AIUTO: indecisione edge 605 - 705

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
quali differenze ci sono? a parte quelle elencate sul sito garmin e cioe che il 605 manca di tutti quegli accessori per gli sfegatati della BDC...

vorrei un navigatore cartografico senza spendere una follia... le serie minori lo sono? edge 500-305-205.... non mi sembrava...

Inoltre ho trovato il 705 qui
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=garmin+edge+705&id=314&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
a 314 euro su sito italiano.... sapete se ci sono siti esteri nei quali costa meno???

inoltre sullo stesso sito ho trovato il 605 a 256 euro... mi conviene risparmiare 50 euro per avere un prodotto inferiore?
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
quali differenze ci sono? a parte quelle elencate sul sito garmin e cioe che il 605 manca di tutti quegli accessori per gli sfegatati della BDC...

vorrei un navigatore cartografico senza spendere una follia... le serie minori lo sono? edge 500-305-205.... non mi sembrava...

Inoltre ho trovato il 705 qui
[url]http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=garmin+edge+705&id=314&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb[/URL]
a 314 euro su sito italiano.... sapete se ci sono siti esteri nei quali costa meno???

inoltre sullo stesso sito ho trovato il 605 a 256 euro... mi conviene risparmiare 50 euro per avere un prodotto inferiore?
Chiaramente se puoi spendere qualche euro in più il 705 merita.
Io ho il 605 perchè l'ho trovato usato da biker che conosco, in oltre avevo già il cardio computer POLAR.
Il 705 ha in più fondamentalmente l'altimetro barometrico, il cardio.
Con un apparecchio hai tutto, io invece ho 2 strumenti.
Sul fatto di prenderlo all'estero ci penserei bene, deve convenire veramente.
Un mio amico che aveva un 305 americano, quando gli si è guastato lo ha dovuto ricomprare.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Il prezzo è legato agli accessori: se prendi un 605 con cartografia completa, potrebbe costare più di un 705 senza mappe e fascia. Dunque devi paragonare i prezzi a parità di accessori. Personalmente ho il 705, quindi non saprei dirti se ci sono altre differenze col 605 rispetto a quelle descritte nel sito (ma non credo, visto che, in definitiva, il software è lo stesso per entrambi). Il 500 non è cartografico (è un incrocio tra i polar più evoluti ed il vecchio 305), leggero ed aerodinamico, pensato per soddisfare i bitumari che trovavano gli altri modelli troppo ingombranti, ma ottimo, penso, anche per la mtb se non ti interessa la cartografia. Se non erro ha sostituito il 205 ed il 305, non più in produzione.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
....un'altra cosa: se non hai bisogno delle funzioni ciclistiche, prendi in esame anche i Garmin da treking, che offrono più funzioni dedicate all'escursionismo ed alcuni modelli hanno la possibilità di "digerire" anche mappe di tipo diverso rispetto a quelle accettate dalla serie Edge.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Io ti sconsiglio vivamente il 605, in particolare per la mancanza dell'altimetro barometrico.
Tale altimetro, presente anche nei ciclocomputer da meno di 100 euro, è secondo me fondamentale... il non averlo significa profili altimetrici seghettati e dislivelli totali del tutto sballati, cosa secondo me imperdonabile per un gioiellino simile...
Molto meglio spendere un poco di più, ma andare di 705, sicuramente il top per un uso ciclistico... inoltre, come già detto, avendo anche il cardio e volendo la cadenza, hai tutto racchiuso in un unico strumento e puoi liberarti il manubrio da ammennicoli vari, cavi, ecc.
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
grazie per gli ottimi consigli!
ma un paio di domande:

quali sono i tipi di mappe che utilizza l edge?
bisogna per forza usare quelle prodotte da garmin?
la domanda è stupida ma non ne ho proprio idea...

inoltre disapprovo i profili altimetrici sballati e seghettati....perciò barometro!


ultima: quando il manubrio viene sollecitato violentemente, tipo salti discese a gradoni etc. ... come sta l' edge? conviene metterlo nello zaino (cadute a parte)?
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
quali sono i tipi di mappe che utilizza l edge?
bisogna per forza usare quelle prodotte da garmin?
Tutte le mappe vettoriali Garmin e non: City Navigator, Land Navigator, Trekmap, ITopo, OpenStreetMap (le famose OSM costruite da volontari, vedi discussione messa in evidenza) + le ultime mappe Garmin che stanno per uscire.
Non supporta le mappe raster, cioè normale cartografia scannerizzata e georeferenziata... per queste devi andare su modelli dedicati all'outdoor per uso esplorativo, Dakota ed Oregon.
ultima: quando il manubrio viene sollecitato violentemente, tipo salti discese a gradoni etc. ... come sta l' edge? conviene metterlo nello zaino (cadute a parte)?
Su questo puoi stare assolutamente tranquillo, una volta attaccato al supporto, l'edge non si schioda, è fatto apposta per stare sul manubrio (anzi meglio sulla pipa), ci puoi fare DH, FR, qualunque cosa... c'è chi ha distrutto la bici, ma l'edge è rimasto fisso al suo posto.
E' chiaro naturalmente che se ti ribalti ed il vetro dell'edge urta violentemente contro delle rocce... :prega:
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
ma quali formati di tracce supporta il garmin?
posso convertire ogni tipo di traccia in un formato digeribile dal garmin?
ci sono softwere per mac?
possono essere sovrapposte piu cartografie contemporaneamente?
come posso mettere altre carte topografiche? mi sembrava che le osm non siano molto dettagliate ... o no? ci sono i sentieri cai?
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
ma quali formati di tracce supporta il garmin?
posso convertire ogni tipo di traccia in un formato digeribile dal garmin?
ci sono softwere per mac?
possono essere sovrapposte piu cartografie contemporaneamente?
come posso mettere altre carte topografiche? mi sembrava che le osm non siano molto dettagliate ... o no? ci sono i sentieri cai?
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
ma quali formati di tracce supporta il garmin?
posso convertire ogni tipo di traccia in un formato digeribile dal garmin?
ci sono softwere per mac?
possono essere sovrapposte piu cartografie contemporaneamente?
come posso mettere altre carte topografiche? mi sembrava che le osm non siano molto dettagliate ... o no? ci sono i sentieri cai?
Per le tracce non c'è problema in quanto con i convertitori di traccia ci puoi caricare praticamente qualsiasi cosa. Il 705 supporta comunque il formato tcx (corsa) ed il gpx (traccia, formato più standard)... non entro nei particolare, ma navigare una corsa tcx (specifica della serie Edge) è di gran lunga superiore rispetto alla navigazione di una classica traccia gpx (cerca sul forum). Il TCX Converter ad esempio permette una veloce ed ottima trasformazione del formato gpx in tcx e viceversa.

Puoi sovrapporre più cartografie, a patto che quelle "sopra" siano trasparenti (es. ITopo e OSM)... per i sentieri CAI devi andare sulle Trekmap (quelle del lago di Garda sono uno spettacolo per questo) se disponibili nella tua zona... come dicevo, sono comunque in uscita nuove mappe Garmin con quel dettaglio e con maggiore estensione geografica.
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
ho trovato delle tracce gps salvate in formato plt..... qualcuno sa dirmi come convertirle e con quale softwere (considerando che sono utente mac) in modo di farle digerire dal garmin?
preciso: ancora non possiedo il garmin, il softwere necessario è forse fornito insieme all apparecchio al momento della vendita?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ho trovato delle tracce gps salvate in formato plt..... qualcuno sa dirmi come convertirle e con quale softwere (considerando che sono utente mac) in modo di farle digerire dal garmin?
preciso: ancora non possiedo il garmin, il softwere necessario è forse fornito insieme all apparecchio al momento della vendita?
...prova a vedere se con questo riesci a convertirle
http://www.gpsvisualizer.com/
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
ho trovato delle tracce gps salvate in formato plt..... qualcuno sa dirmi come convertirle e con quale softwere (considerando che sono utente mac) in modo di farle digerire dal garmin?
preciso: ancora non possiedo il garmin, il softwere necessario è forse fornito insieme all apparecchio al momento della vendita?
io uso questo http://www.gpsbabel.org/
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
evvai!!
in 48 ore mi è arrivato, speso 319euro + 9 di consegna con fascia cardio.

HO gia delle prime perplessità:
1)
non è preciso.... indica la mia posizione in un punto differente da dove mi trovo ed indica che sono in leggero movimento... indica velocita 1, 3, 1, 0, etc.. ma io in realtà sono fermo....è colpa del fatto che mi trovo in un portico con scarsa ricezione dei satelliti?
2)
come faccio a cambiare le unità di misura?
indica libre miglia etc....
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
dimenticavo.... qualcuno mi consiglia una buona cartografia opensource da caricare?
ho scaricato le openstreet map mtb italia ma non so come caricarle. Il file che ho scaricato contiene un infinità di file in formato .img che devo farne?

queste mappe contengono anche informazioni topografiche?
ho sentito ben parlare delle itopo dove le prendo come si usano sono complete?
scusate se faccio le solite domande ma con il cerca sul sito si trovano 6000 discussioni conteneti una montagna di differenti informazioni difficilmente assimilabili da un neofita come me!

grazie 1000 a chiunque mi dia 2 dritte giusto per cominciare
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
evvai!!
in 48 ore mi è arrivato, speso 319euro + 9 di consegna con fascia cardio.

HO gia delle prime perplessità:
1)
non è preciso.... indica la mia posizione in un punto differente da dove mi trovo ed indica che sono in leggero movimento... indica velocita 1, 3, 1, 0, etc.. ma io in realtà sono fermo....è colpa del fatto che mi trovo in un portico con scarsa ricezione dei satelliti?
2)
come faccio a cambiare le unità di misura?
indica libre miglia etc....
1) sicuramente sì, dipende da scarsa copertura.
2) c'è un sottomenù apposità nella sezione Impostazioni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo