66

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Io ho una 66 del 2006 in versione da 150mm.
L'ho appena montata e quindi non ho ancora avuto l'occasione di provarla per bene. Ma domenica si gira e sicuramente la testerò per bene. Sopratutto vedrò di fare una taratura migliore.
 
se la tua intenzione è quella di prendere la foes fxr 2.1 io lascerei stare la 66, troppo alta... massimo 54cm per quel telaio, almeno a mia esperienza e a direttive Foes (leggi Guido di Freeride).
io pensavo che invece potesse andare, e invece, nè totem, nè 66 rc2x 2007, e purtroppo anche se più bassa, nè 66rc2 eta 2006, che era la forcella che avevo scelto per montare il foes... l'angolo di sterzo si apriva troppo per il telaio, che alla fine era perfett0 con la am1 2006 (541mm di altezza) e con domain u turn 160mm (quindi la Lyric sarebbe perfetta!!!) con cui l'ho tenuta per un po'... ora se la gode marticarving...:-)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Ormai la forcella è in arrivo, anzi sarà già in negozio, io no lo sò perchè questo è il quarto giorno fuori da casa per lavoro.
Comunque il Foes, visto il prezzo, era destinato a restare un'idea, mentre
il Reign X lo vedo possibile e, sembrerebbe, adatto ad una 66.
Intanto se la godrà la mia VT regolata sul morbido, metterò un paio di cm
di sag in più ...
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Ormai la forcella è in arrivo, anzi sarà già in negozio, io no lo sò perchè questo è il quarto giorno fuori da casa per lavoro.
Comunque il Foes, visto il prezzo, era destinato a restare un'idea, mentre
il Reign X lo vedo possibile e, sembrerebbe, adatto ad una 66.
Intanto se la godrà la mia VT regolata sul morbido, metterò un paio di cm
di sag in più ...

Sulla reign X è l'ideale la 66.Io ho avuto per un'anno una 66rc2x e ora ho una 66 sl1 ata e che dire! Forcelle da freeride impeccabili.

Sul foes però non mi convince molto. Meglio una forka più corta.
 

MarcoOne-50

Biker cesareus
4/7/06
1.639
13
0
ACQUA, TERRA ED OGNI LUOGO ADDO' SI SURFA E SDERRA
Visita sito
Bike
Orbea RALLON - Orbea ALMA
Lampo 13 ha scritto:
Sembrano anche a me troppi, per la mia esperienza se dopo una 50ina di
ore si fà il tagliando con il cambio dell'olio, diventano belle scorrevoli.
Anche per me sono troppi ma dipende da quante uscite fai. Per rodarla bene, come tu sai, le ore di effettivo utilizzo sono quelle dove la focella lavora almeno al 70% della corsa e quindi dovrà essere usata in discese tecniche e ben dissestate (non strade bianche per intenderci). 50 ore di rodaggio sono giuste ma tieni conto che se fai due ore a settimana in discesa, ci vogliono sei mesi.
Io ho messo dieci perchè non sempre ho la possibilità di fare due ore di discesa a settimana....
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Beh usare la 66 su strade bianche in effetti è un'oscenità,
io ho dei cari amici che mi stanno aspettando per rodare
la forka, ma soprattutto me, ai Castelli Romani. Spero di
non farli aspettare ancora molto!
 

Francesco71

Biker popularis
18/11/05
98
0
0
52
ala di trento
Visita sito
Ho ordinato una forka nuova per la Giant, naturalmente una Marzocchi:



E' la 66 RCX2 da 170mm del 2006, doppia molla in filo e cannotto in alluminio.
Qualcuno la conosce e mi sà dare qualche dritta?

Ciao è un ottima forcella io la monto su una speci sx trai2 e è piu di un anno che la uso e come ti hanno gia scritto ti confermo che impiega un pò prima di essere scorrevole.
io ho montato il kit di molle piu morbide (peso 70 kg) per poter "giocare" con il precarico ad aria e tenerla piu morbida nei single track.
Per quanto riguarda il pomellino sullo stel dx .. l'ho perso anchio ,ora lo controllo regolarmente.
Con le regolazioni che ha devi spendere un po di ore di discese per farti la tua taratura e provare tutti i settaggi.
Per quanto riguarda la 36 della fox io l'ho montata per 3-4 mesi sullo stesso telaio (sx trail2) ma nella prima parte restava come bloccata e non copiava le piccole asperità ; poi su drop e percorsi trialistici lavorava bene , ecco forse la 66 ha piu progressione da meta corsa in poi.
ciao
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
Riapro l'OT, la 36 ha un difetto, i forcellini vanno stretti con la
dinamometrica a 19nm al max, pena la loro rottura con il non
riconoscimento della garanzia da parte di BSC, parlo per esperienza
diretta; ...
Riapro un attimo l'OT: a me, BSC ha sostituito i foderi in garanzia (parlo del pezzo di ricambio).
Stessa storia: mi si era rotto uno dei forcellini per eccessivo serraggio (così dicono...).
Ciao.
Emanuele
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Lo sò, in alcuni casi è stata riconosciuta la garanzia,
in altri casi no, non sò da cosa dipenda, comunque
la casa madre sò che fa storie a riconoscerla e in questo
"blocca" BSC. ... che poi basterebbe inserire uno spessore
in gomma di adeguata forma e misura ...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Arrivata e montata la 66 RCX2,
bellissima, rigidissima, per essere nuova tutto sommato scorrevole.
Avrò modo di provarla per bene in seguito.
Prossimamente le foto della Giant VT con la 66 ...
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.309
1.614
0
35
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Riapro l'OT, la 36 ha un difetto, i forcellini vanno stretti con la
dinamometrica a 19nm al max, pena la loro rottura con il non
riconoscimento della garanzia da parte di BSC, parlo per esperienza
diretta; poichè vedo difficile uscira con dietro la dinamometrica,
per chi la ha, vi consiglio vivamente di imparare a stringere un nulla,
considerando che deve rimanere "luce" tra i due bordi anteriori dei
forcellini oppure, come farò io con la 66, ritagliarsi due spessori in
gomma dura della forma adatta da interporre tra i due bordi del
forcellino per impedire le criccature. Certo che se li facevano loro ...
Con quel che costano poi...potrebberp decisamente metterli loro! :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo