40 o 42 ?

pax979

Biker novus
7/9/13
29
0
0
44
Caserta
Visita sito
Salve a tutti,
avendo montati sulla mia TREK SUPERFLY FS 9.7 SL 2014 i seguenti componenti:
-Comandi
SRAM X7, 10 speed
-Deragliatore anteriore
SRAM X7, low direct mount
-Deragliatore posteriore
SRAM X9, Tipo 2
-Guarnitura
SRAM S1000, 38/24
-Cassetta
Shimano HG62 11-36, 10 speed;
posso monatre una corona posteriore da 40 o 42 denti? (preferirei 40).
Dovrei eventualmete effettuare modifiche o regolazioni?
Di sicuro dovrò eliminare la corona da 17 per far spazio alla nuova.
Ci sarebbe anche la regolazione (con aumento) della tensione del cavo del cambio posteriore, giuso?
Qualcuno sa consigliare quale prodotto scegliere nell'eventualità che sia possibile il montaggio?
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Sulla HG62 (Deore) non puoi montare il pignone grande perchè il 17 è unito agli altri coi rivetti, ti serve una cassetta XT o XTR dove è separato.
Il deragliatore è ok per 40 e 42, non c'è bisogno di cambiare la vite sugli SRAM.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.426
1.853
0
Visita sito
Il 22 è fuori specifica per il salto di denti rispetto al 38 (i deragliatori per doppia normalmente indicano 14), anche se qualcuno dice che poi va lo stesso.

In ogni caso è consigliabile fare i conti sulla capacità totale del cambio posteriore, e se si decide di rischiare andando oltre bisogna ricordarsi di evitare le combinazioni con le dentature massime o minime.
 

zedda91

Biker serius
20/6/12
164
0
0
palau
Visita sito
Il 22 è fuori specifica per il salto di denti rispetto al 38 (i deragliatori per doppia normalmente indicano 14), anche se qualcuno dice che poi va lo stesso.

In ogni caso è consigliabile fare i conti sulla capacità totale del cambio posteriore, e se si decide di rischiare andando oltre bisogna ricordarsi di evitare le combinazioni con le dentature massime o minime.

dicono anche che il massimo pignone è 36 per i cambi 10v... eppure tutti montano pignoni da 42...
quindi stiamo solo a chiacchiere...

secondo me corona 22... due denti in meno non cambiano assolutamente nulla e lo sviluppo metrico del 36/22 è uguale al 40/24

se poi vuole spendere 140 euro tra cassetta e pignone io di certo non lo fermo...

con il rischio che il cambio posteriore lavora male sui pignoni grandi e bene sui piccoli, o viceversa...
 

zedda91

Biker serius
20/6/12
164
0
0
palau
Visita sito
che poi anche se fosse... vai ad un qualsiasi negozio e chiedi di montartene una... al massimo quanto spedi? 5 euro??
e se non funziona hai buttato 5 euro...

ho trovato centinaia di discussioni che se ne parla...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=273236

per non parlare che per mettere il 42 devi togliere il pignone 15 e 17 e mettere il 16 e comunque hai dei salti troppo evidenti ed è piu difficile trovare la cadenza...

poi i pignoni da 42/40 non durano niente si mangiano in maniera paurosa...

per finire aumenti il peso delle masse rotanti con quel pignone...
mentre mettendo un 22 per assurdo togli anche peso...
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
che poi anche se fosse... vai ad un qualsiasi negozio e chiedi di montartene una... al massimo quanto spedi? 5 euro??
e se non funziona hai buttato 5 euro...

ho trovato centinaia di discussioni che se ne parla...
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=273236[/URL]

per non parlare che per mettere il 42 devi togliere il pignone 15 e 17 e mettere il 16 e comunque hai dei salti troppo evidenti ed è piu difficile trovare la cadenza...

poi i pignoni da 42/40 non durano niente si mangiano in maniera paurosa...

per finire aumenti il peso delle masse rotanti con quel pignone...
mentre mettendo un 22 per assurdo togli anche peso...
è decisamente la scelta migliore, cmq se fossi in lui metterei la corona da 36
 

luke2512

Biker urlandum
dicono anche che il massimo pignone è 36 per i cambi 10v... eppure tutti montano pignoni da 42...
quindi stiamo solo a chiacchiere...

secondo me corona 22... due denti in meno non cambiano assolutamente nulla e lo sviluppo metrico del 36/22 è uguale al 40/24

se poi vuole spendere 140 euro tra cassetta e pignone io di certo non lo fermo...

con il rischio che il cambio posteriore lavora male sui pignoni grandi e bene sui piccoli, o viceversa...
il mio cambio lavora bene su tutti i 10 rapporti dall'11 al 42 basta regolarlo bene
del discorso che sulla hg62 non si toglie il 17 è proprio una fregatura la cambierei solo per questo !!
 

luke2512

Biker urlandum
per tutti i possessori di doppia ,non penso che usiate tutti i rapporti incrociando sulle corone poi in base alle gambe e alla bici e all'utilizzo uno sceglie quello che più gli aggrada
personalmente preferisco la mono e lavorare con i rapporti dietro cambiando davanti con una doppia il salto per me è fastidioso mi fa perdere il giusto ritmo con questo non dico che sia meglio o peggio solo che non mi trovo bene
 

zedda91

Biker serius
20/6/12
164
0
0
palau
Visita sito
io invece mi sento di dare un consiglio piu oggettivo e non un consiglio soggettivo...

se l'utente ha bisogno di una pedalata piu leggera io vedo due problemi distinti:
o l'utente effettivamente ha una cadenza piu veloce e riesce a spingere meglio rapporti corti,
oppure la bici ha problemi di scorrevolezza...

io gli consiglierei di controllare

cuscinetti movimento centrale
usura mozzi
centraggio dischi
pulegge del cambio
scorrevolezza catena
peso/scorrevolezza gomme
e anche pedali toh....

perche a me sembra stranissimo che un 24/36 sia pesante...
poi ognuno è libero di usare i rapporti che vuole...

se è tutto nella norma allora gli conviene provare il rampichino da 22...

per chi sostiene che i cambi lavorano bene anche con grandi pignoni secondo me non è vero...
anche io sono fan del monocorona (34/34)pero è stupido discuterne in queste circostanze... mi sembra il discorso meno valido al momento...

tutto dipende dai percorsi e dalla bici...
e da come ognuno vuole usare le gambe...
pero dal gusto soggettivo allo spendere soldi inutilmente c'è di mezzo il mare... quindi megli mettere il rampichino 22...

per esempio ieri insieme a me é venuto un ragazzo con una bici vecchiotta...
con il rampichino avanti e il 28 dietro, era piu pesante la sua in salita...
lui stava con coperture ormai slick mentre io con maxxis da 2.35 praticamente nuove...

poi ripeto se vuole spendere 140 euro tra cassetta e pignone sono gusti suoi...
 

pax979

Biker novus
7/9/13
29
0
0
44
Caserta
Visita sito
Pima di tutto ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla discissone e dato il loro consiglio/esperienza. Sottolineo poi il fatto che siete sempre molto esaustivi e chiari ed infatti ho preso la mia decisione.

In base a quel che ho letto e considerando che la mia esigenza era dettata (per assuro) più da un fatto estetico che funzionale (infatti mi sarebbe piaciuto montare un 42 denti perchè di colore blu che ci stava bene sulla mia bella bike) ho deciso di lasciare le cose così come sono poichè non ho nessun problema ne di cadenza,ritmo,fluidità della bici stessa o difficoltà nello spingere i rapporti, che tra l'altro, sono più che sufficienti per coprire tutte le situazioni di pedalata.

Concordo poi con il fatto che spendere quasi 150 euro per questa cosa non ha davvero senso.

Una cosa però l'ho capita: la mia cassetta è veramente scarsa e penso che la cambierò.

Ultima considerazione: valuto a questo punto la possibilita di montare un monocorona con componentistica in carbonio (almeno se spendo soldi, ha un senso) così da trarre veri vantaggi: minor peso; maggior semplicità nelle cambiate e cmq miglioramento estetico.

Grazie a tutti.
 

zedda91

Biker serius
20/6/12
164
0
0
palau
Visita sito
il monocorona dipende da come pedali... e che percorsi fai...
se usi spesso il 24 non ti consiglio di passare alla mono...

comunque se proprio ti alletta non so dirti quale guarnitura in carbonio possa fare al caso tuo...
ci sono alcune piu votate all'xc e altre un po piu polivalenti...

per il resto su una 29 di solito montano la corona 30t narrow wide (magari la prendi blu)...
pero devi fare attenzione che alcune guarniture hanno i perni del bcd troppo sporgenti... oppure dovresti prendere una guarnitura spiderless

poi ci dovresti abbinare un cambio a frizione... (zee, sram type 2)

per finire potresti alleggerire con una cassetta slx o xt...

se non fai trasferte su asfalto, e se sullo sterrato non sali pendenze troppo importanti, allora potrebbe fare al caso tuo...

comunque se vuoi togliere peso il monocorona è una delle opzioni meno sensate... prima di tutto devi pensare alla comoditá...
e te lo dice uno che ha il monocorona da 34t...
non seguire le mode solo per avere la cosa esclusiva...

io sono passato al monocorona perche i miei percorsi mi facevano sempre cadere la catena...
e perche io ho una cadenza relativamente lenta in salita...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo