4° round race Finale circuito DH N-E 2011 27/28 agosto 2011 ID 39658

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
4° round race Finale circuito DH N-E 2011

27/28 agosto Vals-Valles (BZ) 1° DOWNHILL ORANGERTEUFEL Trofeo Jochtal –

Fattore K ID 39658

Percorso :
lunghezza 3,2 km
dislivello 750 mt

Ritrovo e verifica licenze :
presso sede Partenza impianti funivie JOCHTAL quota m. 1.350

Programma :

Sabato 27 agosto
prove libere:
09.00 alle 12,00
13,00 alle 16,30

Ore 17,00 GARA di ABILITA’ a PREMI €€€€€

Domenica 03 Luglio
dalle 07.30 alle 09.00 ricognizione a piedi
dalle 08.30 alle 10.30 verifica tessere
dalle 09.00 alle 12.00 prove assistite
ore 10.30 riunione tecnica
ore 13.00 partenza 1ª manche
partenza 2ª manche 30' dopo la fine prima manche
a seguire premiazioni

Iscrizioni gara :

tesserati FCI esclusivamente tramite "FATTORE K" ID 39658

tesserati Enti della Consulta al fax 0472-200635 negozio Mister Bike

Quota iscrizione 30 € comprendenti servizi e risalite con seggiovia

Per le CATEGORIE AMATORIALI saranno ammesse anche iscrizioni al mattino della gara,
2 ore prima della partenza, con una sovratassa di €15,00 e con inserimento dell’atleta nella lista di partenza come se non avesse punti Top Class.
Non vengono assegnati punti del Circuito DH Nord Est.

Info varie
Ampio parcheggio libero adiacente agli impianti. Ristorazione presente sia a valle che in
quota. Ampia disponibilità alberghi o camere in affitto.
Per info alberghi-camere a Valles 0472 547016
 

Allegati

  • Valles 2011.jpg
    Valles 2011.jpg
    6,1 KB · Visite: 176

mezir

Biker serius
30/6/06
119
9
0
47
Rovigo
Visita sito
Bike
Giant Reign ADV
4° Prova Circuito Dh Nord Est.
ID 39658 - DOWNHILL ORANGERTEUFEL TEAM TROFEO JOCHTAL
VALS-VALLES (BZ)

Eccoci qui amici, dopo tre prove caratterizzate dal mal tempo, siamo giunti all’ultima prova del Circuito DH Nord Est 2011 che si terrà nei giorni di 27 e 28 Agosto 2011 in località Valles (BZ).
Gli amici del DOWNHILL ORANGERTEUFEL Team stanno lavorando assiduamente per preparare un indimenticabile ultima tappa….al momento le uniche indiscrezioni che trapelano riguardano il tracciato, la partenza sarà sita a Bergrestaurant Jochtal a quota m. 2.100, un primo tratto di circa 150 mt si snoderà sulla pista da sci per poi addentrarsi nel bosco, qui il fondo si presenterà compatto con radici, ancora una uscita sulla pista ed un rientro in bosco sempre con fondo morbido e compatto caratterizzano la parte centrale del tracciato, l’ultimo tratto di bosco presenterà invece un fondo ricco di sassi e radici questa volta umide che richiederanno maggior attenzione nella guida, la parte finale del tracciato si svilupperà nella pista da sci con arrivo agli impianti a quota m. 1.350.
Tutti i salti presenti nel tracciato, naturali nel bosco ed artificiali nella pista da sci, saranno accoppiati a passaggi facili ai fini del regolamento sulla sicurezza.
Sabato 27 agosto le prove libere non assistite si potranno effettuare dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.30.
Domenica verifica tessere presso impianti a fune JOCHTAL in VALS dalle ore 08.30 alle ore 10.30
prove assistite dalle ore 09.00 alle 12.00.
Ore 10.30 riunione tecnica.
Ore 13.00 prima manche, seconda manche 30' primi dopo il termine della prima.
Certi che l’ultima tappa sarà da cardiopalma per via dei molteplici atleti a ridosso delle prime posizioni.
Nell’auguravi buone vacanze, sicuri che per molti saranno motivo di allenamento in vista dell’ultima tappa vi salutiamo con un arrivederci al 27 – 28 Agosto giorno di gara..
Detto ciò, il comitato organizzatore fa un in bocca al lupo a tutti i partecipanti e ricorda che le iscrizioni, con fattore ID 39658 come da regolamento, si chiuderanno venerdì 26 agosto.
Un ringraziamento particolare a quanti rendono possibile lo svolgimento della gara: LeeCOUGAN, Campa Bros, Maxxis, Tryonic, O’Neal, Protone, Pivesso, Dirty San Marco, Marzocchi.

[url]http://www.leecougangravityproject.com/[/URL]


Ampio parcheggio libero adiacente agli impianti.
Ristorazione presente sia a valle che in quota.
Ampia disponibilità alberghi o camere in affitto.
Verranno comunicati a breve numeri telefonici e contatti disponibili.

Da sud : autostrada del Brennero uscita Bressanone-Val pusteria.

Procedere in direzione est per la Val Pusteria entrare in Rio di Pusteria.
In centro paese svoltare a sinistra per VALS
 

mezir

Biker serius
30/6/06
119
9
0
47
Rovigo
Visita sito
Bike
Giant Reign ADV
27/28 – 08 – 2011 Valles (BZ) Tappa finale “Circuoito DH Nord-Est 2011”

Gran lavoro dei ragazzi di Orangerteufel Team diretti da Mauro Vay che nel giro di due mesi hanno allestito il nuovo tracciato sulla pista “Jochtal” di Valles in provincia di Bolzano.
Già dal venerdì sera il percorso è stato verificato dai responsabili tecnici della FCI.
Vario e divertente si è rivelato il tracciato nel quale erano presenti passaggi tecnici alternati a tratti più scorrevoli e veloci.
Il sabato le prove libere hanno consentito ai piloti di verificare i settaggi dei mezzi e provare le linee ed i passaggi della nuova pista.
Purtroppo il sopraggiungere di “pesanti” nuvoloni con annessa pioggia e forti raffiche di vento ha impedito il regolare svolgimento delle prove, anche a causa delle frequenti “fermate” della funivia dettate, appunto, dalle avverse condizioni meteo…verso sera la schiarita!
il giorno della gara il bel tempo ha rinfrancato gli animi degli atleti che hanno così potuto dare sfogo alla tensione agonistica con evoluzioni sbalorditive.
Già dalle 7.00 sono cominciati i preparativi con la riunione dei commissari di percorso e l’arrivo dei mezzi di soccorso (ben cinque tra ambulanze e pick-up “auto medica”), parte la funivia, con i suoi caratteristici “ovetti”,…girerà senza interruzioni sino alle 17.00, per portare in quota i concorrenti.
Dopo le procedure di prassi e stabilito l’ordine di partenza, i concorrenti si sono sfidati a suon di pedalate lungo il pendio, che nottetempo si era abbastanza asciugato, innescando la “lotteria” della scelta delle gomme più adatte…alla fine ognuno ha optato per soluzioni, a volte originali, anche il funzione della tecnica di guida personale.

Alle 13,30 “fuoco alle polveri” con la partenza dei due apripista e a seguire, prima le donne (4) ed a seguire gli altri atleti delle categorie maschili su un tracciato sensibilmente ridimensionato ma che ha comunque richiesto tempi superiori ai 3 minuti (per i migliori).
Alla fine sono risultati vincitori di giornata tra gli agonisti:
Esordienti: MATTIVI Alex U.C. ALTOPIANO DI PINE’ 4'12.85
Allievi: VON KLEBELSBER Johann ASC TIROLER RADLER Bressanone 3'06.44
Donna AL: WIDMANN Veronika A.B.C. EGNA NEUMARKT 3'57.66
Juniores: MESSAVILLA Martin ALUTECH DOWNHILL RACING TEAM 3'03.13
Under: BASSO Alessandro TEAM DIRTY A.S.D. 3'12.75
Elite: SCHERIAU Michele ALUTECH DOWNHILL RACING TEAM 3'08.91
Nelle categorie amatoriali i vincitori sono stati:
Elite Master: PANTANO Daniel ORANGERTEUFEL TEAM 3'10.56
M1: MATTIVI Luca TEAM DIRTY A.S.D 3'19.25
M2: TEMPONI Stefano TEAM BS DH&CO A.S.D. 3'28.05
M3: DORIGATTI Marco DANGER ZONE RACING TEAM 3'17.63
M4: BALDISSARRI Sandro A.S.D. SURFING SHOP 3'42.63
M5: ZEN Pierangelo AR6 -NICOLAI DH TEAM 3'56.41
M6: NARDON Maurizio U.C. ALTOPIANO DI PINE'

A Valles i colori del “LeeCOUGAN Gravity Project” erano difesi dai giovani “allievi” Leonardo Basso e Riccardo Cerato che bene si sono comportati, rispettivamente 7° e 4° di categoria. Altrettanto positiva la gara di Steven Vargiu giunto 2° tra gli Elite onorevoli i piazzamenti Nicola Mutinelli, Mauro Capon e Matteo Remolato…che perde la scarpa, “risucchiata” dal fango presente in un punto del percorso.

Con la gara di Valles si è concluso anche il “Circuito DH Nord-Est” che ha visto vincitori:
Esordienti: TIO Axel G.S. STABIUZZO 79
Allievi: THALER Sebastian ALUTECH DOWNHILL RACING 86
Donne: PIAZZA Giulia A.S.D. MARTES TEAM 66
Juniores: MESSAVILLA Martin ALUTECH DOWNHILL RACING 90
Under: BASSO Alessandro TEAM DIRTY A.S.D. 86
Elite: SCHERIAU Michele ALUTECH DOWNHILL RACING 90
Nelle categorie amatoriali i vincitori sono stati:
Elite Master: FAVERO Luca A.S.D 3 STARS 75
M1: MATTIVI Luca TEAM DIRTY A.S.D 82
M2: MARTELLO Marco A.S.D. REUNION DH TEAM 82
M3: DORIGATTI Marco DANGER ZONE RACING TEAM 90
M4: BALDISSARRI Sandro A.S.D. SURFING SHOP 82
M5: ZEN Pierangelo AR6 -NICOLAI DH TEAM 90
M6: NARDON Maurizio U.C. ALTOPIANO DI PINE' 30

Un ringraziamento particolare a Massimo Cerato per l’aiuto prestato in termini di gestione segreteria e per lo “speakeraggio” che lo ha visto impegnato… dalla mattina alla sera!!! Anche a Lorenzo Cerato un “grazie di cuore” per l’opera prestata in termini di riprese e foto per la documentazione della giornata nonché di DJ (è la sua passione!)…Rimarko il plauso a Mauro Vay e a tutto il suo staff per aver saputo gestire la manifestazione in modo professionale come solo da quelle parti sanno fare. BRAVI!!!
Mauro (Capon) e Michele (Villis) mandano in archivio la 4^ edizione del “Circuito” e danno l’appuntamento al prossimo anno per l’ edizione 2012…con alcune belle novità. Un GRANDE ringraziamento a tutti coloro che hanno consentito la realizzazione dell’ evento ed in particolare: LeeCOUGAN, Campa Bros, Maxxis, Dirty San Marco, Tryonic, O’Neal, Protone, Pivesso, Marzocchi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo