Adattatori boost

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

eh no...vi sfugge forse la chiave del problema. tra 135 e 142 non cambia la battuta del mozzo!!!!!!
tra 142 e 148 invece si, e cambia rispetto al 135 (che con il 142 condivide il disegno del mozzo) di ben 13mm, che son 6.5mm per parte. e questo cambia tutto in termini di leve.
altrimenti tutti i produttori di mozzi avrebbero fatto gli adattatori...

detto questo, si aggiunge un ulteriore problema, che devi spessorare il disco. e questo e' un'altra cosa da evitare visto che le 6 viti che tengono il disco al mozzo già ne hanno di sforzo da sopportare..e cosi lo si aumenta ancora aumentando la leva
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

non lo dico io, lo dice dt swiss
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
il 142 entra nel forcellino per 3.5mm, è anche meglio del 135 dal punto di vista dei carichi e per il perno passante
 

pinzi

Biker serius
15/6/13
136
12
0
Visita sito
Mi scuso con chi parla di leve ma credete che il mozzo ruoti di quanto durante l'utilizzo? Dico ruotare per intendere le torsioni laterali , una volta che il perno del telaio è stato tirato non capisco che leve enormi possa avere anche con distanziali enormi ..

I mozzi sono fatti per essere rigidi assufficenza rispetto a dove hanno i cuscinetti , una volta realizzato il mozzo che funziona bene per il suo l'utilizzo se cambi il telaio e usi degli adattatori per farci lo stesso utilizzo andrà bene allo stesso modo ! Ne più ne meno ed è una cosa oggettiva non un idea


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: Pietro.68

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
Anteriore secondo me non è un grosso problema, ho delle I9 e forniscono adattatori 100 a 110. Per il posteriore la vedo grigia. Sostanzialmente si deve "allontanare" il disco dal centro del mozzo. Non troppo simpatica come cosa. Teoricamente, se non dico cavolate, si potrebbe anche spostare verso l'interno del telaio la pinza freno, con gli attacchi PM impossibile, forse sugli IS si potrebbe spessorare..
 
Reactions: robbie_sa

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Con adattatori no perchè non fai altro che allargare la battuta di 5mm per lato e spostare la flangia freno di 5mm. Eventualmente potresti fare un unica boccola da 10mm lato opposto al freno ma in quel caso devi ricampanare di 5mm.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
prova a parlarne con dt swiss e senti cosa ti dicono..
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
Nel caso di I9 fanno un cup più lungo, quindi serve ricampanatura. Dal loro sito:

15x110mm Boost Front axle conversion kit for Torch 32hole mountain hubs only. **Not recommended for our system 24hole spoke front wheels as this conversion requires a slight re-dish of the rim resulting in uneven and potentially unsafe spoke tensions**

).
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito

Ho capito cosa vuoi dire....


Giusto, secondo me il vero punto debole...
 
Ultima modifica:

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
No, scusa... non ho capito: la battuta, cioè la distanza tra i forcellini passa da 135mm a 142mm è il corpo del mozzo che non cambia, cioè la distanza tra le flange...
Questo è vero, secondo me il punto debole...

non e' il solo punto debole...se devi pure ricampanare la ruota, vai in giro con una ruota che scarica le forze sui raggi in maniera non ottimale sul cerchio..

detto cio', ti allego uno schemino visto che non ci capiamo su mozzi e battuta

tra 135 e 142 non cambia mozzo ne flangia ne battuta, solo i tappi e il modo in cui questi insistono sul telaio (essendo questo fatto apposta per l'uno o l'altro standard). nel boost cambia mozzo, flangia e battuta

 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Ma infatti forse
Forse non ci siamo capiti...questo te lo avevo fatto notare pure io...l'unica cosa che rimango perplesso e lo ho anche scritto che se prova sicuramente poi dopo avrà la risposta...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ma infatti forse

Forse non ci siamo capiti...questo te lo avevo fatto notare pure io...l'unica cosa che rimango perplesso e lo ho anche scritto che se prova sicuramente poi dopo avrà la risposta...
si ma il problema e' che tra 135 e 142 il cuscinetto e la battuta non si e' mossa di 1mm. con il 148 si..poi provare puo provare..se grippa un cuscinetto amen, se rompe il mozzo...mah
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
si ma il problema e' che tra 135 e 142 il cuscinetto e la battuta non si e' mossa di 1mm. con il 148 si..poi provare puo provare..se grippa un cuscinetto amen, se rompe il mozzo...mah
La mano sul fuoco non la metto ma arrivare alla rottura del corpo mozzo la vedo dura...piuttosto le flange ma per un eccessiva tensionatura che va oltre la tensionatura massima consentita dal costruttore del mozzo stesso...
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Il topic è stato comunque costruttivo: tra costo adattatori, centraggio ruote e dubbi, forse mi conviene vendere le vecchi ruote e prenderne un paio boost native..

Il fatto che alcune ditte comunque producano questi adatttori (Boostinator es.) mi lascia comunque perplesso
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.704
10.286
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
eh no...vi sfugge forse la chiave del problema. tra 135 e 142 non cambia la battuta del mozzo!!!!!!

Anche tra 135 e 142 cambia la battuta del mozzo. A meno che per battuta tu non intenda qualche altro punto.
Il 142 è più lungo del 135.
Quindi le battute dei mozzi sono 3,5 cm più lunghe per ogni lato.
E anche le flange dei raggi sono 3 mm. più esterne rispetto al 135.
Non cambia invece la posizione del disco e della ruota libera.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
no per nulla. il 135 e' identico al 142. guarda lo schemino sopra. il 135 e' assolutamente identico al 142. cambia solo la forma del tappo che al posto di essere tutto grande come nello schema, a meta' degli ultimi 5mm della battuta si stringe per dare l'imbocco del QR..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo