Acquistata TREK 6500 difettosa dalla nascita non riesco ad avere garanzia

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Ciao Andrea e Zeromeno
il negoziante mi ha detto che sta aspettando il modello nuovo 2007 dalla Comar per rimpiazzarmela visto che per lui e per qualcun'altro che era passato a vederla (rappresentante?) non si poteva riparare, ma non ha la minima idea di quando. Anzi mi ha detto che prima le davano a quelli che la compravano nuova e poi vedevano per i rimpiazzamenti con difettose in attesa. (!!!)

Pero'... stamattina ho trovato questa email da Nathan di Waterloo:
-----------
Hello Mauro,
I received an email from Comar and they said they had received your bike
and will be testing it. Once they are done testing it they will get
back to me on their findings. Once I hear more I will let you know.
Thanks
Nate
-----------

E' bello sapere che alla Comar il server di email funziona, chissa' perche' pero' non rispondono ai loro clienti in Italia. A me non hanno mai risposto. Eh Comar il pensiero di averti dato dei miei soldi buoni mi rattrista piu' di non avere la bicicletta in garage.
Ora dalla email di Nathan una cosa mi preoccupa: dopo 7MESI la Comar si e' improvvisamente svegliata (solo perche' mi sono preso la briga di scrivere in USA personalmente) e sembra abbia preso la mia MTB dal negozio (ammucchiata da tempo sotto altre usate). Oggi pomeriggio controllero' col negoziante.
La mia preoccupazione sta nel fatto che quei gentiluomini possano in qualche modo sistemare il telaio e rispedirmi la MTB rappezzata.
Vorrei far notare che due settimane fa quando ho visto la mia bici in negozio era piena di segni ovunque e come ho gia' detto con altre ruote, gomme e chissa' cos'altro fatto.
Non mi interessano i test strutturali o cos'altro che vogliono fare, quelli sono problemi tra loro e il costruttore, io esigo immediatamente una bicicletta perfetta per quello che ho pagato dal primo giorno.

Ma vi sembra possibile...?
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Io sono ancora qua e ancora senza soldi pagati e senza mountain bike acquistata.
Le "ultime" sono:
il negoziante mi chiede di portargli lo scontrino e fortunatamente dopo un anno e mezzo lo trovo in un contenitore. Nello stesso momento mi dice che ha appena parlato con Comar i quali aspettano il via dagli Stati Uniti per rimpiazzarmela.
Scrivo a Trek USA chiedendo cosa stiano facendo e mi rispondono con in CC due indirizzi della Comar (cavolo allora le email le leggono! Grazie Comar per non rispondere ai tuoi clienti italiani!) dove mi dicono che Comar ha confermato loro che la MTB tira a destra e dove chiedono alla Comar se tra i mille test hanno fatto qualcosa con gli steli delle forcelle anteriori.
Ovviamente rispondo che e' gia' molto tempo che commento che dopo 7 mesi che aspetto nei quali la bici e' stata fonte di diverse regolazioni della ciclistica in negozio e dove la serigrafia della MTB e' stata ovviamente rovinata buttandola qua e la' tra gli usati ovviamente sto aspettando la MTB nuova di rimpiazzo come da indicazione del negoziante.
Ho pagato per una bici nuova e funzionante e voglio una bici nuova e funzionante, e' cosi' difficile COMAR? Figurati te se pago per nuova una bici difettosa, poi rovinata e infine piegata alla carlona per farla stare in strada.

E non e' ancora finita...
 

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
guarda, io vendo trek in negozio e non ho mai avuto problemi con le garanzie, anzi hanno risposto anche su cose non di loro competenza, assicurati prima di tutto che il posto dove l'hai presa sia autorizzato e che la bici non sia di importazione, in quel caso non c'è garanzia che tenga.
Prova a sentire Ezio di Comar, lui si occupa di tutti i miei problemie me lirisolve sempre. ciao
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
guarda, io vendo trek in negozio e non ho mai avuto problemi con le garanzie, anzi hanno risposto anche su cose non di loro competenza, assicurati prima di tutto che il posto dove l'hai presa sia autorizzato e che la bici non sia di importazione, in quel caso non c'è garanzia che tenga.
Prova a sentire Ezio di Comar, lui si occupa di tutti i miei problemie me lirisolve sempre. ciao

Ciao Fabbbio,
Sportissimo a Modena e' rivenditore ufficialissimo di Trek.
Comar Italia non mi ha MAI risposto. Neanche all'ultima email mandata dalla Trek USA a me e a due indirizzi della Comar hanno risposto, o quantomeno se hanno risposto hanno pensato bene di togliere il mio indirizzo nella risposta.
Ezio o chi altri non rispondono, non si occupano dei problemi di chi li paga, non gestiscono la garanzia come la legge italiana anzi oggi europea vuole, vendono per buone biciclette difettose dalla nascita, non hanno la benche' minima intenzione di fare qualsiasi cosa. Questo e' solo il resoconto dettagliato di quanto successo da un anno e nove mesi e di quanto succede ancora oggi. Fai conto che la MTB mi e' stata data difettosa dal primo giorno e tra 3 mesi scade ufficialmente la garanzia... te come la vedi con questi personaggi in ballo?
Pensa che ad oggi il negoziante vedendomi entrare in negozio mi guarda e mi chiede se so qualcosa di nuovo. Io??
Questa settimana mi rivolgero' all'European Consumer Centre italiano.
Pensa che in ballo c'e' anche una possibile denuncia di furto a Polizia o Carabinieri che contattero' in settimana se riesco. Ai miei occhi e' sparita dal negozio e non ho mai dato consenso di prenderla anzi ho chiesto di riaverla immediatamente. La MTB non l'ho piu' da 8 mesi e su mia richiesta da piu' di un mese non mi vengono rimborsati i miei 860 euro ne' mi si vuole dare indietro la mia bicicletta comprata. Mi domando se vogliono anche la mia automobile o la casa.
Com'e' il gioco?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Caro Cinelli, qualche consiglio spassionato.
Per quanto riguarda la denuncia del vizio del tuo telaio ti consiglio di spedire al negoziante e all'importatore (ad abbundantiam) una raccomandata con avviso di ricevimento nella quale indichi per filo e per segno il problema che hai riscontrato nel tuo telaio e tutte le segnalazioni fatte sia al rivenditore che all'importatore, ciò serve ad interrompere i termini i quali ricomincerranno a decorrere dal ricevimento della tua raccomandata.
Adire il Giudice di pace ahimè non è gratis ma ha dei costi che dipendono dal valore della causa.
Il G. di Pace è competente per cause il cui valore non supera € 2.500, oltre si va avanti il Tribunale. Poniamo il caso che il valore della tua causa sia compreso tra € 1.100 ed € 5.200 il costo di iscrizione a ruolo è pari ad € 70,00 oltre € 8,00 di diritti e costi di notifica dell'atto di citazione solitamente pari a € 5,00/8,00. queste somme indipendentemente dal fatto che la causa si tenga avanti il G. di Pace o il Tribunale.
Questi sono i costi vivi utili per iniziare una causa.
Solitamente, in questi casi e parlo per esperienza personale, le spese legali seguono la soccombenza nel senso che chi perde la causa paga anche le spese legali, le quali sono solitamente anticipate da chi comincia la causa. Se fossi in te darei mandato al tuo legale di inviare una diffida sottoscritta anche da te che ha la duplice funzione di interrompere i termini di decadenza e anche di messa in mora. Alla luce della reazione del negoziante e della ditta importatrice deciderai cosa fare.
Resto a tua disposizione per ogni tua curiosità di natura procedurale (non entro nel merito della faccenda anche perchè credo di aver capito che sei seguito da un legale), tanto noi avvocati lavoriamo ad ore quindi dobbiamo occupare in qualche modo il nostro tempo.
saluti.
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Caro Cinelli, qualche consiglio spassionato.
Per quanto riguarda la denuncia del vizio del tuo telaio ti consiglio di spedire al negoziante e all'importatore (ad abbundantiam) una raccomandata con avviso di ricevimento nella quale indichi per filo e per segno il problema che hai riscontrato nel tuo telaio e tutte le segnalazioni fatte sia al rivenditore che all'importatore, ciò serve ad interrompere i termini i quali ricomincerranno a decorrere dal ricevimento della tua raccomandata.
Adire il Giudice di pace ahimè non è gratis ma ha dei costi che dipendono dal valore della causa.
Il G. di Pace è competente per cause il cui valore non supera € 2.500, oltre si va avanti il Tribunale. Poniamo il caso che il valore della tua causa sia compreso tra € 1.100 ed € 5.200 il costo di iscrizione a ruolo è pari ad € 70,00 oltre € 8,00 di diritti e costi di notifica dell'atto di citazione solitamente pari a € 5,00/8,00. queste somme indipendentemente dal fatto che la causa si tenga avanti il G. di Pace o il Tribunale.
Questi sono i costi vivi utili per iniziare una causa.
Solitamente, in questi casi e parlo per esperienza personale, le spese legali seguono la soccombenza nel senso che chi perde la causa paga anche le spese legali, le quali sono solitamente anticipate da chi comincia la causa. Se fossi in te darei mandato al tuo legale di inviare una diffida sottoscritta anche da te che ha la duplice funzione di interrompere i termini di decadenza e anche di messa in mora. Alla luce della reazione del negoziante e della ditta importatrice deciderai cosa fare.
Resto a tua disposizione per ogni tua curiosità di natura procedurale (non entro nel merito della faccenda anche perchè credo di aver capito che sei seguito da un legale), tanto noi avvocati lavoriamo ad ore quindi dobbiamo occupare in qualche modo il nostro tempo.
saluti.

Grazie Tacito per i tuoi dati molto precisi e comunque sempre preziosi vista la pessima situazione con la Trek.
Potessi tornare indietro comprerei una Sgrunt o una Prekstr o Krhakrpt ma una bicicletta Trek mai e mai piu', neanche fosse una boraccia con quella marca.
Soldi buttati, anzi fregati.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Grazie Tacito per i tuoi dati molto precisi e comunque sempre preziosi vista la pessima situazione con la Trek.
Potessi tornare indietro comprerei una Sgrunt o una Prekstr o Krhakrpt ma una bicicletta Trek mai e mai piu', neanche fosse una boraccia con quella marca.
Soldi buttati, anzi fregati.

Ripeto a mio avviso una lettera da parte di un legale smuove molte cose...
in bocca al lupo
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Secondo me e' poco furbo mangiarsi il fegato per una cosa del genere. Dai in mano la cosa al tuo avvocato e chiedi al negoziante una bici "muletto" per questo periodo.
 

Cinelli

Biker novus
29/6/05
18
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
alla fine il problema é stato risolto ed é giusto anche segnalarlo.
Dopo la riconsegna della bici al negozio e dopo 8 mesi di assenza dal mio garage della mia MTB Trek 6500 mi é stata alla fine sostituita con una nuova Trek 6500 D 2007. Stesso modello, produzione anno corrente e con in piu' i freni idraulici.
Che dire... storia finita, un po' troppo lunga, ma per fortuna finita bene.
Alcune persone che scrivono qui hanno avuto o hanno problemi correnti con Trek e direttamente con Comar Italia. Ho fatto una chiaccherata in questi giorni con il titolare del negozio qui a Modena dove ho acquistato la MTB e mi ha segnalato un problema interno accaduto a Comar che creava "blocchi" di comunicazione e gestione dei problemi. Il problema e' ovviamente loro e pare che abbiano anche iniziato a risolverlo "tagliando" dai rami le foglie andate un po' a male. Pare che anche alla direzione della stessa Comar fosse invisibile questa loro inefficienza interna. Pare anche che il grande capo della Comar in persona si sia interessato al mio problema per risolverlo nel modo migliore.
E cosi' e' stato.
Sicuramente anche le mie email direttamente scritte alla Trek USA hanno fatto il loro lavoro.
Magari adesso chi ha problemi potra' avere una assistenza post vendita migliore e chi ha qualche problema in corso potra' avere un interessamento maggiore. Chi lo avra' in futuro potra' dare piu' fiducia.
Il forum poi dara' sicuramente in futuro notizie di efficienze o ancora di eventuali inefficienze.

Alla prox e grazie a tutti i vostri commenti e suggerimenti a riguardo
Mauro
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Ciao a tutti,
alla fine il problema é stato risolto ed é giusto anche segnalarlo.
Dopo la riconsegna della bici al negozio e dopo 8 mesi di assenza dal mio garage della mia MTB Trek 6500 mi é stata alla fine sostituita con una nuova Trek 6500 D 2007. Stesso modello, produzione anno corrente e con in piu' i freni idraulici.
Che dire... storia finita, un po' troppo lunga, ma per fortuna finita bene.
Alcune persone che scrivono qui hanno avuto o hanno problemi correnti con Trek e direttamente con Comar Italia. Ho fatto una chiaccherata in questi giorni con il titolare del negozio qui a Modena dove ho acquistato la MTB e mi ha segnalato un problema interno accaduto a Comar che creava "blocchi" di comunicazione e gestione dei problemi. Il problema e' ovviamente loro e pare che abbiano anche iniziato a risolverlo "tagliando" dai rami le foglie andate un po' a male. Pare che anche alla direzione della stessa Comar fosse invisibile questa loro inefficienza interna. Pare anche che il grande capo della Comar in persona si sia interessato al mio problema per risolverlo nel modo migliore.
E cosi' e' stato.
Sicuramente anche le mie email direttamente scritte alla Trek USA hanno fatto il loro lavoro.
Magari adesso chi ha problemi potra' avere una assistenza post vendita migliore e chi ha qualche problema in corso potra' avere un interessamento maggiore. Chi lo avra' in futuro potra' dare piu' fiducia.
Il forum poi dara' sicuramente in futuro notizie di efficienze o ancora di eventuali inefficienze.

Alla prox e grazie a tutti i vostri commenti e suggerimenti a riguardo
Mauro

Son contento che alla fine si sia risolto pero` per averti lasciato 8 mesi senza bici ti dovevano molto di piu`
 

averau

Biker novus
11/5/04
33
0
0
modena
Visita sito
ciao cinelli, ho gli stessi problemi con Trek; non è che mi potresti dare gli indirizzi e-mail cui hai fatto riferimento (quelli americani), soprattutto quello di nathan? avrei una certa urgenza e ti ringrazio sin da ora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo