Acquisto MTB. Caso particolare

brajang

Biker serius
16/5/16
293
120
0
Catania
Visita sito
Bike
Trombettina.
Ho letto un commento che dice che il mono della 560s non Consente la regolazione del ritorno. Se è vero quanto conta ai fini del confort?

Non conosco l'ammo in questione ma a quanto leggo dal sito del deca è un Xfusion O2RL la sigla R - L non vorrei dire castronerie sta per R (rebound - ritorno) e L (lock- bloccaggio) infatti l'ammo ha la levetta per passare da aperto a chiuso (per quando sei su asfalto). Mi sembrerebbe cmq strano che un ammo comunque su una bike non base base non abbia la regolazione del ritorno.
Sul sito Xfusion dice che la regolazione del ritorno è presente, però è anche presente una sigla PRO nel nome dell'ammo.
Vediamo se qualcuno ne sa di più e ci sa dire.
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Sul sito del deca c'è scritto solo L che dovrebbe stare per locking e non R che forse sta per rebound. Ma come dici tu vediamo se arriva qualcuno che ne sa.
 

TSR

Biker ultra
25/1/15
639
94
0
Lodi
Visita sito
Bike
CANYON Lux CF
Sul sito del deca c'è scritto solo L che dovrebbe stare per locking e non R che forse sta per rebound. Ma come dici tu vediamo se arriva qualcuno che ne sa.

Allora praticamente quando tu comprimi una molla o l' aria all' interno dell' ammortizzatore con una determinata forza nel rilasciarlo questa avra' un ritorno alla posizione originale! Questo e' il rebound e se ad un' ammortizzatore o forcella applichi una sistema per regolarlo puoi controllare la quantita' di questo effetto! Se maggiore la bici sara' un po' piu' nervosa ma riuscira' a tornare piu' velocemente alla posizione originale prima di incontrare un' altra sconnessione, se minore viceversa ovvero piu' lenta e quindi sara' meno nervosa ma su sconnessioni multiple potrebbe diventare instabile!
 
  • Mi piace
Reactions: windbike and Semola

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
a7f0fc06684e40afed4980ec6861f6c3.jpg
il rebound c'e....(.ghiera rossa)
un utente ha aperto un post su questa bici appena arrivata.....
comunuqe il rebound oltre a servire per quello gia perfettamente spiegato dall 'utente tsr, e' necessario anche per inibire un po' il movimento dell'ammortizzatore dovuto alla pedalata.....piu lo chiudi e piu l'effetto bobbing diminuira'.....diciamo che devi trovare un buon compromesso che soddisfa le tue esigenze
 
  • Mi piace
Reactions: Semola and TSR

nonsonounrobot

Biker novus
15/8/17
2
0
0
48
brianza
Visita sito
Bike
in cerca
Ciao, anch'io mi ritrovo con problemi alla schiena purtroppo importanti, l5-s1 operata circa 8 anni fà ed ora dopo un percorso con il fisioterapista sono pronto a riprendere l' attività con la MTB.
Ovviamente mi ha consigliato una full, le uscite all' inizio saranno brevi e poco impegnative ma ciò non vuol dire che la scelta sbagliata del mezzo non possa arrecare danni o comunque fastidi importanti che mi porterebbero di nuovo ad allontanarmi da questo sport.
Il budget al momento non è sostanzioso, diciamo che le cifre della rockrider 540s erano perfette ma da quello che mi ha detto il commesso decathlon questa bici è stata ritirata dal mercato per problemi importanti.
Rimangono la 520s e la 560s che però è un pò fuori budget.
Molto altro non ho trovato, giusto le torpado mane ho letto male nel web.
La 520s nonostante il suo costo può essere valida o solo una perdita di soldi?
L' usato non so se considerarlo, non sono esperto in valutazioni e poi comunque trovo sempre prezzi ( per me ) assurdi.
Accetto consigli.:-)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ciao, anch'io mi ritrovo con problemi alla schiena purtroppo importanti, l5-s1 operata circa 8 anni fà ed ora dopo un percorso con il fisioterapista sono pronto a riprendere l' attività con la MTB.
Ovviamente mi ha consigliato una full, le uscite all' inizio saranno brevi e poco impegnative ma ciò non vuol dire che la scelta sbagliata del mezzo non possa arrecare danni o comunque fastidi importanti che mi porterebbero di nuovo ad allontanarmi da questo sport.
Il budget al momento non è sostanzioso, diciamo che le cifre della rockrider 540s erano perfette ma da quello che mi ha detto il commesso decathlon questa bici è stata ritirata dal mercato per problemi importanti.
Rimangono la 520s e la 560s che però è un pò fuori budget.
Molto altro non ho trovato, giusto le torpado mane ho letto male nel web.
La 520s nonostante il suo costo può essere valida o solo una perdita di soldi?
L' usato non so se considerarlo, non sono esperto in valutazioni e poi comunque trovo sempre prezzi ( per me ) assurdi.
Accetto consigli.:-)
Quali problemi ci sarebbero con la 540s? Te li ha detti per caso? No perché io le vedo ancora nei punti vendita
 

nonsonounrobot

Biker novus
15/8/17
2
0
0
48
brianza
Visita sito
Bike
in cerca
Non lo so, mi ha solo detto che la 540s aveva un problema che ha generato un alto numero di restituzioni e al momento non le consegnano piu' ai negozi. Se guardi lo shop online infatti non è disponibile e non vi è specificata nessuna data di arrivo.
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Ho da qualche giorno la nuova MTB e vorrei sapere una cosa. Monta camere d'aria con valvola Presta. Quando sarà il momento posso sostituirle con altre con valvola Schrader o il cerchio ha il foro predisposto solo per le Presta?

Inoltre, selezionando la misura del cerchio nel ciclocomputer c'è sia 27.5 che 650b. Ma non sono la stessa cosa?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ho da qualche giorno la nuova MTB e vorrei sapere una cosa. Monta camere d'aria con valvola Presta. Quando sarà il momento posso sostituirle con altre con valvola Schrader o il cerchio ha il foro predisposto solo per le Presta
se prendi un trapano e una punta da 6 o da 8 non ricordo puoi usare anche la valvola grande. ....:specc:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Se non puoi fare a meno di tenere le camere d'aria Presta e devi passare per forza alle Scharader non c'è che questa soluzione...Del resto chi non trapanerebbe il proprio cerchio nuovo per passare da una camera d'aria ad una altra solo per cambiare la valvola e non avere nessun vantaggio?
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Di certo non mi metto a trapanare il cerchio della bici. Poco ma sicuro ma ero curioso di capire se tale procedura fosse realmente applicabile oppure no.
Sul discorso dei vantaggi sono d'accordo ma se si vuole, ad esempio, latticizzare le camere d'aria con la valvola Schrader è un attimo mentre con la Presta devi tirare fuori la camera e stare attento che lo spillo non ci cada dentro. Niente di trascendentale, capiamoci, ma per i poco avvezzi alle manutenzioni potrebbe essere un impedimento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo