6h Parco dei Barboj 2012 - 2° Trofeo OPEM

Rohan Horse

Biker novus
6/7/10
21
0
0
Parma
Visita sito
A proposito di percorso...
In questo momento il percorso è segnato e sgrossato. Chiaramente le lavorazioni di fino, le barriere, i banner, le protezioni, le bocche di lupo e i cavalli di frisia saranno sistemati pochi giorni prima della gara. Questo per evitare che il lavoro venga guastato anzitempo dai vari frequentatori del parco fluviale.

...mentre invece qualcosa è già ben definito... pensando a cosa dare in premio....siamo nella food valley... siamo nella zona giusta indovina un po' cosa vincono i più bravi...

prosciutto-parma.jpg


... ma siccome sono bravi anche gli altri ... e qui si producono anche questi allora...

images


78240_18.jpg


250px-Salame_di_Felino.jpg


deg_carra_mdv2.jpg
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
-10 ai BARBOJ!!!!


Sempre più vicina…………

6 ore dei Barboj 2° trofeo OPEM Città di Lesignano
Sabato 15 settembre 2012

Prosegue il lavoro dei ragazzi del KINOMANA ASD per allestire una grande
manifestazione, all’altezza delle aspettative di tutti.

Domenica scorsa il percorso è stato ripulito completamente per i 3/4 della lunghezza. Manca solamente la fettuccia per sagomarne le curve.

La partenza avverrà nel parcheggio antistante le piscine “Il Molinazzo” che ci forniranno la logistica, spogliatoi e docce.

Attraversando l’arco gonfiabile, i concorrenti si dirigeranno verso sud per alcune centinaia di metri percorrendo gli ultimi prati prima del greto del torrente si affronta il primo piccolo guado. Il fondo sterrato compatto invita subito a prendere velocità; arrivati vicino al fiume prima di una cura secca a destra si potrà ammirare lo splendido castello di Torrechiara. A questo punto all’ombra delle piante, si snoda la prima parte su fondo sassoso, la strada è abbastanza larga ed i sorpassi non saranno certo un problema.
Arrivati alle spalle della piscina, si affronterà il secondo guado; un volta superato inizia un single track, che volutamente è stato ripulito, ma non allargato se non in qualche curva per aumentarne la sicurezza.
Un piccolo tratto su strada bianca ci porta allo stretto sentiero vicino ad un recinto di pecore, e da qui si prosegue lungo i campi fino ad arrivare alle spalle della strada provinciale; da qui si torna verso la piscina prima su strada sterrata, poi attraverso un piccolo borgo di case, si prosegue lungo prati, rientrando alla piscina, passando sul retro della stessa si arriverà al tendone dove sarà allestito il ristoro permanente.

In questa zona saranno allestiti anche la postazione dell’assistenza medica e quella meccanica.
Inoltre i famigliari e gli amici dei concorrenti troveranno molto comoda la postazione del bar direttamente sul percorso, potranno rifocillarsi e rilassarsi guardando la gara.

Ricordiamo inoltre che le iscrizioni agevolate a 25€ termineranno a breve, il 5 settembre chiuderanno; poi fino al giorno della gara, ci si potrà iscrivere ad un prezzo maggiorato.

I concorrenti in possesso della visita medica idonea, ma privi di tesserino di una società sportiva, verranno iscritti tramite una tessera giornaliera, ed il pagamento di una quota dell’assicurazione.

Alle 10:00 in zona paddock si svolgerà la mini 6ore dei bambini, chi intendesse far partecipare il proprio figlio, tenga presente che sarà una manifestazione non agonistica che vuole far divertire tutti i piccoli che vi prenderanno parte, il piccolo tracciato privo di difficoltà tecniche, si snoderà sul primo tratto del percorso fino alla piscina, all’interno del parco per ripercorrere il prato a ritroso.
La mini gara avrà la durata di mezz’ora circa, dopo la quale ogni bambino verrà premiato, seguirà un nutella party riservato ai piccoli atleti.

Il ristorante a fianco si occuperà del ristoro finale a base di tortelli e salumi, con servizio al tavolo, sotto la mega tensostruttura che ci accoglierà durante il dopo gara.
Parte del ricavato anche quest’anno sarà donato in beneficenza all’associazione GIOCAMICO ONLUS che lavora nei reparti pediatrici dell’ospedale di Parma.


Per aumentare la sicurezza passiva abbiamo predisposto la numerazione anteriore e quella posteriore sotto sella; inoltre stiamo numerando i punti di controllo sul percorso per permettere a chi ne avrà bisogno di individuare in modo inequivocabile l’esatta posizione, nonché studiando le vie d’accesso più brevi per i mezzi di soccorso.

Sono stati decisi i premi da assegnare alle singole categorie; confermiamo che si tratterà di prosciutti e fiocchetti, salami e coppe nonché punte di formaggio.


Per il regolamento completo e per maggiori informazioni,
è possibile visitare il nostro sito
[url]www.kinomana.it[/URL]
scriverci all’indirizzo
[email protected]
oppure consultare il sito dell’Endurance Tour
[url]www.endurancetour.com[/URL]
e richiedere informazioni ad
[email protected]


Gabriele “Stitch” Conciatori
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Weekend di grandi lavori sul percorso, ora la traccia è pulita e le piogge hanno portato piacevoli sorprese. Il percorso ora segue alcuni tratti del fiume non più in secca, paesaggio decisamente bello e rigenerante per chi pedalerà la 6 ore. Le piogge hanno giovato al terreno compattando i tratti più smossi e polverosi e lasciano solo qualche pozza facilmente aggirabile. Un nuovo guado molto bello e i singletrack sono diventati più veloci.

Quindi direi che la sfida per i veloci sarà dura ma molto molto divertente!!!
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
E’ ORA!!!!!


Manca ormai davvero pochissimo………….

6 ore dei Barboj 2° trofeo OPEM Città di Lesignano
Sabato 15 settembre 2012

Pochi giorni ci separano dalla nostra rinnovata manifestazione.

Lo scorso weekend il circuito è stato completamente ripulito e sono iniziate le operazioni della tracciatura definitiva, che si concluderanno con la chiusura completa dell’anello venerdì sera.
Sono stati risolti anche quei piccoli problemi che il maltempo dei giorni scorsi aveva creato.

La partenza al contrario di quanto previsto in precedenza, avverrà a piedi in stile “Le Mans”, verrà percorso solamente un piccolo tratto a piedi, il rettilineo che attraversa il parcheggio della piscina è sufficientemente lungo per garantire ai più veloci l’allungo necessario.

In linea col nostro spirito
“ Se vuoi correre esci da solo, ma se ti vuoi divertire esci con gli amici”
vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno deciso di condividere questo sabato di festa con noi. Tanti nomi hanno aderito con piacere alla manifestazione, abbiamo team che arrivano sia dall’estremo sud che dal confini a nord.

I punti di controllo sul percorso, saranno dislocati tenendo conto delle criticità dello stesso, mentre sono state definite le vie d’accesso più brevi per i mezzi di soccorso.

Ricordiamo a tutti i partecipanti il cambio di location, non ci troverete a Rivalta di Lesignano, ma siamo ospiti delle splendide piscine “Il Molinazzo” a Lesignano in località Santa Maria.
Uscendo dalla tangenziale di Parma, potrete utilizzare le uscite:
· N°15 direzione Langhirano. Seguire per Corcagnano, Pilastro, Lesignano.
· N°16 direzione Basilicanova (consigliata). Seguire per Mamiano, Lesignano.
· N°17 direzione Traversetolo. Seguire per Piazza, Bannone, Lesignano
Arrivati in zona piscina, non sarà consentito parcheggiare lungo la strada, ma i primi due parcheggi si trovano a sinistra, la zona gazebi a destra e la zona riservata ai camper, si troverà subito dopo il fettucciato a destra.
I bagni e le docce saranno disponibili già a partire dal venerdì, per accogliere gli amici che arriveranno dalla sera.

La tensostruttura davanti l’ingresso delle piscine, vicino al nostro arco gonfiabile, ospiterà anche la segreteria della manifestazione.
Ricordiamo che sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara direttamente in segreteria.
Parte del ricavato verrà donato all’associazione Giocamico, che opera all’interno dei reparti pediatrici del “Maggiore” di Parma.

Il Tortello Party finale, sarà aperto anche agli accompagnatori, importante che durante la fase di registrazione del partecipante venga comunicato, in questo modo verrà consegnato un buono accompagnatore.
Durante la manifestazione funzionerà un servizio bar, ricordiamo inoltre che il ristoro permanente sarà riservato esclusivamente agli atleti.

Per il regolamento completo e per maggiori informazioni,
è possibile visitare il nostro sito
[url]www.kinomana.it[/URL]
oppure consultare il sito dell’Endurance Tour
[url]www.endurancetour.com[/URL]
oppure scriverci all’indirizzo
[email protected]
oppure richiedere informazioni ad
[email protected]


Gabriele “Stitch” Conciatori
 

Rohan Horse

Biker novus
6/7/10
21
0
0
Parma
Visita sito
Bene, direi che ci siamo!
il percorso è ok restano solo i dettagli, daremo un ultimo colpo di finitura anche al guado più importante giovedì (le precipitazioni delle scorse settimana lo avevano modificato) per rendere ancora più fluido il suo passaggio.

Tecnicamente il percorso è molto vario per cui non saprei se consigliare una 29 o una 26. Sicuramente la 29 macina bene negli allunghi, ma ci sono anche varie serpentine e numerosi rilanci dove la 26 ha ancora da dire la sua. Il terreno ha molto ripple per cui una forca rigida potrebbe stancare. Il terreno è compatto e ha un buon drenaggio sassoso per circa metà, l'altra parte è su erba rasata, completano i 7km un centinaio di metri di asfalto. La vegetazione spontanea tpicamente fluviale oltre agli alberi ad alto fusto è ricca di piante spinose, accuratamente tolte dal percorso, tuttavia un tubeless è sicuramente più consigliato della camera d'aria.

Lungo il percorso, in direzione nord saranno visibili la BADIA BENEDETTINA DI TORRECHIARA dedicata a S.Maria della neve,
240px-Badia_Torrechiara_Aerea.jpg


e il CASTELLO DI TORRECHIARA:
momenti18b.jpg

costruito da Pier Maria Rossi appositamente per gli incontri amorosi con Bianca Pellegrini (altro che la villa del papi...) all'interno si può visitare la famosa CAMERA D'ORO costruita per gli amanti:
getImage.php

per gli accompagnatori che volessero visitare i dintorni segnaliamo a breve distanza:
- il castello di Torrechiara (sicuramente vale la pena) e la badia.
- la badia Cavana (piccola duecentesca badia)
- il castello di Montechiarugolo (visitabile e con fantasma buono - la fata Bema)
- La fondazione Magnani Rocca (splendida villa con parco e mostra permanente di importantissime opere d'arte) vicinissima e vivamente consigliata.
- la rocca di pannocchia (visibile solo esternamente)
- il castello di Felino, e tante altri luoghi di interesse allontanandosi.

Per chi invece viene il giorno prima e vuole pedalare segnaliamo:
- il "vecchio percorso" della 6h dei Barboj simpatico anche da fare in notturna
- innumerevoli percorsi sui crinali e nei boschi tra Traversetolo, Valtermina, Torre, Mulazzano, Langhirano, Neviano Arduini, Castione, ... tutti tracciati e dei quali abbiamo le mappe anche su file.

per informazioni non esitate a contattarci
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
6 ore dei Barboj 2° trofeo OPEM Città di Lesignano
Sabato 15 settembre 2012

alcune PICCOLE…PICCOLE ma doverose precisazioni…………

Alcuni amici letto l’ultimo comunicato ci hanno posto alcune domande, alle quali speriamo di rispondere in modo esaustivo.

La nostra competizione, è soprattutto un evento ludico/sportivo, il sano spirito agonistico che ci anima, ci impone di far rispettare le basilari regole della buona educazione…..non saranno tollerati comportamenti anti-sportivi come tagli di percorso e specialmente verranno sanzionati quei comportamenti volontari che vadano a ledere la salute degli altri concorrenti.

Durante la manifestazione vige il regolamento che potete leggere anche sul nostro sito [url]www.kinomana.it[/URL] tale regolamento viene integrato da quello più generale dell’Endurance Tour 2012 in quanto la nostra gara è valevole come 3° tappa dello stesso.

Lungo il tracciato gli unici mezzi a motore ammessi saranno le moto dell’organizzazione, che lo percorreranno nello stesso senso di marca dei concorrenti in caso di controlli e soccorso.

La partenza avverrà a piedi davanti la piscina e non in bicicletta partendo dal paese, in quanto uno dei campi che dovevamo percorrere è stato recentemente arato, per aggirare l’ostacolo avremmo dovuto fare un lungo giro su asfalto senza senso.

La gara dei bambini, la MINI6ORE, è un evento promozionale assolutamente non agonistico, nei punti critici ci saranno persone che aiuteranno i piccoli biker, mentre gli organizzatori li scorteranno lungo tutto il percorso a loro riservato.


Il buono (o i buoni) per gli accompagnatori per Tortello Party finale,
sarà (o saranno) a pagamento, dovrà essere richiesto all’atto della registrazione in quanto i camerieri che serviranno la cena, non sono autorizzati dalla direzione del ristorante a ricevere denaro contante.

Durante la manifestazione funzionerà un servizio bar,
ricordiamo inoltre che il ristoro permanente sarà riservato solo ed esclusivamente agli atleti.

Per il regolamento completo e per maggiori informazioni,
è possibile visitare il nostro sito
[url]www.kinomana.it[/URL]
oppure consultare il sito dell’Endurance Tour
[url]www.endurancetour.com[/URL]
oppure scriverci all’indirizzo
[email protected]
oppure richiedere informazioni ad
[email protected]


Gabriele “Stitch” Conciatori
 

nickys

Biker superis
19/6/09
388
0
0
Parma
Visita sito
Ciao Pietro,
noi ci siamo quasi tutti, ci fermeremo a cena proprio nel ristorante che ci farà sabato il pasta party. Vi aspettiamo così stiamo tutti in compagnia.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
sono lo scemo che parla

come di consueto mi date le vostre tracce (audio) preferite?

segnalo che all'ultima 6 h dei Barboj che ho sonorizzato, accontentai un amico che -chiuso nel camper - era intento a una pratica diversamente agonistica (faccetta di libidine)

ecco...però...non è che posso mettere Barry White tutto il giorno!

anzi

quindi sotto con le richieste, e pure con le nostre consuete dediche

peace love and bike

ugo de cresi dj sports presenter
 

Allegati

  • parma.jpg
    parma.jpg
    58,3 KB · Visite: 3

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Ugo sai che arriveranno richieste bizzarre.... :)

Qui meteo da UFOOOO!!!! direi che si prospetta una giornata memorabile come meteo per partecipare a una endurance di 6 ore. SOLE!!!! TEMPERATURA GIUSTA E POCO UMIDO!!!! che invidia per chi pedalerà.... a me toccherà fare la vedetta e al limite sfogarmi con la mega TORTELLATA finale :smile:

a domani :i-want-t:
 

Rohan Horse

Biker novus
6/7/10
21
0
0
Parma
Visita sito
..alla breccia! ancora una volta alla breccia amici miei!

Che dire se non un enorme GRAZIE! a tutti gli atleti che hanno partecipato alla nostra gara! Ancora questa sera al tramonto sulla curva del castello ho visto le vostre impronte sul tracciato, migliaia di tacchetti di varie forme che formano un unico serpentone...tante storie di passione e dedizione per la bicicletta...mi sono emozionato.
Altre immagini che ho in mente sono le vostre foto, ripresi di fianco lungo la discesa, sguardi concentrati ma anche tanti sorrisi, sguardi che ricordano quelli dei bambini al parco giochi...
e infine perché al guado tantissimi preferivano lanciarsi nell'acqua schizzando da tutte le parti piuttosto che usare il ponte di legno? Fanno cosí anche i miei figli correndo, dritti nelle pozzanghere, loro sanno perché...

Grazie, grazie a tutti voi!
 

nickys

Biker superis
19/6/09
388
0
0
Parma
Visita sito
A nome di tutto il kinomana volevo ringraziare tutti gli atleti che hanno partecipato alla nostra manifestazione e tutti i volontari che ci hanno aiutato. Finalmente dopo due anni di sfortuna, meteologicamente parlando, è stata una giornata stupenda. Sole e temperatura ideale hanno accompagnato tutti noi durante la giornata facendoci godere appieno la festa, la gara e la location.

Stiamo ricevendo moltissimi messaggi ed email di apprezzamento per la nostra manifestazione e questo ci rende molto orgogliosi del lavoro che abbiamo svolto e che svolgeremo mettendo sempre più cura nei dettagli, perchè come disse Marilyn Monroe: "Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare." ;-)

A breve uscirà il comunicato ufficiale "Post-Gara", mentre le classifiche le potete già trovare su [url]http://www.championchip.it/events/event/results-download_23140.do[/URL].
Grazie ancora a tutti
Nicky
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
6 ore dei Barboj 2° trofeo OPEM Città di Lesignano
Sabato 15 settembre 2012
3° tappa ENDURANCE TOUR 2012

Sabato mattina si è svolta in località Santa Maria, piccola frazione del comune di Lesignano de Bagni la nuova 6ore dei Barboj.

Un caldo sole ha accolto gli oltre 150 partecipanti arrivati da tutt’Italia, che si sono posizionati con i loro gazebi lungo il primo tratto di fettucciato, mentre le piogge dei giorni precedenti hanno reso il clima veramente piacevole per tutta la durata della gara.

La splendida location delle piscine “Il Molinazzo”, vicino al torrente Parma è stato il fulcro vitale della manifestazione; abbiamo usufruito dei loro spogliatoi e delle docce calde, mentre all’esterno era allestita la tensostruttura che a seconda dei momenti è stata sede delle iscrizioni, poi ristoro permanente ed infine luogo del tortello party finale.

Alle 10:30 si è svolta la mini 6ore dei bimbi, raduno non competitivo, che ricalcava le orme del percorso degli adulti per circa la metà.
Allo start i piccoli biker hanno affrontato tre guadi ed una montagna di fango, in quanto un paio di giorni prima nella zona si era scaricato un violento temporale…ma forse è stato meglio così…mai visto dei bambini così felici!
Al termine della gara sono stati tutti premiati dall’assessore allo sport del comune di Lesignano, ricevendo oltre al pacco gara anche una medaglia ricordo.

Alle 11:00 il briefing e a Mezzogiorno…la partenza!
In stile Le Mans i concorrenti dopo aver percorso un breve tratto a piedi, inforcate le amate MTB, si sono subito diretti verso il torrente, attraverso un paio di passaggi nei prati, hanno raggiunto il primo piccolo guado e dopo pochi metri subito dietro ad una stretta curva a destra, un ostacolo inatteso…il secondo guado, che durante il primo giro ha fatto tirare i freni a ben più di un partecipante.
Dal boschetto si arrivava in zona torrente dove si poteva ammirare uno splendido paesaggio; sull’altra sponda infatti si potevano ammirare il magnifico Castello di Torrechiara ed uno splendido Monastero, ma viste le alte velocità dei concorrenti, immaginiamo che ben pochi li abbiano visti.
Subito dopo un rettilineo con molti sassi smossi, ci si ributtava nel fitto del bosco lungo il primo single-track, dove le piogge dei giorni precedenti avevano lasciato profonde pozzanghere melmose, che hanno reso le nostre bici tutte dello stesso colore marrone.
Percorrendo un breve tratto esposto sul torrente girando a destra si rientrava in zona piscina attraverso il terzo guado, ben più lungo e profondo dei primi due.
Attraverso un piccolo campo, si entrava nuovamente nel fitto bosco percorrendo un altro stretto sentiero tutto curve, all’uscita un piccolo viottolo pieno di sassi e radici portava i partecipanti alla gara all’interno del torrente, su di una comoda strada sterrata utilizzata dai camion della vicina cava di sassi.
Rientrando nel bosco i concorrenti affrontavano il quarto ed ultimo guado, un ramo del torrente, aveva invaso la strada, costringendo gli ingegneri del KINOMANA ASD a costruire un piccolo ponte.
Rientrati nel bosco i concorrenti, percorrendo un piccolo viottolo di sassi e radici, tornavano a percorrere un breve ma suggestivo tratto nella Parma, procedendo poi per un breve tratto nei prati, percorrevano una strada sterrata fra due ruscelli per poi rientrare attraverso un piccolo centro abitato vero le piscine.

La giornata veniva allietata dal Dj Ugo De Cresi, mentre i piccoli atleti del KINOMANA dopo la loro gara si sono prodigati nel mantenere sempre rifornito il ricco ristoro.
Alla fine, dopo le docce il tortello party gestito dal Ristorante Piero, atleti ed accompagnatori, serviti al tavolo hanno potuto gustare l’ottimo prosciutto Crudo di Parma e i fumanti tortelli d’erbetta tipici della zona.

Fra i vincitori della giornata, primi fra tutti il team M3 CICLISSIMO BIKE che ha chiuso le 6ore di gara con 23 giri percorsi.
Fra i team M2 il VERTICAL MTB LUNIGIANA ha vinto con 22 giri.
Nella categoria G1 in perfetto stile Endurance Tour abbiamo avuto 2 atleti che hanno corso sempre insieme arrivando “sia primi ma anche secondi allo stesso tempo” Il duo BODINI-GIAMMARCHI è stato l’artefice di quest’impresa.
Negli M1 MASIERO ILARIO ha vinto con 20 giri.
Fra gli S1 con 19 giri vince PEREGO LUCA.
Nelle donne F1 ha vinto MARIANI VALENTINA con ben 18 giri, mentre unico team da due femminile, vince DIGITAL PRINT MTB TEAM LADY con 16 giri, ottimo risultato visto che per una ragazza del team era la prima gara assoluta.

Nell’unica breve ma sconnessa discesa di sono verificate alcune cadute per fortuna senza conseguenze, medicate prontamente dal personale sanitario presente.

Ricordiamo che la manifestazione è nata per raccogliere fondi da destinare all’Associazione GIOCAMICO, una ONLUS che si prefigge di aiutare i piccoli ospiti dei reparti pediatrici del “Maggiore” di Parma, cercando di farli sentire il calore della famiglia anche durante la degenza, spesso molto lunga.

Il MTB team KINOMANA ASD ringrazia tutti coloro che con diversi titoli si sono messi a disposizione come volontari, ringrazia tutti gli sponsor che ci hanno permesso di creare una manifestazione di questo genere.
Ringraziamo anche tutti gli atleti che con la loro presenza hanno onorato la nostra piccola grande manifestazione sportiva.

Un arrivederci al prossimo anno per l’edizione 2013, ricordando che l’Endurance Tour non è terminato, anzi vi aspetta alla 6h URCIS a Barco di Orzinuovi (BS)
Sabato 6 ottobre 2012

Gabriele “Stitch” Conciatori
And KINOMANA TEAM!!!
 

nickys

Biker superis
19/6/09
388
0
0
Parma
Visita sito
ENDURANCE TOUR 2012
“l’avventura è terminata……………….”

Con la tappa svoltasi in quel di Barco di Orzinuovi, si è chiusa la quarta edizione dell’Endurance Tour 2012.

La pianura bresciana ed in particolare il parco del fiume Oglio sono stati, in una giornata quasi estiva, la cornice perfetta per lo svolgimento di questa grandiosa gara che ha decretato la fine delle competizioni di questo magnifico Tour.

Edizione rinnovata, la gara svoltasi di sabato, prevedeva la partenza con la luce del sole e l’arrivo illuminato dai fari delle bike, in quanto la partenza era alle 15:00 mentre l’arrivo alle 21:00.
Il percorso sempre “fuori misura” di 12km, opportunamente rivisitato, prevedeva innanzitutto l’inversione di marcia rispetto alle precedenti edizioni con l’inserimento di alcuni tratti in single track nel bosco vicino al fiume; il primo giro poi era stato volutamente allungato di un paio di km. rispetto ai successivi, per “sgranare” meglio gli oltre 500 partecipanti.

I ragazzi Bresciani hanno allestito il ristoro della “Terra di Mezzo” in versione Day & Night che ha confermato la meravigliosa ospitalità della gente di Barco e la loro voglia di essere parte di questa festa.
I festeggiamenti sono proseguiti poi con il dopo gara: lo spiedo party, durante il quale sono stati premiati i vincitori nelle rispettive categorie sia della tappa, che del circuito.

Questo Endurance Tour è stato forse uno dei più importanti ed impegnativi per i quattro comitati, è stato l’anno delle novità in quanto tutte le gare hanno apportato interessantissimi cambiamenti.
E’ stato anche l’anno delle riconferme: nonostante il periodo di crisi e di difficoltà economiche, con grande orgoglio e piacere abbiamo visto l’adesione degli abbonati degli scorsi anni; segno che la passione che accomuna i ragazzi dell’ E.T, il desiderio di voler stare insieme, correre e divertirci rispettando gli avversari come fossero nostri compagni di squadra, li abbiamo trasferiti a tanti ciclisti.
L’avventura dell’Endurance Tour 2012 è iniziata nel giugno scorso con la prima prova in terra Senese “la 6h del Bacocos”.
Per il secondo anno una splendida giornata di MTB sulle colline di Monticiano, ha dato il via alla competizione, passando poi il testimone a fine di luglio alla” 6h della Lunigiana” in quel di Filattiera piccolo centro abitato vicino a Pontremoli.
Per la terza tappa il testimone lanciato dalla provincia di Massa è stato raccolto dai ragazzi di Parma con la loro “6h dei Barboj” a metà settembre; che a loro volta lo hanno passato alla “6h Urcis”, disputata lo scorso fine settimana.

Un ringraziamento particolare dobbiamo farlo ai nostri sponsor, che hanno creduto nel nostro operato.
ü Bi-Bike, nostro main sponsor per il secondo anno consecutivo, produttore di abbigliamento tecnico.
ü Fiz:k, leader nella produzione di selle ed accessori per la MTB.
ü Etich sport, produttore di integratori professionali per sportivi.
ü Solobike.it, magazine internet.
ü Championchip, per il cronometraggio.
ü Sportograf, per i servizi fotografici.

Un ulteriore grazie dobbiamo farlo anche a tutte quelle persone che tramite i loro siti o forum ci hanno aiutato nella pubblicità delle nostre gare.
Ø 24h Passion, sito n°1 di riferimento per le gare di endurance
Ø MTB forum
Ø 29” hubpub
Ø APO mtb forum
Ø LIGHT bike forum


Lo staff “Endurance Tour”, vi saluta con un abbraccio, aspettando la stagione 2013 ricca di novità e perché no…magari con una quinta prova in calendario!
…con la consapevolezza di essere all'altezza di tutte le vostre aspettative.…..”vorremmo che per un attimo chiudendo gli occhi ripensaste a noi ed alle varie tappe…..” :
“24 ore di emozioni”.
Gabriele “Stitch” Conciatori & ET band

[url]www.endurancetour.com[/URL]

[email protected]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo