Acquisto ciclocomputer

Matt86

Biker popularis
28/10/12
60
0
0
venezia
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo acquistare un nuovo ciclocomputer di media fascia senza gps. Mi interesserebbe avere oltre alle funzioni base anche la lettura dell'altitudine. Inoltre vorrei che fosse abbastanza compatto...
avrei pensato a questo:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/vdo-m4-wl-bike-computer-207961/wg_id-296

oppure vista la piccola differenza di prezzo avrei pensato al suo fratello maggiore:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/vdo-m6-wl-bike-computer-136325/wg_id-296

non ho mai usato questi modelli, volevo sapere se sono affidabili.
Consigliatemi pure anche altri modelli di altre marche se ne vale la pena! grazie!
 

scaleo

Biker popularis
20/7/14
74
0
0
Napoli
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo acquistare un nuovo ciclocomputer di media fascia senza gps. Mi interesserebbe avere oltre alle funzioni base anche la lettura dell'altitudine. Inoltre vorrei che fosse abbastanza compatto...
avrei pensato a questo:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/vdo-m4-wl-bike-computer-207961/wg_id-296

oppure vista la piccola differenza di prezzo avrei pensato al suo fratello maggiore:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/vdo-m6-wl-bike-computer-136325/wg_id-296

non ho mai usato questi modelli, volevo sapere se sono affidabili.
Consigliatemi pure anche altri modelli di altre marche se ne vale la pena! grazie!
io portando il cellulare appresso, utilizzo ENDOMONDO con GPS acceso... serve anche la connessione. Però è affidabile e poi ti consente di rivedere i diversi allenamenti... Forse difetta solo un pò nel calcolo dell'altimetria, sottovalutando sia ascese che discese... Ma per il resto è ok
 

Matt86

Biker popularis
28/10/12
60
0
0
venezia
Visita sito
io portando il cellulare appresso, utilizzo ENDOMONDO con GPS acceso... serve anche la connessione. Però è affidabile e poi ti consente di rivedere i diversi allenamenti... Forse difetta solo un pò nel calcolo dell'altimetria, sottovalutando sia ascese che discese... Ma per il resto è ok
Ciao, lo uso già, però vorrei qualcosa..a manubrio...
Mi piacerebbe il vdo m4 anche il wr, però volevo qualche parere sul prodotto prima di prenderlo!
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
non ho mai usato questi modelli, volevo sapere se sono affidabili.
Consigliatemi pure anche altri modelli di altre marche se ne vale la pena! grazie!
Ciao. Ho sempre usato ciclocomputer VDO e mi sono sempre trovato bene.
Questi della nuova serie non li ho mai provati, ma immagino che utilizzino lo stesso comparto SW dei precedenti (MC 2.0) con solo una nuova grafica e migliorie nella trasmissione wireless (ora a 3 canali).
Quindi credo proprio che tu possa stare tranquillo dal punto di vista dell'affidabilità.

Come alternative sulla stessa fascia di prezzo considererei il SigmaSport ROX 6.0 che però manca soprattutto dell'indicazione istantanea della pendenza.
Ho avuto anche questo (perso dopo una caduta.. :medita: ) ed era altrettanto affidabile come funzionamento, ma proprio per quella mancanza l'avevo rimpiazzato come CC principale col VDO MC 2.0.

Salendo di prezzo e caratteristiche potresti considerare il SigmaSport ROX 10.0 che ha anche funzionalità GPS e ti permette quindi di seguire una traccia, anche se in maniera molto basica.
Alla seguente pagina QUESTA puoi trovare una panoramica delle funzioni di tutta la gamma ROX.

c0205.gif
 

Matt86

Biker popularis
28/10/12
60
0
0
venezia
Visita sito
Grazie per la risposta esaustiva!allora penso proverò un VDO..anche perché come estetica e compattezza mi piace molto!a sto punto, vado sul 4, che per l'uso che faccio io è più che sufficiente, o visto che ci sono spendo venti euro in più e prendo M6?
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Grazie per la risposta esaustiva!allora penso proverò un VDO..anche perché come estetica e compattezza mi piace molto!a sto punto, vado sul 4, che per l'uso che faccio io è più che sufficiente, o visto che ci sono spendo venti euro in più e prendo M6?

Se non hai in previsione di voler integrare i dati di sensore di cadenza e/o cardio direi che l'M4 ha già tutto quello che può servire, in linea di massima.
Noto però che ci sarebbero differenze nel comparto wireless, analogico per l'M4 e digitale per l'M6. Non saprei qualificare le differenze, dato che sembrano entrambi protocolli diversi rispetto alla serie MC (D3 vs DW).
Codice:
http://www.cycleparts.de/en/products/m4/functions.html#vergleich   ---> Features

Se dovessi acquistare io, sceglierei tra l'M4 WR (cablato) e l'M6 WL.

Il cavo implica un minimo di sbattimento iniziale se vuoi un montaggio invisibile (o quasi), però ti toglie la complicazione della trasmissione wireless e delle possibili interferenze (smartphone, luci led, inquinamento elettromagnetico..), della doppia batteria e 10€ di costo, portando la differenza di prezzo a circa 40€ tra i due papabili.

Non sto pronosticando problemi di trasmissione wireless, eh, anzi sono convinto che funzioni bene, ho solo una personale predilezione per i cavi quando non è necessario il wireless per l'integrazione con altri accessori.
 

Matt86

Biker popularis
28/10/12
60
0
0
venezia
Visita sito
Anch'io prediligo i cavi generalmente!
In ottica però di iniziare ad allenarmi più seriamente l'anno prossimo...forse vale la pena puntare sul M6 ?

Da notare che comunque ho già il polar ,per corsa nuoto, che fa da Cardio, che credo sia più preciso...
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Anch'io prediligo i cavi generalmente!
In ottica però di iniziare ad allenarmi più seriamente l'anno prossimo...forse vale la pena puntare sul M6 ?

Direi di sì. Cadenza e cardio sono il fulcro di ogni allenamento, quindi..

L'unico aspetto da valutare, a mio avviso, è se in futuro vorrai utilizzare il ciclocomputer per tutto o se, per qualche motivo, pensi che potrai preferire strumenti separati.
Mi spiego: Il ciclocomputer è uno strumento "live", ovvero è funzionale soprattutto durante l'allenamento, mancando - salvo qualche dato (min-med-max) - di funzionalità di analisi della prestazione a posteriori.
Cosa che - ad esempio - può fare un GPS cartografico, piuttosto che un cardiofrequenzimetro GPS, sebbene in modo diverso, che permettono di tracciare l'allenamento nel suo complesso e metterlo in relazione al percorso fatto e quindi non solo valutare la prestazione durante, ma anche dopo ed in relazione al dove/quando. (il perché lo lasciamo allo psichiatra.. :loll: )

Te lo dico perché mi sono reso conto che le preferenze/esigenze possono cambiare piuttosto in fretta e se sei appassionato di 'sta roba tecnologica come il sottoscritto, capita di trovarsi in "difficoltà" anche solo per non aver saputo prevedere la propria evoluzione maniacal-sportiva. :medita:

Perché tra App dello smartphone, ciclocomputer, GPS cartografici, cardiofrequenzimetri e relativi protocolli di trasmissione proprietari/ANT+/Bluetooth, ognuno con le proprie caratteristiche salienti che si vorrebbero sfruttare pienamente, ci si trova facilmente con mezzo chilo di tecnologia e sensori addosso :smile:
E con l'indecisione di cosa far tracciare a cosa, non potendo girare con tre fasce cardio contemporaneamente.. :smile:

Detto questo, che vuole essere solo un suggerimento per una riflessione strategic-tecnico-tattica, è evidente che la scelta di un ciclocomputer più completo, che ti dà la possibilità (non l'obbligo) di sfruttarlo a tutto tondo, non può che essere una scelta lungimirante e in alcun modo problematica.

M6! :)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
Domanda stupida, ovviamente l m6 non legge la fascia Cardio polar?

Eh, non ne ho idea. Non è dichiarato lo standard di trasmissione (o almeno io non l'ho trovato..), quindi temo che sia "proprietario", ovvero protetto con una codifica privata.
 

tkthsride

Biker superis
18/11/13
426
9
0
Seregno
Visita sito
Io ho il sigma ROX 6.0 con cardio, sensore cadenza, altimetro barometrico.
Tutto wireless codificato.
Manca solo il GPS.
Lo consiglio.
Su amazon si trova a circa 100Eu con tutti gli accessori
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.237
120
0
Lodi
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo acquistare un nuovo ciclocomputer di media fascia senza gps. Mi interesserebbe avere oltre alle funzioni base anche la lettura dell'altitudine. Inoltre vorrei che fosse abbastanza compatto...
avrei pensato a questo:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/vdo-m4-wl-bike-computer-207961/wg_id-296

oppure vista la piccola differenza di prezzo avrei pensato al suo fratello maggiore:
http://www.bike-discount.de/it/comprare/vdo-m6-wl-bike-computer-136325/wg_id-296

non ho mai usato questi modelli, volevo sapere se sono affidabili.
Consigliatemi pure anche altri modelli di altre marche se ne vale la pena! grazie!
Guarda....ho avuto la stessa tua necessità
Cercavo un ciclocomputer medio con altitudine e cardio

Alla fine ho preso il Sigma Rox 6,0 x me ottimo prodotto trovato a 87€ mi pare
completo di fascia e sensore cardio
Predisposto x sensore cadenza
Ha anche la fascia da polso x il running

Devo dire che mi trovo benissimo
A mio avviso il sensore cadenza x un utilizzo da mtb è inutile
Molto comodo la funzione giri...lo uso x i tempi intermedi (valori parziali x salite, discese, etc...)
È retroilluminato (opzione disattivabile) comodissimo x le notturne
Puoi selezionare due bici

X me è un ottimo compromesso senza spendere una fortuna [emoji6]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo