5.3 2012 o 6.3

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Rieccomi qua!
Dopo i vistri consigli mi sono messo anche ad ascoltare quello che mi veniva offerto qui in zona dai negozi specializzati ed è saltata fuori la novità del fine settinmana!:-D
Canondale F900sl che per ora posso solo apprezzare per leggerezza e per come è tenuta sembra mai usata o per lo meno scrupolosamente....ha i freni a disco idraulici e come cambio mi pare di aver letto Deore quindi posso (credo) andare sul sicuro no!?
M'ha un pò stranito il sistema front che è quello con la sospensione sul canotto...come si rivela nel tempo?!
Ho visto che sotto praticamente fra la forcella c'è un tappo tipo valvola delle macchine è il sistema di caricamento dell'aria della forca? A quanto deve stare!?:-O
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Rieccomi qua!
Dopo i vistri consigli mi sono messo anche ad ascoltare quello che mi veniva offerto qui in zona dai negozi specializzati ed è saltata fuori la novità del fine settinmana!:-D
Canondale F900sl che per ora posso solo apprezzare per leggerezza e per come è tenuta sembra mai usata o per lo meno scrupolosamente....ha i freni a disco idraulici e come cambio mi pare di aver letto Deore quindi posso (credo) andare sul sicuro no!?
M'ha un pò stranito il sistema front che è quello con la sospensione sul canotto...come si rivela nel tempo?!
Ho visto che sotto praticamente fra la forcella c'è un tappo tipo valvola delle macchine è il sistema di caricamento dell'aria della forca? A quanto deve stare!?:-O

Ciao, quella forcella con la sospensione sul cannotto non è altro che la fatty!
Una forcella particolare, io ce l'ho sulla mia e mi trovo bene.
Certo l'escursione non è molta (la mia ha 70mm mentre la "tua" dovrebbe avere 80mm) ma hai una forcella molto rigida e precisa (oltre che leggera).
La valvola che vedi sotto serve proprio a caricare l'aria!

Di che anno è la bici?
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Ciao, quella forcella con la sospensione sul cannotto non è altro che la fatty!
Una forcella particolare, io ce l'ho sulla mia e mi trovo bene.
Certo l'escursione non è molta (la mia ha 70mm mentre la "tua" dovrebbe avere 80mm) ma hai una forcella molto rigida e precisa (oltre che leggera).
La valvola che vedi sotto serve proprio a caricare l'aria!

Di che anno è la bici?


Mi pare sia del 2010 oggi l'ho potuta apprezzare e cavolo ci sono rimasto male!
E' precisa e ammortizza bene non mi è mai andata a fine corsa e di discese stamani sono capitate...l'unica cosa devo trovare il posto giusto in sella perchè in salita col rampino impenno troppo e non faccio strada.....
Ma a che pressione deve andare?
Praticamente quello è il registro per la durezza?
Attacco la pistola per le pressioni e gonfio di conseguenza mi starà più alta e reagità anche meglio nelle buche....chiaramente alla giusta pressione sbaglio?!
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Mi pare sia del 2010 oggi l'ho potuta apprezzare e cavolo ci sono rimasto male!
E' precisa e ammortizza bene non mi è mai andata a fine corsa e di discese stamani sono capitate...l'unica cosa devo trovare il posto giusto in sella perchè in salita col rampino impenno troppo e non faccio strada.....
Ma a che pressione deve andare?
Praticamente quello è il registro per la durezza?
Attacco la pistola per le pressioni e gonfio di conseguenza mi starà più alta e reagità anche meglio nelle buche....chiaramente alla giusta pressione sbaglio?!

No no lascia stare la pistola ad aria compressa!!!!!
Ci vuole una pompetta per le sospensioni!
Per la pressione ci sono delle tabelle in base al peso anche se poi in base ai tuoi gusti ed esigenze la puoi tenere un po' più alta o bassa a seconda se la vuoi più morbida o dura sulle asperità.
Poi dovresti avere un tappo per la regolazione del ritorno e/o bloccaggio della forca sul cannotto di sterzo.
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
No no lascia stare la pistola ad aria compressa!!!!!
Ci vuole una pompetta per le sospensioni!
Per la pressione ci sono delle tabelle in base al peso anche se poi in base ai tuoi gusti ed esigenze la puoi tenere un po' più alta o bassa a seconda se la vuoi più morbida o dura sulle asperità.
Poi dovresti avere un tappo per la regolazione del ritorno e/o bloccaggio della forca sul cannotto di sterzo.


No spiegami per bene considera che sono ignorante e pensavo che quel manettino facesse solo il blocco per la forca invece regola anche il ritorno?
E la tabella dove la trovo?
La pompa?
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
No spiegami per bene considera che sono ignorante e pensavo che quel manettino facesse solo il blocco per la forca invece regola anche il ritorno?
E la tabella dove la trovo?
La pompa?

La tabella la trovi quì:
http://www.headshok.it/italiano/s0/manut.html

Tiene conto però che non sono valori fissi. A seconda dei tuoi gusti o esigenze c'è sempre una certa tolleranza! Comunque in linea di massima i valori dovrebbero essere quelli.

La pompa la trovi nei negozi di biciclette o anche al decathlon per esempio (costa una trentina di euro).

Per quanto riguarda il manettino io sulla mia non ho il blocco ma solo la regolazione del ritorno. La tua è assai più recente quindi non saprei dirti.
In ogni caso sul link che ti ho segnalato ci sono parecchie spiegazioni che penso possano esserti utili!
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
La tabella la trovi quì:
http://www.headshok.it/italiano/s0/manut.html

Tiene conto però che non sono valori fissi. A seconda dei tuoi gusti o esigenze c'è sempre una certa tolleranza! Comunque in linea di massima i valori dovrebbero essere quelli.

La pompa la trovi nei negozi di biciclette o anche al decathlon per esempio (costa una trentina di euro).

Per quanto riguarda il manettino io sulla mia non ho il blocco ma solo la regolazione del ritorno. La tua è assai più recente quindi non saprei dirti.
In ogni caso sul link che ti ho segnalato ci sono parecchie spiegazioni che penso possano esserti utili!

Grazie Mille!!
Poi anche grazie ad un consiglio di un utente ho trovato anche questo:
http://cdn.cannondale.com/Manuals/2..._ultra_dlr_dl_owners_manual_supplement_en.pdf

Ecco la mia a vedere dalla forma del manettino è la SUPER FATTY ULTRA DL ecco fa vedere una brugola centrale al manettino priprio ma che sarebbe va girata per regolare il ritorno? non si capisce bene....
Ah su quel foglio pdf del sito Cannondale le pressioni sono parecchio più basse però
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Grazie Mille!!
Poi anche grazie ad un consiglio di un utente ho trovato anche questo:
http://cdn.cannondale.com/Manuals/2..._ultra_dlr_dl_owners_manual_supplement_en.pdf

Ecco la mia a vedere dalla forma del manettino è la SUPER FATTY ULTRA DL ecco fa vedere una brugola centrale al manettino priprio ma che sarebbe va girata per regolare il ritorno? non si capisce bene....
Ah su quel foglio pdf del sito Cannondale le pressioni sono parecchio più basse però

Per quanto la tabella credo sia meglio attenersi a quella di Cannondale (effettivamente la tabella che ti ho linkato non è chiarissima...).

La vite a brugola non è il precarico (è la vite di fissaggio). Il precarico lo hai sulle forcelle a molla.
Sulla Fatty DL non c'è il rebound ma solo la levetta che permette il bloccaggio e sbloccaggio della forcella.
In pratica l'unica regolazione da fare è la pressione dell'aria (ed il blocco ovviamente).
Devi fare delle uscite e trovare quale pressione è la migliore per il tuo uso.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Altra cosa dici di lasciar stare il manometro però lavorando in officina ho un manometro da 15bar mi pare che compressore permettendo ce la dovrei fare no?

Il problema non è il manometro che è indispensabile (infatti sulle apposite pompette è presente) ma è l'uso del compressore.
Non ho mai visto o sentito l'uso del compressore per gonfiare un ammo o forcella!
Rischi seriamente di danneggiare la forcella.
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Penso che alla fine è la solita cosa no? Basta che tu faccia un pò più piano se ho un compressore troppo robusto poi alla fine guarderei la pressione e nel caso alzerei a 7bar fosse più bassa (90kg)
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Penso che alla fine è la solita cosa no? Basta che tu faccia un pò più piano se ho un compressore troppo robusto poi alla fine guarderei la pressione e nel caso alzerei a 7bar fosse più bassa (90kg)

In altri post ho letto che il problema di usare il compressore non è solo il problema della pressione ma anche la quantità di aria immessa che con la pompetta è minima, al contrario del compressore che immetterebbe troppa aria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo