acquisto bike sul mercatino: difetti non segnalati e non successivamente risolti!

alfo3018

Biker serius
21/7/12
135
0
0
sciacca
Visita sito
Ciao a tutti, vi spiego brevemente cosa mi è successo: ho acquistato una bici usata sul mercatino (Cube Reaction GTC) da un venditore professionale (cicli cingolani), una volta arrivata l'ho fatta controllare dal mio meccanico di fiducia (che tralaltro ha l'assistenza ufficiale rock shox) che ha riscontrato 2 problemi alla forcella (una rock shox reba rl), in particolare lo sblocco che non funziona a dovere (quando sono sulla bici non si sblocca e anche quando non sono sulla stessa è molto pigro!) e la necessità di revisionare la stessa perchè logorata (regolando la pressione sul mio peso non si ottiene il risultato desiderato, affonda troppo!), e un problema al corpetto del pacco pignoni che a causa di un piccolo gioco permette l'entrata di acqua e compromette i cuscinetti interni (smontandolo sempre il meccanico si è accorto che avevano appena sostituito i cuscinetti, quindi si presume che conoscevano il problema ma non lo hanno risolto a monte!).
Premetto che nella descrizione non veniva segnalato nessuno dei problemi elencati e che la bici veniva descritta come in "ottimo stato" e anche al telefono mi hanno detto che era "come nuova"!

Una volta contattato il venditore mi è stato detto, devo dire in modo molto cortese e cordiale, che per il corpetto non ci poteva fare nulla perchè (cito testualmente) "sono cose che capitano anche sulle bici nuove" e per la forcella di mandargliela (a mie spese) che avrebbe pensato lui a sistemarla e così ho fatto.
Qualche giorno fà mi è ritornata e quando la porto dal meccanico per montarla lui mi dice, dopo averla montata, che secondo lui non avevano fatto niente alla forca e infatti il problema allo sblocco persiste e la revisione o non è stata fatta visto o è stata fatta in maniera non professionale (non hanno nemmeno cambiato il kit gommini!).
Li ho ricontattati e mi hanno detto che per il blocco non si poteva fare niente e che, cito testualmente, "le Reba hanno tutte questo problema" (invece non è vero perchè ho avuto occasione di provarne diverse e non è vero!) e per il resto il problema era che mancava solo un poco d'olio e loro lo hanno aggiunto!!!
Dopo aver speso 65 euro tra spedizione e manodopera per lo smontaggio e rimontagio senza aver risolto nulla è d'obbligo il feedback negativo nei confronti del venditore e così faccio solo che l'indomani me ne ritrovo uno anche io!!! qual'è la mia colpa?!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ciao a tutti, vi spiego brevemente cosa mi è successo: ho acquistato una bici usata sul mercatino (Cube Reaction GTC) da un venditore professionale (cicli cingolani), una volta arrivata l'ho fatta controllare dal mio meccanico di fiducia (che tralaltro ha l'assistenza ufficiale rock shox) che ha riscontrato 2 problemi alla forcella (una rock shox reba rl), in particolare lo sblocco che non funziona a dovere (quando sono sulla bici non si sblocca e anche quando non sono sulla stessa è molto pigro!) e la necessità di revisionare la stessa perchè logorata (regolando la pressione sul mio peso non si ottiene il risultato desiderato, affonda troppo!), e un problema al corpetto del pacco pignoni che a causa di un piccolo gioco permette l'entrata di acqua e compromette i cuscinetti interni (smontandolo sempre il meccanico si è accorto che avevano appena sostituito i cuscinetti, quindi si presume che conoscevano il problema ma non lo hanno risolto a monte!).
Premetto che nella descrizione non veniva segnalato nessuno dei problemi elencati e che la bici veniva descritta come in "ottimo stato" e anche al telefono mi hanno detto che era "come nuova"!

Una volta contattato il venditore mi è stato detto, devo dire in modo molto cortese e cordiale, che per il corpetto non ci poteva fare nulla perchè (cito testualmente) "sono cose che capitano anche sulle bici nuove" e per la forcella di mandargliela (a mie spese) che avrebbe pensato lui a sistemarla e così ho fatto.
Qualche giorno fà mi è ritornata e quando la porto dal meccanico per montarla lui mi dice, dopo averla montata, che secondo lui non avevano fatto niente alla forca e infatti il problema allo sblocco persiste e la revisione o non è stata fatta visto o è stata fatta in maniera non professionale (non hanno nemmeno cambiato il kit gommini!).
Li ho ricontattati e mi hanno detto che per il blocco non si poteva fare niente e che, cito testualmente, "le Reba hanno tutte questo problema" (invece non è vero perchè ho avuto occasione di provarne diverse e non è vero!) e per il resto il problema era che mancava solo un poco d'olio e loro lo hanno aggiunto!!!
Dopo aver speso 65 euro tra spedizione e manodopera per lo smontaggio e rimontagio senza aver risolto nulla è d'obbligo il feedback negativo nei confronti del venditore e così faccio solo che l'indomani me ne ritrovo uno anche io!!! qual'è la mia colpa?!



Presumo che la discussione sia stata segnalata anche al venditore.
Se è cosi sicuramente interverrà per dire la sua.

Aspetta che la discussione si sviluppi prima di mettere il fb.

Se dovesse essere chiaro che la "colpa" è del venditore presumo che un eventuale suo fb negativo ti verrebbe tolto dai mod
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Per quanto riguarda il problema del poplock al manubrio (se non ho capito male quando sblocchi al manubrio non si sblocca sulla testa della forca o lo fa al rallenty ), devo dire che effettivamente è comune: lo avevo anche io e poi a suo tempo lessi varie discussioni a riguardo qui sul forum: io risolsi togliendolo del tutto :smile:.
Per il resto non mi esprimo.
 

trigger

Biker serius
6/10/11
102
0
0
vedi bandiera
Visita sito
per il solo fatto che ti sei dovuto sobbarcare il costo della spedizione. Non è corretto. Per non parlare dei costi di smontaggio che son NATI non per causa tua, quindi andrebbero rimborsati pure quelli.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il tuo meccanico cosa dice del corpetto ruota libera? Se si puo' sistemare e' evidente la malafede del negozio. In questi casi non so come ci si deve muovere per avere la garanzia ma immagino che si debba inviare la r.r. chiedendo la messa in conformita' la sostiuzione o il rimborso come si fa sul nuovo?
 

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp
ricordo che il venditore professionale è obbligato alla garanzia per un anno quando il bene venduto è usato...

in questo caso d' acquisto di bici usata fino a che punto il venditore puo' dire che i vari problemi derivano da normale usura ? o meglio come si stabilisce il limite tra usura normale e difetto per cui è tenuto a ripristinarlo ?
 

alfo3018

Biker serius
21/7/12
135
0
0
sciacca
Visita sito
per il solo fatto che ti sei dovuto sobbarcare il costo della spedizione. Non è corretto. Per non parlare dei costi di smontaggio che son NATI non per causa tua, quindi andrebbero rimborsati pure quelli.

Ma io mi accontento pure di pagarli io i costi di spedizione e manodopera ma almeno avere sistemato il difetto!!! Invece ho speso 65 euro per avere la forca peggio di prima (oggi per la prima volta dopo il montaggio ho fatto un'uscita e ho riscontrato che il lock-out è più pigro di prima!!!)...
 

alfo3018

Biker serius
21/7/12
135
0
0
sciacca
Visita sito
Il tuo meccanico cosa dice del corpetto ruota libera? Se si puo' sistemare e' evidente la malafede del negozio. In questi casi non so come ci si deve muovere per avere la garanzia ma immagino che si debba inviare la r.r. chiedendo la messa in conformita' la sostiuzione o il rimborso come si fa sul nuovo?

Per quanto riguarda il corpetto ruota libera il meccanico dice (e loro lo sapevano!) che è stato inutile sostituire solo i cuscinetti senza risolvere il problema a monte (bisognava cambiare il corpetto!!! spesa 80 euro circa), infatti alla prima uscita ho preso un pò di fango ed ecco che dentro il mozzo trovo melma!!!
 

alfo3018

Biker serius
21/7/12
135
0
0
sciacca
Visita sito
in questo caso d' acquisto di bici usata fino a che punto il venditore puo' dire che i vari problemi derivano da normale usura ? o meglio come si stabilisce il limite tra usura normale e difetto per cui è tenuto a ripristinarlo ?

una cosa è normale usura, una cosa è difetto o rottura!!! se dici che la bici è in ottimo stato anche le pastiglie, dischi, gomme e tutto il resto devono essere, non dico in ottimo, in buono stato ammeno che non lo segnali!!!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Se Tacito dice che la garanzia sull'usato e' per legge di un anno, tu non devi pagare nulla. Ti deve sistemare la forcella e cambiare il corpetto e le spese sono a carico suo. Questi negozianti furbetti stanno esagerando con queste scuse. Fatevi valere che i vostri soldi sono buoni....
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
in questo caso d' acquisto di bici usata fino a che punto il venditore puo' dire che i vari problemi derivano da normale usura ? o meglio come si stabilisce il limite tra usura normale e difetto per cui è tenuto a ripristinarlo ?
Il bene deve essere idoneo all'uso previsto... sia esso nuovo o usato...
nel caso della forcella e del comando è evidente che i vizi li rendono inidonei e non per un problema di usura, per cui il venditore è obbligato a renderli idonei a sua cura e spese...
piuttosto in questo caso più che un problema di garanzia mi sembra più opportuno parlare di un bene affetto da vizi sin dall'origine e quindi difforme da quanto pattuito per cui avresti diritto alla riduzione del prezzo.
Cerca piuttosto di farti riparare la bici senza pagare ulteriori somme...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Per quanto riguarda il problema del poplock al manubrio (se non ho capito male quando sblocchi al manubrio non si sblocca sulla testa della forca o lo fa al rallenty ), devo dire che effettivamente è comune: lo avevo anche io e poi a suo tempo lessi varie discussioni a riguardo qui sul forum: io risolsi togliendolo del tutto :smile:.
Per il resto non mi esprimo.




Io uso una Reba da 120 e non ho mai riscontrato alcun problema
 

alfo3018

Biker serius
21/7/12
135
0
0
sciacca
Visita sito
Il bene deve essere idoneo all'uso previsto... sia esso nuovo o usato...
nel caso della forcella e del comando è evidente che i vizi li rendono inidonei e non per un problema di usura, per cui il venditore è obbligato a renderli idonei a sua cura e spese...
piuttosto in questo caso più che un problema di garanzia mi sembra più opportuno parlare di un bene affetto da vizi sin dall'origine e quindi difforme da quanto pattuito per cui avresti diritto alla riduzione del prezzo.
Cerca piuttosto di farti riparare la bici senza pagare ulteriori somme...

Per far valere i miei diritti cosa devo fare?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ma visto che il negozio è iscritto al forum, se non ho capito male, è stato contattato per partecipare alla discussione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo