Adattatore per pinza posteriore...

HUGEen

Biker paradisiacus
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Molto interessante...vedo due viti niente male!Ho già una mezza ideuzza!Fai una foto laterale del dettaglio forcellino e un'altra sempre laterale ma che comprenda tutta la ruota! :-)
eheheh!Pardon...un pò impaziente! :-) Ne puoi mettere una che prenda anche il carro e la ruota?
Adesso raschio l'archivio è qualcosa sforno...temo che quello due viti siano off limits sono se scruti il profilo da dietro noterai che sono su un piano più esterno rispetto a quello di battuta dello sgancio...
adesso ravano un pò...
ciauz
Aspetta...questa è la mia ideuzza:Sviti entrambe le viti che bloccano il forcellino,togli quest'ultimo e ne realizzi uno completamente nuovo che avrà la parte anteriore uguale all'originale,e la posteriore allungata verso l'alto per poter ospitare una pinza per un freno da 160mm, più che sufficiente per un utilizzo Xcountry!Al tempo stesso il braccio di leva non sarà enorme e se un giorno vorrai tornare al sistema v-brake basta sostituire il forcellino con quello originale e la bici torna come prima!Niente buchi o fascette!Che ne pensi? :-o
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
@ crock: si il terminale del forcellino è di alluminio, a questo punto potrei provare a farne uno nuovo con una specie di "flangia" che fuoriesce dal retro su cui piazzare la pinza, lo spessore è > ai 5mm potrebbe essere anche 7...
ciauz
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Lo spessore del forcellino deve essere preciso...anche 1mm in meno e potresti aprire delle crepe sulla forchetta in carbonio che sostiene il forcellino!Se pazienti domani ti faccio uno schizzo o un fotomontaggio!
 

HUGEen

Biker paradisiacus
crock =^.^= ha scritto:
io direi di lascirla così com'è...e metterci al massimo un hs33...

evitati sbattimenti vari, spendere anche 50€ non ha un gran senso, +ttosto ti tieni i soldi per la full che volevi prenderti! :-o

anche se quello che dice hugeen (e che dicvo anche io) è fattibilissimo
Io sono sempre per le modifiche(sensate)...ma c'è un elemento nuovo!Crock dice che vuoi farti una full...la sua soluzione credo sia il giusto compromesso! :-o
Però se vuoi il disegno te lo faccio lo stesso! :-o
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
HUGEen ha scritto:
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Molto interessante...vedo due viti niente male!Ho già una mezza ideuzza!Fai una foto laterale del dettaglio forcellino e un'altra sempre laterale ma che comprenda tutta la ruota! :-)
eheheh!Pardon...un pò impaziente! :-) Ne puoi mettere una che prenda anche il carro e la ruota?
Adesso raschio l'archivio è qualcosa sforno...temo che quello due viti siano off limits sono se scruti il profilo da dietro noterai che sono su un piano più esterno rispetto a quello di battuta dello sgancio...
adesso ravano un pò...
ciauz
Aspetta...questa è la mia ideuzza:Sviti entrambe le viti che bloccano il forcellino,togli quest'ultimo e ne realizzi uno completamente nuovo che avrà la parte anteriore uguale all'originale,e la posteriore allungata verso l'alto per poter ospitare una pinza per un freno da 160mm, più che sufficiente per un utilizzo Xcountry!Al tempo stesso il braccio di leva non sarà enorme e se un giorno vorrai tornare al sistema v-brake basta sostituire il forcellino con quello originale e la bici torna come prima!Niente buchi o fascette!Che ne pensi? :-o
Esatto...quello a cui stavo pensando! quindio disco da 160? bè almeno davanti il 200 me lo gusto...
Dubbio banale: non è che posso avere problemi di calore ?
Caratteristiche dell'alluminio da usare? Se usassi un bel pezzo di acciaio? tanto non è ci attacco dei quintali...
ciauz
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Molto interessante...vedo due viti niente male!Ho già una mezza ideuzza!Fai una foto laterale del dettaglio forcellino e un'altra sempre laterale ma che comprenda tutta la ruota! :-)
eheheh!Pardon...un pò impaziente! :-) Ne puoi mettere una che prenda anche il carro e la ruota?
Adesso raschio l'archivio è qualcosa sforno...temo che quello due viti siano off limits sono se scruti il profilo da dietro noterai che sono su un piano più esterno rispetto a quello di battuta dello sgancio...
adesso ravano un pò...
ciauz
Aspetta...questa è la mia ideuzza:Sviti entrambe le viti che bloccano il forcellino,togli quest'ultimo e ne realizzi uno completamente nuovo che avrà la parte anteriore uguale all'originale,e la posteriore allungata verso l'alto per poter ospitare una pinza per un freno da 160mm, più che sufficiente per un utilizzo Xcountry!Al tempo stesso il braccio di leva non sarà enorme e se un giorno vorrai tornare al sistema v-brake basta sostituire il forcellino con quello originale e la bici torna come prima!Niente buchi o fascette!Che ne pensi? :-o
Esatto...quello a cui stavo pensando! quindio disco da 160? bè almeno davanti il 200 me lo gusto...
Dubbio banale: non è che posso avere problemi di calore ?
Caratteristiche dell'alluminio da usare? Se usassi un bel pezzo di acciaio? tanto non è ci attacco dei quintali...
ciauz
Allora...l'attacco è meglio farlo di alluminio, per 3 motivi:

1)L'alluminio è un ottimo dissipatore di calore

2)Un forcellino in acciaio peserebbe quanto tutta la bici!Però sarebbe una figata vedere un telaio in carbonio e il forcellino realizzato da una piastra di acciaio da 7/8mm! :shock: :-) :-)

3)L'alluminio è sicuramente più lavorabile che non l'acciaio!

Se lo vuoi realizzare, fallo in alluminio!Fidati!
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
HUGEen ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
io direi di lascirla così com'è...e metterci al massimo un hs33...

evitati sbattimenti vari, spendere anche 50€ non ha un gran senso, +ttosto ti tieni i soldi per la full che volevi prenderti! :-o

anche se quello che dice hugeen (e che dicvo anche io) è fattibilissimo
Io sono sempre per le modifiche(sensate)...ma c'è un elemento nuovo!Crock dice che vuoi farti una full...la sua soluzione credo sia il giusto compromesso! :-o
Però se vuoi il disegno te lo faccio lo stesso! :-o
Vero nei miei progetti c'è una full da xc, che taglierebbe la testa al toro, c'è la trek fuel di vandalico (domani provo una fuel come la sua per la taglia) la kona di hot bike store (un gioiello...ma "troppo" gioiello per quanto la sfrutterei io) da queste parti gira poi un telaio ellsworth truth (dovrei dargli un'occhiata) e un hot lava xc praticamente nuovo (usato per provare il nuovo xtr) rispettivamente a 800€ e 950€...insomma basterebbe scegliere e decidersi...
Se non è troppo disturbo fai pure il disegno :-o
@ crock: hs33??? sarebbe? :oops:
X il forcellino nuovo lo farei fare qui in ditta da una persona di cieca fiducia, potrei chiedergli la precisione al decimo di mm, non sarebbe un problema.
ciauz
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
io direi di lascirla così com'è...e metterci al massimo un hs33...

evitati sbattimenti vari, spendere anche 50€ non ha un gran senso, +ttosto ti tieni i soldi per la full che volevi prenderti! :-o

anche se quello che dice hugeen (e che dicvo anche io) è fattibilissimo
Io sono sempre per le modifiche(sensate)...ma c'è un elemento nuovo!Crock dice che vuoi farti una full...la sua soluzione credo sia il giusto compromesso! :-o
Però se vuoi il disegno te lo faccio lo stesso! :-o
Vero nei miei progetti c'è una full da xc, che taglierebbe la testa al toro, c'è la trek fuel di vandalico (domani provo una fuel come la sua per la taglia) la kona di hot bike store (un gioiello...ma "troppo" gioiello per quanto la sfrutterei io) da queste parti gira poi un telaio ellsworth truth (dovrei dargli un'occhiata) e un hot lava xc praticamente nuovo (usato per provare il nuovo xtr) rispettivamente a 800€ e 950€...insomma basterebbe scegliere e decidersi...
Se non è troppo disturbo fai pure il disegno :-o
@ crock: hs33??? sarebbe? :oops:
X il forcellino nuovo lo farei fare qui in ditta da una persona di cieca fiducia, potrei chiedergli la precisione al decimo di mm, non sarebbe un problema.
ciauz
Gli h33 dovrebbero essere i magura idraulici...(se non ricordo male).Farò lo schizzo, ma in cambio voglio un carro posteriore per RM9 tutto realizzato a cnc! :smile: :smile:
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
HUGEen ha scritto:
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
io direi di lascirla così com'è...e metterci al massimo un hs33...

evitati sbattimenti vari, spendere anche 50€ non ha un gran senso, +ttosto ti tieni i soldi per la full che volevi prenderti! :-o

anche se quello che dice hugeen (e che dicvo anche io) è fattibilissimo
Io sono sempre per le modifiche(sensate)...ma c'è un elemento nuovo!Crock dice che vuoi farti una full...la sua soluzione credo sia il giusto compromesso! :-o
Però se vuoi il disegno te lo faccio lo stesso! :-o
Vero nei miei progetti c'è una full da xc, che taglierebbe la testa al toro, c'è la trek fuel di vandalico (domani provo una fuel come la sua per la taglia) la kona di hot bike store (un gioiello...ma "troppo" gioiello per quanto la sfrutterei io) da queste parti gira poi un telaio ellsworth truth (dovrei dargli un'occhiata) e un hot lava xc praticamente nuovo (usato per provare il nuovo xtr) rispettivamente a 800€ e 950€...insomma basterebbe scegliere e decidersi...
Se non è troppo disturbo fai pure il disegno :-o
@ crock: hs33??? sarebbe? :oops:
X il forcellino nuovo lo farei fare qui in ditta da una persona di cieca fiducia, potrei chiedergli la precisione al decimo di mm, non sarebbe un problema.
ciauz
Gli h33 dovrebbero essere i magura idraulici...(se non ricordo male).Farò lo schizzo, ma in cambio voglio un carro posteriore per RM9 tutto realizzato a cnc! :smile: :smile:
Immaginavo...la modifica in sè non mi costerebbe niente o quasi (offrirei una pizza al tipo).
Per il carro della RM9...ti avverto i piccoli particoalri li fa anche in acciaio e alluminio ma per un carro mi sa che ti devi accontentare dell'ottone :smile: :smile: :smile: ..però poi in galvanica se vuoi lo possiamo dorare a spessore. :-o :-o :-o
ciauz
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
io direi di lascirla così com'è...e metterci al massimo un hs33...

evitati sbattimenti vari, spendere anche 50€ non ha un gran senso, +ttosto ti tieni i soldi per la full che volevi prenderti! :-o

anche se quello che dice hugeen (e che dicvo anche io) è fattibilissimo
Io sono sempre per le modifiche(sensate)...ma c'è un elemento nuovo!Crock dice che vuoi farti una full...la sua soluzione credo sia il giusto compromesso! :-o
Però se vuoi il disegno te lo faccio lo stesso! :-o
Vero nei miei progetti c'è una full da xc, che taglierebbe la testa al toro, c'è la trek fuel di vandalico (domani provo una fuel come la sua per la taglia) la kona di hot bike store (un gioiello...ma "troppo" gioiello per quanto la sfrutterei io) da queste parti gira poi un telaio ellsworth truth (dovrei dargli un'occhiata) e un hot lava xc praticamente nuovo (usato per provare il nuovo xtr) rispettivamente a 800€ e 950€...insomma basterebbe scegliere e decidersi...
Se non è troppo disturbo fai pure il disegno :-o
@ crock: hs33??? sarebbe? :oops:
X il forcellino nuovo lo farei fare qui in ditta da una persona di cieca fiducia, potrei chiedergli la precisione al decimo di mm, non sarebbe un problema.
ciauz
Gli h33 dovrebbero essere i magura idraulici...(se non ricordo male).Farò lo schizzo, ma in cambio voglio un carro posteriore per RM9 tutto realizzato a cnc! :smile: :smile:
Immaginavo...la modifica in sè non mi costerebbe niente o quasi (offrirei una pizza al tipo).
Per il carro della RM9...ti avverto i piccoli particoalri li fa anche in acciaio e alluminio ma per un carro mi sa che ti devi accontentare dell'ottone :smile: :smile: :smile: ..però poi in galvanica se vuoi lo possiamo dorare a spessore. :-o :-o :-o
ciauz
Dorato no,ma cromato a spessore si(anche se credo venga un pò giallino)! :smile: Domani provo a realizzarti sto bozzetto...vediamo che esce fuori! :-?
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Bè se cromato come si deve non deve venire giallo, il giallo di cromatura viene scartato.
Ho dato un'occhaita alle due viti in questione...nada se non sono impastate di resina le hanno strette a millemila N/mm e non mi va di forzare olter il necessario..urge piano B...già mi frulla in testa...alla "peggio" proverò l'anteriore e aspetterò di montarli tutti e due con dischi da 200 su una full...quale che sia...vedremo...
allora aspetto il disegno, grazie a tutti per la consulenza, se va in porto e mi sfracello gli ultim secondi di vita li userò per pensare intensamente a voi 8-) :smile: :smile: :smile:
scherzo :-o :eek:
ciauz
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Il progettino "dischi su fiocco" per ora è congelato... :-o :smile:
la fiocco resterà coi suoi bei v-brake xt per xc leggero
mentre i dischi andranno a guarnire un regalino che mi sono fatto (concluso al 99%) 8-)
Un grazie particolare per la collaborazione e l'impegno a HUGEen e crock
ciauz :-o :-o :-o
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Spin ha scritto:
Il progettino "dischi su fiocco" per ora è congelato... :-o :smile:
la fiocco resterà coi suoi bei v-brake xt per xc leggero
mentre i dischi andranno a guarnire un regalino che mi sono fatto (concluso al 99%) 8-)
Un grazie particolare per la collaborazione e l'impegno a HUGEen e crock
ciauz :-o :-o :-o

Scusami per il ritardo...nel pomeriggio ti avrei mandato un bozzetto! :-o Cmq, forse è meglio non sottoporre il forcellino a stress meccanici per i quali non è stato progettato...cmq sempre a disposizione per future elaborazioni!
Ciao Spin! :-o
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
HUGEen ha scritto:
Spin ha scritto:
Il progettino "dischi su fiocco" per ora è congelato... :-o :smile:
la fiocco resterà coi suoi bei v-brake xt per xc leggero
mentre i dischi andranno a guarnire un regalino che mi sono fatto (concluso al 99%) 8-)
Un grazie particolare per la collaborazione e l'impegno a HUGEen e crock
ciauz :-o :-o :-o

Scusami per il ritardo...nel pomeriggio ti avrei mandato un bozzetto! :-o Cmq, forse è meglio non sottoporre il forcellino a stress meccanici per i quali non è stato progettato...cmq sempre a disposizione per future elaborazioni!
Ciao Spin! :-o
Di nulla, anzi non posso che ringraziare, alla fine ho preferito non rischiare.
Se dovessi avere bisogno di qualcosa (materiali...) chiedi, ad esempio sto pensando a certe boccole per certi ammo che sembra si usurini troppo in fretta...magari in ottone andrebbero meglio...
ciauz
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Spin ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Spin ha scritto:
Il progettino "dischi su fiocco" per ora è congelato... :-o :smile:
la fiocco resterà coi suoi bei v-brake xt per xc leggero
mentre i dischi andranno a guarnire un regalino che mi sono fatto (concluso al 99%) 8-)
Un grazie particolare per la collaborazione e l'impegno a HUGEen e crock
ciauz :-o :-o :-o

Scusami per il ritardo...nel pomeriggio ti avrei mandato un bozzetto! :-o Cmq, forse è meglio non sottoporre il forcellino a stress meccanici per i quali non è stato progettato...cmq sempre a disposizione per future elaborazioni!
Ciao Spin! :-o
Di nulla, anzi non posso che ringraziare, alla fine ho preferito non rischiare.
Se dovessi avere bisogno di qualcosa (materiali...) chiedi, ad esempio sto pensando a certe boccole per certi ammo che sembra si usurini troppo in fretta...magari in ottone andrebbero meglio...
ciauz
Stavo pensando di rifare il corpo del vanilla Fox...potresti procurarmi un billet di oro? :smile: :smile: :smile:
Ti ringrazio per la tua disponibilità!Grazie Spin!
Ciao
Iugino! :-)
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
Per fortuna hai abbandonato l'idea.
Stavi per fare una grande cacata.
A parte il fatto che un disco da 140mm stressa di più un telaio rispetto ad uno di 160mm, per il semplice motivo che il braccio di leva é minore quindi si dovrà dividere la forza impressa dalla pinza per una minore distanza (pensate ad una cariola caricata con 100kg, fate meno fatica se i manici sono più distanti dal carico e dalla ruota), e poi su quel telaio in carbonio le fibre saranno sicuramente orientate per resistere a sollecitazioni che non sono quelle di un freno a disco, il quale stressa la zona dei forcellini in maniera completamente differente rispetto ad un semplice v-brake.
una soluzione possibile potrebe essere il montare uno di quegli adattatori che si montano agganciati al perno dei v-brake e al mozzo.
disco_sy.jpg


cmq anch'io tempo fa cercai di costruirmi un'adatatore per la mia bike.
http://web.ticino.com/rupabiker/tecnica/attacco-post-is.htm
ho finito per cambiare il carro posteriore completo.

ciao
Ruggero"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo