Acquisto MTB.

Quercia

Biker novus
11/9/08
1
0
0
54
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti.
Sono un neofita della MTB (appassionato ciclista da corsa da diversi anni) con budget limitato (1.100 euro da dividere fra me e mio figlio). Ho girato vari negozi (decathlon compreso) e la scelta si è ristratta fra questi quattro soluzioni:
- CUBE Analog prezzo 520,00;
- Gary Fischer Marlin 108 prezzo 550,00;
- KTM Ultra Fun prezzo 540,00
- Rockrinder 5 xc Disck (Decathlon).

Le prime tre montano tutti gli accessori di serie presenti sui vari siti di riferimento.
Cosa mi consigliereste fra queste e secondo voi vale la pena comprare una MTB, spendendo casomai un pò di più, già con freno a disco o per due neofiti basterebbero freni V-brake tenendo presente che le nostre uscite saranno all'inizio sul Collio Goriziano (docili colline dove si fa ricava un ottimo vino)e sul Carso triestino-sloveno (prevalentemente su sfondo pietroso anche se i sentieri si trovano in mezzo a boschi di conifere). Per le vicine Alpi aspettiamo ancora un pò.
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Io suggerisco KTM, ma sono di parte dato che pedalo (soddisfatto) su una MTB della marca austriaca.

Parti pure con i V-Brake, probabilmente sono piu' che adeguati per l'uso che intendi fare della bici.
Avrai poi tempo di passare ai dischi quando ne sentirai l'esigenza.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ciao a tutti.
Sono un neofita della MTB (appassionato ciclista da corsa da diversi anni) con budget limitato (1.100 euro da dividere fra me e mio figlio). Ho girato vari negozi (decathlon compreso) e la scelta si è ristratta fra questi quattro soluzioni:
- CUBE Analog prezzo 520,00;
- Gary Fischer Marlin 108 prezzo 550,00;
- KTM Ultra Fun prezzo 540,00
- Rockrinder 5 xc Disck (Decathlon).

Le prime tre montano tutti gli accessori di serie presenti sui vari siti di riferimento.
Cosa mi consigliereste fra queste e secondo voi vale la pena comprare una MTB, spendendo casomai un pò di più, già con freno a disco o per due neofiti basterebbero freni V-brake tenendo presente che le nostre uscite saranno all'inizio sul Collio Goriziano (docili colline dove si fa ricava un ottimo vino)e sul Carso triestino-sloveno (prevalentemente su sfondo pietroso anche se i sentieri si trovano in mezzo a boschi di conifere). Per le vicine Alpi aspettiamo ancora un pò.





i dischi se ci sono e' una siurezza in piu', se ne puo' fare a meno? certamente, abbiamo pedalatper anni bici senza dischi, e tuttora i v-brake sono difusissimi, conosco le caratteristiche della deca e ti dico che per 500 euri (mi sembra sia questo il prezzo?) ti porti a casa una discreta bike con dischi, sinceramente non conosco le caratteristiche delle altre.

ciao e buoni giri!!!
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
KTM e Cube si equivalgono negli accessori la RR ha i freni a disco e costa meno personalmente mi piace la Cube molto bella anche esteticamente poi scegli te.
Ciao!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non ci sono differenze sostanziali tra le bici in questione (la gary fische non l'ho presente, però). Conviene valutare altri fattori, vicinanza e competenza del rivenditore, estetica, prezzo finale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo