Addio al pistino a Riva del Garda!

Maxgr81

Biker poeticus
Stamattina passeggiando in zona pistino 4x a Riva del Garda ho visto questa spiacevole sorpresa...





sono andato subito ad informarmi e ho scoperto che il comune di Riva del Garda ha deciso di smaltellare il pistino perchè nessuno lo voleva prendere in gestione. motivo della rinuncia di tutti a prenderlo in gestione erano le condizioni quasi proibitive imposte dall'amministrazione comunale. Peccato.
 

Maxgr81

Biker poeticus
da l adige del 21 agosto:


Dopo la cancellazione della pedana del salto con l'asta, un colpo di spugna per un'altra struttura: la pista di ciclocross dell'area ex Cattoi
Dopo la cancellazione della pedana del salto con l'asta, un colpo di spugna per un'altra struttura: la pista di ciclocross dell'area ex Cattoi. L'Amministrazione comunale ha infatti deciso di ripristinare il manto verde ed eliminare le montagnole, ampliando il parco pubblico. Da anni l'impianto - nato nel 2005 come attrazione per il Bike Festival - era chiuso, dopo alcuni incidenti verificatisi per l'uso che ne facevano gli appassionati senza però grande esperienza. «Abbiamo cercato un gestore - spiega l'assessore Tonelli - e qualcuno si è presentato, ma poi di fronte alla previsione di spesa, a cominciare dal custode, si sono tutti ritirati. Non aveva senso lasciare un impianto così perennemente chiuso e quindi si è deciso di restituirlo ai rivani come ampliamento dell'attuale parco. I lavori inizieranno lunedì». L'impresa Sarca Inerti di Dro, che a suo tempo aveva fornito le "gobbe" di terra, si incaricherà di cancellarle e smaltirle per una spesa di 16.680 euro. Poi si provvederà a sistemare l'erba e l'impianto irriguo per altri 10 mila euro. Si volta pagina dunque, ma non mancano le polemiche. «Apprendiamo con stupore la notizia dello smantellamento della pista da ciclocross nell'area ex Cattoi. Lo stupore deriva da fatto che siamo stati i promotori della pista, costata molti soldi sia a noi che al Comune di Riva e non ci sembra fuori luogo un nostro coinvolgimento prima della decisione», affermano in una nota i responsabili di «Garda Trentino Sport Promotion», la società che organizza il Bike Festival. «La pista - ricordano infatti - è nata per completare le attrazioni del Bike Festival. Ad ogni edizione vi svolgiamo gare per bambini ed adulti. Sin dall'origine però, s'era inteso che questa realizzazione fosse premessa a un progetto ben più articolato. L'obiettivo era far diventare quell'area una sorta di zona per gli amanti della bici. Si pensava alla realizzazione di un Info-Bike per valorizzare la proposta turistica della località verso il mondo delle biciclette, quindi ad una base per l'organizzazione di tour guidati, corsi di ciclocross, ad eventi di gioco e sportivi. In effetti per questo scopo fu anche realizzato dal Comune di Riva, nel 2003, un progetto di massima che prevedeva la costruzione di due piccoli volumi, capaci di ospitare servizi igienici, un ufficio informativo, una piccola officina e un bar. L'idea puntava sul fatto che in quella zona arrivano delle piste ciclabili, che il turismo in bicicletta è una consistente realtà del Garda Trentino, che siamo carenti di servizi nel settore e che bisognava costruire una serie di iniziative atte a consolidare e valorizzare la specifica proposta di vacanza. Tutto questo, col Comune, s'era ipotizzato di farlo a fianco della pista nel frattempo realizzata. Oggi sentiamo dire che è opportuno radere tutto al suolo, perché non si è trovato un gestore. Questo può anche corrispondere al vero, anche se, proprio recentemente Ingarda spa ha fatto sapere di avere dei potenziali interessati. Non si dice invece che al potenziale gestore (qualche interessato in questi anni c'è pur stato) non veniva offerto nulla se non oneri a proprio carico. Ovvero non si chiarisce che al potenziale gestore si offriva solo la pista e non una struttura organizzata e definita, dove poter metter radici con un'attività di sicuro interesse per sé e per la località. Piuttosto gli si offriva una pista da tener aperta a spese sue e null'altro. Un po' poco per costruivi sopra un'attività».
 

marios

Biker popularis
11/12/07
97
0
0
Riva del Garda
Visita sito
Avere una bella struttura con tanto di illuminazione, piante, fiori e prato all'inglese ma chiusa perennemente al pubblico non serve a nessuno. Peccato non avere trovato chi la gestisse, anche se non penso sarebbe stata una struttura economicamente vantaggiosa, nemmeno con chiosco o servizi vari annessi.
Fa rabbia pansare come vengano gettati alle ortiche migliaia di euro tra fare e disfare una struttur ainutile, e temo che la stessa scena del crimine si ripresenterà alle Busatte. Se ricordo poi le difficoltà e le lungaggini per ottenere 4 soldi dal comune di Nago per sistemare lo Skull, mi viene il nervoso...
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito
Letto adesso... brutta storia porca miseria, adesso che avevo la rigida per provarlo per bene!!!!
Se solo i tedeschi smettessero di venire sul garda in bici, vedi come le amministrazioni poi scondinzolano....

P.S. Ma Gennaro si e' suicidato? :-D
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Brutta storia!!

E stava per succedere la stessa cosa con lo skatepark di Bolzano, era sulla via della rovina e voci dicevano che s'era deciso di tirar via le strutture.. ma qualcuno è andato a rompere le scatole e hanno aggiustato quello che non andava.. alla fine gli è costato molto meno così.. :medita:
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
non capisco perchè bisogna darlo in gestione.....

bastava un cartello con la quale il comune rifiuta ogni responsabilità per danni causati a cose e persone ....... e diventava un luogo aperto al pubblico se si mettevano degli orari di utilizzo con intorno un recinto.....

difficile ..?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
non capisco perchè bisogna darlo in gestione.....

bastava un cartello con la quale il comune rifiuta ogni responsabilità per danni causati a cose e persone ....... e diventava un luogo aperto al pubblico se si mettevano degli orari di utilizzo con intorno un recinto.....

difficile ..?

Credo di si, la pulizia e la manutenzione dev'essere comunque delegata a qualcuno, se poi diventa un covo di spaccini o ci piantano la marijuana, o un bambino entra e si fà male, di qualcuno sarà la responsabilità.. e questo qualcuno non se la voleva prendere
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Credo di si, la pulizia e la manutenzione dev'essere comunque delegata a qualcuno, se poi diventa un covo di spaccini o ci piantano la marijuana, o un bambino entra e si fà male, di qualcuno sarà la responsabilità.. e questo qualcuno non se la voleva prendere


perchè i giardini pubblici con le sue altalene e giochi vari non sono la stessa cosa .......:spetteguless:?!?!

gli operatori ecologici pagati dai cittadini esistono anche per questo .......:il-saggi:
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
...porca miseria, adesso che avevo la rigida per provarlo per bene!!!!
Una volta che vieni su a Bozen a trovarci, ti porti la rigidona e andiamo alla pista BMX o-o


P.S. Ma Gennaro si e' suicidato? :-D
36126lk4.gif

forse si è fatto seppellire sotto la montagna di terra che si vede in foto
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
oggi notizia fresca :

in bilico le future edizioni del bike festival a riva del garda .........

complimenti all'amministrazione di riva delgarda ........
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Un po' di foto amarcord

Daniele luglio 2005
995800x600.jpg


Sambugan luglio 2005 (è senza casco perchè faceva un caldo della "cantante Luisa Ciccone")
1007800x531.jpg


Daniele marzo 2006
2893800x600.jpg


Gennaro marzo 2006
2902800x600.jpg


2907800x600.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo