...

tntgiallo ha scritto:
per trovarsi a fare qualche pedalata, datemi un attimo di tempo, ho ancora poco feling con qui componenti, cioe non me li sento molto addosso, e poi , la validita della mtb, ve la posso garantire, ma come pilota sono un bel po scarso, diciamo che adesso ho una buona mtb, adesso devo iniziare a pedalare e creare anche un sufficente pilota.

Poi puo piacere o no, di sicuro non ci faccio discese spericolate con casco integrale, o salti di 10 metri, ma per la zona dove mi trovo e per il genere di percorsi che trovo qui nella mia zona e dintorni, credo sia ottima (bassa bresciana e qualche gita in montagna).

Per quanto riguarda le gare, nn mi interessano, oltre a essere scarso, non voglio nemmeno impegnarmi molto, o meglio mi piace impegnarmi per fare uscite "divertenti" con amici, ma le gare di ogni tipo e genere le lascio fare agli altri.

Per il peso, credo sia sui 12,5 kg , ho preso una L e sono alto 1.78, da profano e sentendo quello che mi dicono, dovrebbe essere una 49,5 ; premetto che la posizione é sensibilmente distesa, non comodissima, ma credo sia solo una questione di abitudine.

Peri dischi, sono sempre a tempo a montarli, mi interessava strutturare bene telaio e gruppo, e forcella, stando con una spesa, che potevo permettermi, essendo solo un biker della domenica; cmq i dischi sono un componente, che in ogni occasione potrei montarli, visto che la forcella li supporta.

tutto qua....
a dimenticavo poi non metto in dubbio che ci siano mille e mille componenti migliori e diversi, ma poi sta a gusti e a disponibilita di spesa, alla fine la migliore spesa credo sia quella fatta guardando le esigenze, lutilizzo e il rapporto qualita prezzo.

hai fatto un'ottima scelta ed in ogni caso la cosa piu' importante è che il mezzo deve piacere a chi lo deve utilizzare.
per quanto riguarda i componenti, per farti un esempio personale circa un mese fa ho acquistato la kona coiler (ero già possessore di una cannondale scalpel) e ti dico che se tornassi indietro la scalpel non la riacquisterei.
con la coiler, che tecnicamente è inferiore ed è anche molto piu' economica, mi posso divertire di piu' in quanto è per me "universale", nel senso che mi permette di affrontare qualsiasi tipo di percorso, anche il piu' tecnico, senza alcuna preoccupazione; proprio perchè ha una componentistica meno costosa non ti da i pensieri che ti affliggono invece se affronti percorsi tecnici o impegnativi con la scalpel, in quanto eventuali cadute potrebbero essere causa di consistenti danni economici.
naturalmente tutto questo vale se la mtb la vuoi utilizzare per "divertimento"; se vuoi utilizzarla x scopi agonistici allora il discorso cambia, e la componentistica può diventare fondamentale.
comunque pensa a divertirti, che è la maniera migliore per utilizzare la mtb.
ciao, thomas.

:}}}: :}}}: :}}}:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
tntgiallo ha scritto:
Dopo mesi e mesi sul forum a chiedere informazioni tecniche, l'ho ordinata e qualche giorno fa mi é arrivata, appena ho potuto gli ho fatto qualche foto e ve le faccio vedere, magari vi possono essere utili per un possibile acquisto vostro; io per le 5 uscite che lo usata, dal 20 dicembre che me l'hanno consegnata mi sono trovato molto bene.
Il modelo é "Extreme Pro" dell'Olympia, le caratteristiche:
- Telaio Alluminio U2 col carro in carbonio
- Gruppo Lx/Xt
- Forcella Manutou Axel Elite
- Ruote Mavic
poi il resto dei componenti non sto a dirveli, tanto li saprete meglio di me.
Una pecca che magari potrebbe avere, i freni non a disco, ma degli shimano XT , o meglio avrebbero dovuto essere LX, ma mi sono arrivati Xt, probbabilemente dovevano consegnare e avevano finito gli LX; pero avevo gia sforato tantissimo la spesa e non potevo andare oltre.
Prezzo di listino 1620 euro, col 10% e accessori vari tipo contaKm VDO , corni bombolette per l'aaria e rubinetto.

Che ne pensate????

Bella complimenti, come ti ci trovi con il carro in carbonio ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo