Accessori nuova MTB? cosa cambiare subito?

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Da utilizzatore di selle SMP da una vita, ti consiglio, come hanno fatto altri, di provare con quella che hai di serie, e poi, in caso di problemi, scomodità, infiammazioni varie, provare con una SMP. Anche perchè dire "SMP" e basta, beh, vuol dir tutto e niente: bisognerebbe capire che modello ti propone, se è adatto alle tue misure (ossa ischiatiche in primis) e/o alle tue preferenze (pù o meno o niente imbottitura). Insomma: meglio non prendere la questione così alla leggera.

Ruote: tra tubeless e tubeless ready, per quanto mi riguarda non c'è tutta sta differenza: entrambe possono esser utilizzate tubeless, ma parliamo di copertoni. Per la ruota, boh, bisognerebbe capire cosa ti ha proposto e perchè.

Pedali: uso i doppia azione sulla MTB, da ormai una vita, con una piastra tipo pedale flat da una parte e l'aggancio dall'altra, con scarpe simil trekking dotate di piastrina. Mai un problema, vanno benissimo, e sullo scassato di brutto riesco a salire dove chi ha lo sgancio spesso, appunto, sgancia e spinge. E' tutta questione di abitudine, anche perchè ormai riesco ad usarli senza manco guardare da che parte è la piastrina.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
166
77
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Più o meno è già stato detto tutto quello che andava detto.
Io ci aggiungo un paio di cose su sella e pedali.

Per la sella, inizia a pedalare con quella standard della bici, magari ti va di "culo" e non hai problemi. In caso contrario, molte aziende, attraverso i rivenditori autorizzati, ti permettono di montare per qualche settimana dei modelli di prova così da fare l'acquisto definitivo della sella che più si adatta alla conformazione del tuo fondoschiena.

Per i pedali, io ti sconsiglio, per esperienza personale e di altri biker con cui uscivo, i doppia funzione per una questione pratica. Se non sono perfettamente bilanciati e lubrificati, potresti trovarti spesso a non avere il lato desiderato rivolto verso l'alto. Quindi nel momento in cui vuoi agganciare ti trovi il lato flat e non quello spd e viceversa. Finché succede sul dritto nessun problema, ma se capita su salite ripide o in discesa non è piacevole. Per di più, se pedali con scarpe con tacchetta sul lato flat non hai praticamente nessun grip perché la tacchetta fa spessore e non permette alla suola della scarpa di agganciarsi bene ai pin del pedale, a rischio che il piede ti scivoli sul pedale nel momento sbagliato.
In conclusione, il mio consiglio è di iniziare con i flat come ti hanno consigliato e più avanti passa agli spd. La via di mezzo, al netto di qualche esperienza positiva che poche volte ho letto su questo forum, te la sconsigliano quasi tutti.

Spero di esserti stato utile e approfitto per salutare @Big Steak One !! È da tantissimo che non ti leggevo qui sul forum! :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: tonisasso58

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
Allora riassumendo ho capito che alla fine la mia idea di base è la stessa vostra! ossia lasciar perdere pedali e sella e puntare sul tubless e stop anche perché quei 300€ mi fanno decisamente sforare il budget che mi ero prefissato.... I tubless li userei anche perché evito di forare ad ogni uscita, il fiume che ho vicino casa ha spesso ramaglie di acacia con le spine sulle stradine di passaggio e forerei molto spesso come già accade ora con la MTB normale che sto usando.....e poi sella e pedali a poco ho capito che li trovo anche su AliExpress in alternativa la soluzione con la fettuccina rigida interna al copertone? Mai sentita/utilizzata?
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.969
5.890
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Spero di esserti stato utile e approfitto per salutare @Big Steak One !! È da tantissimo che non ti leggevo qui sul forum! :prost:
Piacere mio e grazie per il pensiero ;-) ;-) ;-)
Allora riassumendo ho capito che alla fine la mia idea di base è la stessa vostra! ossia lasciar perdere pedali e sella e puntare sul tubless e stop anche perché quei 300€ mi fanno decisamente sforare il budget che mi ero prefissato.... I tubless li userei anche perché evito di forare ad ogni uscita, il fiume che ho vicino casa ha spesso ramaglie di acacia con le spine sulle stradine di passaggio e forerei molto spesso come già accade ora con la MTB normale che sto usando.....e poi sella e pedali a poco ho capito che li trovo anche su AliExpress in alternativa la soluzione con la fettuccina rigida interna al copertone? Mai sentita/utilizzata?
La conversione a TR con lattice e tutto il resto riservatela per quando, magari, sarai pronto a fartela da te o quantomeno ti sarai fatto un'idea sul tipo di lavoro e soprattutto sui costi perchè...se non ho capito male...il tuo ciclaio aveva proposto 75€ a ruota/gomma ed è, per me, improponibile!

Ad esempio ho voluto provare e svenarmi, ma per un mero vezzo, una coppia di gomme da oltre 60€ l'una. Ma io sono (ero all'atto dell'acquisto) 90kg, (ora 110) con un ebike da oltre 25kg e per non avere pensieri di sorta in fase di atterraggio e contraccolpi sulle rocce.
Allora si che spendo molto per gomme corazzate.
Mi sa che per la tua Alma e quello che vorrai fare tu, senza esagerare sul prezzo/qualità...50/60€ la coppia di gomme è anche assai.

Quando ti deciderai e magari resterai sempre con lo stesso utilizzo, potrai alzare l'asticella con delle, forse, Vittoria Barzo o Mezcal (le ho usate entrambe per le "passeggiate") senza superare i 60/70€ in offerta.
11/12€ per un litro di sigillante MV-TEK schiumoso e meno di 10€ per un rotolo di nastro TESA (che ci fai più di 10 ruote).
Ah le valvole... ce n'è una vasta scelta.

Questo per dire che con 100€ ± ci fai tutt'e due le ruote ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

air_biker

Biker serius
11/5/20
166
77
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Il vantaggio del tubeless non sta solo nel ridurre drasticamente le forature - anche col tubeless si fora, semplicemente i fori piccoli si sigillano in automatico col sigillante e quelli più grandi si riparano più facilmente e velocemente che con camera d'aria (i compagni di uscite ringraziano ) - ma anche nel poter viaggiare a pressioni più basse che permettono una maggior trazione su terreni sconnessi e una maggior comodità.
Tra le due soluzioni onestamente opterei per il tubeless e non per la fascia rigida tra copertone e camera.

Però quoto in pieno quanto scritto sopra da @Big Steak One sul farti la conversione da solo quando avrai consumato i copertoni di serie. È un lavoro molto più semplice di quanto puoi pensare.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.969
5.890
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
I copertoni di serie non sono TR comunque
Ci stanno 75€ ruota se monta copertoni diversi….
;)

p.s: i cerchi sono già nastrati di fabbrica
150€ ci stanno?:nunsacci::paur::!:
Ma neanche se prendi i Michelin Wild Enduro Front GUM-X3D Competition Line che...a lui non servono...
 

Allegati

  • Fattura Copertoni Michelin - BIKE24.pdf
    36 KB · Visite: 5

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ci stanno 75€ ruota se monta copertoni diversi….
75 € a copertone??? Ti compri prodotti top di gamma, in rete, a quei prezzi. Un Continental Cross King, che è TR, lo trovi a meno di 25€, e lo puoi usare tranquillamente in versione tubeless, senza tanti patemi d'animo. 37€ un Crossmark II. 75€ a copertone sono un furto bello e buono, sinceramente. :maremmac:
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
492
93
0
Verona
Visita sito
Intanto non sappiamo che copertoni mette, poi un negozio non è un onlus il tempo si paga…

inoltre mi pare di capire, che gli scontava i suoi copertoni…

Poi è chiarissimo che se lo fa’ lui risparmia, deve vedere se se la sente/ha voglia di provarci lui a cambiare i copertoni, valvole e lattice
 
Ultima modifica:

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
Intanto non sappiamo che copertoni mette, poi un negozio non è un onlus il tempo si paga…

inoltre mi pare di capire, che gli scontava i suoi copertoni…

Poi è chiarissimo che se lo fa’ lui risparmia, deve vedere se se la sente/ha voglia di provarci lui a cambiare i copertoni, valvole e lattice
Si sicuramente in futuro vedo di farmi qualche lavoro ma al momento mi viene panico a pensare di staccare la ruota in caso di foratura
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
mi viene panico a pensare di staccare la ruota in caso di foratura
E cosa fai se buchi a 40 km da casa? Chiami il soccorso ACI? :mrgreen:
Scherzi a parte: son interventi veramente facili, si parla di bici non di acceleratori nucleari. Basta mettersi lì, con calma & pazienza, con la rete che pullula di video vari, e pure MTB Mag, con ottimi tech corner. E vedrai: dà pure parecchia soddisfazione imparare a gestirsi la bici per proprio conto. ;-)
Anche perchè, se fori con il tubeless, e il buco non si chiude da solo, beh, si apre un mondo di possibilità per fermare quella malefica perdita... a volte il lattice non ce la fa! :prega:
 

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
E cosa fai se buchi a 40 km da casa? Chiami il soccorso ACI? :mrgreen:
Scherzi a parte: son interventi veramente facili, si parla di bici non di acceleratori nucleari. Basta mettersi lì, con calma & pazienza, con la rete che pullula di video vari, e pure MTB Mag, con ottimi tech corner. E vedrai: dà pure parecchia soddisfazione imparare a gestirsi la bici per proprio conto. ;-)
Anche perchè, se fori con il tubeless, e il buco non si chiude da solo, beh, si apre un mondo di possibilità per fermare quella malefica perdita... a volte il lattice non ce la fa! :prega:
Si bhe al momento l'unica foratura vera e propria avuta, fortunatamente avevo un amico che passava di lì per caso e mi ha portato a casa cmq sì bisogna che mi metto ad imparare da qualche video
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.029
800
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Pedala e divertiti!
Poi eventuali modifiche si vedranno col tempo mentre la usi e saprai meglio cosa ti serve.
Pedali deciderai col tempo se vuoi degli SPD (e relative scarpe) o ti vanno bene i flat. Sella e' una cosa molto personale, al massimo ti farai poi dare delle selle di test finche non trovi quella che ti sta comoda, ma almeno i primi tempi, se non hai mai pedalato prima, tanto avrai male al fondoschiena comunque. :smile:
Tubeless ci sta, ma io preferirei usare le gomme originali fino alla fine poi ti fai il lavoro da te, e cosi' impari anche in caso di emergenza quando sei in giro cosa fare. Magari vediti qualche tutorial, soprattutto riguardo le forature e su come regolare la sella, nozioni di base ecc.

Piuttosto con quei soldi, puoi farti un paio di guanti, fondello di buona qualita', e soprattutto un casco.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
@tonisasso58 non so se nel budget hai già conteggiato l'attrezzatura per iniziare, spesso non viene in mente, ma quelli sono soldoni! Meglio investire su quella... nel frattempo il lavoro del tubeless me lo farei da solo, sui copertoni che hai di serie, non solo risparmi ma guadagni anche esperienza nella gestione degli inconvenienti sul sentiero e saprai rabboccare e controllare il lattice, poi se è vero che le ruote sono già nastrate guadagni il 90% del tempo che avresti impiegato come prima volta!

Per quanto riguarda i pedali per quello che hai intenzione di fare inizierei subito con dei spd (nonostante io sia utilizzatore di pedali flat), gli shimano da 35€ vanno benissimo! Ovviamente servono anche delle scarpe apposite.

Ricorda la regola sull'attrezzatura: chi meno spende più spende (l'ho costatato sulla mia pelle), poi fai tu.
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo