad uso industriale, e si sono garantiti la vendita del loro prodotto





Sono daccordo! Anche perché, quanto si risparmia in definitiva? Ne vale la pena rischiare di rovinare un impianto XT o XTR? L'olio minerale idraulico costa (o perlomeno, io lo pagavo) 1 euro e 50 al litro più iva, non so il prezzo dell'olio originale, ma ne vale la pena?

L'olio per idroguida, servosterzo, già è un'altra storia... Ma non saprei, ma nel dubbio: originale Shimano! Spendiamo per cose superflue, non mi pare intelligente risparmiare su queste cose, potrebbe
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Beh in effetti con 19 euro ne acquistiamo 1 litro.
Con un litro si spurgano tanti freni e almeno siam sicuri.
Freni e gomma mai risparmiare
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"


OK, mi avete convinto: nel dubbio meglio olio originale Shimano e comunque sono da evitare esperimenti con oli non specifici. Quello che ho acquistato io, tuttavia, è olio minerale specifico per impianti frenanti marcato Weldtite ( http://www.chainreactioncycles.com/it/it/mineral-oil-brake-fluid/rp-prod29899?_$ja=kw:%2bWeldtite%20%2bMineral%20%2bOil%20%2bBrake%20%2bFluid|cgn:Weldtite+Mineral+Oil+Brake+Fluid+-+ModelID%3d29899|cgid:6670282432|tsid:40930|cn:Chain+Reaction-IT-P-BMM-Ita-DT-SE-Test|cid:149999152|lid:41624074876|mt:Broad|nw:search|crid:32986165672|dvc:c|adp:1t1&gclid=COOw-LT817sCFYFe3godU08A-g&gclsrc=aw.ds ).

Trattandosi di un olio specifico per impianti freno di marca neanche troppo sconosciuta penso di potermi fidare, no? Del resto vi garantisco che lo uso da due anni sui miei BR-M595 e, colore a parte (verde e non rosato), non ho notato differenze con quello originale Shimano.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

jekyll4

Biker novus
15/7/12
7
0
0
bergamo
Visita sito
X esperienza personale gli impianti shimano nuovi utilizzano olio minerale di colore giallo mentre come "ricambio"e' di colore rosso...non cambia niente!Ho usato anche olio idraulico di tipo automobilistico x esempio quello che si utilizza x i cambi automatici e servosterzi idraulici,si trova di colore rosso tipo Dextron oppure verde come il Pentosin e non ho mai avuto problemi!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
si ma non te ne serve un litro...
buttiamo centinaia di euro in cazzate ed elemosiniamo quando basta comprare un prodotto originale a 10€ per essere sicuri al 1000% sul risultato

so che ne serve pochissimo e che 10 euro non sono proibitivi, ma dubito che abbia chissà quali proprietà che giustifichino la differenza di prezzo rispetto ad altri prodotti analoghi
 
Reactions: Replay72

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
so che ne serve pochissimo e che 10 euro non sono proibitivi, ma dubito che abbia chissà quali proprietà che giustifichino la differenza di prezzo rispetto ad altri prodotti analoghi
Si ok ho capito...ma sti pori cristi che lavorano in shimano li vogliamo far morire di fame????
A parte gli scherzi, intendevo che nel dubbio prendi shimano e sei sicuro che i freni non avranno problemi....
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"

Come ha risposto Tostarello, la questione non sono i 10 euro ma se il prodotto abbia davvero caratteristiche così particolari rispetto ad altri oli minerali reperibili sul mercato a parecchio meno. L'olio minerale per freni della Weldtite in vendita su CRC, in particolare, è un prodotto specifico per l'uso su impianti frenanti idraulici e dopo due anni di utilizzo posso affermare che la sua resa è pari a quella dell'olio minerale Shimano e che non ho avuto alcun inconveniente sui miei freni da quando lo uso.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
ma si, ma si...chi ha detto niente in contrario...
Dico solo che se il Nostro amico che ha chiesto aiuto nel forum è pieno di dubbi non deve fare altro che togliere il vecchio olio e mettere l'originale così sarà sicuro del risultato...in caso contrario può benissimo sperimentare come avete fatto Voi....a suo rischio e pericolo....
Certo non tutti sono esperti conoscitori di olii....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo