6.3 fa cosi schifo?

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
OK ogig ripasso alla deca e vedro cosa fare.
é previsto un modello nuovo della 5.3?
inoltre ora sfogliando il catalogo ho visto che c'è la 6.4 è meglio oppure anche in confronto con questa è meglio una 5.3?
La 6.4 ha una componentistica migliore, però la spesa inizia a diventare importante e non sono mica sicuro che cambi il quadro generale della biga.

Si, la 6.4 è meglio della 6.3 che sia meglio anche della 5.3, non lo so..

Fatti un giro al deca, pedalaci su un po' e "ascolta" le sensazioni che che ti danno.
Se dopo sei ancora indeciso, tira la monetina :smile:
Ciao.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.789
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Non lo fare, prendi una bici vera, non una bici-giocattolo :-)

Le biammortizzate economiche sono bici finte, specchietti per le allodole e vanno bene per andare a comprare il pane.

E aggiungo : già il fatto di prendere una biammortizzata finta è una cosa da sprovveduti, se poi ci aggiungi pure i soldi per cambiare l'ammo allora superi ogni limite :-) (visto che con quella spesa ti facevi una 8.1 se non 8.2)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

ibyza

Biker serius
19/7/08
199
1
0
40
Corsico
Visita sito
alla fine , ho preso la 9.1 , dopo tutto quello che avete scritto non me la sentivo di prendere la 6.3, ho fatto una follia raddoppiando il budget , ma spero cosi di poter andare tranquillo senza problemi.
 

StefanoRR

Biker novus
1/5/11
8
0
0
Roma
Visita sito
Dopo molti, anzi centinaia di topic letti sulla RR 5.3 nella quale tutti ne parlavano bene, non esisteva topic senza frase "a quel prezzo è la migliore" e visto che non salivo in bici da quando avevo 10 anni , per colmare la mia nuova passione per la MTB, senza dover spendere troppo, mi decido e vado al decathlon a comprarla.
Arrivo, lei è lì, bella, tutta lucida, già immaginavo in sella per gli sterrati che costaggiano il lago di Bracciano e Martignano, quando mi giro e chi trovo a 30 euro in più? La RR 6.3
Nella mia testa, per 30 euro, è piu bella (non ci sono i cavi freni in bella vista senza guaina, non è bianca) ed inoltre (si sto per dirlo) ha anche l'ammortizzatore posteriore
Addirittura mi tornano in mente le frasi scritte da alcuni utenti tipo <con le RockRider più spendi e più è buona>
ed a quel punto è fatta, esco dal decathlon contento e convinto con la mia nuova ROCKRIDER 6.3

Passano tre settimane, le prime 2 uscite fatte e tutto bene, ed ora leggo questo topic, con i commenti negativi rispetto alla 5.3, che costa anche meno!

Cioè per me non cambia nulla, sono un neofita non me ne intendo e non ho provato altre mtb, quindi la reputo tutt'ora ottima;
oltretutto ho finalmente trovato una scusa da dire al mio collega di uscite, che lui, più allenato ad ogni salita mi sorpassa sorridente,
adesso posso dare la colpa alla bici pesante, dell'ammortizzatore giocattolo, ed ai cerchi quadrati!

:-)
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Dai dai, la 6.3 è una mezza fregatura ma può comunque darti delle soddisfazioni.
Peccato per quel sistema molleggiante (non ammortizzante) che sarebbe meglio saldare con due bei traversini; è la parte meno seria della bici, una fetenzia messa lì per adescare i neofiti.
Io sostengo ed ho già sostenuto che, dal momento che è una bici quasi irrivendibile, tanto vale sistemarla perchè funzioni al massimo delle sue possibilità. Stai dietro alle offerte dei negozi sul web, vedrai che con 80-90 euro riesci a prendere un mono col blocco.
A quel punto dovresti riuscire a far lavorare le gambe ottenendo un moto del complesso ciclo/ciclista di tipo prevalentemente rettilineo, piottosto che sussultorio.
Il tono è ironico ma il consiglio è serio: ormai che ci sei/siete, con un piccolo investimento recupererete in parte la cavolata fatta all'inizio.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
é un ammo poco sensibile, ma forse é proprio quello che ci vuole su una full come quella
inoltre ha il blocco e il prezzo è ottimo

non ti demoralizzare troppo perche con la 6.3 vecchia (2005 era 2 generazioni prima)
con una forcella e ammo decenti d'occasione ho tirato fuori una mtb per fare di tutto ad un amico, diciamo AM escursionistico, ovvero si sale dapppertutto e si scende quasi dappertutto, dove non si scende non si scende neanche con bici migliori, magari con biker migliori si...
 

mandri1

Biker popularis
6/6/08
74
0
0
lucca
Visita sito
mi ci avete fatto rimaner male....:(
io possiedo una 6.3 del 2009,è un pò diversa da quella di adesso ed pesa circa 14kg....
volevo farci degli upgrade ma mi avete fatto venir voglia di buttare via tutto..
ma è proprio il telaio a fare cosi schifo?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
mi ci avete fatto rimaner male....:(
io possiedo una 6.3 del 2009,è un pò diversa da quella di adesso ed pesa circa 14kg....
volevo farci degli upgrade ma mi avete fatto venir voglia di buttare via tutto..
ma è proprio il telaio a fare cosi schifo?
non ci rimanere male, rileggi il mio post precedente, se fai interventi mirati con pezzi d'occasione, puoi ottenere ottimi risultati con poca spesa diluita nel tempo

se vuoi una mtb migliore devi mettere a preventivo 1000 € o 750 della 9.1 in saldo

sul mercatino trovi forcelle e ammo egregi anche con meno di 100 €, vuoi mettere la soddisfazione di migliorala nel tempo con piccole spese?
 

mandri1

Biker popularis
6/6/08
74
0
0
lucca
Visita sito
non ci rimanere male, rileggi il mio post precedente, se fai interventi mirati con pezzi d'occasione, puoi ottenere ottimi risultati con poca spesa diluita nel tempo

se vuoi una mtb migliore devi mettere a preventivo 1000 € o 750 della 9.1 in saldo

sul mercatino trovi forcelle e ammo egregi anche con meno di 100 €, vuoi mettere la soddisfazione di migliorala nel tempo con piccole spese?

upragde più importante per iniziare quindi mi consigli l'ammo posteriore?
ci avevo cambiato la guarnitura un paio di anni fa con una xt ora penso di puntare proprio su di un ammo
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
I radium fuori catalogo sono una ottima occasione, ma non ci spendere più di 100 euro, casomai pazienta...
Radium ne devo prendere uno pure io per la mia 9.1, prima o poi, perchè l'originale sta già trasudando olio a manetta. Vedremo che si riesce a fare con la garanzia, visto che ha anche un disco storto dalla nascita.
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
Ciao , in settimana devo andare al Decathlon a prendere la bici nuova , pensavo alla 6.3 .r.r. poiche ha anche l’ammortizzatore posteriore , l’uso che ne farei è sentieri pianeggianti , ma in maniera tranquilla, leggendo sul forum tutti sconsigliate la 6.3 e consigliate allo stesso prezzo la 5.3 , io pero ero orientato sulla 6.3 perhc credo che con l’ammortizzatore posteriore è piu comoda , o sbaglio?
Non ci devo fare gare , ma un allenamento tranquillo per perder qualche kg, e non devo fare salite , poiche abito a Milano e non ce ne sono.

il peso e la pedalata efficente contano in salita.
tu hai scritto che non ne fai .
ed è ovvio che un ammortizatore seppure scadente qualche beneficio lo porti alla schiena.

per me per andare in piano ma su sterrato vai pure con la 6.3. quando vorrai fare salite ripide ti comprerai un altra bike front o una full da xc (quelle con escursioni 100-100 o 120-120)

ps: se fai solo asfalto evita mtb e comprati una city bike.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
upragde più importante per iniziare quindi mi consigli l'ammo posteriore?
ci avevo cambiato la guarnitura un paio di anni fa con una xt ora penso di puntare proprio su di un ammo
ammo ad aria magari con blocco, sistema di smorzamento e regolazione del ritorno
il radium di cui sopra andrebbe bene, occhio alla misura, la tua 6.3 usava un ammo da 165/38 se non erro
la 6.3 attuale monta ammo da 190/50, sempre se non erro
inoltre potrebbero essere da cambiare i distanziali con cui é montato l'attuale
spesa ma si trovano anche sul mercatino sugli 80

il prossimo cambio secondo me sarebbe la forcella: perfetta sarebbe ad aria da 100, si trovano degli usati ancora eccellenti anche a meno di 100 sul mercatino

la trasmisisone lasciala stare fino a che non si logora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo