Acquisto Stumpjumper Fsr 29er

bietola

Biker novus
27/4/08
42
0
0
prato
Visita sito
Vengo da una epic 26er e negli ultimi tempo ho incominciato a fare un po' più di discesa , anche tecnica trovando spesso il limite , almeno secondo me, della epic.
Ho acquistato la Stumpjumper fsr 29er , pensate che abbia fatto un errore ?
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Vengo da una epic 26er e negli ultimi tempo ho incominciato a fare un po' più di discesa , anche tecnica trovando spesso il limite , almeno secondo me, della epic.
Ho acquistato la Stumpjumper fsr 29er , pensate che abbia fatto un errore ?
Se usando la FSR hai trovato benefici hai fatto un buon acquisto, se ti trovi peggio di prima, no. Scusa la sciocca risposta ma il primo a notare il miglioramento o meno dovresti essere tu :spetteguless:.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Di che anno l'hai presa? Se 2012, hai fatto un ottimo passo avanti per la discesa. Come ti hanno già detto, pagherai qualcosa in salita o-o
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Pegno per pegno, comunque anche oggi me la sono portata, gommata Stout+Nevegal e ruote da 2,2kg, per 2600m di ascesa in 45km, di cui solo 500m ascesa su asfalto, e sono sceso per percorsi trail-AllMountain e anche FreeRide leggero. Forse con una epic avrei faticato un pelo meno, ma avrei goduto infinitamente meno a scendere... :celopiùg:
Se cerchi un mezzo fifty-fifty per salire e scendere la trovo sempre azzeccatissima, peccato solo per i molti pezzi "custom" fuori standard...
 

bietola

Biker novus
27/4/08
42
0
0
prato
Visita sito
Pegno per pegno, comunque anche oggi me la sono portata, gommata Stout+Nevegal e ruote da 2,2kg, per 2600m di ascesa in 45km, di cui solo 500m ascesa su asfalto, e sono sceso per percorsi trail-AllMountain e anche FreeRide leggero. Forse con una epic avrei faticato un pelo meno, ma avrei goduto infinitamente meno a scendere... :celopiùg:
Se cerchi un mezzo fifty-fifty per salire e scendere la trovo sempre azzeccatissima, peccato solo per i molti pezzi "custom" fuori standard...

Ho un dubbio sui pedali da montare , total spd o ibridi flat e spd con spd da una sola faccia
 

bietola

Biker novus
27/4/08
42
0
0
prato
Visita sito
Io uso pedali ibridi spd, tipo gli xt-trail, aggancio da ambo le parti e una piattaforma per le "emergenze", anche se senza i pin fa quel che può: per me sono i pedali giusti per questa ciclo, fifty-fifty pure loro...:celopiùg:

Gli monto sulla epic ma , complice anche l'impostazione della bike, quando viaggio sganciato sono costretto a posizioni assurde delle gambe.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Il salto da 26 a 29er come è stato per te ?

Uso la fsr 29 da quando esiste (2007), cambiandone diversi modelli. Io mi sono trovato subito molto bene anche se la prima aveva solo 100 + 105 di escursione.
Adesso è migliorata parecchio da quella prima versione (mi manca solo il brain).
Maggior escursione, perno passante davanti e dietro, tendicatena, bash di serie, manubrio bello largo, geometria più compatta, insomma un'ottima trail bike ad un prezzo abbordabile, pedalabile anche per giri epici di più giorni. Certo non è un campione di leggerezza, ma volendo la si può migliorare di molto (partendo dalle ruote)
Ti dico la mia sui pedali: o sai stare agganciato anche sui passaggi tecnici, o meglio (moooolto meglio) usare i flat. Sganciare in discesa tecnica può essere molto pericoloso per la mancanza di grip del piede con il pedale
 

bietola

Biker novus
27/4/08
42
0
0
prato
Visita sito
Uso la fsr 29 da quando esiste (2007), cambiandone diversi modelli. Io mi sono trovato subito molto bene anche se la prima aveva solo 100 + 105 di escursione.
Adesso è migliorata parecchio da quella prima versione (mi manca solo il brain).
Maggior escursione, perno passante davanti e dietro, tendicatena, bash di serie, manubrio bello largo, geometria più compatta, insomma un'ottima trail bike ad un prezzo abbordabile, pedalabile anche per giri epici di più giorni. Certo non è un campione di leggerezza, ma volendo la si può migliorare di molto (partendo dalle ruote)
Ti dico la mia sui pedali: o sai stare agganciato anche sui passaggi tecnici, o meglio (moooolto meglio) usare i flat. Sganciare in discesa tecnica può essere molto pericoloso per la mancanza di grip del piede con il pedale
Sono concorde con te ma ho visto dei pedali shimano pd-780 con un bel appoggio senza spd e da un lato gli spd che potrebbero essere un compromesso ;considera che forse per me passare subito a flat è un po' troppo
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Sono concorde con te ma ho visto dei pedali shimano pd-780 con un bel appoggio senza spd e da un lato gli spd che potrebbero essere un compromesso ;considera che forse per me passare subito a flat è un po' troppo

Il problema di quelli flat da un lato e spd dall'altro è che:
1) non te li ritrovi mai dal lato che ti serve
2) non sono come i veri flat con i pin dalla parte flat, ma come pedali economici
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Forse hai ragione

Io la proverei coi pedali che hai già, poi se vedi che certi passaggi non te la senti di farli per via che sei legato allora pensa ai flat o agli ibridi, da parte mia mi trovo ottimamente con gli ibridi spd-trail; poi quando vedo un passaggio che non me la sento scendo a piè e amen: solitamente è roba esposta e molto tecnica, che non sarebbe comunque il terreno per questa bici, ma per bici più aggressive...
 

bietola

Biker novus
27/4/08
42
0
0
prato
Visita sito
Io la proverei coi pedali che hai già, poi se vedi che certi passaggi non te la senti di farli per via che sei legato allora pensa ai flat o agli ibridi, da parte mia mi trovo ottimamente con gli ibridi spd-trail; poi quando vedo un passaggio che non me la sento scendo a piè e amen: solitamente è roba esposta e molto tecnica, che non sarebbe comunque il terreno per questa bici, ma per bici più aggressive...
vedrai che faccio così poi vedremo se cambiare pedali o no intanto sono molto curioso di provare la bike sul tecnico e ripido per vedere come mi comporto.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Io dopo decenni di spd sono passato ai flat. Avevo le tue stesse paure, ma dopo 3 giri mi sono subito trovato benissimo. Condizione necessaria è l'utilizzo di scarpe adatte, con suole non troppo tassellate. Unico ambito dove a volte mi manca essere agganciato è in salita, il non poter "tirare"...
Per quanto riguarda la bici per me è un mezzo azzeccatissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo