Abbigliamento Cinese??

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
una cosa volevo ribadire, che anche se fanno ( e non si sa se lo fanno) tutti questi controlli che dici, anche i telai che costano 2/3000 € si rompono e forse si rompono più facilmente di un altro telaio

I controlli è ovvio che li fanno, li fanno per loro stessi perchè avere problemi costa parecchio. All' imprenditore cinese senza scrupoli ne responsabilità gli interessa solo vendere a cifre fuori dal mercato, se si rompe e ti fai male che conseguenze ha? Dove lo vai a prendere?
 
D

dandy1973

Ospite
I controlli è ovvio che li fanno, li fanno per loro stessi perchè avere problemi costa parecchio. All' imprenditore cinese senza scrupoli ne responsabilità gli interessa solo vendere a cifre fuori dal mercato, se si rompe e ti fai male che conseguenze ha? Dove lo vai a prendere?

con questo sono d'accordo con te, è solo per dire che anche se fanno tutti sti controlli i pezzi si possono rompere lo stesso
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Vallo a spiegare alla tizia che sentivo parlare l'anno scorso a un raduno, stava dicendo che gli avevano cambiato già 2 telai Scott perché gli si è rotto il canotto integrato, e ai miei compari di pedalata che girano con telai cinesi già da un paio d'anni senza problemi, io ho canotto sella e manubrio in carbonio già da un anno preso in Cina e non ho problemi, il telaio cube invece mi è stato sostituito per un problema di colorazione, il telaio non aveva nessun danno ma il colore non ha tenuto e si era scolorito in un punto
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Vallo a spiegare alla tizia che sentivo parlare l'anno scorso a un raduno, stava dicendo che gli avevano cambiato già 2 telai Scott perché gli si è rotto il canotto integrato, e ai miei compari di pedalata che girano con telai cinesi già da un paio d'anni senza problemi, io ho canotto sella e manubrio in carbonio già da un anno preso in Cina e non ho problemi, il telaio cube invece mi è stato sostituito per un problema di colorazione, il telaio non aveva nessun danno ma il colore non ha tenuto e si era scolorito in un punto

E lo so ma il campione è limitato, bisognerebbe vedere su 10.000 telai come stanno le cose e qual'è la procedura se lo prendi e ti si rompe. Cioè se prendi una bici a 3000€ e ti si rompe non paghi un soldo e hai un telaio nuovo. Se spendi 500-700€ dalla cina e ti si rompe, cosa fai? Prendi un aereo? Aspetti 3 mesi che la spedizione arrivi e altri 5 che arrivi il telaio nuovo? Capisci di aver lanciato dalla finestra i tuoi soldi? Questo non mi è molto chiaro, come si gestiscono i problemi di assistenza...

Perchè se spendo 3000€ e ho un prodotto per un tot di anni ok, se ne spendo 700€ ho problemi e poi ne spendo 3000 perchè altrimenti devo aspettare altri 3 mesi che mi arrivi il telaio nuovo in tutto ho speso 3700 al posto dei 3000 che avrei potuto spendere...

Molti comprano cose sperando che vada tutto bene, senza pensare a cosa fare in caso di bisogno...
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Allora, se vogliamo parlare di assistenza post vendita è una cosa se invece vogliamo parlate di qualità è un'altra, il post ovviamente è un problema (più per la dogana che per altro, lo so per certo) ma la qualità non mi è sembrata affatto scarsa
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Allora, se vogliamo parlare di assistenza post vendita è una cosa se invece vogliamo parlate di qualità è un'altra, il post ovviamente è un problema (più per la dogana che per altro, lo so per certo) ma la qualità non mi è sembrata affatto scarsa

Credo che si debba parlare del complesso in generale. Ok guardiamo al prezzo, ma guardiamo anche cosa vi sta dietro a quel prezzo, perchè altrimenti è inutile. Per forza che costano poco quei telai, tutti son capaci a fare prodotti che costano nulla se non la materia prima. Il post vendita è un po' come la pensione del lavoratore per lo stato. E' un costo è bello grosso...

Togliamo tutte le pensioni e togliamo tutto il post vendita, togliamo le tasse, che ci permettono di avere i servizi che abbiamo (anche se per certo i soldi andrebbero amministrati meglio), togliamo i diritti dei lavoratori, togliamo tutto. Secondo voi vi è differenza di prezzo tra un telaio comprato qui e uno comprato all'estero?

Il prezzo più alto comprende tutta una serie di cose che noi abbiamo ma alle quali non pensiamo mai, dandole per scontate, ma in realtà se tuttti comprassimo tutti dallla cina, in breve tempo tutti ci dovremmo pagare tutto, senza soldi perchè nessuno avrebbe più soldi perchè le tasse non basterebbero a garantire nulla e i lavoratori lavorerebbero come i cinesi adesso.

Sarò antico, ditemi cosa volete ma per me comprare dalla cina da produttori dubbi è un problema grosso. Così facendo si incentiva lo sfruttamento del lavoro in altri stati e l'evasione delle tasse, mentre comprando in un negozio locale sicuramente fa meglio all'economia di zona che comprando in paesi ExtraUE. Anche comprando in Francia, Spagna, Germania, Grecia ci facciamo del bene, non direttamente ma indirettamente...

E' bene pensarci gente, è bene pensarci



Circa il discorso qualità, dire la qualità dei prodotti cinesi è ottima dice tutto e non dice nulla, bisogna vedere cosa e quali prodotti nello specifico per capire qualcosa...
 
D

dandy1973

Ospite
E lo so ma il campione è limitato, bisognerebbe vedere su 10.000 telai come stanno le cose e qual'è la procedura se lo prendi e ti si rompe. Cioè se prendi una bici a 3000€ e ti si rompe non paghi un soldo e hai un telaio nuovo. Se spendi 500-700€ dalla cina e ti si rompe, cosa fai? Prendi un aereo? Aspetti 3 mesi che la spedizione arrivi e altri 5 che arrivi il telaio nuovo? Capisci di aver lanciato dalla finestra i tuoi soldi? Questo non mi è molto chiaro, come si gestiscono i problemi di assistenza...

Perchè se spendo 3000€ e ho un prodotto per un tot di anni ok, se ne spendo 700€ ho problemi e poi ne spendo 3000 perchè altrimenti devo aspettare altri 3 mesi che mi arrivi il telaio nuovo in tutto ho speso 3700 al posto dei 3000 che avrei potuto spendere...

Molti comprano cose sperando che vada tutto bene, senza pensare a cosa fare in caso di bisogno...

di telai da 700€ ne compri 4 e rimani dei soldi se lo confronti con uno da 3000€
 
D

dandy1973

Ospite
Credo che si debba parlare del complesso in generale. Ok guardiamo al prezzo, ma guardiamo anche cosa vi sta dietro a quel prezzo, perchè altrimenti è inutile. Per forza che costano poco quei telai, tutti son capaci a fare prodotti che costano nulla se non la materia prima. Il post vendita è un po' come la pensione del lavoratore per lo stato. E' un costo è bello grosso...

Togliamo tutte le pensioni e togliamo tutto il post vendita, togliamo le tasse, che ci permettono di avere i servizi che abbiamo (anche se per certo i soldi andrebbero amministrati meglio), togliamo i diritti dei lavoratori, togliamo tutto. Secondo voi vi è differenza di prezzo tra un telaio comprato qui e uno comprato all'estero?

Il prezzo più alto comprende tutta una serie di cose che noi abbiamo ma alle quali non pensiamo mai, dandole per scontate, ma in realtà se tuttti comprassimo tutti dallla cina, in breve tempo tutti ci dovremmo pagare tutto, senza soldi perchè nessuno avrebbe più soldi perchè le tasse non basterebbero a garantire nulla e i lavoratori lavorerebbero come i cinesi adesso.

Sarò antico, ditemi cosa volete ma per me comprare dalla cina da produttori dubbi è un problema grosso. Così facendo si incentiva lo sfruttamento del lavoro in altri stati e l'evasione delle tasse, mentre comprando in un negozio locale sicuramente fa meglio all'economia di zona che comprando in paesi ExtraUE. Anche comprando in Francia, Spagna, Germania, Grecia ci facciamo del bene, non direttamente ma indirettamente...

E' bene pensarci gente, è bene pensarci



Circa il discorso qualità, dire la qualità dei prodotti cinesi è ottima dice tutto e non dice nulla, bisogna vedere cosa e quali prodotti nello specifico per capire qualcosa...





questo è un altro discorso che sotto ha migliaia di faccende
 
D

dandy1973

Ospite
il pezzo difettato c'è su bici da 300 euro e c'è su bici da 7000 euro....

logicamente le percentuali di probabilità cambiano....ma il difetto può esserci ovunque

esatto, il fatto è che se una bici da 300€ ha un difetto ci potrebbe anche stare, ma una da 7000€ per me difetti non ne deve avere
 

dextermorgan

Biker superis
22/7/12
339
0
0
arezzo
Visita sito
Sarò antico, ditemi cosa volete ma per me comprare dalla cina da produttori dubbi è un problema grosso. Così facendo si incentiva lo sfruttamento del lavoro in altri stati e l'evasione delle tasse, mentre comprando in un negozio locale sicuramente fa meglio all'economia di zona che comprando in paesi ExtraUE. Anche comprando in Francia, Spagna, Germania, Grecia ci facciamo del bene, non direttamente ma indirettamente...

dal punto di vista macroeconomico non è assolutamente cosi: se compri un prodotto extraUE in europa o in cina non cambia assolutamente nulla, se non che in EU lo paghi di più per via dell'aggiunta di intermediari.
Discorso diverso se la produzione era in europa, ma non è questo il caso.

Altra cosa: tutte le volte che nascono questi 3d sulle cineresie, sarebbe bene esprimere opinioni sulle nostre vere esperienze e non sui soliti sentito dire.
 
  • Mi piace
Reactions: dandy1973

dextermorgan

Biker superis
22/7/12
339
0
0
arezzo
Visita sito
Cioè se prendi una bici a 3000€ e ti si rompe non paghi un soldo e hai un telaio nuovo. Se spendi 500-700€ dalla cina e ti si rompe, cosa fai? Prendi un aereo? Aspetti 3 mesi che la spedizione arrivi e altri 5 che arrivi il telaio nuovo?

Altra inesattezza: se ti si rompe un telaio cinese nei termini della garanzia, gli mandi la foto e loro te ne inviano un altro e se utilizzi corrieri veloci lo hai nel giro di una settimana.
Se ti si rompe un telaio di marca aspetti che sia dato il benestare della casa madre o dell'importatore e se sei fortunato passan 15 giorni.
Oppure non te lo sostituiscono con scuse assurde (vedi cannondale ed altri)
 
  • Mi piace
Reactions: dandy1973
D

dandy1973

Ospite
c'è questa diceria che le cose che costano molto siano migliori, non è sempre cosi........
 

Hall71

Biker extra
12/2/12
753
0
0
Venice town
Visita sito
ma qui non si parlava di abbigliamento cinese?
:-)

:maremmac: Aggia'. Io parlavo di una tutina da 20 euro. :nunsacci:

Giusto un appunto.
Per curiosita' la mia maglia della Decathlon pagata 26.90 euro e' MADE in Romania ma l'etichetta e' piena anche di scritte in mandarino.
Quindi deduco che avendola pagata 26 euro (mi pare), la qualita' non e' pessima ma va bene così... ed essendoci parecchie scritte all'interno sull'etichetta in pechinese .... mhhhh MADE in ROMANIA mi pare un eufemismo.

mhhhh 1+1 fa sempre 2. :il-saggi: Se ho pagato maglia e braga 21 Euro dalla Cina, i conti tornano.

Attendiamo pazienti.
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
:maremmac: Aggia'. Io parlavo di una tutina da 20 euro. :nunsacci:

Giusto un appunto.
Per curiosita' la mia maglia della Decathlon pagata 26.90 euro e' MADE in Romania ma l'etichetta e' piena anche di scritte in mandarino.
Quindi deduco che avendola pagata 26 euro (mi pare), la qualita' non e' pessima ma va bene così... ed essendoci parecchie scritte all'interno sull'etichetta in pechinese .... mhhhh MADE in ROMANIA mi pare un eufemismo.

mhhhh 1+1 fa sempre 2. :il-saggi: Se ho pagato maglia e braga 21 Euro dalla Cina, i conti tornano.

Attendiamo pazienti.

penso che il materiale Decatlon sia testato e approvato, con tutti i marchi CEE del caso, indipendentemente dalla provenienza
io ho appena acquistato una maglietta Pearl Izumi a circa 40 euro, su un portale web di saldi, direi che la mia salute vale più dei 15 euro di differenza (senza tenere conto della comodità di ricevere il materiale in 2-3 giorni e la totae mancanza di dazi doganali)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
:maremmac: Aggia'. Io parlavo di una tutina da 20 euro. :nunsacci:

Giusto un appunto.
Per curiosita' la mia maglia della Decathlon pagata 26.90 euro e' MADE in Romania ma l'etichetta e' piena anche di scritte in mandarino.
Quindi deduco che avendola pagata 26 euro (mi pare), la qualita' non e' pessima ma va bene così... ed essendoci parecchie scritte all'interno sull'etichetta in pechinese .... mhhhh MADE in ROMANIA mi pare un eufemismo.

mhhhh 1+1 fa sempre 2. :il-saggi: Se ho pagato maglia e braga 21 Euro dalla Cina, i conti tornano.

Attendiamo pazienti.

Le scritte sono anche in mandarino perchè lo stesso prodotto viene venduto in tutto il mondo
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
Credo che si debba parlare del complesso in generale. Ok guardiamo al prezzo, ma guardiamo anche cosa vi sta dietro a quel prezzo, perchè altrimenti è inutile. Per forza che costano poco quei telai, tutti son capaci a fare prodotti che costano nulla se non la materia prima. Il post vendita è un po' come la pensione del lavoratore per lo stato. E' un costo è bello grosso...

Togliamo tutte le pensioni e togliamo tutto il post vendita, togliamo le tasse, che ci permettono di avere i servizi che abbiamo (anche se per certo i soldi andrebbero amministrati meglio), togliamo i diritti dei lavoratori, togliamo tutto. Secondo voi vi è differenza di prezzo tra un telaio comprato qui e uno comprato all'estero?

Il prezzo più alto comprende tutta una serie di cose che noi abbiamo ma alle quali non pensiamo mai, dandole per scontate, ma in realtà se tuttti comprassimo tutti dallla cina, in breve tempo tutti ci dovremmo pagare tutto, senza soldi perchè nessuno avrebbe più soldi perchè le tasse non basterebbero a garantire nulla e i lavoratori lavorerebbero come i cinesi adesso.

Sarò antico, ditemi cosa volete ma per me comprare dalla cina da produttori dubbi è un problema grosso. Così facendo si incentiva lo sfruttamento del lavoro in altri stati e l'evasione delle tasse, mentre comprando in un negozio locale sicuramente fa meglio all'economia di zona che comprando in paesi ExtraUE. Anche comprando in Francia, Spagna, Germania, Grecia ci facciamo del bene, non direttamente ma indirettamente...

E' bene pensarci gente, è bene pensarci



Circa il discorso qualità, dire la qualità dei prodotti cinesi è ottima dice tutto e non dice nulla, bisogna vedere cosa e quali prodotti nello specifico per capire qualcosa...

il discorso è giusto, ma il problema è che il meccanismo che s'è innescato è a doppio senso. L'imprenditoria delocalizza le produzioni, portando lavori all'estero per fare più margine. Il paese d'origine si impoverisce, ergo la gente delocalizza gli acquisti e compra dove costano meno. E' il processo della globalizzazione in atto, che poi è una redistribuzione della ricchezza come era lecito aspettarsi. Parlandone in maniera analitica si tratta del classico esempio in cui l'equilibrio di Nash non coincide con l'equilibrio di Pareto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo