aiuto...mal di culo!!

luca HHR

Biker novus
27/7/11
41
0
0
Gallarate
Visita sito
Aiuto , helpppp :specc:
sto soffrendo pesantemente di mal di culo :maremmac:

esco regolarmente 3 volte a settimana , 2 in pausa pranzo da 1h a giorni alterni ed il fine settimana per il giro lungo ...
mi sto allenando parecchio perchè ad agosto sarò in vacanza in Alto Adige e voglio affrontare un po di percorsi tosti ..

a gambe mi sento bene , il cuore idem , fiato pure ... ma vengo bloccato dal mal di culo sia quando affronto allenamenti da 1-2h sia quando faccio giri da 80km e svariati mt di dislivello :omertà:

con questo voglio sottolineare che ormai il fondoschiena è ben "rodato" e "abituato" , ma nonostante tutto dopo circa 30 minuti inizia il dolore , mi alzo sui pedali ogni tot apposta per far circolare il sangue ma niente , arrivo a casa e domenica avevo persino 2 fiacche sulle chiappe :omertà:

ho cambiato sella, prima usavo una Fizik , ora una Prologo x8 , qualcosa è migliorato ma non tantissimo ...
ho cambiato il fondello del pantaloncini , ne ho fatto mettere uno super imbottito .... ma credo sia peggiorata la situazione :maremmac:

cosa posso fare ???

posizione in sella sbagliata ??

qualcuno che ha lo stesso problema ?

mi sta penalizzando parecchio perchè quando devo affrontare dei giri lunghi mi viene in mente il dolore e mi fa passare la "poesia" 8-)
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Aiuto , helpppp :specc:
sto soffrendo pesantemente di mal di culo :maremmac:

esco regolarmente 3 volte a settimana , 2 in pausa pranzo da 1h a giorni alterni ed il fine settimana per il giro lungo ...
mi sto allenando parecchio perchè ad agosto sarò in vacanza in Alto Adige e voglio affrontare un po di percorsi tosti ..

a gambe mi sento bene , il cuore idem , fiato pure ... ma vengo bloccato dal mal di culo sia quando affronto allenamenti da 1-2h sia quando faccio giri da 80km e svariati mt di dislivello :omertà:

con questo voglio sottolineare che ormai il fondoschiena è ben "rodato" e "abituato" , ma nonostante tutto dopo circa 30 minuti inizia il dolore , mi alzo sui pedali ogni tot apposta per far circolare il sangue ma niente , arrivo a casa e domenica avevo persino 2 fiacche sulle chiappe :omertà:

ho cambiato sella, prima usavo una Fizik , ora una Prologo x8 , qualcosa è migliorato ma non tantissimo ...
ho cambiato il fondello del pantaloncini , ne ho fatto mettere uno super imbottito .... ma credo sia peggiorata la situazione :maremmac:

cosa posso fare ???

posizione in sella sbagliata ??

qualcuno che ha lo stesso problema ?

mi sta penalizzando parecchio perchè quando devo affrontare dei giri lunghi mi viene in mente il dolore e mi fa passare la "poesia" 8-)

Di solito le risposte più semplici a questa domanda sono:

1) è una questione di abitudine; migliora con il tempo (ma tu dici di essere già "rodato" ... e quindi non è questo il caso)

2) prova a cambiare la sella (ma tu dici che hai già provato ... e quindi non è questo il caso)

3) prova ad utilizzare un fondello di buona qualità (e sembrerebbe che tu abbia già fatto anche questo, anche se forse bisogna verificare che fondello stai utilizzando e quanto l'hai pagato per farsi un'idea)

se non è nessuna delle precedenti, credo sia un problema di posizione in sella ... e allora la faccenda è più complessa e non saprei cosa consigliare se non una visita da un biomeccanico
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Io ho messo su una SMP EXTRA e vado da Dio. Anche io avevo il tuo stesso problema e ora non vorrei più scendere dalla biga!

Mi fa piacere per te, ma purtroppo la sella è del tutto soggettiva. Non è detto che quello che risolve per una persona vada bene per un'altra.
Io ad esempio mi trovo bene con la San Marco Mantra, ma questo non può essere d'aiuto a nessuno.
L'unica è provare selle differenti fino a trovare quella giusta.
 

EmpEeeEroR

Biker novus
3/8/13
20
0
0
Carpi
Visita sito
Di solito le risposte più semplici a questa domanda sono:

1) è una questione di abitudine; migliora con il tempo (ma tu dici di essere già "rodato" ... e quindi non è questo il caso)

2) prova a cambiare la sella (ma tu dici che hai già provato ... e quindi non è questo il caso)

3) prova ad utilizzare un fondello di buona qualità (e sembrerebbe che tu abbia già fatto anche questo, anche se forse bisogna verificare che fondello stai utilizzando e quanto l'hai pagato per farsi un'idea)

se non è nessuna delle precedenti, credo sia un problema di posizione in sella ... e allora la faccenda è più complessa e non saprei cosa consigliare se non una visita da un biomeccanico

Scusatemi se mi inserisco , ma ero molto curioso ,visto che ne soffro anche io . . . la visita dal biomeccanico risolve "sicuro" il problema
( cambiando parti della mtb obv ) oppure la cosa è molto più complessa ?
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Mi fa piacere per te, ma purtroppo la sella è del tutto soggettiva. Non è detto che quello che risolve per una persona vada bene per un'altra.
Io ad esempio mi trovo bene con la San Marco Mantra, ma questo non può essere d'aiuto a nessuno.
L'unica è provare selle differenti fino a trovare quella giusta.
sono completamente d'accordo.per restare in tema,ultimamente,visto che ho la sella sfondata e comincia a darmi problemi,mi sono fatto consigliare su una smp.pronti via,sentivo delle fitte allucinanti,ho passato l'uscita di tre ore continuando a cambiare l'inclinazione della sella.alla sera,8 ore dopo la fine dell'uscita,avevo ancora forti bruciori a urinare...tornando in topic:se il fondello dei pantaloni e' di ottima qualita',bisogna cercare la sella compatibile..
 

luca HHR

Biker novus
27/7/11
41
0
0
Gallarate
Visita sito

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Se si tratta di irritazione, utilizzare ad ogni uscita una salopette pulita e magari una crema specifica risolve il problema.
Se è una questione di appoggio, con dolore e problemi di circolazione in zona soprassella, una sella adatta, ma soprattutto la postura corretta sono indispensabili.
vai dal biomeccanico!
ciao.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.566
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Mi ci metto pure io . . Causa problemi prostata uso da due anni una smp stratos e se da un lato la pressione é drasticamente diminuita nella zona pericolosa,dall' altro sono anche io sempre con problemi di irritazione e rossore sopratutto nelle due zone dove le alette di questo strumento di tortura toccano il sedere.
Ho veramente provato di tutto,spesso esco con mutande con fondelli ,di quelle buone,sotto ai pantaloncini ovviamente imbottiti. . . . Quando cammino mi sembra che mi sono ca...to addosso!
Anche io accetto soluzioni.Grazie
 

luca HHR

Biker novus
27/7/11
41
0
0
Gallarate
Visita sito
Nell'attesa di andare dal biomeccanico , ieri ho fatto un giro da 50km e ho smanettato un po' la sella , regolato la distanza e inclinazione ,,, dopo varie prove ho trovato una posizione dove mi ha dato meno fastidio ... Anche se una volta a casa la zona di contatto era ugualmente irritata e dolorante :maremmac:
 

Tinotonno

Biker novus
14/9/12
22
0
0
seregno
Visita sito
news? avete risolto?

io non ho particolari dolori se non le prime uscite stagionali ma mi accorgo che dopo una mezz'ora di salita cattiva appena mi alzo dalla sella sento il pene informicolato avete consigli? sella stock lapierre e pantaloncini axo superenduro (100€)
 

luca HHR

Biker novus
27/7/11
41
0
0
Gallarate
Visita sito
Purtroppo ho scoperto il problema .... Set della bici completamente sballato per le mie misure !

Questa mi è servita di lezione , non basta comprare una bici adatta alla propria altezza , ma tutto il resto conta di più ... Altezza sella , inclinazione , distanza , attacco manubrio , tacchette .. Tutti aspetti che non possono essere regolati a grandi linee ...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Purtroppo ho scoperto il problema .... Set della bici completamente sballato per le mie misure !

Questa mi è servita di lezione , non basta comprare una bici adatta alla propria altezza , ma tutto il resto conta di più ... Altezza sella , inclinazione , distanza , attacco manubrio , tacchette .. Tutti aspetti che non possono essere regolati a grandi linee ...

bhè nel forum bastava cercare e lo avresti saputo subito:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo