3libri

SlegUZ

Biker superis
9/1/03
471
0
0
Argenta (FE)
Visita sito
posso segnalarvi 3 libri che ho letto di recente a ema ciclistico?
beh lo faccio:
(ovviamente) il messaccero di t.h. culley per garzanti, leggetelo leggetelo leggetelo!!!!
critical mass di c. carlsonn per feltrinelli, idem idem idem
provos di m. guarnaccia per aaa edizioni, sorprendente (anche se il tema ciclistico è in realtà una scusa),
ah, io non li ho letti in questa sequenza che però è forse la più logica. ciao
rUZ
 

Sasar

Biker superioris
19/2/03
821
0
0
51
Torino
Visita sito
Grazie SlegUZ,

non conoscevo questi libri. Ho cercato qualcosa, velocemente, a riguardo, ma c'è molto poco... uno dei tre è a carattere sportivo? Riesci a descriverli in 2 righe.... per aiutarci a scegliere !!
 

Sasar

Biker superioris
19/2/03
821
0
0
51
Torino
Visita sito
Ho trovato questo.....

Culley Hugh Travis
Il messaggero
L'arte di andare in bicicletta & il caos della metropoli

Saggi
Traduzione dall'inglese di Gianni Panofino.

288 pagine
€ 15.00 (Lire 29044)

«Mi chiamo Travis. Per ora ho venticinque anni e quindi non sono nella situazione ideale per generalizzare. Posso solo sperare che la mia prospettiva di girovago, sognatore e portatore di dispacci – esterno e, al contempo, interno a questo picco di progresso – abbia un suo valore. Non possiedo lauree di antiche università che attestino la mia competenza in campo urbanistico, ma posso vantarmi di un’altra cosa: ho un problema e la città a cui riferirlo, ho il marchio che l’industria ha impresso a fuoco nel buio dietro le mie palpebre e sulla mia pelle. Se non altro, per assistere allo spettacolo e alle ingiustizie che rendono questo luogo tanto interessante, occupo uno dei posti migliori del teatro.»

Travis Hugh Culley guarda il mondo da una bicicletta lanciata a tutta velocità attraverso le strade della metropoli. Consegna pacchi e buste girando dai ricchi palazzi del centro alle fabbriche e ai capannoni delle periferie.
Il messaggero racconta al lettore una sottocultura, quella dei pony express su pedali, e al tempo stesso una filosofia: è cowboy postmoderno e individualista che sfreccia libero tra le auto paralizzate dal traffico cittadino, entra ed esce – come fosse invisibile – dalle sedi del potere economico, esplora una nuova frontiera in uno dei lavori più pericolosi del mondo. Racconta le mille avventure del suo mestiere, le amicizie, i colleghi morti all’incrocio, la lotta per difendere i propri diritti e prima ancora la propria dignità.
È un punto di vista insolito, ma utilissimo per capire i meccanismi che governano la vita metropolitana: schemi di comportamento che non riusciamo più a vedere, chiusi come siamo nelle nostre scatole-case e scatole-automobili. Così Travis Hugh Culley - non racconta solo il piccolo mondo di cui ha fatto parte, quello dei «bike messengers», ma osserva anche con sguardo lucido e spietato i flussi delle nostre città - e ci offre qualche consiglio per renderle migliori, più ospitali per gli uomini e le donne che le abitano.



Dicono di questo libro:
toni - Gran bel libro che introduce per la prima volta il grande pubblico italiano in una storia di ciclismo urbano. Non si tratta del ciclismo decantato dalla tivù, quello delle gare e dei premi, ma quello di chi ha deciso di cambiare la società, smantellando uno dei più grossi miti della modernita: che con l'auto si conquisti mobilità e indipendenza. Al contrario sono i ciclisti che, attraverso la rivendicazione della loro esistenza stessa, mettono in pericolo l'esistente società basata sulla prevaricazione, il profitto e la violenza istituzionale. Dopo gli studi dell'Internazionale Situazionista molti gruppi e individualità anarchiche si sono dedicate allo studio dell'urbanistica e all'impatto delle auto nella vita quotidiana. Si va dai Car Busters di Praga a Reclaim the Street londinesi al fenomeno mondiale del Critical Mass (attivo con i suoi raduni casuali fissati via rete in molte città italiane), di cui l'autore fa parte, e da quel crogiolo di idee sono tratte quelle esposte nel romanzo. E' un romanzo, certo, ma trasuda sangue di vita vissuta, e diffonde il messaggio libertario di pensare a sé, qual'è la propria funzione nella società così come è impostata e come viene imposta, e quali possono essere le vie di fuga dalla Grande Menzogna. Se dopo averlo letto vi viene voglia di seguirne l'esempio: http://www.inventati.org/criticalmass/ Su la testa, ciclista
 

SlegUZ

Biker superis
9/1/03
471
0
0
Argenta (FE)
Visita sito
nessuno a carattere sportivo.
culley è un fattorino in bc a chicago, vi farà tremare dalla paura emozione eccitazione e vi farà riflettere sui pro e contro della mobilità urbana a pedali, quindi potrete passare a leggervi quello su critical mass, che sviluppa organicamente tale concetto, unendo creatività provocazioni ecc. a questo punto salto indietro in questo stranissimo movimento di amsterdam anni 60, pre-beat e con un pretesto ciclistico, ma non vi voglio dire troppo,
ciaUZ
 

SlegUZ

Biker superis
9/1/03
471
0
0
Argenta (FE)
Visita sito
non male, ma ora prova a trovare PROVOS!!!!!
nel caso dovessi riuscirci vincerai un vecchio manubrio dritto in acciaio true temper primi anni 90!!!!! si ma placcato in zurbonio puro :-)
rUZ
 

Sasar

Biker superioris
19/2/03
821
0
0
51
Torino
Visita sito
sfida accettata e vinta.... :-? (voglio il manubrio!!)

ho trovato la copertina ... e qualche info, ma mi sembra un libro un po' troppo di "nicchia", comincerò a leggere "il messaggero" e poi si vedrà.

Ancora grazie!

ps. il manubrioooooooooo!!!! :-P
 

SlegUZ

Biker superis
9/1/03
471
0
0
Argenta (FE)
Visita sito
vabbè impegno apprezzato :-o , se sei al garda per il raduno ti porto il manubrio ma, non essendo ancora stato inventato il zurbonio, :? ti dovrai accontentare della finitura di serie (nera, oribbile!!!! :-x )
però ci terrei a che si leggesse sto libro, dì giuro!!!!!!!!! :-P
rUZ
cercasi bibliografia sulla metallurgia del zurbonio!!! :razz:
 

Sasar

Biker superioris
19/2/03
821
0
0
51
Torino
Visita sito
purtoppo non sarò al raduno... dovrò fare a meno del tuo cimelio... sto leggendo "il messaggero", per ora non male...
Zurbonio.... zurbonio? :?: zurbonio.... :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo