Acquisto bici full usata

DjMarcks

Biker popularis
10/10/13
73
0
0
Sicily
Visita sito
salve a tutti, sono in procinto(forse) di cambiare bici, possiedo un budget di 1000€ ed ho pensato di puntare su qualcosa di usato.
la mia scelta è ricaduta su una scott spark 30 del 2012

qui sotto link delle specifiche
Scott spark 30

il ragazzo che la vende vuole 1000€ intrattabili, a componenti non credo sia messa male affatto, ho letto solo qualche problema riguardo lo "Scott DT Nude2".

premesso che faccio percorsi xc e all mountain, qualche single track abbinato a qualche saltino da 20/40 cm, mi chiedo se questo tipo di mtb può andare bene, leggo che l'escursione è da 120 ant e post, dato che sono 1,75 x 77kg credo che 120mm di ammortizzatore post non bastino, non vorrei arrivare sempre a fine corsa ad ogni situazione.
ho sempre guardato trial bike con 130/140mm di escursione, ma adesso mi si propone questo "affare" non so proprio che fare?

una cosa che proprio non capisco(da profano) è come fa ad essere quello in foto un ammo da 120 a me non sembra proprio da 120 al massimo sarà da 50mm. come funziona esattamente?

le mie domande sono da inesperto che vorrebbe fare un buon acquisto e non pentirsi alla prima uscita... quindi scusate la tipologia di domande così banali.:specc:
 

ShoRRe

Biker perfektus
Ciao! Io ho la mia Radon Skeen con 115mm al posteriore e mi ci son divertito a far tutto...dall'AM all'XC. Sono 1.84x82kg in stagione estiva...e pensa che la vendo non per la poca escursione posteriore..ma perchè vorrei passare a 29 visto che faccio qualche gara ;)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
L'escursione non e' un parametro sufficiente a giudicare, contano piu' qualita' delle sospensioni e geometrie del mezzo.
Se ti piace pedalare e fare un po' di tutto mi sembra una bici con tutte le carte in regola, e' una 26, quindi considera anche questo punto, al momento per vendere una 26 la devi regalare, quindi se ti penti sara' oneroso tornare sui tuoi passi.

PS l'escursione post dipende dal rapporto di leva del carro, non e' come le forcelle dove c'e' corripondenza tra escursione ammortizzatore ed escursione ruota.
 
  • Mi piace
Reactions: carrepg

DjMarcks

Biker popularis
10/10/13
73
0
0
Sicily
Visita sito
ecco perfetto hai preso un altro punto che ho dimenticato di far presente, il rivendere una 26 ed il fattore ruote 27,5..

la bici mi piace, non voglio che dopo un mese di utilizzo le ruote 26 e questi 120mm mi stiano stretti
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
C'e' da dire che 1000 euro per una bici cosi', se sfruttata poco e in ordine, non sono molti, prima della mania 29/27,5 sono prezzi che ti potevi sognare.
Sul nuovo con 1.000 euro che ti compri di buono? Un paio di ruote.
Cmq 120mm, che capisco siano per te un po' una fissa, possono tranquillamente bastare, certo se fai discese a cannone molto tecniche no, ma per un uso medio sono un buon livello.

Io sono uno che va piano e vedo che anche con forca da 150mm raramente uso piu' di 130mm di escursione, se la discesa non e' il proprio forte e' inutile credere che aumentando le escursioni in modo esagerato si possa cambiare radicalmente la situazione, andra un po' meglio ma senza tecnica si rimarra sempre impacciati.

Quindi se sei discesista dentro, vai giu' pesante e rischi rimanere col tarlo lascia stare, potresti rimanere insoddisfatto e non goderti il mezzo.

Se vuoi badare al sodo e ti piace anche goderti la salita e i trasferimenti senza troppe smanie discesistiche l'acquisto non mi sembra affatto male.
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
C'e' da dire che 1000 euro per una bici cosi', se sfruttata poco e in ordine, non sono molti, prima della mania 29/27,5 sono prezzi che ti potevi sognare.
Sul nuovo con 1.000 euro che ti compri di buono? Un paio di ruote.
Cmq 120mm, che capisco siano per te un po' una fissa, possono tranquillamente bastare, certo se fai discese a cannone molto tecniche no, ma per un uso medio sono un buon livello.

Io sono uno che va piano e vedo che anche con forca da 150mm raramente uso piu' di 130mm di escursione, se la discesa non e' il proprio forte e' inutile credere che aumentando le escursioni in modo esagerato si possa cambiare radicalmente la situazione, andra un po' meglio ma senza tecnica si rimarra sempre impacciati.

Quindi se sei discesista dentro, vai giu' pesante e rischi rimanere col tarlo lascia stare, potresti rimanere insoddisfatto e non goderti il mezzo.

Se vuoi badare al sodo e ti piace anche goderti la salita e i trasferimenti senza troppe smanie discesistiche l'acquisto non mi sembra affatto male.
Una bella trattazione. Praticamente quello che volevo sentirmi dire per un futuro acquisto in tal senso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo