aiutatemi a scegliere

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
mah.... stiamo cercando i cavilli eh?

:spetteguless: Cos ... non cerco nessun cavillo ... non ho assolutamente motivo a difendere o "ammazzare" la lefty (e che peraltro un bel pò di soddisfazioni mi ha dato) ... spero questo valga anche per te.

Io la lefty l'ho avuta e tutti i problemi che ti ho elencato sono quelli che io ho avuto, dall'upgrade delle ruote (che non è semplice come per i modelli standard ... o almeno non ci sono tante chance come per le ruote "standard") fino all'ultimo - forse per te più stupido ma per me no - del supporto per il parafango. Peraltro a me - come penso a tanti altri - i fuori standard implicano condizionamenti, spese superiori o problemi ... ciò non penso valga per te che in questo mondo ti muovi alla grande.

Considera che molte persone che ci leggono non sono come te (e forse neanche come me) e la sistemazione della migrazione dei rullini non sanno neanche cosa sia fino a quando si ritrovano la forca a terra ed a quel punto vanno dal meccanico mica ad aprire il manuale ... che la pulizia della zona sotto il soffietto per evitare la ruggine .. non la fanno quasi mai o mai (se non gli capita di andare dal meccanico)!

Per me la lefty è una forcella assai più delicata di tante altre ... se per te non è così non so cosa dirti ... non penso mi convincerai facilmente visto che l'ho già avuta!!! ;-) D'altro canto anche della Pike - che ho provato -non posso che parlarne bene.


P.S. il portabici che si attacca alla pedivella l'ho avuto (e ce l'ho ancora): faceva schifo a meno di non legare la bici con le corde! quello che si attacca al tubo obliquo lo evito perchè ho paura di piegare le tubazioni.

P.S.2: comunque hai un repertorio di immagini clamoroso ... oppure hai fatto una ricerca di immagini di tutti i tipi di portabici in commercio???

a presto su questi schermi ... mica me la vorrai far passare liscia vero???dai che ti offro una birra !:prost:
 

jobbe uomo a terra

Biker novus
9/1/08
4
0
0
bologna
Visita sito
ragazzi siete riusciti a togliermi diverse perplessità ma il grande dubbio: sono uno a cui piace pedalare ma non disdegno nemmeno delle belle discese, anche se non arriverò mai a livelli di free ride o DH, quindi devo trovare un buon compromesso tra una bici cmq ben pedalabile ma che mi permetta di divertirmi in discese al limite del free ride, il dubbio quindi è legato ad un discorso di sospensini soprattutto...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
ragazzi siete riusciti a togliermi diverse perplessità ma il grande dubbio: sono uno a cui piace pedalare ma non disdegno nemmeno delle belle discese, anche se non arriverò mai a livelli di free ride o DH, quindi devo trovare un buon compromesso tra una bici cmq ben pedalabile ma che mi permetta di divertirmi in discese al limite del free ride, il dubbio quindi è legato ad un discorso di sospensini soprattutto...
e di geometrie....
Soprattutto.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Io la lefty l'ho avuta e tutti i problemi che ti ho elencato sono quelli che io ho avuto, dall'upgrade delle ruote (che non è semplice come per i modelli standard ... o almeno non ci sono tante chance come per le ruote "standard")
Quello delle ruote è un finto problema a ben vedere...

Se è vero che il grosso dei set sono più che altro rivolti per xc/trail vedi ad esempio:

Mavic xmax SL(R):

mavic_crossmax_slr_disc_&



FRM FL-M21:

Ruote%20Lefty%20FL-M21miste.jpg



xentis kappa lefty:

middle_1135684482.jpg



Aken:

d26ad0527e23c6a0553c637zu4.jpg


etc etc.... tra l'altro sono in uscita wheelsbike e fulcrum per lefty oltre alle strarinominate e purtroppo pesanti xtr:

xtrlefty12rn5.jpg



é anche vero che per uso più tosto puoi benissimo farti uno stupendo set di Industry nine:

lefty-wide-600.jpg


Comunque dicevamo, a parte tutti i set che si possono trovare esiste la strada, ben più personalizzabile delle ruote assemblate! (le industrynine ne sono già un esempio...)
Strada che porta praticamente ad una scelta infinita.

Come mozzi per lefty oltre al solito OMEGA SI e ai già citati aken, frm etc ci sono anche altre alternative come per esempio woodsman.
il cerchio lo scegli tu e la scelta è la stessa che con il resto delle forche, idem con raggi e nipple e quindi non c'è problema!
Ma di questo ne abbiamo parlato anche più dettagliatamente mille volte, quindi basta una ricerca veloce! o-o
fino all'ultimo - forse per te più stupido ma per me no - del supporto per il parafango.
per i mudguard hai 3 soluzioni!

1) la prima (che non ho mai verificato ma che sembra la più semplice) è quella di usare un parafango come ad esempio lo SKS shockboard che ha, tramite adattatori (9€) dà la possibilità di essere usato con la mono braccio: clicca:

attachment.php


2) usare un parafango per obliquo:

5626.jpg


3) adattatare un parafango normale come illustrato su mtbr proprio l'altroieri:


theleftybracketuh3.jpg



Peraltro a me - come penso a tanti altri - i fuori standard implicano condizionamenti, spese superiori o problemi ... ciò non penso valga per te che in questo mondo ti muovi alla grande.
i fuoristandard ormai sono normali...con ciò, nel bene e nel male, che ne consegue!
Purtroppo come discutevamo prima prova a pensare alle forche.
ci sono 3 standard di cannotto sterzo, 2 standard di attacco pinza freno e 5 standard di aggancio ruota (fin'ora...).
pensiamo ai mozzi mozzi che hanno 3 standard di attacco rotore più i prodotti fuori standard o con standard ormai obsoleti.

Insomma più che standard direi non-standard... tra l'altro cannondale ne è maestra, prova a pensare al suo BB30....

Considera che molte persone che ci leggono non sono come te (e forse neanche come me) e la sistemazione della migrazione dei rullini non sanno neanche cosa sia fino a quando si ritrovano la forca a terra ed a quel punto vanno dal meccanico mica ad aprire il manuale ...
beh permettimi di pensare che una persona che investe 3 0 4 milioni delle vecchie lire per accaparrarsi un prodotto destinato alla fascia di utenti top e non si prende la briga di leggere il manuale e quindi pensare almeno di sfruttare in parte il potenziale di tale strumento, beh, non è molto furbo.
Che siano la maggiorparte lo sarà di certo ma di loro non mi preoccupo.

D'altra parte se parliamo di fotografia, io non prendo una 1d mark III e poi mi lamento perchè, da bravo pantalone, invece di sfruttarla non mi leggo manco il manuale.
Capirei invece se qualcuno lo facesse su una ixus i ma non sul prodotto di fascia pro appena citato.
idem per le forche.
Lo capirei sulle rst o su qualche forca tipo axel o tora di fascia bassa.
non su una lefty che costa da sola più del costo medio delle mtb che ci sono in giro.
capisci cosa intendo? o-o

che la pulizia della zona sotto il soffietto per evitare la ruggine .. non la fanno quasi mai o mai (se non gli capita di andare dal meccanico)!
ma sono gli stessi che comprano fox perchè fa figo, non fanno manutenzione ordinaria e poi si lamentano che la revisione costa relativamente molto... no?
Per me la lefty è una forcella assai più delicata di tante altre ... se per te non è così non so cosa dirti ... non penso mi convincerai facilmente visto che l'ho già avuta!!! ;-) D'altro canto anche della Pike - che ho provato -non posso che parlarne bene.
io le ho avute entrambe.
Anzi la lefty, ora sul mercatino ce l'ho ancora.
perchè la vendo?
perchè non è uscito il TM che è il suo vero tallone d'Achille.
Fosse uscito come promesso 2 anni fa, sarebbe la forca definitiva per me per l'uso che ne faccio.
Aspetteremo il modello 2009 anche se ho sentito che tale funzione sarà ancora mancante.
E purtroppo delle max carbon dotate di tale funzione per me splendida, non sono mai riuscito a trovarne una in vendita....
P.S. il portabici che si attacca alla pedivella l'ho avuto (e ce l'ho ancora): faceva schifo a meno di non legare la bici con le corde! quello che si attacca al tubo obliquo lo evito perchè ho paura di piegare le tubazioni.
Sì, tale portabici è non troppo buono... io l'ho elencato perchè comunque disponibile.
Il modello che blocca la ruota invece non dovrebbe essere male (ne stiamo discutendo a proposito di usare forche con perno passante superiore a 20mm).
Io invece preferisco i modelli posteriori.
P.S.2: comunque hai un repertorio di immagini clamoroso ... oppure hai fatto una ricerca di immagini di tutti i tipi di portabici in commercio???
Foto ne ho veramente moltissime, tutte catalogate.
Anni fa ne avevo di più ma ho perso un disco della mia catena e purtroppo usavo uno striping... :rosik:
Qualche foto l'ho però presa al volo per l'occasione! :mrgreen:
a presto su questi schermi ... mica me la vorrai far passare liscia vero???dai che ti offro una birra !:prost:
eheh o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Marty

schultz

Biker ciceronis
ciao ragazzi sono un novizio mi sono avvicinato a questo sport da poco ma sono già molto carico! ho cominciato a girare con un olympia front con un rock shox duke da 80 montata decisamente bene ma ormai ha ddato tutto quello che aveva e ora mi sono deciso ad investire qualcosina su un nuovo mezzo e sono indeciso su due bici:
cannondale prophet 1 e merida one five o d.
il problema non è il prezzo xkè su cannondale riesco ad avere un bono sconto, il dubbio ricade su un discorso di escursioni (140 e 140 la prophet e 160 la merida).:nunsacci:
non sono ancora molto esperto dal punto di vista tecnico sono agli inizi spero che possiate aiutarmi.
grazie ciao

se non fai gare xcountry o granfondo e la usi solo x divertimento allora prendi quella con più escurzione ci pedali lo stesso e vai da dio in discesa parola di uno ke nel 2005 si è venduto una specy sworks biammortizzata x una enduro sempre specy 150 avanti e dietro si è un pò più pesantina ma con la dovuta calma ci sali dappertutto,non sò se la conosci quest'anno ci ho fatto la granfondo "RAMPICONERO" e ti assicuro ke è una gara molto dura......io ci faccio freeride ci salto anke è indistruttibile...+ escurzione + divertimento credimi:freeride:
 

fal

Biker novus
18/11/07
28
0
0
Modena
Visita sito
e perchè mai?

snocciolando le possibilità e le problematiche che si hanno con un prodotto se ne deduce se è una possibile scelta oppure no! o-o



D' accordo ma jobbe chiede aiuto per scegliere tra due bike che non montano lefty... anche se approfondire anche altri campi e altre possibilità è senz' altro giusto
 

pierlo8961

Biker ciceronis
consiglio una Cannondale. Visto l'uso che intendi farne, credo che apprezzeresti maggiormente i pregi piuttosto che i difetti. Ti pace pedelare e la Prophet si arrampica che è un piacere.

Condivido quanto scritto pro Lefty, l'ho provata ed l'ho trovata eccezionale (peccato l'estetica che a me non piace molto) ma non posso che dire bene del funzionamento.

Complessivamente la Prophet è leggera, scattante e in discesa ti assicura divertimento perchè molto facile da condurre.

Credo (?) poi abbia un maggior mercato quando la vorrai rivendere.

Ciao:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo