aiuto consiglio gommazze AM/ FR

wappo

Biker serius
15/5/07
202
101
0
34
varese
thegravityhub.it
Bike
Transition Patrol Mullet 2022
ciao a tutti, sto aggiornando la mia ktm ultra 3.29 ... per ora ho messo forca manitou tower expert 120 di corsa, dischi xt 180 ant e 180 di serie post ( ho solo preso l'ant e messo dietro ) poi pipa dh , manubrio rise 50 750 mm e manopole sunline thick ... adesso mi trovo a cambiare gomme.
le rapid rob di serie da 2,25 " sono finite...
la mia idea è mettere un 2,35 post e 2,4 o superiore all'anteriore per avere controllo..
per scorrevolezza no problem perchè ho una buona potenza di gamba e nessuna ambizione al cronometro.. punto al divertimento in discesa e nel misto..
cosa mi consigliate ?? non vorrei spendere i milioni di euro .. ho fatto circa 2000 km in sei mesi di utilizzo misto ....con le rapid rob

che siti poi ?? su internet preferisco visto che i rivenditori della zona non hanno nulla..

Grazzzzzzzzzzzzzzzzie :D
 

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
ti posso dire qualcosa in base alle mie prove sulla mia front pero'...che è molto diversa dallta tua.... secondo me di una 2.4 all'alteriore o peggio ancora 2.35 al posteriore non tene fai nulla su una 29 secondo la mia esperienza....
calcola che già l'impronta a terra di una gomma da 29 è molto superiore, la qta d'aria contenuta (ancor meglio se tubeless) è superiore a una 26 e lavora in modo diverso flettendo e copiando le asperità del terreno....
Avendo fatto qualche prova con le gomme.. e anche io non avendo problemi a spingere e non facendo gare ho trovato che il miglior connubio sia specy purgatori 2.2. davanti.... e specy the capitain 2.0 dietro. ho provato misure superiori e inferiori e alla fine ho capito che oltre un certo limite la larghezza della gomma non conta piu'.....la senti solo piu' carro armato... ma poi reali vantaggi non ne hai...
bho.. sulla 26 quando passavo dal 2.2 al 2.4 lo sentivo molto di piu'.....soprattuitto sull'alteriore.. con la 29 sento meno differenza...
magari qualcuno ha fatto delle prove e puo' o confermare la mia sensazione o smentirmi....
il forum è fatto per questo.....
leggendoti a me è venuto un dubbio.... hai fatto bene a postare anche le caratteristiche della bici..... ho pensato a quel rise 50.....
metti un manubrio low rise... o fai una prova con pipa meno dh....e vedrai che caricando l'ateriore non avrai piu' bisogno di un gommone... inutile avere gomma se poi non hai kg che ci spingono sopra...
at salut
 

filo29

Biker popularis
14/3/11
98
0
0
faenza
Visita sito
ciao a tutti, sto aggiornando la mia ktm ultra 3.29 ... per ora ho messo forca manitou tower expert 120 di corsa, dischi xt 180 ant e 180 di serie post ( ho solo preso l'ant e messo dietro ) poi pipa dh , manubrio rise 50 750 mm e manopole sunline thick ... adesso mi trovo a cambiare gomme.
le rapid rob di serie da 2,25 " sono finite...
la mia idea è mettere un 2,35 post e 2,4 o superiore all'anteriore per avere controllo..
per scorrevolezza no problem perchè ho una buona potenza di gamba e nessuna ambizione al cronometro.. punto al divertimento in discesa e nel misto..
cosa mi consigliate ?? non vorrei spendere i milioni di euro .. ho fatto circa 2000 km in sei mesi di utilizzo misto ....con le rapid rob

che siti poi ?? su internet preferisco visto che i rivenditori della zona non hanno nulla..

Grazzzzzzzzzzzzzzzzie :D

ciao antonio, io uso le maxxis ardent 2.25 al posteriore e 2.4 all'anteriore, le ardent pero appena c è un po di fango fanno pena, io monterei una swalbe hans dumpf 2.35 all'anteriore, al posteriore una 2.25 , controlla bene le larghezze reali, una purgatory 2.2 di specialized è larga quasi quanto la mia ardent da 2.4, la captain 2.0 è simile alla mia 2.25, non esagerare dietro che tanto non ti serve. Per assurdo più che la dimensione , valuta bene la mescola che influisce molto, e anche le pressioni, se monti i gommoni vai di tubless, se no ogni 300 metri al posteriore pizzichi di sicuro, ciao.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Sulla mia front 29 (che però è piuttosto diversa dalla tua) ho ardent 2.4 davanti e dietro. Al prossimo giro di gomme penso monterò Hans Dampf davanti per avere più grip anche sul bagnato, ma dietro lascerò la Ardent 2.4
Non sono daccordo con chi sostiene che la gomma grossa al post non serve, sulla front io mi trovo benissimo con la 2.4 soprattutto perchè aumenta notevolmente il grip sul tecnico lento sia in salita che in discesa, e anche il comfort ne guadagna.
Peso 80kg e le Ardent le gonfio a 1.7 dietro e 1.5 davanti.
 

wappo

Biker serius
15/5/07
202
101
0
34
varese
thegravityhub.it
Bike
Transition Patrol Mullet 2022
ciao antonio, io uso le maxxis ardent 2.25 al posteriore e 2.4 all'anteriore, le ardent pero appena c è un po di fango fanno pena, io monterei una swalbe hans dumpf 2.35 all'anteriore, al posteriore una 2.25 , controlla bene le larghezze reali, una purgatory 2.2 di specialized è larga quasi quanto la mia ardent da 2.4, la captain 2.0 è simile alla mia 2.25, non esagerare dietro che tanto non ti serve. Per assurdo più che la dimensione , valuta bene la mescola che influisce molto, e anche le pressioni, se monti i gommoni vai di tubless, se no ogni 300 metri al posteriore pizzichi di sicuro, ciao.

ehila ! la forca è una figata, lavora veramente bene... sto ancora cercando di capire come funziona la compressione absolute + ma va molto bene... all'ant vorrei mettere una 2,4 almeno per una questione di peso e tutto.. io sono 100 kg circa e con una bella gommona poso permettermi una pressione legg piu alta e avere un'ottima impronta a terra e 0 rischi di forare.. inoltre sulle nuove vorrei latticizzare... dietro invece ho una 2,25 e vorrei una 2,3 per avere piu trazione..poi c'è da dire che è il primo treno di 29 che prendo, poi magari mi rendo conto che sono meglio piu strette e le cambio ... cmq anche le 2,25 nobby bic non mi dispiacciono....

le continental come sono ?? vedo le x king e mountain king a ottimi prezzi !! spendere 90 euro ( quanto le enduro dell'husqvarna ) mi scoccia un pò:arrabbiat:

bellaaa:celopiùg:

ps penso sia importante...nelle mie zone ci sono un sacco di pietre.. sia sasso bianco smosso e appuntito che sasso piantato... quindi preferisco una bella carcassa rigida e ignorante !!
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Stai su sezione 2.3 ant e 2.2 post.. scegliti la mescola e la forma dei tasselli in funzione di dove pedali prevalentemente..

Come ti hanno già detto sopra con ruota da 29" è già più che sufficiente :spetteguless:
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
Più che i pollici dati dalla casa costruttrice al pneumatico controlla l'ETRO, io monto all'anteriore un Hans Dampf 2.35 che fa 60 di ETRO, esattamente come le Ardent 2.4.
Questa gomma, in mescola trialstar e quindi morbida, è una delle più "cattive" in ambito 29 pollici, difficile trovare di meglio o similare (la minion da 29 non c'è!) ed in più non pesa eccessivamente.
Al posteriore ho montato una Specialized The Captain Control 2 Bliss 2.2, ottimo compromesso tra scorrevolezza e grip (non un mostro in frenata sul dritto ma ottima in piega), attualmente le ho montate su una Intense Tracer 29.
Diciamo che all'anteriore non avrei dubbi a consigliarti la Hans senza se e senza ma, al posteriore ci sarebbero maggiori possibilità, come le Nobby Nic o le Ardent 2.4 EXO (quest'ultime scarse sull'umido/bagnato).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo