Acquistata oggi Trek 3700 disc

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
Su dai, stiamo parlando di bici entry level, avere la "7000" piuttosto che la "6000" non ti cambia una fava. Lega che comunque, viene utilizzata in ambiti più gravosi di una MTB..

Ciao.

nulla da dire, è giustissimo il tuo ragionamento.

Però non si puo dire che le altre marche costano molto più care.

Le altre marche montano copertoni più validi , usano telai migliori, piu robusti e leggeri.

Quindi pienamente d' accordo sul consigliare le RockRider nella fascia di prezzo basso, perche nell' insieme è una scelta senz altro più equilibrata di altre.

Ma se si inizia a dirmi che salendo di prezzo è meglio decatholn io non sono così d' accordo. Secondo me la convenienza c'e al 90% su una 5.3 (la consiglio a 9 persone su 10) , scende al 30% su una 8.1 (la consiglio a 3 persone su 10) e piu vai su di prezzo l' unica cosa che nella vita della bici non cambi è proprio un buon telaio.
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
perche tutti guardano solo il cambio e la forcella.

Io non ne so un granchè, ma leggendo qua e la ho imparato qualche cosa.

Le decatlhon costano relativamente poco anche per i loro componenti. Parliamo dei copertoni (Rockrider Sport), del telaio (anche sulla serie 8.x e 6.x ancora alluminio 6000 solo la 9.x usa telai di alluminio 7000).

[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Leghe_di_alluminio[/URL]


  • gruppo 6000 (leghe Al – silicio e magnesio) dette Anticorodal: hanno una ottima lavorabilità con le macchine utensili e possono essere sottoposte al trattamento termico di indurimento per precipitazione, ma non si possono ottenere le caratteristiche che le leghe dei gruppi 2000 e 7000 possono raggiungere. Sono leghe con buona saldabilità, e dunque vengono usate nel campo navale, ferroviario, o per la costruzione di telai per biciclette e nella costruzione di infissi di alluminio.
  • gruppo 7000 (leghe Al – zinco e magnesio) dette ergal: sono le leghe molto utilizzate in campo aerospaziale, nelle applicazioni strutturali di forza e sono in grado di raggiungere le migliori caratteristiche meccaniche tra tutte le leghe di alluminio.
Poi mi si dice che le rockrider costano poco ... ok ma posso dire una cosa? la sola coppia di copertoni che ho sulla mia mtb costano online 100 euro al paio... da qualche parte dovranno pure fartele pagare. Sulle ghost (parlo della marca della mia bici perche mi sono informato) il telaio di pari qualità per tutta la serie dalla SE 1200 da 300 euro alla Se 9500 da 1800 euro. Mi pare solo che dalla serie 2000 in poi sia a doppio spessore.

In verità Decatlhon è come dici tu una scelta più giusta per un neofila (come me). Si trova una mtb decente con componenti decenti, ma quello che voglio dire qui è che secondo me il prezzo non è poi molto diverso dalle altre marche è che risparmia la dove altri non lo fanno.

:spetteguless: su crc a 40 euro prendi la coppia.
 

bovello

Biker novus
me la proponeva in negozio a 480 euro con computer nonostante pecchi un po per il cambio (mi pare misto alivio altus) è una bella bici. Nella tonalità bronze matte (quella che volevo acquistare io), poi è molto elegante.

1301731766_179031555_1-TREK-4300-DISC-Bronze-MATTE-0-Km-dume.jpg

480 con computer non è male come prezzo... posso chiedere la città?
Il cambio forse potevano fare qualcosa di più!, dall'altro lato danno già freni a disco idraulici.
della forcella invece che mi dite?

documentandomi un po' in giro mi sembra che Trek, così come Cube (forse mi sto innamorando anche della analog disc :) ), abbiano un discreto rapporto qualità prezzo se confrontate agli altri grandi nomi.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
perche tutti guardano solo il cambio e la forcella.

Io non ne so un granchè, ma leggendo qua e la ho imparato qualche cosa.

Le decatlhon costano relativamente poco anche per i loro componenti. Parliamo dei copertoni (Rockrider Sport), del telaio (anche sulla serie 8.x e 6.x ancora alluminio 6000 solo la 9.x usa telai di alluminio 7000).

[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Leghe_di_alluminio[/URL]


  • gruppo 6000 (leghe Al – silicio e magnesio) dette Anticorodal: hanno una ottima lavorabilità con le macchine utensili e possono essere sottoposte al trattamento termico di indurimento per precipitazione, ma non si possono ottenere le caratteristiche che le leghe dei gruppi 2000 e 7000 possono raggiungere. Sono leghe con buona saldabilità, e dunque vengono usate nel campo navale, ferroviario, o per la costruzione di telai per biciclette e nella costruzione di infissi di alluminio.
  • gruppo 7000 (leghe Al – zinco e magnesio) dette ergal: sono le leghe molto utilizzate in campo aerospaziale, nelle applicazioni strutturali di forza e sono in grado di raggiungere le migliori caratteristiche meccaniche tra tutte le leghe di alluminio.
Poi mi si dice che le rockrider costano poco ... ok ma posso dire una cosa? la sola coppia di copertoni che ho sulla mia mtb costano online 100 euro al paio... da qualche parte dovranno pure fartele pagare. Sulle ghost (parlo della marca della mia bici perche mi sono informato) il telaio di pari qualità per tutta la serie dalla SE 1200 da 300 euro alla Se 9500 da 1800 euro. Mi pare solo che dalla serie 2000 in poi sia a doppio spessore.

In verità Decatlhon è come dici tu una scelta più giusta per un neofila (come me). Si trova una mtb decente con componenti decenti, ma quello che voglio dire qui è che secondo me il prezzo non è poi molto diverso dalle altre marche è che risparmia la dove altri non lo fanno.



infatti l ergal è il miglior materiale per fare lavorazioni ricavati dal pieno,ad esempio piastre forcelle moto,mozzi,cerchi,pedane,leve,carter motore in alcune parti,viterie ecc ecc.
anche sulle minimoto,che non hanno nulla in sè,a parte il telaio,alcune marche adottano pezzi anche di questo, il resto è tutto ergal ricavato dal pieno!....
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
nulla da dire, è giustissimo il tuo ragionamento.

Però non si puo dire che le altre marche costano molto più care.

Le altre marche montano copertoni più validi , usano telai migliori, piu robusti e leggeri.
Hai dei dati per dimostrarlo (parlo dei telai..) ?
In ogni caso, stiamo parlando di telai front da XC di fasci media, medio-bassa. C'è ben poco da inventarsi..

Ma se si inizia a dirmi che salendo di prezzo è meglio decatholn io non sono così d' accordo. Secondo me la convenienza c'e al 90% su una 5.3 (la consiglio a 9 persone su 10) , scende al 30% su una 8.1 (la consiglio a 3 persone su 10) e piu vai su di prezzo l' unica cosa che nella vita della bici non cambi è proprio un buon telaio.
Nella fascia < 1000€ è più o meno cosi. Lista componenti alla mano, le "altre" sono praticamente sempre montate peggio. Hanno telai migliori ? Dubito ma se porti dei dati che lo dimostrano ne prendo atto senza problemi.

Comunque stiamo andando un po' troppo OT, chiudo con una nota amargine:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=17636 è pieno di telai delle "altre marche" che sono tanto robusti...

Ciao.
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
che dire, io non voglio dare giudizi su nessuna bike, posso solo dire la mia esperienza personale, io sono uno di quelli che si è fatto consigliare su cosa acquistare, io come molti snobbavo le rr x un fatto estetico poi alla fine ho messo da parte il fattore estetico e ho preso in offerta on line una rr a 560&#8364; compresa di spedizione e secondo me e' una bici fantastica, freni potenti e morbidissimi cambio preciso e piuttosto reattivo ha 9 velocita' il blocco della forca al manubrio( comodissimo) pedali a gancio rapido, insomma x quella cifra penso propio che meglio non potevo se poi nn e' bellissima pazienza io in 2 mesi e mezzo ho percorso 1400 km e va che e' una viola.
p. s. scusate se sono stato un po lungo
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
:spetteguless: su crc a 40 euro prendi la coppia.

ho riportati i prezzi di listino della casa ovvio che le trovi anche a meno ravanando nel nei siti con sconti anche del 50%.

I copertoni che montanao le decatholon costano 12 euro a listino, certo saranno validi e tutto il resto, ma i materiali usati non saranno poi gli stessi di una azienda che fà copertoni per vivere. Ma il ragionamento che voglio fare è quello di non guardare solo il cambio e la forcella, perchè la bici è fatta da decine di componenti.
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
480 con computer non è male come prezzo... posso chiedere la città?
Il cambio forse potevano fare qualcosa di più!, dall'altro lato danno già freni a disco idraulici.
della forcella invece che mi dite?

documentandomi un po' in giro mi sembra che Trek, così come Cube (forse mi sto innamorando anche della analog disc :) ), abbiano un discreto rapporto qualità prezzo se confrontate agli altri grandi nomi.

Io ero in lizza tra cube (proprio l analog disc a 603 euro liscia), trek (la 4300 disc appunto a 480 con computer incluso) ma poi ho trovato in zona le ghost. Non voglio difendere una marca rispetto all altra , non mi interessa, ma sono per l' alternativa, le cube secondo me pagano anche per l estetica quindi su questo vanno soppesate e valutate, le trek hanno dalla loro a volte soluzioni particolari (come detto sopra i freni a disco idraulici anche su bici sotto i 500 euro) e tutto sommato sono abbastanza appetibili di prezzo.

Comunque sono della provincia di brescia.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Chiaro...le valutazioni che stiamo facendo, positive o negative che siano,favorevoli o sfavorevoli, valgono per bike di fascia bassa, sotto i 300/400 &#8364;....anche se a dire la verità, dovessi spendere 1000&#8364; per un'altra bike vedrei bene di puntare oltre che alla bontà dei componenti anche alla qualitaà del telaio e al marchio...
 

bovello

Biker novus
Io ero in lizza tra cube (proprio l analog disc a 603 euro liscia), trek (la 4300 disc appunto a 480 con computer incluso) ma poi ho trovato in zona le ghost. Non voglio difendere una marca rispetto all altra , non mi interessa, ma sono per l' alternativa, le cube secondo me pagano anche per l estetica quindi su questo vanno soppesate e valutate, le trek hanno dalla loro a volte soluzioni particolari (come detto sopra i freni a disco idraulici anche su bici sotto i 500 euro) e tutto sommato sono abbastanza appetibili di prezzo.

Comunque sono della provincia di brescia.

Premetto sempre che sono ignorante come una fava e proprio per la mia non esperienza non prendo in considerazione le bici da acquistare online.
Detto questo condivido le mie impressioni...

Sinceramente ho trovato la cube montata meglio di altri marchi su prezzi analoghi, però magari è una mia impressione sbagliata.
Cambio misto alivio-SLX 27 velocità, freni a disco idraulici, Suntour XCM Lockout e peso dichiarato di 13,5kg.

Così come la Trek per un prezzo inferiore (leggendo tral'altro che di solito fanno un po' di sconto)

In negozio ho visto le Merida e mi sono sembrate male accessoriate per il prezzo (il venditore poi non fa alcuno sconto). La prima che mi sembrava decente è la Matts 40-v a 550€, sempre con misto Shimano, ma con dischi meccanici. Per le forcelle sinceramente non so chi la spunta tra Spinner 300, RST GILA ML 100 e Suntour XCM (risp. 4300, matts 40-v e cube analog disc).

Proprio in merito alle forcelle, che da motociclista so bene quanto possano essere importanti, vedo che montano tutti tecnologie con solo molla (considerando una spesa fino a 600 euro) che al di la della sigla mi sembrano che siano tutte bene o male ciofeche equivalenti :hahaha:
A tal proposito, giusto per capire di cosa stiamo parlando, quanto costa una forcella discreta ad aria o olio per un eventuale upgrade?

Le Giant e Cannondale le ho spulciate online e mi sono sembrate costosissime. In pausa pranzo spero di andare a vederle di persona... magari poi fanno il super sconto. E nel pomeriggio spero di vedere Cube, Bianchi e qualcos'altro.
Le RR sinceramente non mi piacciono molto.. anche se ho capito tutti i mille discorsi che si fanno sul forum. :spetteguless:

Ovviamente ditemi se dico stupidaggini :omertà:
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
Sono ignorante anche io se per quello.

Posso dirti che la mia mtb ha una Rts Gila 100mm e non fà rumori strani non ha strani giochi e scende pure ben progressiva, ma la pulisco e la olio ad ogni uscita.Più di qualche scalino da marciapiede e 200km di strade sterrate non ho fatto però fino ad ora. Altro paragone non l ho se non con quella del mio amico (la bici è una Olympia da 500 euro di 4 anni fà).

Beh quella bici ha fatto una media di 4000 km l' anno e la forcella funziona ancora benissimo nonostante sia probabilmente anch'essa una forcella economica, l unico inconveniente è che gli si è rotto il blocco forcella in plastica.

In linea generale da quel che ho letto qui tutti parlano con poco etusiasmo delle Suntour poi non sò.
 

bovello

Biker novus
Giusto come update sono stato dal rivenditore Cannondale, Bianchi e Giant.
Le Giant neanche me le ha proposte, le Bianchi o prendi quelle di primissimo pelo altrimenti non convengono rapporto qualità prezzo, l'unica che mi ha stuzzicato e la Cannondale SL4
http://www.cannondale.com/ita/2011/bikes/mountain/hardtail/hardtail-trail/2011-trail-sl-4-18680

Tutto sommato non sembra male... peccato che a quanto pare, dal prezzo di listino (649) secondo politica Cannondale non si scende. Al limite mi regala qualche accessorio...

La cube mi sembra ancora un pelo meglio (o sbaglio?) a parità di costo.. e non so se vale i 100 euro in più della trek 4300. E magari su Cube e Trek qualcosina di sconto lo si ottiene.... :specc:
 

bovello

Biker novus
altro update...
vista la cube analog disc. anche questo non fa 1 euro di sconto... ma li becco tutti io o è consuetudine?
tral'altro questo aveva sia cube che cannondale e tra la analog e la sl4(stesso prezzo) lui mi consiglia la cube.
di rivenditori Trek dalle mie parti (milano città) non riesco a trovarne :( per vedere sta benedetta 4300!
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
altro update...
vista la cube analog disc. anche questo non fa 1 euro di sconto... ma li becco tutti io o è consuetudine?
tral'altro questo aveva sia cube che cannondale e tra la analog e la sl4(stesso prezzo) lui mi consiglia la cube.
di rivenditori Trek dalle mie parti (milano città) non riesco a trovarne :( per vedere sta benedetta 4300!

sul prezzo di listino tutti scendono, te lo dico per esperienza. Rivenditori scott , olympia , bianchi , trek , ghost ... sono tutti scesi senza batter ciglio di 50-59 euro su tutti i modelli.

Poi da li ulteriori limate con un po di fatica li porti ancora un paio di dieci euro piu in basso, ma solo se ti vedono interessato e pronto a comprarla e qui dipende molto anche da come ti poni.

Dai prezzi delle case posso dirti che quello della Trek è sceso di 90 euro e regalava un computer da 30 euro, la Scott scendeva di 59 euro su tutto il listino 2011 e dava qualche accessorio in omaggio, Ghost è sceso di 69 euro con borraccia e batticatena.

L' unica a cui non chiesi sconto era per la cube analog disc perche il rivenditore era distante e ci parlai solo per telefono per sapere se era disponibile in negozio, in ogni caso faceva di base 603 euro che non era male (mi pare che la analog disc stia sui 649 o 699).
 

StewieBS

Biker serius
15/5/11
131
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma OT per OT dico anche la mia...non tanto su RR o altre marche, perchè sono troppo inesperto e ripeterei quanto leggo qua...
Dico solo che a me hanno proposto una Giant Talon 3 Disc con copertoni schwalbe rocket ron con appendici e computerino a 550 euro, giusto per chi volesse avere un paragone...
Da totale inesperto mi trovo benissimo, certo, provando bici migliori si sente la differenza soprattutto della forcella, per freni e cambio invece non sento molte differenze (certo, non ho provato bici top level, diciamo di uno step successivo alla mia (quindi parliamo di bici da 800 euro o giù di lì)). Rispetto alla 4300 la differenza maggiore penso stia nel cambio (Deore e non Alivio). Se valga la pena spendere 70 euro in più per il solo cambio,è questione personale...

Ero indeciso anche io tra la solita RR, la Trek 4300 disc e questa Giant, solo per questo ho riportato la mia analisi (si veda topic: [URL="http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=195772"][url]http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=195772[/URL][/URL] con mie considerazioni PERSONALISSIME)

(Giant talon 3 Disc: [URL="http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/talon.3.disc/4559/39525/"][url]http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/talon.3.disc/4559/39525/[/URL][/URL])

talon.jpg


Spero di essere stato di aiuto!
 

pulpo

Biker superis
27/4/11
440
0
0
Bari
Visita sito
Ciao a tutti
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma OT per OT dico anche la mia...non tanto su RR o altre marche, perchè sono troppo inesperto e ripeterei quanto leggo qua...
Dico solo che a me hanno proposto una Giant Talon 3 Disc con copertoni schwalbe rocket ron con appendici e computerino a 550 euro, giusto per chi volesse avere un paragone...
Da totale inesperto mi trovo benissimo, certo, provando bici migliori si sente la differenza soprattutto della forcella, per freni e cambio invece non sento molte differenze (certo, non ho provato bici top level, diciamo di uno step successivo alla mia (quindi parliamo di bici da 800 euro o giù di lì)). Rispetto alla 4300 la differenza maggiore penso stia nel cambio (Deore e non Alivio). Se valga la pena spendere 70 euro in più per il solo cambio,è questione personale...

Ero indeciso anche io tra la solita RR, la Trek 4300 disc e questa Giant, solo per questo ho riportato la mia analisi (si veda topic: http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=195772http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=195772[url]http://bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=195772[/URL] con mie considerazioni PERSONALISSIME)

(Giant talon 3 Disc: http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/talon.3.disc/4559/39525/http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/talon.3.disc/4559/39525/[url]http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/talon.3.disc/4559/39525/[/URL])

talon.jpg


Spero di essere stato di aiuto!

scusami ma con quale RR eri indeciso?
 

bovello

Biker novus
pulpo,leggendo il 3d che linka immagino si riferisse alla 5.3.

Stewie grazie per aver condiviso la tua esperienza (sembriamo in un centro di recupero ehehehe) e ti dirò che mi ritrovo molto. sono stato proprio oggi dal rivenditore che trattava anche Giant ma non me ne ha offerta neanche una... mmmm

per gli sconti ma che ne so... o a Milano sono tutti fighetti o io sono poco convincente eheheh. Tutti promettono omaggi di una cinquantina di euro in accessori dal dal prezzo non si schiodano!!!

domani mi butto alla ricerca di un rivenditore Trek e a questo punto perchè no... di uno Giant!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo