Ahi ! Mi duolgono le dita !

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
potrebbe anche dipendere dalla posizione del freno sbagliata cioè piu o meno inclinato rispetto all'impugnatura

Ho valutato anche questa ipotesi, ma al momento la leva è in linea con il braccio come da "manuale" e distanziata a dovere per permettermi di frenare con un dito...

Al momento, gl'indiziati, sono i dischi... Ho i K24 con dischi iperventilati che però hanno poca superficie frenante... forse il dolore mi deriva dal fatto che devo sforzare troppo per avere una staccata decente... sono in attesa dei dischi originali Formula che dovrebbero garantire un maggior "pinzaggio". Se non risolvo il problema così, non so più dove sbattere la testa... anzi, le dita!
 
Un momento !

Le dita non mi duolgono in questo momento , a riposo , ma il giorno dopo le discese capita che l'anulare ed il medio piegati a pugno venissero ridisteso solo superando un punto (falangi a 90°) che suonava con un colorito schiocco ; che non avessi forza nel pollice per aprire il tappo a vite di una bottiglia di plastica o ruotare la chiave d'avviamento della Panda ; che le vibrazioni nell' affrontare una pietraia causassero dolore su tutta la mano anchesenza frenare .

o-o
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
... la mia bici è completamente montata con pezzi usati; c'ho pure il tiagra con cassetta strada (usato pure quello)...

...secondo te sono un poser?
 

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
io ho lo stesso problema e creedo sia dovuto ai freni (£Hayes 9 e grimeca 8).....
Le dita mi fanno molto male e qualceh volta per riuscire ad avere una bella staccata perdo il controllo a causa dei suddetti.... devo cambiarli presto...
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
l'altranno soffrivo ank'io di male alle dita..adesso anche dopo 5 giorni consecutivi, nulla...sicuramente aiutano i freni, avevo hayes adesso i the one, l'ideale è avere la corsa della leva più lunga possibile quasi a toccare la manopola, in questo modo la mano resta più chiusa e si sforza meno...
 

Le President

Biker urlandum
1/11/06
564
0
0
Varese
Visita sito
Bike
Canyon Strive
... per lo sforzo nel frenare continuamente .
Andrà bene il Feldene in pomata ?

Prima di tutto frenare un po' meno!!!o-o
Le manopole sono sicuramente importanti e da quando ho sotituito le originali con le Oury le ciocche paurose sono sparite.
Poi consiglio di fare esercizio il più possibile con qualcosa tipo pallina antistress (anche con un pezzo di gommapiuma).
 
Ora ... avrei anche aperto la discussione chiedendo lumi su come lenire la infiammazione ale mani e non su come prevenirla in base ai componenti , tuttavia ...
mi sa che per quello l'unico modo possibile è ...

frenare il MENO POSSIBILE !!!!
(quindi io mi autoescludo)

o-o

Le President :
ti giuro che io faccio moltissimo esercizio ... purtroppo con la sola mano destra :mrgreen
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
alech l'unica maniera per affievolire l'infiammazione è stare a riposo, e usare anti-infiammatori, passati i dolori, fare esercizio valutando successivamente se non siano davvero le impostazione delle leve o le manopole.
secondo me è anche questione di come e dove si frena, se si fanno staccate, ci si affatica meno la mano, e se ne guadagna di piu in scorrevolezza, si passano gli ostacoli con piu facilità... e come diceva seddestday avvicinando la leva si ha meno probabilità che si arrivi a fine discesa con crampi e/o dolori...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo