Adesso sono in forma,ma....

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Se fai pesi a casa (attualmente anchio ma ogni tanto) non puoi dividere i gruppi muscolari durante la settimana?
Tipo 1 giorno il petto, 1 le spalle, 1 l' addome e 1 il dorso?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
strafare?!?!lo faccio solo per due giorni a settimana,comunque lo faccio da un paio di anni....

L' allenamento con i pesi non dovrebbe portare via più di un ora compreso riscaldamento e stretching se vuoi metter su i muscoli, di più lo fai solo per tirarti e solo per una parte dell' anno.

Inoltre un gruppo muscolare va allenato una volta a settimana e alcune persone lasciano addirittura più tempo per il recupero.

Il tutto ovviamente nell' ottica di rinforzare la muscolatura, non per tirarsi o dimagrire
 

wollo

Biker tremendus
Verso i 30 anni il metabolismo tende a rallentare, questo è dimostrato da più parti.
Se vuoi un equilibrio generale e non ti interessa la prestazione e vuoi dimagrire, devi seguire 2 strade: l'alimentazione e l'allenamento.
Per l'allenamento ti consiglio prima la palestra e poi l'attività aerobica, il tutto calibrato se non riesci ad allenarti diversamente.
Mi spiego meglio: in palestra sedute brevi ed intense in modo da dare l'input ai muscoli ma non distruggere più di tanto le tue "riserve interne", poi giro in bike.
Il fisico dovrà mettere a posto i "danni" che l'allenamento ha prodotto e nelle ore sucessive (anche gg) consumerà più calorie per fare questo.
Ovvio che poi più muscoli hai e più questo fenomeno si accentua.
Alimentazione: evita i picchi glicemici, ma se devi andare di carboidrati e roba simile fallo dal mattino fino al pomeriggio, poi la sera se puoi vai di proteine..(carne e roba del genere). Non evitare i grassi che sono preziosi...NOn scendo nel dettaglio di cosa mangiare e come perchè qua non mi sembra il caso..
Cero che se giri per l'italia stai seduto e mangi quello che capita, però se ricordi questi principi, vedrai che i risultati arriveranno.
Io li ho sempre adottati a chi me l'ha chiesti e su di me: l'hanno scorso sono passato dal 18% di grasso all'8 in pochi mesi...(in salita andavo molto di più) poi problemi di salute in famiglia e di lavoro mi hanno fatto tornare al 15, visto che non potevo più mangiare come volevo ed allenarmi, ma da domani ricomincio...spero di esserti stato utile.
 

Mcm

Biker novus
25/2/09
44
0
0
PV
Visita sito
Concordo con Wollo!
Alimentazione,nonchè stile di vita sano che includa un corretto allenamento sono le chiavi della longevità.
Wollo ha sottolineato un'altra cosa importante,l'indice glicemico dei cibi.
Un eccesso di zuccheri nel sangue può provocare quella che è la glicazione,che rappresenta a sua volta un processo di invecchiamento cellulare senza via di ritorno.
Quindi via libera all'integrale per quanto riguarda i carboidrati:pane integrale,pasta integrale preferibilmente bio,cereali integrali.
Meno carne,più legumi,più pesce.
Carne magra e pesce selvatico(in primis fai del salmone un piatto ricorrente almeno 3 times a week).
Uova non più di due a settimana.
Latte e latticini sarebbero da evitare o da ridurre a 2 volte alla settimana,formaggi freschi e magri.
5 porzioni di frutta e verdura fresca al giorno.
Acqua a volontà,the e tisane.
Condimenti:aceto,limone,e il nostro mediterraneo olio di oliva.
Dolci:privilegiare dolci fatti in casa,cose semplici,anche qualche quadratino di cioccolato fondente va benissimo.
Anche la frutta secca è ottima come spuntino se non si esagera con le quantità.

Evitare come la peste bubbonica:Salse e salsine,zuccheri raffinati(zucchero bianco,pasta e pane bianco ecc.),dolciumi industriali,alcolici,carni rosse,grassi cattivi e il fumo.


Capisco che sia pari ad un regime da dittatura..:mrgreen:
Inizia partendo dal fare qualche piccola rinuncia..
 
  • Mi piace
Reactions: Bowlofbeauty

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Evitare come la peste bubbonica:Salse e salsine,zuccheri raffinati(zucchero bianco,pasta e pane bianco ecc.),dolciumi industriali,alcolici,carni rosse,grassi cattivi e il fumo.
..
Ho aperto questa discussione per chiedere qualche consiglio per restare in forma,ma non sono daccordo su quest'ultima frase che hai scritto.......non voglio trasformare la mia vita in un incubo e in un sacrificio continuo........Come gia' detto e' da un paio di anni che gia' cerco di controllare la mia dieta,ma nel senso che sto piu' attento a quello e a quanto mangio,ma non potrei mai stare lontano dal bicchiere di vino(a pranzo),o di grappina(un paio di volte a settimana) o di birra (un paio di sere al pub alla settimana)........definire poi come la peste bubbonica determinati cibi come le carni rosse o dolcimi o pasta e pane bianco,credo sia anche una mancanza di rispetto verso chi queste cose le sogna la notte,ma non ne ha la possibilita' di mangiarle durante il giorno!
NOn te la prendere,credo che ci vuole solo un po' di equilibrio,non tra le cose da mangiare,ma equilibrio tra i sacrifici e i piaceri,e tutto in relazione agli obiettivi che si devono raggiungere!:celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Se uno non ha obiettivi agonistici non ha bisogno di rinunciare a nulla, ovviamente bisogna controllarsi però chi fa 100-150km alla settimana forse qualche schifezza in più se la può anche mangiare
 

Mcm

Biker novus
25/2/09
44
0
0
PV
Visita sito
Ho aperto questa discussione per chiedere qualche consiglio per restare in forma,ma non sono daccordo su quest'ultima frase che hai scritto.......non voglio trasformare la mia vita in un incubo e in un sacrificio continuo........Come gia' detto e' da un paio di anni che gia' cerco di controllare la mia dieta,ma nel senso che sto piu' attento a quello e a quanto mangio,ma non potrei mai stare lontano dal bicchiere di vino(a pranzo),o di grappina(un paio di volte a settimana) o di birra (un paio di sere al pub alla settimana)........definire poi come la peste bubbonica determinati cibi come le carni rosse o dolcimi o pasta e pane bianco,credo sia anche una mancanza di rispetto verso chi queste cose le sogna la notte,ma non ne ha la possibilita' di mangiarle durante il giorno!
NOn te la prendere,credo che ci vuole solo un po' di equilibrio,non tra le cose da mangiare,ma equilibrio tra i sacrifici e i piaceri,e tutto in relazione agli obiettivi che si devono raggiungere!:celopiùg:

Jokerout,ho 21 anni,secondo te io seguo in tutto e per tutto lo stile di vita che ti ho descritto sopra?:mrgreen:
Come ti ho detto,è un regime da dittatura!
Cerco di fare qualche rinuncia ma di certo anche io ho i miei gusti o le mie preferenze a cui non intendo rinunciare,altrimenti per cosa si vive,per una ossessione?
Io ti ho indirizzato verso quello che aiuta contro l'invecchiamento cellulare e quello che non aiuta in forma di peste bubbonica(enfatizzo,spero di non mancare di rispetto a nessuno).
Ben diverso è adottarlo come dieta..forse dovevo esprimermi con i condizionali,meno impositivi,ma anche io vivo tranquillamente bevendo un bicchiere di vino rosso e sono ancora qui.C'è gente che si sforza per smettere di fumare ma non riesce,non è semplice come schioccare le dita!
Ecco,non interpretarlo su obiettivi sportivi o di forma fisica,interpretalo semplicemente come una prevenzione all'invecchiamento o meglio ancora al mantenimento dello status quo.
Spero che non ci sia stato nessun fraintendimento!
Lungi da me fare la preparatrice atletica o la dietologa.
Prendi le mie affermazioni e prova a pensare a cosa potresti cambiare del tuo stile di vita per renderlo migliore e se ti ritieni soddisfatto,ben venga! :celopiùg:
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Jokerout,ho 21 anni,secondo te io seguo in tutto e per tutto lo stile di vita che ti ho descritto sopra?:mrgreen:
Come ti ho detto,è un regime da dittatura!
Cerco di fare qualche rinuncia ma di certo anche io ho i miei gusti o le mie preferenze a cui non intendo rinunciare,altrimenti per cosa si vive,per una ossessione?
Io ti ho indirizzato verso quello che aiuta contro l'invecchiamento cellulare e quello che non aiuta in forma di peste bubbonica(enfatizzo,spero di non mancare di rispetto a nessuno).
Ben diverso è adottarlo come dieta..forse dovevo esprimermi con i condizionali,meno impositivi,ma anche io vivo tranquillamente bevendo un bicchiere di vino rosso e sono ancora qui.C'è gente che si sforza per smettere di fumare ma non riesce,non è semplice come schioccare le dita!
Ecco,non interpretarlo su obiettivi sportivi o di forma fisica,interpretalo semplicemente come una prevenzione all'invecchiamento o meglio ancora al mantenimento dello status quo.
Spero che non ci sia stato nessun fraintendimento!
Lungi da me fare la preparatrice atletica o la dietologa.
Prendi le mie affermazioni e prova a pensare a cosa potresti cambiare del tuo stile di vita per renderlo migliore e se ti ritieni soddisfatto,ben venga! :celopiùg:
Adesso Straquoto!.......a proposito,proprio in questo periodo sto provando a smettere di fumare.......da un pacchetto al giorno sono arrivato a 2 siga al dì.......pero' e' proprio dura....
 

Mcm

Biker novus
25/2/09
44
0
0
PV
Visita sito
Adesso Straquoto!.......a proposito,proprio in questo periodo sto provando a smettere di fumare.......da un pacchetto al giorno sono arrivato a 2 siga al dì.......pero' e' proprio dura....

Io ho il viziaccio di scrivere di getto!
Ti faccio i miei complimenti..solo per il fatto di avere deciso di provare a smettere!
Una mia amica ha detto che è riuscita a smettere leggendo un libro famoso su come smettere di fumare,il problema è che non mi ricordo più il titolo..però pare abbia riscosso molto successo!
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Grazie ai vostri consigli ho diviso la settimana(con tutti gli sforzi possibili....di lavoro)
Lunedi:riposo
Martedi:Corsa di 10km(50-55 mn)
Mercoledi:riposo
Giovedi:riscaldamento bici per 20min / attrezzi 1h e 30mn
Venerdi:riposo
Sabato: riscaldamento bici per 20min/ attrezzi 1 h e 30mn/30min di corsa blanda
Domenica:3h di mtb......"Il giorno piu' bello"
Che ne dite?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quoto Wollo e Fuocoz.

Sono peraltro convinto che tu "ti alleni troppo" all'interno del singolo workout.

Hai deciso di fare palestra+aerobico 2 volte la settimana?
Bene!

Però devi stare MOLTO attento al catabolismo....e se fai 90' di palestra, dopo 2h di aerobico, ti assicuro che la parte di palestra crea effetti solo negativi (ti sembrerà assurdo, ma è molto probabile che tu "abbassi" il rapporto massa magra/grassa, proprio per l'eccesso stress/catabolismo che tende a "bruciarti i muscoli").

Soluzione?
Semplice.....(moderatamente :-)...).

1) fai prima palestra, poi l'aerobico (nessuna finalità di "riscaldamento" può giustificare una intensa attività aerobica seguita da palestra)

2)
Dividi i due allenamenti:
A.1) Palestra 30' (esercizi base per la parte inferiore del corpo)
A.2) Bici: capacità aerobica (45') + anaerobico lattacido (ripetute per un totale di 15' con recuperi attivi molto molto blandi);

Lavoro totale: 2H

B.1) Palestra 30' (esercizi base per la parte superiore del corpo)
B.2) Bici: potenza aerobica (30') + anaerobico lattacido (ripetute per un totale di 20' con recuperi attivi blandi) + picco di lattato (ripetute per un totale di 10') con recuperi attivi molto molto blandi).

Lavoro totale: 2H

Risultati?
Il volume di lavoro è inferiore (eviti il catabolismo muscolare ed il sovraccarico articolare ed il sovrallenamento (1h30' di palestra è veramente eccessiva!)).
L'intensità è di gran lunga superiore (il tuo fisico "continuerà a bruciare" anche per molto tempo dopo la fine dell'allenamento.

Dieta:
- evita i PICCHI GLICEMICI....questo vale per tutti (al di fuori di patologie particolari).


Se invece
Grazie ai vostri consigli ho diviso la settimana(con tutti gli sforzi possibili....di lavoro)
Lunedi:riposo
Martedi:Corsa di 10km(50-55 mn)
Mercoledi:riposo
Giovedi:riscaldamento bici per 20min / attrezzi 1h e 30mn
Venerdi:riposo
Sabato: riscaldamento bici per 20min/ attrezzi 1 h e 30mn/30min di corsa blanda
Domenica:3h di mtb......"Il giorno piu' bello"
Che ne dite?

Allora potresti fare

Lunedi:riposo
Martedi:Corsa di 10km (50-55 mn)
Mercoledi:riposo
Giovedi: attrezzi per la resistenza specifica (15/20 ripetizioni) 45' + ripetute in bici (potenza aerobica)
Venerdi:riposo
Sabato: attrezzi per il potenziamento (12 ripetizioni) parte superiore del corpo 45' + 30min di corsa blanda
Domenica:3h di mtb

Anche in questo caso il volume è minore, l'intensità è maggiore, il dimagrimento è maggiore (considerando che non sei sovrappeso), il recupero è maggiore = gli infortuni sono minori (spesso è molto meglio "viaggiare" sotto i propri limiti, piuttosto che allenarsi troppo ed andare incontro a periodi di "convivenza" forzata e limitante con i propri acciacchi (che sono sempre da prevenire).


.-)
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Quoto Wollo e Fuocoz.

Sono peraltro convinto che tu "ti alleni troppo" all'interno del singolo workout.

Hai deciso di fare palestra+aerobico 2 volte la settimana?
Bene!

Però devi stare MOLTO attento al catabolismo....e se fai 90' di palestra, dopo 2h di aerobico, ti assicuro che la parte di palestra crea effetti solo negativi (ti sembrerà assurdo, ma è molto probabile che tu "abbassi" il rapporto massa magra/grassa, proprio per l'eccesso stress/catabolismo che tende a "bruciarti i muscoli").

Soluzione?
Semplice.....(moderatamente :-)...).

1) fai prima palestra, poi l'aerobico (nessuna finalità di "riscaldamento" può giustificare una intensa attività aerobica seguita da palestra)

2)
Dividi i due allenamenti:
A.1) Palestra 30' (esercizi base per la parte inferiore del corpo)
A.2) Bici: capacità aerobica (45') + anaerobico lattacido (ripetute per un totale di 15' con recuperi attivi molto molto blandi);

Lavoro totale: 2H

B.1) Palestra 30' (esercizi base per la parte superiore del corpo)
B.2) Bici: potenza aerobica (30') + anaerobico lattacido (ripetute per un totale di 20' con recuperi attivi blandi) + picco di lattato (ripetute per un totale di 10') con recuperi attivi molto molto blandi).

Lavoro totale: 2H

Risultati?
Il volume di lavoro è inferiore (eviti il catabolismo muscolare ed il sovraccarico articolare ed il sovrallenamento (1h30' di palestra è veramente eccessiva!)).
L'intensità è di gran lunga superiore (il tuo fisico "continuerà a bruciare" anche per molto tempo dopo la fine dell'allenamento.

Dieta:
- evita i PICCHI GLICEMICI....questo vale per tutti (al di fuori di patologie particolari).


Se invece


Allora potresti fare

Lunedi:riposo
Martedi:Corsa di 10km (50-55 mn)
Mercoledi:riposo
Giovedi: attrezzi per la resistenza specifica (15/20 ripetizioni) 45' + ripetute in bici (potenza aerobica)
Venerdi:riposo
Sabato: attrezzi per il potenziamento (12 ripetizioni) parte superiore del corpo 45' + 30min di corsa blanda
Domenica:3h di mtb

Anche in questo caso il volume è minore, l'intensità è maggiore, il dimagrimento è maggiore (considerando che non sei sovrappeso), il recupero è maggiore = gli infortuni sono minori (spesso è molto meglio "viaggiare" sotto i propri limiti, piuttosto che allenarsi troppo ed andare incontro a periodi di "convivenza" forzata e limitante con i propri acciacchi (che sono sempre da prevenire).


.-)
Mille grazie....sei stato praticamente perfetto!!!!!!!!!!!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
:-) ora mettiti sotto!!!!! (non con le gambe sotto il tavolo...ahahahahah).........e ricordati che, se sei una persona che si allena con costanza, che è meglio un allenamento in meno che uno in più!!!!!
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
:-) ora mettiti sotto!!!!! (non con le gambe sotto il tavolo...ahahahahah).........e ricordati che, se sei una persona che si allena con costanza, che è meglio un allenamento in meno che uno in più!!!!!
Quello che mi ha sorpreso del tuo intervento e' la chiarezza,la semplicita',ed il fatto che mi hai dato informazioni personalizzate e non generiche!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo