Acquisto Stumpjumper Fsr 29er

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Quindi passo regolare senza strappi e sui tratti tecnici in salita la guida come deve essere ?

In generale su queste 29er la regola è quella della pedalata rotonda... per molte tratte aiuta lei, però non è che la 29er sia la manna dal cielo e faccia i miracoli, quindi se c'è da mulinare per superare uno strappetto pompa bene prima e se lo strappetto è una rampa molto lunga controlla di avere dei rapporti adeguati o delle gambe potenti e resistenti...
 

bietola

Biker novus
27/4/08
42
0
0
prato
Visita sito
Provata ed effettivamente bisogna imparare a pedalarla un po' ma sugli ostacoli sia sulle salite tecniche che in discesa è un carrarmato; penso di dover prendere confidenza con la doppia e i 10 rapporti ma il feeling c'è.
Ho fatto una discesa che con la epic penavo e delle volte scendevo a tutto foco e addirittura sono arrivato in fondo e mi sono accorto di avere ancora il posteriore su climb ( bloccato) non pensavo che fosse così divertente questa bici , e semi salita un po' si pena in discesa si gode tanto
 

bietola

Biker novus
27/4/08
42
0
0
prato
Visita sito
semi salita un po' si pena in discesa si gode tanto

una volta abituato alla doppia anche la salita sarà più facile[/QUOTE]
Provata su giro di 50 km impegnativo 1200 mt di dislivello in salita e 1100 in discesa , fondo tecnico e discese su mulattiere anche bagnate.
In salita avete ragione ci si deve preoccupare solo di pedalare in discesa è notevole e devo stare attento perché mi invoglia ad azzardare troppo per il momento, l'unica cosa che mi fanno male i palmi delle mani dopo un po' discesa forse sarà l'inclinazione del manubrio ?
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
una volta abituato alla doppia anche la salita sarà più facile
Provata su giro di 50 km impegnativo 1200 mt di dislivello in salita e 1100 in discesa , fondo tecnico e discese su mulattiere anche bagnate.
In salita avete ragione ci si deve preoccupare solo di pedalare in discesa è notevole e devo stare attento perché mi invoglia ad azzardare troppo per il momento, l'unica cosa che mi fanno male i palmi delle mani dopo un po' discesa forse sarà l'inclinazione del manubrio ?[/QUOTE]

L'inclinazione del manubrio penso incida di più sul male ai polsi, al palmo mi vien da dire che sia la manopola...
PS: ricordati che il suo terreno congeniale non sono solo mulattiere, ma anche percorsi tecnici e belli scassati-gradonati...
 

bietola

Biker novus
27/4/08
42
0
0
prato
Visita sito

L'inclinazione del manubrio penso incida di più sul male ai polsi, al palmo mi vien da dire che sia la manopola...
PS: ricordati che il suo terreno congeniale non sono solo mulattiere, ma anche percorsi tecnici e belli scassati-gradonati... [/QUOTE]
Le ho chiamate mulattiere ma sui nostri poggi sono pietraie tutte rotte e smosse , diresti di cambiare manopole o di aspettare di abituarmi.
P.S i pedali per ora vanno benissimo perché con l'impostazione di guida difficilmente sento il bisogno di sganciare e quando sgancio riesco a stare composto sulla bici .
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
L'inclinazione del manubrio penso incida di più sul male ai polsi, al palmo mi vien da dire che sia la manopola...
PS: ricordati che il suo terreno congeniale non sono solo mulattiere, ma anche percorsi tecnici e belli scassati-gradonati...
Le ho chiamate mulattiere ma sui nostri poggi sono pietraie tutte rotte e smosse , diresti di cambiare manopole o di aspettare di abituarmi.
P.S i pedali per ora vanno benissimo perché con l'impostazione di guida difficilmente sento il bisogno di sganciare e quando sgancio riesco a stare composto sulla bici .[/QUOTE]

Io aspetterei sia per i pedali che per le manopole...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo