aiuto biammortizzata trail

carloscatto

Biker popularis
5/6/15
51
0
0
Visita sito
...io direi allora che ami gli spd di fare un'accoppiata ( solo 2 modelli e 2 marche come esempio , ce ne sono moltissime di alternative....) del genere :

http://www.bike-discount.de/it/comprare/five-ten-impact-vxi-clipless-mtb-shoes-130871/wg_id-89

http://www.bike-discount.de/it/comprare/crankbrothers-pedali-mallet-2-nero-argento-47213/wg_id-8867


...agganciato ma con una pedana stabile come base e niente problemi se c'è dà camminare ecc .... !

Sono comode per camminare ? E potrebbero andare bene anche con pedali flat ?
Ne ho ancora tante da imparare....
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Sono comode per camminare ? E potrebbero andare bene anche con pedali flat ?
Ne ho ancora tante da imparare....

sono nate per pedali flat , ma in questo modello hanno pure l'attacco spd , sono come scarpe dà ginnastica come vestibilità , poi ci sono altri modelli fatti a scarponcino alto , altre tipo scarpe dà trekking ecc...

http://www.bike-discount.de/it/comprare/northwave-gran-canion-gtx-mtb-shoes-245997/wg_id-89

http://www.bike-discount.de/it/comprare/mavic-crossride-xl-elite-protec-mtb-shoes-449282/wg_id-89

http://www.bike-discount.de/it/comprare/shimano-sh-xm7-mtb-touring-shoes-495677/wg_id-89
 

carloscatto

Biker popularis
5/6/15
51
0
0
Visita sito
sono nate per pedali flat , ma in questo modello hanno pure l'attacco spd , sono come scarpe dà ginnastica come vestibilità , poi ci sono altri modelli fatti a scarponcino alto , altre tipo scarpe dà trekking ecc...

http://www.bike-discount.de/it/comprare/northwave-gran-canion-gtx-mtb-shoes-245997/wg_id-89

http://www.bike-discount.de/it/comprare/mavic-crossride-xl-elite-protec-mtb-shoes-449282/wg_id-89

http://www.bike-discount.de/it/comprare/shimano-sh-xm7-mtb-touring-shoes-495677/wg_id-89

Grazie delle dritte ! Ora devo solo decidermi.. Visto che ogni volta mi dai sempre risposte precise e consigli preziosi, secondo te la sella è possibile avanzarla un po? Non so se è solo una mia impressione, devo anora impostarmi bene l'altezza della sella e mettere su i pedali, ma sembra un po grandina. Ho preso una L sono 1.83 con cavallo 83 e la tabella sul sito giant indicava la trance sul quella taglia. Però pensavo di essere più "raccolto" con questo tipo di bici. Posterò una foto in sella appena prendo i pedali.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie delle dritte ! Ora devo solo decidermi.. Visto che ogni volta mi dai sempre risposte precise e consigli preziosi, secondo te la sella è possibile avanzarla un po? Non so se è solo una mia impressione, devo anora impostarmi bene l'altezza della sella e mettere su i pedali, ma sembra un po grandina. Ho preso una L sono 1.83 con cavallo 83 e la tabella sul sito giant indicava la trance sul quella taglia. Però pensavo di essere più "raccolto" con questo tipo di bici. Posterò una foto in sella appena prendo i pedali.

la taglia per tè è corretta , dopo è chiaro che una taglia copre un certo range di altezza , senza contare che abbiamo strutture fisiche diverse tutti noi , e la bike andrà adattata a tè , la sella appunto la sposti in avanti o indietro quando fai la messa in sella con i pedali , e non esistono più posizioni , ma solo una ! quella ideale per tè su quella bike , gli aggiustamenti di posizione del corpo li fai dopo agendo sulla zona manubrio , puoi modificare :

- posizione dello stem : spostare gli spessori sotto o sopra di esso , varia l'altezza del manubrio.
-inclinazione stem : se lo stem non è dritto , ma ha un inclinazione girandolo dà una parte o dall'altra varia anche quì l'altezza del manubrio
-cambio dello stem : se cambiarlo con uno più corto , rende la bike più reattiva e " l'accorcia " appunto...
-larghezza e rise del manubrio : stessi effetti di modifiche allo stem , allargandolo ci si abbassa e la presa sulla bike aumenta rendendola più stabile ecc...


ma sono considerazioni che farei e valuterei una volta messo in sella e usato un pò la bike ( serve cmq un periodo di adattamento ) senza contare che su bike così , seduto ci stai solo quando sali o pedali sul drito , in discesa si vive praticamente in fuorisella...
 

carloscatto

Biker popularis
5/6/15
51
0
0
Visita sito
la taglia per tè è corretta , dopo è chiaro che una taglia copre un certo range di altezza , senza contare che abbiamo strutture fisiche diverse tutti noi , e la bike andrà adattata a tè , la sella appunto la sposti in avanti o indietro quando fai la messa in sella con i pedali , e non esistono più posizioni , ma solo una ! quella ideale per tè su quella bike , gli aggiustamenti di posizione del corpo li fai dopo agendo sulla zona manubrio , puoi modificare :

- posizione dello stem : spostare gli spessori sotto o sopra di esso , varia l'altezza del manubrio.
-inclinazione stem : se lo stem non è dritto , ma ha un inclinazione girandolo dà una parte o dall'altra varia anche quì l'altezza del manubrio
-cambio dello stem : se cambiarlo con uno più corto , rende la bike più reattiva e " l'accorcia " appunto...
-larghezza e rise del manubrio : stessi effetti di modifiche allo stem , allargandolo ci si abbassa e la presa sulla bike aumenta rendendola più stabile ecc...


ma sono considerazioni che farei e valuterei una volta messo in sella e usato un pò la bike ( serve cmq un periodo di adattamento ) senza contare che su bike così , seduto ci stai solo quando sali o pedali sul drito , in discesa si vive praticamente in fuorisella...

Non so veramente come ringraziarti, purtroppo sono ancora parecchio ignorante in materia e questi consigli non fanno altro che aiutarmi a crescere ! Casomai aggiornerò questa discussione appena avrò settato il tutto ! Grazie mille di cuore!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo