Aiuto! Deragliatore XT spaccato

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
Salve a tutti, oggi facendo un uscita sono caduto male,io non mi sono fatto niente per fortuna ma la mia "piccola" si...forse era meglio l'incontrario..una botta passa..
La bici è caduta proprio sul deragliatore e ora mi ritrovo con il forcellino storto e la parte smontabile della gabbia rotta in due..non sono il tipo di queste cose..ma penso di aver citato tutto il rosario.
Ora sono in vacante e mi ritrovo a 1200 km da casa, come posso riparare momentaneamente il deragliatore?Il forcellino lo raddrizzo io poco poco..ma la gabbietta? :azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
 

Allegati

  • _20140809_151023.jpg
    _20140809_151023.jpg
    62,5 KB · Visite: 144
  • _20140809_151054.jpg
    _20140809_151054.jpg
    66,1 KB · Visite: 123

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
hai 3 possibilità :

-ordini appunto online ( la soluzione più comoda ma lunga in tempi )
-lo compri nuovo in un negozio fisico , anche un deore usato magari ce lo ha in casa....con 15 euro te lo danno ( la soluzione più veloce come tempo)
-appendi la bici al chiodo e ti godi il mare ( la soluzione più facile )



quel deragliatore è irrecuperabile...nel senso che anche provando a ripararlo di fortuna , rischieresti che si rispacchi subito , finendoti nella ruota e creando danni maggiori
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
giusto per curiosita,non vendono la gabbia a parte?

lo compri nuovo in un negozio fisico , anche un deore usato magari ce lo ha in casa....con 15 euro te lo danno ( la soluzione più veloce come tempo)

approvo questa soluzione.
 

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
Non sapevo che vendono anche le gabbiette a parte, penso che faccio come dice Markxxx, provo a vedere se hanno un deore provvisorio e appena torno in italia mi compro la gabbietta. Grazie :-D
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ciao, l'avevo piegata pure io, alla fine ho optato per sostituire tutto perchè
1) I pezzi separati li trovi (forse) tra le decine di tipi di XT in commercio
2) la gabbia costerà si e no 30 €
3) Il cambio nuovo in offerta l'avevo trovato a 50 circa.

A parte un sivende che mi disse che c'era da aspettare dei mesi. :omertà:

Detto questo spero che trovi i pezzi sfusi, in fondo un XT rimane un buon cambio anche dopo migliaia di km.
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
Salve a tutti, oggi facendo un uscita sono caduto male,io non mi sono fatto niente per fortuna ma la mia "piccola" si...forse era meglio l'incontrario..una botta passa..
La bici è caduta proprio sul deragliatore e ora mi ritrovo con il forcellino storto e la parte smontabile della gabbia rotta in due..non sono il tipo di queste cose..ma penso di aver citato tutto il rosario.
Ora sono in vacante e mi ritrovo a 1200 km da casa, come posso riparare momentaneamente il deragliatore?Il forcellino lo raddrizzo io poco poco..ma la gabbietta? :azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:

domanda: come soluzione di pura fortuna, visto che il grosso nel tenere la catena in posizione lo fanno le due pulegge, e che le due estremità possono essere rimontate riserrando le viti di suddette pulegge, non si potrebbe semplicemente riavvitare le due parti in cui si è spezzato il cambio infilandole in una calza realizzata alla bene e meglio, magari con un pezzo di camera d'aria e un po' di nastro isolante, giusto per tenerle allineate e evitare che ruotando attorno alle viti vadano a finire dove non devono? Ribadisco che sarebbe una soluzione temporanea giusto per poterci pedalare sopra.
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
domanda: come soluzione di pura fortuna, visto che il grosso nel tenere la catena in posizione lo fanno le due pulegge, e che le due estremità possono essere rimontate riserrando le viti di suddette pulegge, non si potrebbe semplicemente riavvitare le due parti in cui si è spezzato il cambio infilandole in una calza realizzata alla bene e meglio, magari con un pezzo di camera d'aria e un po' di nastro isolante, giusto per tenerle allineate e evitare che ruotando attorno alle viti vadano a finire dove non devono? Ribadisco che sarebbe una soluzione temporanea giusto per poterci pedalare sopra.
Come già ti hanno detto...se proprio vuoi pedalare,ma perché non ti prendi un deore in negozio? Spendi poco e fai meno casini
 

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
domanda: come soluzione di pura fortuna, visto che il grosso nel tenere la catena in posizione lo fanno le due pulegge, e che le due estremità possono essere rimontate riserrando le viti di suddette pulegge, non si potrebbe semplicemente riavvitare le due parti in cui si è spezzato il cambio infilandole in una calza realizzata alla bene e meglio, magari con un pezzo di camera d'aria e un po' di nastro isolante, giusto per tenerle allineate e evitare che ruotando attorno alle viti vadano a finire dove non devono? Ribadisco che sarebbe una soluzione temporanea giusto per poterci pedalare sopra.
Un idea del genere era venuta anche a me, ho provato ad attaccarle con l'acciaio liquido ma non tengono,o forse non so utilizzare io bene la miscela :smile: Avrei un amico che qui ha la saldatrice e dargli dei punti ma essendo alluminio su alluminio non so se si salda :nunsacci:
Avrei anche in mente di ricavare l'altra gabbietta da un altro pezzo di ferro largo circa 3/4 mm, pian piano lo taglio e lo limo.Il problema e come fare i filetti per le viti delle pulegge.
Potresti rispiegarmi meglio la tua idea che sembra interessante :-D
Anzichè spendere soldi per un altro deragliatore provo a farmi un "improvvisazione" che mi duri almeno fino il 8 settembre finché non torno in italia a comprarmi il pezzo di ricambio
:cucù:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Un idea del genere era venuta anche a me, ho provato ad attaccarle con l'acciaio liquido ma non tengono,o forse non so utilizzare io bene la miscela :smile: Avrei un amico che qui ha la saldatrice e dargli dei punti ma essendo alluminio su alluminio non so se si salda :nunsacci:
Avrei anche in mente di ricavare l'altra gabbietta da un altro pezzo di ferro largo circa 3/4 mm, pian piano lo taglio e lo limo.Il problema e come fare i filetti per le viti delle pulegge.
Potresti rispiegarmi meglio la tua idea che sembra interessante :-D
Anzichè spendere soldi per un altro deragliatore provo a farmi un "improvvisazione" che mi duri almeno fino il 8 settembre finché non torno in italia a comprarmi il pezzo di ricambio
:cucù:

Per saldare l'alu il tuo amico deve avere una saldatrice a tig...con elettrodo la bruci...ricavarla da un lamierino di ferro non è male come idea...per fare i filetti,va da un buon fabbro/officina,prendi bene la misura dei fori di quella rotta e te li fai filettare,occhio che deve essere precisa...1 mm più su o più giù e i 2 fori non coincidono ,hai lavorato per nulla...:celopiùg:
 

May fly

Biker serius
13/7/14
213
-1
0
Bereguardo (PV)
Visita sito
Per saldare l'alu il tuo amico deve avere una saldatrice a tig...con elettrodo la bruci...ricavarla da un lamierino di ferro non è male come idea...per fare i filetti,va da un buon fabbro/officina,prendi bene la misura dei fori di quella rotta e te li fai filettare,occhio che deve essere precisa...1 mm più su o più giù e i 2 fori non coincidono ,hai lavorato per nulla...:celopiùg:

Sono daccordo!

Ma cercare un ciclista che abbia un deragliatore nuovo? Anche un economico deore?

Il grosso del funzionamento lo fanno i comandi e sono integri, il deragliatore economico è più pesante, ma si sposta di quanto il cavo in trazione o la molla in rilascio,lo lasciano spostare

Solitamente i componenti economici li hanno a magazzino, quelli costosi su ordinazione, alla fine, un'officina per realizzati una gabbia decente, ti farebbe spendere quanto un deragliatore economico
 

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
Si ma il fatto e che volevo risolvere senza spendere soldi :-D
Comunque mi è venuta un idea,i miei manettini sono shimano SLX.Prendo momentaneamente il deragliatore shimano deore xt anni 90' (penso) :smile:
dalla bici di mio padre e a lui li metto un presunto shimano tourney tz che ho tra gli attrezzi, tanto la bici la usa solo per qualche piccola passeggiata :smile:
 

Allegati

  • DSC06595.jpg
    DSC06595.jpg
    56,4 KB · Visite: 40

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Si ma il fatto e che volevo risolvere senza spendere soldi :-D
Comunque mi è venuta un idea,i miei manettini sono shimano SLX.Prendo momentaneamente il deragliatore shimano deore xt anni 90' (penso) :smile:
dalla bici di mio padre e a lui li metto un presunto shimano tourney tz che ho tra gli attrezzi, tanto la bici la usa solo per qualche piccola passeggiata :smile:



Se ti sentisse...:smile: :celopiùg:
 

DavidM.

Biker popularis
1/2/13
94
0
0
Pordenone
www.facebook.com
Se ti sentisse...:smile: :celopiùg:
Oggi alla fine mi sono messo a lavorare un pezzo di ferro cercando di creare una gabbietta e ho ottenuto buoni risultati :cucù:

-Ho iniziato a prendere le misure esatte
IMG_20140812_152340.jpg

-Ho bucato tutto attorno col trapano
IMG_20140812_162848.jpg

-Ho separato la gabbietta dal ferro intorno battendo con un cacciavite diritto e un martello e ho limato tutto per bene
IMG_20140812_180801.jpg

-Ed ecco il risultato,devo dire che sono fiero di me ad aver creato una gabbietta tutto da solo..pero ho anche perso quasi 4 ore tra tutto il lavoro,non me l'aspettavo cosi lunga :!:
IMG_20140812_184012.jpg IMG_20140812_184043.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo