acquisto per niubbo

Alesnow

Biker popularis
28/8/14
63
0
0
Monza e Brianza
Visita sito
Prime impressioni,considerate però che fino a ieri andavo in giro con una bici del Carrefour di 12 anni fa...

Abbiamo fatto poca strada tutta su asfalto e poca ghiaia.
Dopo solo mezz'ora di pedalata è chiaro che:
- i pedali obbligano l'acquisto di scarpe apposite (ma questo era ovvio già solo a vederli)
- la sella è un sasso,se non voglio odiare la bici devo cambiarla subito.

Ho notato che col rapporto più lungo (perdonate la povertà del lessico tecnico) il deragliatore fa rumore,la catena tocca appena.
Niente che non si possa risolvere con una regolazione ,credo.
Freni assurdi,con due dita sull'anteriore rischi di metterti la bici per cappello...fantastico!
Della forca ho solo potuto verificare il sistema di bloccaggio, dato che abbiamo girato su asfalto.

Capisco che gli standard odierni siano alti ma rispetto alla mia bici da supermercato, questa sembra un fuscello.A me sembra leggerissima e, anche se ha ruote più larghe rispetto alla vecchia bici ,si lascia pedalare che è un piacere!

Insomma...anche se prematuro sono davvero contento di averla acquistata.

Forse sabato riuscirò a fare un giretto più lungo su sterrato e avrò altre sensazioni da raccontare...

:i-want-t:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Prime impressioni,considerate però che fino a ieri andavo in giro con una bici del Carrefour di 12 anni fa...

Abbiamo fatto poca strada tutta su asfalto e poca ghiaia.
Dopo solo mezz'ora di pedalata è chiaro che:
- i pedali obbligano l'acquisto di scarpe apposite (ma questo era ovvio già solo a vederli)
- la sella è un sasso,se non voglio odiare la bici devo cambiarla subito.

Ho notato che col rapporto più lungo (perdonate la povertà del lessico tecnico) il deragliatore fa rumore,la catena tocca appena.
Niente che non si possa risolvere con una regolazione ,credo.
Freni assurdi,con due dita sull'anteriore rischi di metterti la bici per cappello...fantastico!
Della forca ho solo potuto verificare il sistema di bloccaggio, dato che abbiamo girato su asfalto.

Capisco che gli standard odierni siano alti ma rispetto alla mia bici da supermercato, questa sembra un fuscello.A me sembra leggerissima e, anche se ha ruote più larghe rispetto alla vecchia bici ,si lascia pedalare che è un piacere!

Insomma...anche se prematuro sono davvero contento di averla acquistata.

Forse sabato riuscirò a fare un giretto più lungo su sterrato e avrò altre sensazioni da raccontare...

:i-want-t:
Per la sella,secondo me devi "farci il callo" lo dico perchè anche io ho avuto un impatto piuttosto traumatico con la sella della 8.1,ma girando e con un fondello (più o meno buono,dipende come ti trovi tu) la cosa migliora. Come sella resta comunque un sasso....
 

Alesnow

Biker popularis
28/8/14
63
0
0
Monza e Brianza
Visita sito
Infatti Jaco,penso anch'io che dovrei farci il callo.Forse sono anche indolenzito dai giorni scorsi perchè era un pò che non pedalavo.
Anche il fondello non aiuta,roba da pochi euro sempre al Decathlon.
Strada facendo però con mia moglie ci siamo scambiati le bici e la sua sella (bici da 400 euro di una decina di anni fa) mi è sembrato un sofà :smile:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Capisco che gli standard odierni siano alti ma rispetto alla mia bici da supermercato, questa sembra un fuscello

vallo a raccontare a che considera con i preconcetti le RR bici da supermarket....ottimo acquisto (parlo da ex possessore) e buone :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

p.s.: nella sez "Cross Country" trovi un paio di discussioni a cui puoi aggregarti...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=246097
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=280149
 

Alesnow

Biker popularis
28/8/14
63
0
0
Monza e Brianza
Visita sito
vallo a raccontare a che considera con i preconcetti le RR bici da supermarket....ottimo acquisto (parlo da ex possessore) e buone :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

p.s.: nella sez "Cross Country" trovi un paio di discussioni a cui puoi aggregarti...
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=246097[/URL]
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=280149[/URL]


No,non vorrei urtare la suscettibilità di nessuno.
Vengo davvero da uno scassone di bici per cui questa sembra il paradiso a pedali.

Al Deca ci ho comprato anche alcune cose per la neve (tavola a parte ovviamente) e quasi tutto ,come altrove penso, vale quello che costa.
Una giacca da 3000 colonne d'acqua fa cacare anche se la compri da Burton in persona.

Grazie per le dritte,posterò anch'io qualche foto decente e le mie prime impressioni appena riesco.

o-o
 

Simofrw

Biker serius
28/7/14
202
0
0
Visita sito
Se vuoi un consiglio non prendere fondelli fa pochi euro !!! Altrimenti odierai sul serio la bici! Al decathlon uno buono viene sui 50
 

haran banjo76

Biker novus
12/2/14
26
0
0
Visita sito
Anzitutto ciao a tutti... scrivo perchè, come ,
moltissimi appassionati, sarei in procinto di acquistare una nuova mtb...
i miei dubbi sono molti, ma, avendo un pò letto sul forum, tanti gli ho risolti...:nunsacci:
premetto: sono alto 1,76 ed ho come misura di cavallo 80; la bici la userei per la maggior parte del tempo su asfalto, con qualche sentiero sterrato di tanto in tanto, sia per uscite di piacere che per andare tutti i giorni a lavoro (circa 40 km andata e ritorno) tutto l'anno anche con la pioggia ( in modo da lasciare l'auto a mia moglie ed alla piccolina per i loro spostamenti). La bici che uso ora per fare questo percorso è una bici che definire da supermercato è già fargli un complimento... ovviamente inutilizzabile sopratutto quando piove... perna schiantarsi da qualche parte.
La mia scelta sarebbe, a naso, tra queste bici:

Bottecchia gavia 86b
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=121404591179

CUBE Attention 27.5
http://www.bike-discount.de/it/comprare/cube-attention-27.5-black-n-white-n-red-231252/wg_id-6198

Scott aspect 720
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=111416920787

che ne dite? Avreste altro da suggerirmi di simile? Altro dubbio: è meglio aspettare la fine dell'eurobike o l'uscita dei nuovi modelli 2015 e vedere se i prezzi scendono un pochino? Ultimo quesito: che taglia mi suggerite di prendere dei vari modelli???
Scusate la lungaggine e grazie tante... spero che qualcuno mi risponda... grazie mille e complimenti per il forum.
 

Simofrw

Biker serius
28/7/14
202
0
0
Visita sito
Alla scott se rimani su quel venditore ti consiglio la trek x caliber 8 che ha in offerta e ti farebbe spendere qualcosa in meno di 699 più s.s!! Tra l'altro è montata anche leggermente meglio e ha la garanzia a vita sul telaio!!! Sono di parte!!!
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
Dovessi andare OGNI GIORNO, qualsiasi sia la condizione, a lavorare in bici io prenderei il mezzo con il quale ci arrivo prima, più velocemente e con meno fatica: una bici da corsa. Non certo una mtb... Se proprio vuoi una mtb per farti ogni tanto una uscita in fuoristrada io mi farei una vecchia bici da passeggio, da uomo; spendi 50€, se proprio ci cambi le ruote e qualche pezzo man mano prendendoli da uno dei tanti siti che vendono pezzi per scatto-fisso (costano poco) e con il resto del budget ti pigli una mtb!

A me 40 km/giorno di asfalto con una mtb (per andare al lavoro, quindi cercando di non sudare, non strapazzasti etc..) non li farebbe fare nessuno... O meglio, no se posso scegliere il mezzo
 

Simofrw

Biker serius
28/7/14
202
0
0
Visita sito
Dovessi andare OGNI GIORNO, qualsiasi sia la condizione, a lavorare in bici io prenderei il mezzo con il quale ci arrivo prima, più velocemente e con meno fatica: una bici da corsa. Non certo una mtb... Se proprio vuoi una mtb per farti ogni tanto una uscita in fuoristrada io mi farei una vecchia bici da passeggio, da uomo; spendi 50€, se proprio ci cambi le ruote e qualche pezzo man mano prendendoli da uno dei tanti siti che vendono pezzi per scatto-fisso (costano poco) e con il resto del budget ti pigli una mtb!

A me 40 km/giorno di asfalto con una mtb (per andare al lavoro, quindi cercando di non sudare, non strapazzasti etc..) non li fare ne fare nessuno..
Si ma perché quei 40 km deve farli male con uno scassone??? Meglio una MTB decente che gli permette anche di divertirsi un po quando vuole e poi che sia quanto meno affidabile!! Zse deve lasciare la macchina alla moglie non penso un catorcio o una mtb da 200 euro lo facciano stare tranquillo [emoji1]
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma certe cose sono oggettive: che con una bici così http://m.youtube.com/watch?v=wfbXH1exZ44 su asfalto vada meglio di una x caliber è oggettivo... e con budget ridicolo che come ho scritto gli permetterebbe di prendersi ANCHE (se vuole) una mtb per divertirsi... cosa non ti torna?

poi oh, mica gli sto consigliando di fare una scatto fisso e girare senza freni come nel video, gli ho consigliato i negozi per ricambi da scatto fisso perché hanno i ricambi adatti a poco prezzo... Se vuole una cosa simpatica si prende la ruota con doppio pignone (ruota libera e scatto fisso) e può anche fare il matto:D

E comunque restava il secondo consiglio, dopo quello di prendersi una bici da corsa (o meglio ancora trekking)
 

haran banjo76

Biker novus
12/2/14
26
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi e grazie dei commenti, comunque sceglievo una di quelle mtb sia perchè mi ci posso divertire sia perchè mi serve un mezzo affidabile, che non si fermi con nessun tempo e che freni anche sotto l'acqua... per quanto riguarda il sudare, a lavoro ho la doccia ed una camera dove riposare... in pratica se devo montare alle 12:00, l'importante è che arrivo in caserma alle 10:00, faccio la doccia, mi riposo un pò e prendo servizio... a tutto questo aggiungo che mi serve anche per tenermi in forma. Comunque, di quelle tre, quale mi suggerite???

Ps: le bici da corsa proprio non mi piacciono... gusto personale.
Pps: Ciao conterraneo e grazie per il suggerimento della trek ma preferirei stare su una ruota da 27,5...:mrgreen:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
.... Comunque, di quelle tre, quale mi suggerite???

Ps: le bici da corsa proprio non mi piacciono... gusto personale.
Pps: Ciao conterraneo e grazie per il suggerimento della trek ma preferirei stare su una ruota da 27,5...:mrgreen:
Di quelle tre? Premetto che se compri una di quelle 3, ti consiglio di prenderla in negozio. Non su internet dove paghi prezzo di listino + spedizioni invece che un prezzo (anche poco) scontato. Su internet sono altre le marche (o i modelli) che si devono comperare.
Seconda cosa: quant'è il tuo budget massimo e cosa vendono i negozi hai a tiro?
Terza: perché 27.5"? Dato che devi fare moltissimo asfalto non ha molto senso rinunciare a priori alle 29". A meno di "problemi" di altezza.
 

Simofrw

Biker serius
28/7/14
202
0
0
Visita sito
magari dico una baggianata ma non mi pare che il sellino si possa regolare come inclinazione :nunsacci:


Si che si può regolare allenta un po tutte e due le brugole! Se vuoi portare giù la punta serra di più quella anteriore altrimenti viceversa! Ti consiglio di mettere un livello sulla sella metti a bolla poi inclini in base ai gradi che ti servono
 

Alesnow

Biker popularis
28/8/14
63
0
0
Monza e Brianza
Visita sito
ah...:hahaha::nunsacci:


Pensavo andassero serrate e basta,non ho notato questa possibilità quando l'ho spostato un pò all'indietro.
In realtà non so di quanti gradi di inclinazione necessito,andrò un pò a tentativi.

Grazie 1000 ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo