Aiuto!a che forca passo??

renesis

Biker serius
25/5/08
105
0
0
genova
Visita sito
Ciao!
Ho una Merida d400 e vorrei sostituire la forca che ho "una FORCELLA: RST LAUNCH 120" con qualcosa di meglio e magari più leggero..Io pensavo di mettere una "REVELATION 426 U-turn Air black 110-140
mm, SOLO DISCO, con blocc. POPLOC ADJ"
Che ne pensate?Vorrei star sotto le 400€Avete consigli?Grazie
 

renesis

Biker serius
25/5/08
105
0
0
genova
Visita sito
Una delle scelte migliori che si possono fare.
E se poi ti scappa la versione con PP da 20...
Si ma dovrei cambiare anche il mozzo e diventa dispendioso il tutto anche se sarebbe meglio con il disco freno da 203 che ho "a detta del sivende" una cosa:leggendo sulle specifiche nel sito rockshox sotto peso c'e scritto :da 1.750 g a 2.095 g a seconda della molla e delle opzioni.
Ma la molla non è ad aria?
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
Si ma dovrei cambiare anche il mozzo e diventa dispendioso il tutto anche se sarebbe meglio con il disco freno da 203 che ho "a detta del sivende" una cosa:leggendo sulle specifiche nel sito rockshox sotto peso c'e scritto :da 1.750 g a 2.095 g a seconda della molla e delle opzioni.
Ma la molla non è ad aria?

La Revelation ha il cosiddetto "Air U-Turn", cioè la molla funge da elemento elastico, e infatti ci regoli l'escursione come una Pike o una Recon che ad aria non sono; ma ha anche una componente ad aria, per la regolazione dello stacco iniziale su piccoli ostacoli (camera positiva e negativa), che gonfi tramite una valvola identica a quelle delle altre forche ad aria RockShox, tipo Sid, Reba o Recon Race. In sostanza prende il meglio della molla (burrosità e regolazione dell'escursione) e il meglio dell'aria (regolazione della sensibilità ai piccoli urti), quindi se ti capita l'occasione non te la far scappare, è davvero una gran forcella! ;-)
 

renesis

Biker serius
25/5/08
105
0
0
genova
Visita sito
La Revelation ha il cosiddetto "Air U-Turn", cioè la molla funge da elemento elastico, e infatti ci regoli l'escursione come una Pike o una Recon che ad aria non sono; ma ha anche una componente ad aria, per la regolazione dello stacco iniziale su piccoli ostacoli (camera positiva e negativa), che gonfi tramite una valvola identica a quelle delle altre forche ad aria RockShox, tipo Sid, Reba o Recon Race. In sostanza prende il meglio della molla (burrosità e regolazione dell'escursione) e il meglio dell'aria (regolazione della sensibilità ai piccoli urti), quindi se ti capita l'occasione non te la far scappare, è davvero una gran forcella! ;-)


Grazie per la ottima spiegazione!Vorrei chiedere ancora una cosa:Io peso sui 95 c'è il caso come in altre forcelle di sostituire la molla in base al peso o mi basta portare la forca alla pressione giusta?
L'ho trovata da gamba a 359 o da un'altro negozio sempre internet a 335€ come prezzo che dite?
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Chiedi all'altro negozio se si tratta di importazione ufficiale o parallela (per essere più sicuri chiedi si ha la garanzia dell'importatore e il numero di serie).
In caso sia di importazione parallela ti consiglio quella del Gamba.
 

renesis

Biker serius
25/5/08
105
0
0
genova
Visita sito
Grazie per la ottima spiegazione!Vorrei chiedere ancora una cosa:Io peso sui 95 c'è il caso come in altre forcelle di sostituire la molla in base al peso o mi basta portare la forca alla pressione giusta?
L'ho trovata da gamba a 359 o da un'altro negozio sempre internet a 335€ come prezzo che dite?


L'altro è "cicli de simone" di Roma...Qualcono lo conosce? E sopratutto con questa forca dovrei cambiare la molla per sopportare i miei 95 kg o basta semplicemente pomparla il giusto?
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
35
Torino
mtbstefano.altervista.org
Dovresti provare a vedere il SAG, cioè quanto affonda la forcella quando tu ti siedi sulla bici. Deve essere inferiore o al massimo uguale al 30% dell'escursione della forca. In ogni caso considerando il tuo peso mi sa che devi prendere la molla più dura... ;-)
 

renesis

Biker serius
25/5/08
105
0
0
genova
Visita sito
Dovresti provare a vedere il SAG, cioè quanto affonda la forcella quando tu ti siedi sulla bici. Deve essere inferiore o al massimo uguale al 30% dell'escursione della forca. In ogni caso considerando il tuo peso mi sa che devi prendere la molla più dura... ;-)

Ho scaricato il manuale dei pezzi di ricambio e nello spaccato della revelation dual air 2009 non c'è nessuna molla elicoidale...Ma risulta nella revelation 2003-2008..Sei sicuro che ci sia?
Questi sono i dati della forca :
REVELATION 426 U-turn Air black 110-140
mm, SOLO DISCO, con blocc. POPLOC ADJ

  • Regolazione U-Turn da 110 a 140 micrometrica
  • Peso 1837 g
  • Spring Air U-Turn
  • Regolazione Doppia valvola Schrader per camera positive e negativa
    Damping Motion Control
  • Regolazione Rebound, Floodgate (regolazione del punto di sblocco),
    compressione e bloccaggio, esterni
  • Attacco: disco International Standard
  • Foderi Magnesio, SOLO DISCO
  • Testa Forgiata in alluminio 6061 T-6
  • Tubo sterzo Alluminio
  • Steli 32mm in alluminio serie 7000, anodizzazione a basso
    attrito, con scala graduata 32mm
  • Colore: nero
 

renesis

Biker serius
25/5/08
105
0
0
genova
Visita sito
La Dual Air no, infatti non ha lo u-turn, ma ha l'AllTravel, cioè per variare la corsa (che è fissa), devi togliere o aggiungere dei distanziali...

Hai ragione ho guardato la dual air scusa...ma guardando ma guarda che la revelation è "air u turn" e non solo "u turn" come la pike dallo spaccato la air u turn neppure lei presenta nessuna molla..Mentre la Pike che è solo u turn si..Non ci sto capendo più nulla...ho detto bene o sto continuando a sparar cavolate?
Questo è il link
http://www.sram.com/_media/techdocs/2009%20RockShox%20SPC_Rev%20D%20(Rev%20D%20price%20list).pdf
 

renesis

Biker serius
25/5/08
105
0
0
genova
Visita sito
Hai ragione ho guardato la dual air scusa...ma guardando ma guarda che la revelation è "air u turn" e non solo "u turn" come la pike dallo spaccato la air u turn neppure lei presenta nessuna molla..Mentre la Pike che è solo u turn si..Non ci sto capendo più nulla...ho detto bene o sto continuando a sparar cavolate?
Questo è il link
http://www.sram.com/_media/techdocs/2009%20RockShox%20SPC_Rev%20D%20(Rev%20D%20price%20list).pdf

Avete idee?ho letto e riletto ma non ci capisco nulla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo