Aiuto!!!!!!!! freni mi stanno abbandonando

danielotto

Biker popularis
13/1/08
86
0
0
Bologna
Visita sito
Per favore aiutatemi in fretta..... :nunsacci::nunsacci:

allora la mia biga ha freni a disco con pinza e pompa freno deore LX---- sempre andati benissimo...
nel giro di pochi giornl giro sia ili sia il freno davanti che quello dietro hanno smesso di frenare nel vero senso della parola...
semplicemente rallentano....
quando vado tiro la leva per frenare non rallentano come dovrebbero..
ho controllato subito le pastiglie ma non mi sembrano affatto finite!!!! ho notato che la corsa della leva è aumentata ma non così moltissimo

è la prima volta che devo fare lo spurgo?!
 

the extreme

Biker serius
8/6/08
242
0
0
cosenza
Visita sito
guarda se hai questo problema dovresti controllare il liquido dei fili..magari fai uno spurgo e metti del nuovo perche e probabile che ci siano bolle d'aria...generalmente sono le bolle d'aria che causano questo problema..ciao
 

danielotto

Biker popularis
13/1/08
86
0
0
Bologna
Visita sito
guarda se hai questo problema dovresti controllare il liquido dei fili..magari fai uno spurgo e metti del nuovo perche e probabile che ci siano bolle d'aria...generalmente sono le bolle d'aria che causano questo problema..ciao

è meglio che lo faccio fare? ho cercato su bicipedia ma la guida è veramente approssimativa per un neofita come me..... c'è un video da qualche parte o cose del genere?
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Con i freni non si scherza e soprattutto non si improvisa, la sicurezza deve essere il primo pensiero. E' necesario, per fare lo spurgo e per fare un buon lavoro, avere il kit con l'olio della shimano, quindi portala da un meccanico esperto ed affidabile per avere un lavoro a regola d'arte. Se puoi, osserva come viene eseguito l'intervento dal vivo, così in futuro avrai la conoscenza, se vorrai, per provare a farlo autonomamente.
Ciao.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Con i freni non si scherza e soprattutto non si improvisa, la sicurezza deve essere il primo pensiero. E' necesario, per fare lo spurgo e per fare un buon lavoro, avere il kit con l'olio della shimano, quindi portala da un meccanico esperto ed affidabile per avere un lavoro a regola d'arte. Se puoi, osserva come viene eseguito l'intervento dal vivo, così in futuro avrai la conoscenza, se vorrai, per provare a farlo autonomamente.
Ciao.

QUOTO. Troppo rischioso restare senza freni! :il-saggi:
 

danielotto

Biker popularis
13/1/08
86
0
0
Bologna
Visita sito
quoto, e' senzaltro un problema di bolle d'aria all'interno dell'impianto , fai fare lo spurgo e vedrai che :duello::duello:tornerai ad inchiodare ciaoooooo

sono passato velocemente dal tizio che mi fa manutenzione alla biga.... dice che secondo lui l'impianto non ha bisogno di essere spurgato.... quel minimo di aumento corsa del freno è dato dall'usura delle apstiglie e il fatto che non inchiodi più ma rallenti solo può essere dato dal fatto ceh le pastiglie si siano surriscaldate molte e siano diventate molto dure compromettendo definitivamente la frenata... e devo cambiarle.... è verosimile?????
cioè può essere vera la cosa???

:nunsacci:
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
sono passato velocemente dal tizio che mi fa manutenzione alla biga.... dice che secondo lui l'impianto non ha bisogno di essere spurgato.... quel minimo di aumento corsa del freno è dato dall'usura delle apstiglie e il fatto che non inchiodi più ma rallenti solo può essere dato dal fatto ceh le pastiglie si siano surriscaldate molte e siano diventate molto dure compromettendo definitivamente la frenata... e devo cambiarle.... è verosimile?????
cioè può essere vera la cosa???

:nunsacci:

mah... se non altro ti ha dato un consiglio in buona fede senza farti spendere niente...shimano non li conosco ma quando mi è capitato che la leva avesse più corsa solitamente erano da spurgare e una volta fatto tornavano perfetti...
io una prova spurgo la farei...
non è che per caso hai sporcato i dischi di olio inavvertitamente?? potrebbe essere anche questo..
 

bikermaX71

Biker popularis
21/10/08
91
0
0
velletri
Visita sito
sono passato velocemente dal tizio che mi fa manutenzione alla biga.... dice che secondo lui l'impianto non ha bisogno di essere spurgato.... quel minimo di aumento corsa del freno è dato dall'usura delle apstiglie e il fatto che non inchiodi più ma rallenti solo può essere dato dal fatto ceh le pastiglie si siano surriscaldate molte e siano diventate molto dure compromettendo definitivamente la frenata... e devo cambiarle.... è verosimile?????
cioè può essere vera la cosa??
certo, anche questa potrebbe essere una possibilita'; anche perche' ripensandoci bene tu hai detto che il problema si e' presentato all'anteriore e al posteriore contemporaneamente una coincidenza un po' strana , quindi quella delle pastiglie surriscaldate o rovinato da qualcosa che inavvertitamente ci e' andata a finire sopra (olio detersivi particolari etc...)e' un'eventualita' da non scartare ; comunque smontando le pastiglie dovrebbe saltare subito all'occhio ciaoo
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
sono passato velocemente dal tizio che mi fa manutenzione alla biga.... dice che secondo lui l'impianto non ha bisogno di essere spurgato.... quel minimo di aumento corsa del freno è dato dall'usura delle apstiglie e il fatto che non inchiodi più ma rallenti solo può essere dato dal fatto ceh le pastiglie si siano surriscaldate molte e siano diventate molto dure compromettendo definitivamente la frenata... e devo cambiarle.... è verosimile?????
cioè può essere vera la cosa???

:nunsacci:

Dipende anche dalla sensazione che ti da la leva. Cioè, quando comunci a tirare il freno e le pastiglie toccano il disco, quel punto è bello definito? Una volta che le pastiglie toccano il freno e tu cominci a pinzare di più la leva è bella dura?
Se rispondi con un SI a tutte e due le domande, allora potrebbereo essere le pastiglie (vetrificate oppure sporche di olio)
Se invece il punto di contatto e poco definito oppure tirando di più la leva ti da l'impressione di essere spugnosa, allora l'impianto è da spurgare!
 

danielotto

Biker popularis
13/1/08
86
0
0
Bologna
Visita sito
Dipende anche dalla sensazione che ti da la leva. Cioè, quando comunci a tirare il freno e le pastiglie toccano il disco, quel punto è bello definito? Una volta che le pastiglie toccano il freno e tu cominci a pinzare di più la leva è bella dura?
Se rispondi con un SI a tutte e due le domande, allora potrebbereo essere le pastiglie (vetrificate oppure sporche di olio)
Se invece il punto di contatto e poco definito oppure tirando di più la leva ti da l'impressione di essere spugnosa, allora l'impianto è da spurgare!

guarda io lo spurgo nn l'ho mai fatto alla mtb ma lo faccio regolarmente nella manutenzione della mia moto.... ed è la stessa cosa più o meno....
ma qui la leva in effetti nonè spugnosa per niente...., solo la corssa un po' più lunga rispetto a prima... ma di pochissimo..... -->usura pastiglie? sto pensando che in effetto potrebbero essere le pastiglie rovinate... cmq adesso le cambio e già ceh ci sono faccio fare uno spurgo....


avete idea diq unato mi costano le pastiglie avanti e dietro per uno shimano lX?
 

bikermaX71

Biker popularis
21/10/08
91
0
0
velletri
Visita sito
guarda io lo spurgo nn l'ho mai fatto alla mtb ma lo faccio regolarmente nella manutenzione della mia moto.... ed è la stessa cosa più o meno....
ma qui la leva in effetti nonè spugnosa per niente...., solo la corssa un po' più lunga rispetto a prima... ma di pochissimo..... -->usura pastiglie? sto pensando che in effetto potrebbero essere le pastiglie rovinate... cmq adesso le cambio e già ceh ci sono faccio fare uno spurgo....


avete idea diq unato mi costano le pastiglie avanti e dietro per uno shimano lX?
dai 10 ai 15 euriii a coppia
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
anche a me gli shimano hanno dato il tuo problema e si è risolto tutto con uno spurgo!la leva aveva aumentato la corsa senza però andare a toccare il manubrio,che è il segno di troppe bolle nell'impianto.ho portato la bike dal meccanico e mi ha spurgato tutto,ora i feni sono diventati più "duri" nel senso che la corsa si è ridotta e quindi frenano anche meglio di quando c'erano le bollicine brioblu!!ciaoooooooooo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo