Aiutatemi vi prego!!!!!!

Filippone

Biker novus
15/3/19
22
11
0
42
Rieti
Visita sito
Bike
Specialized Fatboy
Scusate se lo ripeto ma i dubbi mi assillano!!!!
Come descritto in altri post ho una protesi alla spina dorsale e nn posso più andare in bdc...
Ho provata una specialized fatboy con press gomme a 0.8 bar e sono rimasto impressionato da come nn si percepisca nessun fastidio...
Ora qualcuno xò mi ha messa la pulce nell orecchio che sia meglio una full...
Che dite???qual è mi consigliate voi che siete sicuramente più esperti di me???!!!
Grazie in anticipo!!!!!
Ps questo è il mio problema...
20181116_123528.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: franico30

Filippone

Biker novus
15/3/19
22
11
0
42
Rieti
Visita sito
Bike
Specialized Fatboy
Il dottore dice che posso andare tranquillamente in bici.
Logicamente nn posso fare fuoristrada estremo...al massimo qualche stradina bianca...
Ecco xché avevo optato una fat bike.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
esistono anche la fat/full.....sempre al netto dei consigli del dottore nei quali ovviamente non entro...
 

Filippone

Biker novus
15/3/19
22
11
0
42
Rieti
Visita sito
Bike
Specialized Fatboy
Perfetto grazie mille a tutti!!!
Effettivamente è L ammo post che ammortizza...nn credo una fat rigida anche se con ruotone riesca a svolgere lo stesso lavoro!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Perfetto grazie mille a tutti!!!
Effettivamente è L ammo post che ammortizza...nn credo una fat rigida anche se con ruotone riesca a svolgere lo stesso lavoro!

se il tuo problema è la botta secca sulla schiena sicuramente meglio una full, anche se le full non sono nate per questo scopo...
io mi informerei anche per una sella ad hoc..
per il resto non penso ci fosse bisogno della foto della spina dorsale...in un forum di MTB....
 

Antonio Piersanti

Biker serius
30/9/18
149
55
0
54
roma
Visita sito
Bike
Commencal DH v4.2 Haibike dwnhll 8.0 Fantic Fat sport
vado un po' controcorrente. posseggo sia fat che full. e la questione della trasmissione delle vibrazioni secche e' alla schiena e' tuttaltro che scontato.
soprattutto se usi cerchi fat aperti come dovrebbe essere. la mia esperienza e' che l'ammortizzatore molla conserva sempre una parte di trasmissiblita' della vibrazione mentre quella parte viene filtrata dal gommone fat. su una strada bianca o su un ghiaione con pietre piccole la fat filtra sicuramente meglio. quando superi l'assorbimento massimo della fat (4-5 cm) la cosa si inverte naturalmente.
certo una fat full credo sia il massimo.
 
  • Mi piace
Reactions: mezzo

Filippone

Biker novus
15/3/19
22
11
0
42
Rieti
Visita sito
Bike
Specialized Fatboy
Ok perfetto ho optato x una full 29" la bici ha già le tubeless credo che anche questo aiuti...
Sabato la prenderò e vi faccio sapere grazie a tutti!!!
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.501
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
non credo che il fatto di avere le gomme tubeless aumenti lo smorzamento delle vibrazioni rispetto al montaggio con camera....Cmq ,facci sapere.buona giornata
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
non credo che il fatto di avere le gomme tubeless aumenti lo smorzamento delle vibrazioni rispetto al montaggio con camera....Cmq ,facci sapere.buona giornata
Le ruote tubeless ti consentono di viaggiare a pressioni più basse rispetto all'utilizzo delle camere d'aria, e gomme più sgonfie si deformano maggiormente, andando ad assorbire molte delle piccole asperità che altrimenti causerebbero delle vibrazioni verticali dell'insieme bici-ciclista.
Non so quantificare la quantità di vibrazioni non trasmesse, ovvero se sia poca cosa o ampiamente avvertibile da chiunque.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.501
2.850
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Le ruote tubeless ti consentono di viaggiare a pressioni più basse rispetto all'utilizzo delle camere d'aria, e gomme più sgonfie si deformano maggiormente, andando ad assorbire molte delle piccole asperità che altrimenti causerebbero delle vibrazioni verticali dell'insieme bici-ciclista.
Non so quantificare la quantità di vibrazioni non trasmesse, ovvero se sia poca cosa o ampiamente avvertibile da chiunque.
Grazie . ero a conoscenza del poter usare pressioni + basse col tubeless.
cmq direi poca cosa. sicuramente smorza di + un reggi ammortizzato.Aspetteremo le sensazioni quando avrà pedalato un pochino
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo