Accessori nuova MTB? cosa cambiare subito?

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
Buongiorno a tutti, sono un novizio e mi sto accingendo ad acquistare la mia prima MTB, il meccanico mi ha subito proposto di fare degli upgrade prima di portarla a casa, con la scusa che ovviamente mi avrebbe detratto dal nuovo accessorio il prezzo del pezzo standard della bici.....in particolare parliamo di:

- SELLA (mi ha proposto una sella della SMP da circa 150 euro meno il prezzo della sella che resta li.....)

- RUOTE (mi ha proposto le tubless da circa 75 euro a copertone meno il prezzo delle uote standard che si tiene a casa......) oppure mi ha proposto una specie di fettuccina da inserire tra copertone e camera d'aria per irrigidire il copertone ed evitare forature a circa 35 euro.....

-PEDALI (mi ha proposto i pedali duble face, flat da una parte e con il gancio dall'altra, ma mi ha proposto il modello bilanciato, un pedale apposito che resta ruotato come lo si lascia al momento dell'alzata del piede altrimenti i pedalinormali si ruotano sempre coin la parte del gancio verso il basso.... circa 75 euro di pedali)

In totale circa 300 suro in più della bici....cosi facendo sforo il budget da me prefissato...

Che miconsigliate di fare, "rinuncio" agli upgrade e allo sconto che mi fa trattenendosi li in officina il pezzo originale, o lo faccio tutto ora e morta li?? oppure ne faccio solo alcuni di questi??

GRAZIE
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se è la tua prima MTB prima provala e poi decidi.
La sella in particolare è una cosa soggettivissima, quindi non ha senso cambiarne una per l'altra senza sapere cosa piace e cosa no.

Per i pedali, se non parti subito aggressivo puoi aspettare, o metterci degli onesti ma decenti flat senza svenarti, e poi decidi se vuoi stare con quelli o passare agli agganci. Il doppio pedale qualcuno lo usa però boh, non mi ha mai ispirato.

L'unica cosa che farei subito è il passaggio a tubeless, ma perché vuole farti cambiare anche i copertoni? Non sono già TR quelli in dotazione?
 

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
si la bici è una tubless ready ma dice che cmq non sono mai come una tubless normale....possono avere perdite di liquido dai lati.... mi ha fatto toccare con mano un copertone puro tubless e in effetti la differenza si sentiva in termine di spessori....ma bho non ci capisco molto :O
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito
SELLA: per la sella la scelta è personale, non credo sia una buona idea andare a montare una sella da 150 euro se non sai come ti ci trovi. Magari va già bene quella che c'è su, o ti trovi bene con un altro tipo di sella.

RUOTE: le ruote sono una cosa e i copertoni sono un'altra. Se intendevi che il costo è 75 euro a ruota per installare ruote E coperture tubeless nuove, montaggio compreso la cifra è bassissima, e quindi mi aspetto che le ruote siano molto economiche. Forse intendeva che ti converte a tubeless le ruote che hai già (monta il nastro tubeless sul cerchio e inserisce il lattice sigillante, e ti cambia i copertoni con un modello tubeless) allora la cifra mi sembra molto mediocre.
In entrambi i casi, visto che sei agli inizi e non sai bene quanto a fondo di spingerai e quello che vorrai, io aspetterei: il tubeless per i miei gusti è praticamente imprescindibile nella MTB, ma la mia compagna viene in giro con me quando facciamo qualche scampagnata o qualche giro del tutto ricreativo e onestamente non se ne farebbe assolutamente nulla di avere ruote tubeless. Non le ha e non sente la mancanza.



PEDALI: io non spenderei per avere pedali double face migliori. Io andrei o di pedali flat se proprio ti danno noia gli attacchi, o direttamente di pedali con attacco su entrambi i lati. Se la bici ha già i double face tieni quelli che ci sono, e quando avrai deciso quali sono i tuoi gusti deciderai se/cosa comprare. La cifra anche in questo caso non mi sembra particolarmente promozionale o invitante..
 
Ultima modifica:

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
si la bici è una tubless ready ma dice che cmq non sono mai come una tubless normale....possono avere perdite di liquido dai lati.... mi ha fatto toccare con mano un copertone puro tubless e in effetti la differenza si sentiva in termine di spessori....ma bho non ci capisco molto :O
Bisognerebbe capire cosa è montato ora, cosa vuole montarti lui e per farci cosa.
Di pneumatici ce n'è di tutti i tipi, da quelli più leggeri ed esili a quelli più pesanti e rinforzati. Ovviamente non ha senso montare un pneumatico da enduro per un giretto su uno sterrato.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Sella: perché ti propone una nuova sella? Non penso non sappia che la sella è una cosa soggettiva ed è tutta una questione di prove e prove anche con abbinati fondelli appositi.
Rischi che con la SMP che ti propone non ti trovi e quindi? Altro cambio?
Prova la originale. Investirei su fondello da mettere sotto dei pantaloncini magari.

Ruote: che percorsi farai? Se non farai come credo all’inizio cose particolari, tieni quelle originali. Al cambio copertoni, quando sarà, valuterai cosa fare. Intanto ti sei fatto esperienza.

Pedali: no assolutamente doppio aggancio. Solo peso e poi dovrai comprare anche scarpe apposite.
Prenditi dei pedali flat di alluminio che sicuramente saranno migliori di quelli che credo siano in plastica che hai ora.
Bici più bella, rientri nel budget e tu fai pratica!
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Questo rivenditore mi ha fatto venire in mente la scena di quando il gatto e la volpe incontrano Pinocchio
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.624
5.723
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
si la bici è una tubless ready ma dice che cmq non sono mai come una tubless normale....possono avere perdite di liquido dai lati.... mi ha fatto toccare con mano un copertone puro tubless e in effetti la differenza si sentiva in termine di spessori....ma bho non ci capisco molto :O
Innanzi tutto che bici è?
Ormai tutte le bici nuove montano cerchi tubeless ready, e molte volte pure le gomme.
Quindi se hai già gomme e cerchi adatti basta una semplice nastrayura e del lattice.
Se invece ti propone gomme diverse perché sono semplicemente migliori (magari rinforzate ecc.. Dipende sempre che percorsi fai, se la usi su sentieri tranquilli nei boschi o su ciclabili è inutile montare gomme da dh.
Pure la sella, perché cambiarla se non sai nemmeno come ti trovi?
Piuttosto se vuoi montare degli accessori, valuta un porta borraccia con multitool integrato o attacco per pompa che può far sempre comodo per le emergenze
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.969
5.890
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Prendi la bici così com'è e inizia a usarla. Informati leggendo qua e la sul forum e in rete. Quando ne saprai di più e avrai cognizione di causa, solo allora potrai decidere, cioè capire, se è necessario per i tuoi gusti modificare qualcosa.

Ad esempio la sella... dicono che è sogettiva ma non hai idea quanto fondamentale sia.
Devi prendere la misura delle ossa ischiatiche per iniziare ad orientarti sulla misura della sella. Solo allora potrai provare un marchio piuttosto che un altro ma sempre in base a quella misurazione;-)
 

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
Raga è sparito...
No no son qua ma ero indaffarato cin la famiglia :O
Allora, la bici, non vorrei dirlo perche sono in trattativa ed avendo l'ultimo pezzo a negozio a quel prezzo puo essere che quando andro a confermare l'abbia anche gia venduta e purtroppo per dare conferma dovro aspettare per forza di cose attorno a ferragosto :O ......ma cmq è una orbea alma H20

per quanto riguarda i percorsi che andro a praticare sono sterrati greti fiume e strade bianche, e qualche giro più impegnativo in collina nei boschi
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.775
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
No no son qua ma ero indaffarato cin la famiglia :O
Allora, la bici, non vorrei dirlo perche sono in trattativa ed avendo l'ultimo pezzo a negozio a quel prezzo puo essere che quando andro a confermare l'abbia anche gia venduta e purtroppo per dare conferma dovro aspettare per forza di cose attorno a ferragosto :O ......ma cmq è una orbea alma H20

per quanto riguarda i percorsi che andro a praticare sono sterrati greti fiume e strade bianche, e qualche giro più impegnativo in collina nei boschi
Come dice @rs250v al limite fai i tubeless...a patto che faccia la differenza tra i copertoni che toglie e quello che mette, altrimenti lascia stare.

Sella proprio no. Roba troppo soggettiva. Pedala con quella poi tra qualche tempo valuta. Nel caso una smp, che comunque è una sella molto particolare, la trovi a molto meno.

Pedali non li vedo come accessorio, qualsiasi biciaio ti mette un paio di pedali sulla bici prima di uscire dal negozio, fanno comodo per pedalare :rosik: ...scegli te. Io gli unici che eviterei di sicuro sono i doppia funzione. Io, dico io, su quella bici, per quello che dici di fare, andrei di spd tutta la vita.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.042
744
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
Io farei solo la conversione tubeless, sella non ha senso spendere senza sapere come ti trovi con la originale. Magari è perfetta per te già quella.
Pedali, metterei dei flat da Amazon da 30-40€ per iniziare
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.985
1.584
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
- Sella: NO. La SMP fornisce selle prova, devi solo pagarti le spese di spedizione. Sul loro sito, inserendo alcuni dati, ti vengono indicate alcune selle adatte per la tua conformazione. Prima, comunque, proverei quella con cui esce la bici.
- Pneumatici: NI. Che cosa monta la bici di serie e cosa ti vuole montare lui?
- Pedali: NO. Prova prima quelli basici, immagino flat, che ti monterà il rivenditore. Se ti piacciono, puoi prendere qualcosa di più "serio" in alluminio o passare ai clipless. Gli Shimano basici con 30/40 euro li prendi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo