3a Edizione Tiliment Marathon Bike

Winterhawk

Biker grossissimus
anch'io volevo iscrivermi, ma il tempo massimo fissato a 6 ore denota una scarsa attenzione verso "gli ultimi della classe".

l'hanno scorso ci impiegai 6h20m andando abbastanza "forte"...:omertà:

quindi... preferisco farmela magari il sabato per i fatti miei in "gita"

Attenzione perché le 6 ore non indicano il tempo massimo entro il quale terminare la gara, ma il limite ultimo per passare il cancelletto di Casiacco! Da Casiacco a Spilimbergo è ancora lunga, dato che prima di giungere al traguardo si dovranno fare Manazzons, monte Santo, Castelnovo, Oltrerugo, Valeriano e solo allora si giungerà sul tratto piano conclusivo a ridosso del greto!
In 6 ore ce la fa persino uno scarso come me ad arrivare a Casiacco.
Sul sito ufficiale non è spiegata bene questa cosa, ma l'indicazione di Casiacco è inequivocabile.

Ergo: non fatevi problemi.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Mi spiego meglio.
Dopo essere scesi dal monte Pala sulla mulattiera acciottolata si passa per Anduins e si torna su sentiero scalinato, al cui termine compare questo:
8057.jpg

Poco dopo ci si butta sul sentierino rasente al greto dell'Arzino, in falsopiano. Una volta terminato si esce a Casiacco, presso un campetto sportivo. Anche se non so esattamente dove posizioneranno il cancelletto, è nei pressi di questa località che si dovrà pervenire entro 6 ore.
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Questo è bene... mi ero preoccupato anch'io per le 6 ore max!! Anche se, guardando le classifiche dello scorso anno, ho visto che c'era gente classificata oltre le 7h30m fissate come tempo massimo.
Buon lungo a tutti!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Attenzione perché le 6 ore non indicano il tempo massimo entro il quale terminare la gara, ma il limite ultimo per passare il cancelletto di Casiacco! Da Casiacco a Spilimbergo è ancora lunga, dato che prima di giungere al traguardo si dovranno fare Manazzons, monte Santo, Castelnovo, Oltrerugo, Valeriano e solo allora si giungerà sul tratto piano conclusivo a ridosso del greto!
In 6 ore ce la fa persino uno scarso come me ad arrivare a Casiacco.
Sul sito ufficiale non è spiegata bene questa cosa, ma l'indicazione di Casiacco è inequivocabile.

Ergo: non fatevi problemi.

ok ho visto... l'hanno aggiornato... meglio così!

adesso devo solo trovare il coraggio di iscrivermi! :paur: :celopiùg:
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Domanda a chi ha fatto il lungo lo scorso anno, magari se mi può aiutare the.mtb.biker che ho visto essere attivo in questa discussione: ho letto esserci 5 ristori, come sono? E' bene premunirsi con cibaria al seguito per essere autosufficienti dal punto di vista dell'alimentazione o strada facendo si trovano panini, sali minerali, ecc..?

Grazie, Emmekappa!!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Domanda a chi ha fatto il lungo lo scorso anno, magari se mi può aiutare the.mtb.biker che ho visto essere attivo in questa discussione: ho letto esserci 5 ristori, come sono? E' bene premunirsi con cibaria al seguito per essere autosufficienti dal punto di vista dell'alimentazione o strada facendo si trovano panini, sali minerali, ecc..?

Grazie, Emmekappa!!

io l'anno scorso ho corso con lo zaino e qualcosa da mangiare dentro. Effettivamente mi è servito, perchè i ristori s' ci sono, ma non sono proprio il massimo. Il primo, poi, era ancora nel tratto in pianura e dava solo acqua... se riuscivi a prenderla.

Il secondo era tra la prima e seconda salita, prima del bivio del corto (non so quest'anno se ci sarà il bivio) con qualcosa di più.

poi ce n'era uno prima di iniziare la penultima salita prima della vetta, c'era anche un provvidenziale meccanico che dispensava olio in grandi quantità (c'era pioggia e fango nei primi 40km... poi sole caldo e asciutto nel giro di mezz'ora.. incredibile!)

Un altro ristoro era alla fine della discesa lunga e tecnica (e sarebbe il quarto).

Non mi pare ce ne fossero altri... forse il quinto è quello all'arrivo. O forse me ne dimentico uno prima del meccanico... boh...:nunsacci:

Comunque al ritiro pacco gara c'è la piantina e ti danno un opuscolo con le indicazioni, compresa una pagina rossa con una croce bianca in mezzo, che ti dicono di esibire in caso di necessità, caduta, problemi fisici, ecc... in modo tale che gli altri biker possano avvertire i soccorsi che magari non ci sono in quel punto.

Comunque ricordo moltissime persone di sicurezza nei punti più pericolosi, ne rimasi impressionato.

tornando allo zaino, non so neanch'io come fare... se riempirmi le tasche o caricarmi lo zaino. Dipende anche dalla gamba... l'anno scorso andavo come unt reno e non avevo problemi, quest'anno un po' meno e magari quel chilo in meno potrebbe far comodo. :smile::smile:

Ma se punti solo ad arrivare (come me), siamo sempre alle solite: portatelo via e basta, mal che vada non lo usi ma comunque fa più "avventura", una cosa che inquesta gara non manca! :celopiùg:
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
ah si.. x chi non l'avesse ancora capito... ho sciolto i dubbi e mi sono iscritto!:i-want-t:

Forse me ne pentirò.. ho la caviglia un po' dolorante, speriamo che passi per domenica.

Sicuramente non saremo in tantissimi (l'anno scorso arrivati in 97... io 4° di categoria...ahahahah!!!) quindi faremo presto a riconoscerci... a me mi trovate con la divisa bianca-verde del mondiale (o quella belga... vediamo l'ispirazione) più verso il fondo che davanti... :mrgreen:

Vengo su al sabato con un amico, ci trattiamo bene e dormiamo al Grand Hotel di Spilimbergo (40€ B&B in convenzione con la gara).

Se conoscete qualche buon posto dove mangiare... ;-)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Non mi pare ce ne fossero altri... forse il quinto è quello all'arrivo. O forse me ne dimentico uno prima del meccanico... boh...:nunsacci:

Ora rimembro: dovrebbe essercene un altro verso la fine, prima di tornare in pianura.

Cmq, che mi ricordi io, non c'era tanta varietà... merendine e crostatine, frutta (mele, arance), acqua e sali. Non mi pare ci fosse altro da scegliere.
 

EmmeKappa

Biker serius
4/10/09
219
6
0
Conegliano
Visita sito
Bike
Oiz M10 custom
Beh, intanto grazie, gentilissimo. Chiaramente il mio obiettivo è arrivare, essendo anche la prima volta che mi cimento su una distanza così lunga. Ho capito che mi imbottirò le tasche di paninetti, allora, non volendo utilizzare lo zaino, e farò affidamento ai ristori solo per l'acqua e la frutta.
Io sono di Conegliano, forse faremo un salto sabato pomeriggio per ritiro pettorali e "respirare" un pò l'aria della manifestazione (birrozza pregara, insomma..), altrimenti faremo tutto domenica mattina. Mi sa di averti visto sia sabato che domenica a Miane, vicino al camper "mondiale", se ti rivedo ci si saluta!! Noi siamo tre "maistraki", riconoscibilissimi..

Ciao Emmekappa!!!
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Visti i tanti km in piano su fondi compatti le semislick sono d'obbligo, a costo però di fare equilibrismo nelle discese della parte centrale...

Conta che il fondo è molto vario. Tanta ghiaia, tanto asfalto, tanta terra battuta ma anche tanti settori tecnici e sconnessi nella parte alta, compresa una lunghissima discesa in ciottolato.

Io, come da tradizione, lascerei su quelle che già ho. Tanto vado piano lo stesso...:smile:
secondo te se, come sembra, sarà bello asciutto, sono proprio un'azzardo le semislick, usate tra l'altro anche alla 3Valli e Prosecchissima senza problemi?

Noi siamo presenti in 3 dal sabato pomeriggio/sera :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo