Acquisto in USA

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Tanto per finirla qua' ad evitare una lunga chat.................resta da valutare con carta e penna i conti e valutare se conviene con loro (onere di usabox+spedizione venditore -usabox+paypal+dogana+tassa e/o iva) oppure olio di gomito e raggiungere l'Ammeriga a remi e comprare di persona.....................:D))

Fai tu :-)
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
L'acquisto avviene allo stesso modo, solo che come indirizzo di spedizione indichi quello che ti fornisce il servizio di forwarding, al quale ovviamente pagherai una certa cifra comprensiva del servizio e della spedizione in Italia.

Uno ottimo era questo:

[url]http://www.consegnato.com/[/URL]

ma ha chiuso, sulla homepage di consegnato.com consigliano questo:

[url]http://www.usabox.com/[/URL]

Con consegnato fino a circa metà dello scorso anno, era possibile sgamare le tasse dognali e pagare solo le spese di trasporto e il servizio di consegnato.com
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Per quanto riguarda la garanzia bisogna accertarsi che la garanzia sia internazionale, se è così si può portare la bici a riparare in qualsiasi distributore ufficiale italiano.

L'iva è al 21% + 4% di dazi
Dubito che sia conveniente acquistare negli states
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Uno ottimo era questo:

[url]http://www.consegnato.com/[/URL]

ma ha chiuso, sulla homepage di consegnato.com consigliano questo:

[url]http://www.usabox.com/[/URL]

Con consegnato fino a circa metà dello scorso anno, era possibile sgamare le tasse dognali e pagare solo le spese di trasporto e il servizio di consegnato.com
Se legevi notavi che le due soluzioni erano gia' state menzionate senza ripeterle.


Per quanto riguarda la garanzia bisogna accertarsi che la garanzia sia internazionale, se è così si può portare la bici a riparare in qualsiasi distributore ufficiale italiano.

L'iva è al 21% + 4% di dazi
Dubito che sia conveniente acquistare negli states


Garanzie Internazionali? Questo e' l'ennesimo errore di interpretazione delle garanzie ....nessuna garanzia e' Internazionale ,ne e' responsabile il venditore per il primo anno ,poi a seconda delle Legislazioni di ogni paese subiscono delle variazioni ma nessuna diventa Internazionale .
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Con consegnato fino a circa metà dello scorso anno, era possibile sgamare le tasse dognali e pagare solo le spese di trasporto e il servizio di consegnato.com

mettiamo i puntini sulle i

non è esatto , non è che NON si pagavano i dazzi doganali, lo sdoganamento avveniva in base al peso volumetrico in un paese della comunità europea con tempi e costi molto inferiori rispetto alla dogana italiana che aime ha il suo bel da fare (almeno credo , visto i tempi di smistamento) dopo di che la merce arrivava nella sede milanese dove veniva affidata al corriere che la portava a casa.

Max 10gg ed era a casa
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
milas27 ha scritto:
mettiamo i puntini sulle i

non è esatto , non è che NON si pagavano i dazzi doganali, lo sdoganamento avveniva in base al peso volumetrico in un paese della comunità europea con tempi e costi molto inferiori rispetto alla dogana italiana che aime ha il suo bel da fare (almeno credo , visto i tempi di smistamento) dopo di che la merce arrivava nella sede milanese dove veniva affidata al corriere che la portava a casa.

Max 10gg ed era a casa

Ecco, mettiamoli. La storia del "peso volumetrico" è una bufala e le tariffe doganali sono le stesse in tutta l'UE. Si trattava di un'evasione fiscale in piena regola, venivano tolte le fatture originali e dichiarato un valore fittizio (per esempio invece di un iPad scrivevano "custodia per iPad" e dichiaravano 3$). Ci sono dei forum di suoi utenti in cui la vicenda è stata alla fine ricostruita in maniera approfondita e dettagliata.

La cosa che molti suoi utenti non sanno è che per la legge italiana il responsabile della corresponsione delle tariffe doganali e dell'IVA sulle importazioni è il destinatario della merce. Il che significa che se la Finanza mette le mani sul database clienti di consegnato.com sono dolori.
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Ecco, mettiamoli. La storia del "peso volumetrico" è una bufala e le tariffe doganali sono le stesse in tutta l'UE. Si trattava di un'evasione fiscale in piena regola, venivano tolte le fatture originali e dichiarato un valore fittizio (per esempio invece di un iPad scrivevano "custodia per iPad" e dichiaravano 3$). Ci sono dei forum di suoi utenti in cui la vicenda è stata alla fine ricostruita in maniera approfondita e dettagliata.

La cosa che molti suoi utenti non sanno è che per la legge italiana il responsabile della corresponsione delle tariffe doganali e dell'IVA sulle importazioni è il destinatario della merce. Il che significa che se la Finanza mette le mani sul database clienti di consegnato.com sono dolori.

azz questo non lo sapevo :arrabbiat:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Su alcuni Shop online degli stati uniti vengono offerte bici a prezzi notevolmente più bassi rispetto all' Italia.
Qualcuno di voi ha mai provato ad acquistare?
Ci sono tasse extra da considerare tipo la dogana?
Altre controindicazioni?

Sviluppi? Almeno come e' finita la storia ,hai effettuato l'acquisto?

Alcuni siti che io avevo contattato "stranamente " non si aprono piu' ...............
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Garanzie Internazionali? Questo e' l'ennesimo errore di interpretazione delle garanzie ....nessuna garanzia e' Internazionale ,ne e' responsabile il venditore per il primo anno ,poi a seconda delle Legislazioni di ogni paese subiscono delle variazioni ma nessuna diventa Internazionale .

mi sa che lei non ha per niente chiara la situazione delle garanzie, la aiuto a fare chiarezza

questa è una garanzia internazionale http://www.acer.com/worldwide/support/itw.htm nonostante lei dica che non esistono le garanzie internazionali.


se vuole le mostro tante altre garanzie internazionali, ce ne sono proprio tante !
per esempio la cannondale ha una garanzia semi-internazionale, che mi obbliga a riportare la bici difettosa in un qualsiasi store autorizzato cannondale che si trovi nello stesso continente dove ho acquistato la bici.
http://www.cannondale.com/ita/terms-policies

la cervelo invece sembra avere una garanzia internazionale a vita, infatti specificano solo che bisogna riportare la bici presso uno store ufficiale cervelo. (fa fede il il libricino della garanzia consegnato insieme alla bici)
http://www.cervelo.com/en/support/warranty.html

Se faccio un acquisto negli stati uniti devo essere sicuro che ci sia una garanzia internazionale, non solo per un motivo di comodità mia che posso portare o spedire il bene nel mio paese di residenza, ma anche per un motivo economico, visto che le spese di invio e di sdoganamento sono a carico mio, inoltre ci sono anche le spese di sdoganamento e di reinvio quando il venditore invia la bici al mio domicilio !

Infatti la garanzia del venditore è quella che vale di meno, perché comporta spese per la restituzione dell'oggetto, che nel caso delle bici è molto ingombrante e costosa.

P.S.: ci possono essere delle eccezioni sulle spese per l'invio della bici al venditore, potrebbero essere a carico del venditore, varia caso per caso
 

alexcretu

Biker novus
27/11/12
3
0
0
italia
Visita sito
Ciao, quindi mi assicuri che USABOX è affidabile? IO per esempio dovrei comprare dallo store di google e farmelo spedire all inidirzzo che loro mi hanno dato, in quanto mi arriverebbe?
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
Ciao, quindi mi assicuri che USABOX è affidabile? IO per esempio dovrei comprare dallo store di google e farmelo spedire all inidirzzo che loro mi hanno dato, in quanto mi arriverebbe?

non conosco usabox, conoscevo solo consegnato
Se già ti hanno dato un indirizzo vuol dire che sei registrato e quindi puoi vedere stesso sul sito quali sono i tempi della spedizione, io non essendo registrato non posso vederli.

Mi raccomando, ricordati che al tuo nexus devi aggiungere le tasse della contea dove è situato l'indirizzo, a questo ammontare devi aggiungere le spese di spedizione dall'USA all'Italia, e devi anche aggiungere il 25% di tasse, quindi fai bene i conti, se hai bisogno sai dove trovarmi, il nexus 4 spedito in un indirizzo di Miami e poi spedito in Italia viene 348 € tutto compreso, mentre ad un americano di Miami viene 246 € tutto compreso, comunque rispetto al prezzo a cui uscirà il nexus 4 (dicono 549 €) risparmi comunque un casino. Comunque considera anche l'acquisto del nexus dal play store europeo, potrebbe convenirti di più

P.S.: c'è sempre la storia del GIFT, però dubito che funziona poiché nel pacco ci sarà una fattura intestata a te, è poco credibile che una persona si faccia un regalo da solo

edit: compratelo in Europa che risparmi di più, e in più hai diritto alla garanzia di legge europea di 2 anni, in più potresti avere diritto alla garanzia di google (da leggere le condizioni)
 

alexcretu

Biker novus
27/11/12
3
0
0
italia
Visita sito
Mi sono fatto un calcolo, correggimi se sbaglio:
234(nexus da 8gb)+44(costo usabox e posta di miami)=275euro totali
+ costo della dogana(se ce) = 334 circa
il rischio sta nel fatto se ci sia la dogana o no. giusto=?
o altrimenti come posso fare dagli store europei?

(scusa i doppi messaggi ma non sono pratico di sto forum)
 

alexcretu

Biker novus
27/11/12
3
0
0
italia
Visita sito
non conosco usabox, conoscevo solo consegnato
Se già ti hanno dato un indirizzo vuol dire che sei registrato e quindi puoi vedere stesso sul sito quali sono i tempi della spedizione, io non essendo registrato non posso vederli.

Mi raccomando, ricordati che al tuo nexus devi aggiungere le tasse della contea dove è situato l'indirizzo, a questo ammontare devi aggiungere le spese di spedizione dall'USA all'Italia, e devi anche aggiungere il 25% di tasse, quindi fai bene i conti, se hai bisogno sai dove trovarmi, il nexus 4 spedito in un indirizzo di Miami e poi spedito in Italia viene 348 € tutto compreso, mentre ad un americano di Miami viene 246 € tutto compreso, comunque rispetto al prezzo a cui uscirà il nexus 4 (dicono 549 €) risparmi comunque un casino. Comunque considera anche l'acquisto del nexus dal play store europeo, potrebbe convenirti di più

P.S.: c'è sempre la storia del GIFT, però dubito che funziona poiché nel pacco ci sarà una fattura intestata a te, è poco credibile che una persona si faccia un regalo da solo

edit: compratelo in Europa che risparmi di più, e in più hai diritto alla garanzia di legge europea di 2 anni, in più potresti avere diritto alla garanzia di google (da leggere le condizioni)
si ma non so come fare dagli store europei
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
la prima cosa che devi fare è simulare un indirizzo IP britannico, fallo e poi ti dico il passo successivo.
(magari simula anche un indirizzo IP tedesco, così facciamo il confronto tra sterlina e euro)
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
lascia stare gli states, il nexus 4 nel Regno Unito viene solo 239 £, ti iscrivi ad un servizio di spedizioni dal Regno Unito all'Italia (dalle 20 alle 35 €) e con 330 € hai il telefono a casa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo