Aiuto con i pedali - cado di continuo

meccoro

Biker novus
6/5/08
31
0
0
pescara
Visita sito
Salve a tutti.
Vi illustro il mio problema sperando di trovare una soluzione. Sulla mia bici sono montati dei pedali con attacco spd che trovo molto comodi da utilizzare su strada o su terreno battuto. Ma ogni volta che le condizioni si fanno difficili (sassi, rocce, fango e grandi pendenze), sistematicamente faccio qualche capitombolo per l'impossibilità di mettere i piedi a terra velocemente.
Ho già provveduto a regolare al "minimo" la molla che non fa resistenza allo sgancio, ma spesso quando sono in condizioni critiche non ho il tempo o la lucidità per liberare il piede e metterlo a terra. Inoltre mi capita di agganciare i pedali anche involontariamente (probabilmente perchè gli attacchi sono lenti) per cui quando non mi sento sicuro su terreni per me difficili, per evitare il rischio di soprese mi tocca pedalare con i talloni.
Ora vorrei sostituire i pedali conservando la possibilità di un aggancio e a decathlon ho visto questo modello che presenta il gancio solo da un lato.
[url]http://www.decathlon.it/IT/pedali-doppia-funzione-6407661/[/URL]
Me li consigliate?
Altra cosa... leggendo qua e là sul forum ho notato che molti usano e consigliano i mallet che hanno un tipo di gancio differente. Questa tipologia di pedali è di più semplice e immediato utilizzo? Nel caso le scarpe con tacchetti spd vanno bene lo stesso?
Grazie anticipatamente per l'aiuto e nelle risposte considerate che sono principiante totale.
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
ciao, penso che ci siamo passiti tutti :-)

io ho risolto ... ho appeso al chiodo i pedali Spd e scarpette ed ho montato i pedali Flat con pin gripposi e scarpe FiveTen.
Ho perso un poco di rotondità in pedalata ma ho acquisito molta più sicurezza che mi permette anche di "osare" e divertirmi di più.
 

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
52
Volano (Tn)
Visita sito
Salve a tutti.
Vi illustro il mio problema sperando di trovare una soluzione. Sulla mia bici sono montati dei pedali con attacco spd che trovo molto comodi da utilizzare su strada o su terreno battuto. Ma ogni volta che le condizioni si fanno difficili (sassi, rocce, fango e grandi pendenze), sistematicamente faccio qualche capitombolo per l'impossibilità di mettere i piedi a terra velocemente.
Ho già provveduto a regolare al "minimo" la molla che non fa resistenza allo sgancio, ma spesso quando sono in condizioni critiche non ho il tempo o la lucidità per liberare il piede e metterlo a terra. Inoltre mi capita di agganciare i pedali anche involontariamente (probabilmente perchè gli attacchi sono lenti) per cui quando non mi sento sicuro su terreni per me difficili, per evitare il rischio di soprese mi tocca pedalare con i talloni.
Ora vorrei sostituire i pedali conservando la possibilità di un aggancio e a decathlon ho visto questo modello che presenta il gancio solo da un lato.
[URL="http://www.decathlon.it/IT/pedali-doppia-funzione-6407661/"][URL]http://www.decathlon.it/IT/pedali-doppia-funzione-6407661/[/URL][/URL]
Me li consigliate?
Altra cosa... leggendo qua e là sul forum ho notato che molti usano e consigliano i mallet che hanno un tipo di gancio differente. Questa tipologia di pedali è di più semplice e immediato utilizzo? Nel caso le scarpe con tacchetti spd vanno bene lo stesso?
Grazie anticipatamente per l'aiuto e nelle risposte considerate che sono principiante totale.

Diciamo che questo discorso viene affrontato ciclicamente e la discussione prende sempre più o meno la stessa piega.
Ripeto che personalmente non tornerei indietro da un pedale spd. Proprio perchè principiante totale, come ti definisci, non demorderei dall'uso del piede agganciato, perchè se all'inizio si fatica e ci si "sbuccia" un po', poi i vantaggi saranno palpabili anche in discesa.
Cmque essendo un discorso puramente soggettivo, fai pure come vuoi, ma ti prego non fare tratti tecnici in discesa poggiando il tallone sul pedale. Al di là di un totale "squilibrio" e di una mancanza totale di sensibilità sul mezzo rischi davvero di farti tanto male. Piuttosto scendi nei tratti in cui ancora non ti senti pronto per passare agganciato.
Io usavo anche poggiare la tacchetta sull'aggancio davanti (quindi senza premere dietro ed agganciare totalmente) se vedevo che potevo/dovevo mettere piede a terra, poi col tempo ho superato anche questa fase. Ed ora sgancio e aggancio con rapidità e sicurezza in qualsiasi fase di "emergenza". Forza e coraggio!!!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ci sono già un sacco di 3D apesti a riguardo ma ti rispondo comunque e con una novità sabato anche un mio amico che non concepiva il perchè io avessi preso dei pedali come quelli che andro ad illustrarti si è ravveduto e a capito durante una discesa de un sentiero molto tecnico su roccie stretto e con un lato esposto a strapoimbo.
I pedali sono i cranck braders i MALLET io li uso da giugno e sono fantastici si agganciano su 4 lati insensibili al fango e un appoggio per quando non si vuole agganciare davvero largo e comodo l'unica pecca per qualcuno il peso 510 grammi.
Pin sostituibili pedale completamente revisionabile sgancio a 15 o 20 gradi a seconda di come si montano le placchette sotto le scarpe io le ho modificate e ora sgancio a 8 gradi e il tutto con una lima.
Le molle non sono tarabili per questo molti si lamentano ma si risolve come già detto limando leggermente le tacchette.
Il pedale
 

Allegati

  • cranck_mallet1_blk 510 grammi.jpg
    cranck_mallet1_blk 510 grammi.jpg
    37,1 KB · Visite: 7

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Io dopo oltre 1 anno e mezzo di utilizzo SPD, a volte in discese con passaggi lenti e tecnici, lascio un solo piede agganciato , mentre l'altro è libero. Così ho risolto (quasi sempre) il problema che ti trovi ad affrontare
 

meccoro

Biker novus
6/5/08
31
0
0
pescara
Visita sito
Mi sembra di capire che la cosa migliore sia perseverare con gli attacchi. Per quanto riguarda i mallet mi sembrano proprio belli, ma ho visto che sono anche cari. Mi sa che per ora prenderò i decathlon che ho indicato nel primo post così che avrò la doppia opzione per un po' di tempo sperando di impratichirmi con l'spd. Se avete altro da segnalare è tutto gradito.
 

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
52
Volano (Tn)
Visita sito
Mi sembra di capire che la cosa migliore sia perseverare con gli attacchi. Per quanto riguarda i mallet mi sembrano proprio belli, ma ho visto che sono anche cari. Mi sa che per ora prenderò i decathlon che ho indicato nel primo post così che avrò la doppia opzione per un po' di tempo sperando di impratichirmi con l'spd. Se avete altro da segnalare è tutto gradito.

Aggiungo che se il tuo target non prevede di fare lunghe camminate con bici sulla spalla, ergo scarpe comode e quindi pedali flat (e comunque se ne potrebbe parlare); se non prevedi di fare espressamente down di un certo tipo (alte velocità, curvoni a palla, numeri ecc) direi che perseverare con gli spd sia la cosa migliore. Ripeto che alla lunga non ti servirà pensare di sganciare il piede...quando servirà lo sgancerai e via. :-)
Buone pedalate.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Mi sa che per ora prenderò i decathlon che ho indicato nel primo post così che avrò la doppia opzione per un po' di tempo sperando di impratichirmi con l'spd.

Ed avrai buttato un pò di eurini per niente.

Lascia perdere i doppia funzione e piuttosto prenditi da subito i Mallet (aggancio e sgancio particolare ma base d'appoggio da sganciato pienamente sfruttabile), o gli Shimano SPD 647 (molta facilità di aggancio e sgancio con la molla regolata al minimo e appoggio sufficente).
In rete li trovi a buon prezzo.

Importante sono anche le scarpe. Tieni presente che è quasi impossibile, nonostante le basi larghe dei pedali che ti ho citato, rimanere appoggiati da sganciati con scarpe dalla suola rigida.

:il-saggi:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ed avrai buttato un pò di eurini per niente.

Lascia perdere i doppia funzione e piuttosto prenditi da subito i Mallet (aggancio e sgancio particolare ma base d'appoggio da sganciato pienamente sfruttabile), o gli Shimano SPD 647 (molta facilità di aggancio e sgancio con la molla regolata al minimo e appoggio sufficente).
In rete li trovi a buon prezzo.

Importante sono anche le scarpe. Tieni presente che è quasi impossibile, nonostante le basi larghe dei pedali che ti ho citato, rimanere appoggiati da sganciati con scarpe dalla suola rigida.

:il-saggi:

Quasi impossibile ma non impossibile perchè io uso scarpe rigide con i mallet e quando non aggancio comunque non si muovono basta saperle mettere sicuramente però con una scarpa morbida tutto diventa più semplice.
VAI di MALLET saranno i soldi spesi meglio!!
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
Insisti e resisti! E' difficile prendere l' automatismo ma vedrai che prima o poi arriva. E varia molto da persona a persona secondo me.
Io son caduto tante volte , un mio amico che ha cominciato da poco ad andare in mtb subito con gli spd , non ha mai nemmeno rischiato di cadere , come se li usasse da una vita ( e io mi son sentito un po' tonto...)
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
non demoralizzarti per qualche caduta. capita a tutti all'inizio ! cerca di abituarti un poco di piu magari facendo percorsi non tanto tecnici ed allenandoti allo sgancio improvviso. ti sembrerà di perdere tempo ma poi benedirai quegli esercizi.
il movimento di sgancio è quanto di piu semplice possa sembrare ed è molto piu semplice di quello che sembra . quello che fai ,d'istinto ,quando ti sta fermando è
di allargare una gamba a poggiare per terra ,quindi un movimento laterale della stessa,ed è in quel preciso momento che il pedale si sgancia. non dovresti avere particolare problema al contrario di chi come me era abituato in passato alle famose gabbiette di derivazione stradale( ho 49 anni ed allora era cosi )il quel caso il movimento del piede era di sfilo all'indietro. sai che botte a terra ho preso.
quindi per tornare a te, ripeto esercizio e solo esercizio vedrai che tra un poco ci riderai sopra.... coraggio !!!:celopiùg:
ps. se devi sganciare il pedale in discesa non appoggiare "MAI "il tallone sul pedale potrebbe scivolare per un sobbalzo e allora sarebbero dolori !
appoggia la pianta, preferibilmente piu vicino all'attacco. è quello il punto in cui hai massima forza e controllo.
 

mountain75

Biker urlandum
20/7/08
569
0
0
verbania
Visita sito
mah... io sarò controtendenza però il fatto di passare a dei buoni Flat con delle buone scarpe non mi sembra tanto sbagliato, almeno nel mio caso.
Io mi sento molto più sicuro su percorsi tecnici, mi diverto molto di più perchè posso permettermi di fare il pirla ! poi ... più e più volte mi sono aiutato grazie all'appoggio immediato del piede... e per ultimo ... anche quando cado o cappotto o parto via ecc. il fatto di non essere legato ai pedali mi piace un sacco e magari invece di scannarmi riesco a cadere "meglio"
Ovviamente è un mio modesto parere, inoltre la perdita di rotondità di pedalata su percorsi tranquilli è (per conto mio) sacrificabile rispetto a quanto descritto in precedenza
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
mah... io sarò controtendenza però il fatto di passare a dei buoni Flat con delle buone scarpe non mi sembra tanto sbagliato, almeno nel mio caso.
Io mi sento molto più sicuro su percorsi tecnici, mi diverto molto di più perchè posso permettermi di fare il pirla ! poi ... più e più volte mi sono aiutato grazie all'appoggio immediato del piede... e per ultimo ... anche quando cado o cappotto o parto via ecc. il fatto di non essere legato ai pedali mi piace un sacco e magari invece di scannarmi riesco a cadere "meglio"
Ovviamente è un mio modesto parere, inoltre la perdita di rotondità di pedalata su percorsi tranquilli è (per conto mio) sacrificabile rispetto a quanto descritto in precedenza

Per questo io consiglio i MALLET perchè puoi avvantaggiarti della rotondità della pedalata da agganciato e della prontezza nel mettere il peide a terra in discese molto tecniche da sganciato grazie al loro appoggio e ad i pin regolabili.Provare per credere.
 

filbike

Biker extra
11/9/06
784
110
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
non ti preoccupare x le prime cadute, vedrai che con il tempo non riuscirai più a farne a meno. io gli SPD li uso anche in percorsi abbastanza tecnici. In quelli estremamente tecnici il problema (per me) non è lo sgancio ma il riaggancio, cosa che ti fa perdere tempo e concentrazione, e allora vado di flat. Comunque penso che i Mallet siano un valido compromesso .....prima o poi li provo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo