Affascinato da Haibike

Ghi69

Biker novus
18/1/14
8
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti , sono nuovo del forum , premetto che sono stradista da sempre ( massimo percorro 6/7000 mila KM anno ) ma negli ultimi tempi con l'apparizione delle nuove Pedelec Haibike 2014 mi stuzzicca molto l'idea di comprare una MTB Assistita per alternarla alla mia bici da strada . Vorrei sapere cosa ne pensate di queste " nuove" bici e se secondo voi può' avere senso un acquisto di questo tipo . Premetto che io vedo questi mezzi con occhio favorevole per il loro possibile " Multiuso" , capisco comunque che potrei scatenare un polverone con questo argomento , non me ne vogliate ....:))))) Ciao a tutti a presto :duello:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
hanno sicuramente un loro perchè , spece quelle da enduro spinto spinto e downhill ...che evitano l'obbligo di dover usare magari impianti di risalita o di farsi scarrozzare fino in cima dalla fidanzata o dall'amico di turno , o piste dove un mezzo a 4 ruote non passa....e ti permettono cmq di goderti l'ebrezza della discesa a palla tipica di queste discipline

quelle invece tipo front , o full da xc,trail ...o cmq ad uso pedalato della mtb ,

per mè sono come la birra analcolica il venerdì sera al pub in uscita soli amici !
 

fasello

Biker novus
7/8/13
44
0
0
Torino
Visita sito
Di sicuro troverai più pareri favorevoli su un altro forum, rintracciabile facilmente con una ricerca del tipo "biciclette elettriche forum", ma anche qui ci sono menti aperte ed infiltrati vari.
La mobilità elettrica rappresenta il futuro e quella applicata alla bicicletta e', IMHO, la più attuale.
Io sono un po' di parte in quanto, non più giovanissimo (dovremmo essere coetanei a giudicare dal tuo nickname) ma soprattutto poco sportivo per diversi motivi, cercavo un modo per fare esercizio fisico da coniugare alla necessità di spostarsi da e per il lavoro senza usare l'auto o la moto, contenendo il più possibile i costi. Così mi sono avvicinato al mondo delle pedelec, valutandone l'acquisto di una bell'e pronta o un kit per elettrificare la mia vecchia specialized.
Dopo circa un anno di ricerca avevo praticamente deciso di acquistare proprio una haibike front da 29 della quale ho fatto diverse prove, fissato il prezzo ecc ecc. Attendendo babbo natale sono andato a fare un test bike dei modelli ghost 2014, incoraggiato dalla sivende e mi si è aperto un mondo che ignoravo. Una differenza abissale dalla mia ultra ventennale specialized degli anni 80, e così, con una differenza di prezzo di ben 1000 €, ho accantonato l'idea dell'elettrica e ho ordinato una canyon muscolare. Sono due modi diversi di vivere una passione e se tu hai già una biga ludica, l'acquisto di una pedelec non può che allargare gli orizzonti. In fondo si tratta di un accorgimento tecnico alla stregua di un ammortizzatore o un set freni più performanti, un telaio più nobile o leggero, questo o quel cambio o guarnitura. Ci saranno sicuramente i talebani della muscolare ma vanno perdonati perché, forse, non hanno mai provato una pedelec :smile: !
 

Ghi69

Biker novus
18/1/14
8
0
0
Visita sito
Grazie Mark e Fasello per le vostre risposte . Capisco che per molti sia dura "digerire" le Pedelec , grazie anche ai rivenditori di settore che molto spesso sono al buio completo su queste nuove biciclette . Sto' valutando l'acquisto di una Pedelec non perché' ho la necessità di andar forte in bici , ma perché vedo in queste biciclette una grandissima multi utilità e credo siano anche molto divertenti . Non a caso , in Nord Europa stanno sbancando , ma parliamo di Nazioni meno "chiuse" mentalmente della nostra , nonostante il loro clima non sia così' favorevole come il nostro . Comunque presto vi saprò' dare risposte più' chiare sull'argomento . P.S può' anche essere che sia io che vedo nel modo sbagliato questo tipo di bike , forse sono in cerca di qualcosa di nuovo che la mia "vecchia" Pinarello Paris non può' darmi ..... Ciao a tutti a presto
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
In fondo si tratta di un accorgimento tecnico alla stregua di un ammortizzatore o un set freni più performanti, un telaio più nobile o leggero, questo o quel cambio o guarnitura. !



Sarà anche un accorgimento tecnico ma cambia completamente il modo di intendere la bike.
Che possa essere divertente ed utile a chi non ha voglia di faticare o spingere in salita non ci piove: che con una bike a pedalata assistita non si possano fare le stesse cose che si fanno con una bike normale pure.
Ti ci voglio vedere con 20/22kg di bike in cima ai monti e lontano da casa e trovarti con la batteria scarica... oppure caricartela in spalla per arrivare su certe cime.
Divertente ? SI
Utile per qualcuno ? SI
La stessa cosa ? NO

ps: l'ho provata e non sono un talebano della muscolatura :spetteguless:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Non vedo come uno stradista da circa 6000/7000 chilometri l'anno possa essere affascinato da una bici che si pedala da sola o quasi :nunsacci: Come sopra trovo anch'io sensate quelle bici pesanti da discesa con pedalata assistita, in maniera da potersi divertire in discesa ed in salita poter avere quell'aiuto che ti fa andare come se avessi una bici più leggera, ma avere già la bici leggera e pure la pedalata assistita, beh, a me non darebbe soddisfazioni, per niente!
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Trainer

Biker serius
21/3/13
250
0
0
Bagheria PA
Visita sito
hanno sicuramente un loro perchè , spece quelle da enduro spinto spinto e downhill ...che evitano l'obbligo di dover usare magari impianti di risalita o di farsi scarrozzare fino in cima dalla fidanzata o dall'amico di turno , o piste dove un mezzo a 4 ruote non passa....e ti permettono cmq di goderti l'ebrezza della discesa a palla tipica di queste discipline

quelle invece tipo front , o full da xc,trail ...o cmq ad uso pedalato della mtb ,

per mè sono come la birra analcolica il venerdì sera al pub in uscita soli amici !

sono perfettamente d'accordo!!!:celopiùg:
 

Ghi69

Biker novus
18/1/14
8
0
0
Visita sito
Qualcuno secondo me si dimentica il fatto che si sono assistite ma pur sempre dobbiamo pedalare e non dare gas , impostando il livello di fatica che vogliamo fare con la possibilità' di non usare per nulla l'Aiutino !!! . Personalmente non fa' molta paura di rimanere senza batteria , sarà' che sono nato nell'epoca delle Grazielle !!!! E comunque tirare una bike da 20 kg magari può' essere utile per quando risalgo sulla bike in carbonio :))))) ancora grazie a tutti per le risposte sin qui arrivate . A presto
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Qualcuno secondo me si dimentica il fatto che si sono assistite ma pur sempre dobbiamo pedalare e non dare gas , impostando il livello di fatica che vogliamo fare con la possibilità' di non usare per nulla l'Aiutino !!! . Personalmente non fa' molta paura di rimanere senza batteria , sarà' che sono nato nell'epoca delle Grazielle !!!! E comunque tirare una bike da 20 kg magari può' essere utile per quando risalgo sulla bike in carbonio :))))) ancora grazie a tutti per le risposte sin qui arrivate . A presto

Certo che bisogni pedalare comunque è vero, ma in generale, perché volere quell'aiuto? Ti ripeto, posso comprenderlo su una bici da enduro o downhill, in maniera da poterla usare pure su percorsi che non siano le solite discese per poi piantarsi alla prima mezza salita, ma su una bici nata per pedalare perché montare un motore?
 

Ghi69

Biker novus
18/1/14
8
0
0
Visita sito
Un buon motivo per l'Aiutino potrebbe essere giornata de faticante in bike dopo un giorno duro in sella alla bike da strada ....:))))))
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Un buon motivo per l'Aiutino potrebbe essere giornata de faticante in bike dopo un giorno duro in sella alla bike da strada ....:))))))

Beh questo dipende da ciò che piace in ambito ciclistico: per me la bici è sacrificio e forza di volontà, ma per molti ad esempio è fare discese e risalire con gli impianti o-o Tu a che bici pensavi? Una full?
 

Ghi69

Biker novus
18/1/14
8
0
0
Visita sito
Si pensavo alla full mi pare che il nome sia FS PRO xduro 2014 , quella nera e gialla per intendersi , se vai sul Catalogo loro la vedi
 

Ghi69

Biker novus
18/1/14
8
0
0
Visita sito
Mi sembra che costi 3500 già' scontata , però' non sono stato a tirare troppo il prezzo , magari se la prendo un altro 100 lo porto a casa :)))
 

peppe86

Biker serius
2/9/12
149
0
0
prov. TP
Visita sito
allora sei un ciclista da strada quindi do per scontato che ti piace pedalare quindi comprare una bici da xc/marathon elettrica credo che non abbia senso in quanto discipline pedalate. una seduta defaticante in genere si fa con poca strada e percorsi abbastanza piatti non è che devi fare per forza un botto di km. per quanto riguarda le discipline gravity per me hanno senso in quanto ti permettono di essere autosufficienti, cioè ti diverti a scendere a palla e poi anzichè essere obbligato a scomodare qualcuno per portarti su, sali da solo pedalando e godendoti il paesaggio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo