Acciaio all'Ultrafoco per intenditori

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com

L'obiezione è pertinente.
A questo punto sarebbe molto interessante avere un telaio nei cinque materiali attualmente usati, ma con anche le stesse forme di tubazioni (oltre che geometria e montaggio).
Per contro, non esiste un modo "unico" di lavorare materiali così diversi, viste le peculiarità di ciascuno...
Che ne pensi?
 

moppo0

Biker popularis
12/11/04
64
0
0
Marche
Visita sito


il fatto è proprio questo:l' acciaio è più rigido dell' alluminio ma quello che in un telaio rigira la situazione non è tanto il diametro delle tubazioni quanto lo spessore di esse.


vanificato non del tutto,oggettivamente un telaio in acciaio o titalio è più "flessibile" di uno in AL.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
[
e che a parità di prestazioni un acciaio sia molto piu' costoso
e che SOPRATUTTO non basta saper saldare tubi per fare buone bici!!!

appunto il costo dipende dal fatto che un telaio in acciaio è costuito artigianalmente e bisogna pagare il saldatore(maestro) che fa un pezzo unico a se stesso.Per quanto riguarda le prestazioni non so cosa intendi:i 2 materiali anno comportamenti assolutamente diversi(comunque gestibili con diverse geometrie) o prendi uno o l'altro.


americani e tailandesi non anno battuto nessuno ne tanto meno si sono inventati niente.Hanno solamente la possibilità di impianti AUTOMATICI per la costruzione di telai più grandi.Infatti costruiscono quasi esclusivamente telai in grande serie anche "garantiti a vita" mentre quelli artigianali costano più dei nostri.

guarda che nessuno ha imposto niente; il mercato ha fatto le sue scelte...
l' acciaio non lo vuole piu' nessuno...come il BETAMAX era migliore eppure...

è chiaro sono più diffisi i telai commerciali,bisogna poi vedere se il motivo è perchè sono migliori o se perchè costano qualcosina meno...è bello anche sapersi accontentare.[/quote]
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
d'accordo ma se alcune aziende di prestigio come scapin per fare un esempio continuano a sfornare telai in acciaio un motivo ci sarà. il 'thermacom' ad esempio consente di ottenere quei famosi spessori di 0,38 e 0.40 che se dessero fonte a rotture non avrebbero quella grande diffusione. vero che l'acciaio non compete certo con l'alluminio ma quanto la gente non lo acquista per 'sentito dire' e magari se lo provassero direbbero il contrario?

come nel caso del carbonio ci sono stati alcuni interlocutori che hanno vantato le doti e i vantaggi ed altri le loro esperienze negative. un mio conoscente ad esempio ha spaccato un cinelli hotrats che a vederlo sembrerebbe che vi vuole un bazooka per romperlo eppure lo ha rotto facendo delle normali scale.

ho l'impressione pur non avendo mai avuto un telaio in acciaio che questo materiale stia evolvendosi mentre l'alluminio la fa da padrone.

aziende come scapin adottano particolari costruttivi comeil ponticello d'irrigidimento tra gli obliqui a sezione ad 'U' anziché circolare per impedire la formazione di condensa all'interno ed utilizzano metodi di saldature 'misti' cioè Tig nel triangolo e a brasatura tra obliqui, sella e coniugazione sulla scatola del movimento. questo unitamente al processo protettivo di zinconichelatura, fosfatazione e cataforese nera non dovrebbe fornire a questi telai delle doti di resistenza alla rottura e alla corrosione degni di considerazione?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
un particolare sulla corrosione: i tricicli Christiania che usiamo noi al lavoro hanno il telaio (acciaio hiten) galvanizzato.
Da poco ho rimesso in sesto uno che era all'aperto (col tmepo di Londra...!) per uno o due anni.
Il telaio non ha il minimo segno di ruggine!!! :-?
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Non sono d'accordo, il problema non sta tanto negli 0.4 mm della parte centrale, quanto nello spessore delle zone sottoposte a stress termico.

Poi un'altra variabile è il tipo di saldatura, se è microfuso viene stressato di meno, quindi dovrebbe essere più resistente di uno saldato al tig.

Per la cronaca mio è garantito a vita e dopo 5 anni è ancora perfetto..

@moppo0: Scapin salda il triangolo principale al tig con i robot e il carro per microfusione manualmente, se non ha cambiato tecnica nell'ultimo anno..
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito

secondo me la questione sta tutta qua.
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com

Non ho uno Scapin, anche perchè sono garantiti solo 5 anni e prima di cambiarteli, in caso di rotture, devi fare il triplo salto mortale all'indietro.. Ho un Paduano custom bomb.
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
micro ha scritto:

Non ho uno Scapin, anche perchè sono garantiti solo 5 anni e prima di cambiarteli, in caso di rotture, devi fare il triplo salto mortale all'indietro.. Ho un Paduano custom bomb.

complimenti per l'ottima scelta, che poi per la grandissima qualità non si possono nemmeno definire 'cari'. parlando tempo fa con un patito di paduano mi disse le spese per realizzare un loro prodotto sono molto alte perchè hanno personale specializzato che si fa pagare molto ma lavorano come dio comanda.
 

White Rabbit

Biker serius
28/10/04
215
0
0
Cinecittà est Roma
Visita sito
che musica ragazzi!
finalmente si parla di acciaio
io il mio cancelletto front di acciaio-crmo me lo sento molto elastico
rispetto a delle front in alluminio che ho provato e sinceramente
cambierò per l'alluminio solo se biammo
e badate che sto parlando di un entry entry level
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
mi era capitata un'occasione di una frw 'saphire' allestita lx che era usata pochissimo e voleva poco più di mille euros ma alla fine titubante sulle tante cose sentite ho preferito rimanere sul cannondale caad-3 che già conosco bene. tuttavia sono rimasto con l'amaro in bocca perchè l'acciaio mi incuriosisce molto

dopo anni di alluminio sto mettendo qualcosa da parte per comprare un telaio 'serio' (non che il mio non lo sia) ma vorrei tanto provare un materiale differente e sono in combutta tra il composito,l'acciaio e il principesco titanio.

tu che esperienza hai con l'acciaio in termini di durata e corrosione? il tuo telaio com'è trattato e hai mai avuto problemi di ruggine in relazione agli anni da cui lo possiedi? di che telaio si tratta(marca)?
 

moppo0

Biker popularis
12/11/04
64
0
0
Marche
Visita sito
micro ha scritto:
@moppo0: Scapin salda il triangolo principale al tig con i robot e il carro per microfusione manualmente, se non ha cambiato tecnica nell'ultimo anno..

non ho mai visitato lo stabilimento della scapin,mi rifaccio a cio che si legge in rete oppure nei giornali.Se mi fai sapere dove posso trovare informazione a riguardo mi faresti una cortesia.(non voglio mettere in dubbio la tua buona fede).
Per quanto riguarda l'assistenza non ho mai avuto nessun proplema ne con la ruggine ne per la struttura.Li ho contattati telefonicamente e via e-mail per alcune informazioni e li ho sempre trovati gentilissimi ed esaurienti.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
qust'anno proveremo SCALE (scott carbon sub 1000g :? )
poi vi sapremo dire....
sti' nuovi materiali serviranno pure a qualcosa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo