29er front con v-brake...chimera?

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
[url]http://www.on-one.co.uk/i/q/FROOIN29V3/on_one_inbred_29er_swap_out_frame[/URL]
Non so che misure siano rimaste, comunque ha tutte le caratteristiche per soddisfarti, forcellini intercambiabili e attacchi v-brake rimovibili ed anche gli attacchi per portapacchi.
C' è anche il Surly Karate Monkey, che ho avuto, lo paghi qualcosa in più ma c'è compresa anche la forca rigida in acciaio.
I
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Una curiosità, esiste una 29 pollici front con i vecchi(ma cari almeno per me) v-brake?
ciao,
guarda un pò qui che trovi quel che cerchi... :spetteguless:
[URL="https://sites.google.com/site/oirobici/only-v-brakes"][url]https://sites.google.com/site/oirobici/only-v-brakes[/URL][/URL]


da 29" c'è proprio poco oggi.
Finora che io sappia c'è il Dambala:
[URL="http://www.sportradingitaly.com/sito/index.php?cat=1&idCategoria=30&idProdotto=77"][url]http://www.sportradingitaly.com/sito/index.php?cat=1&idCategoria=30&idProdotto=77[/URL][/URL]

Poi però come alternative ci si può indirizzare ad un telaista che può anche fartela su misura in alluminio, acciaio o titanio, come p.e. Rewel o Sampabikes.


Quanto ai componenti (cerchi, mozzi, freni, si trova già molto di più). Vedi sempre elenco:
[URL="https://sites.google.com/site/oirobici/only-v-brakes"][url]https://sites.google.com/site/oirobici/only-v-brakes[/URL][/URL]



Come vanno le front da 29" con V-brakes ?
Beh io te lo posso dire per esperienza diretta...
Nel 2001 uscirono le prime Gary Fisher con ruote da 29".
In quel periodo feci alcune giornate al Summer Camp di Paola Pezzo, organizzato dall'APT di Levico Terme (TN), e qui oltre che stare a contatto diretto con la pluricampionessa olimpica e col Rosola, ebbi modo di provare la Fisher con le ruotone.
Il giudizio nel complesso sulle mtb con ruote da 29" fu interessante.

Ad oggi tuttavia le 26" le ritengo superiori, soprattutto per un discorso peso e di agilità.
 

luca...

Biker serius
25/11/05
108
11
0
Piacenza
Visita sito
...bè anche sul progresso nel mondo delle mountain bike ho qualche dubbio...se molte bici attuali pesano due chili in più rispetto a dieci anni fa c'è da discutere, ovviamente se sono spesso nel fango il freno a disco è manna dal cielo, così come per molti l'ammortizzatore posteriore è indispensabile...mi scoccia solamente che chi voglia prendere una front nuova (sia che si tratti di 26" o 29") debba fare i salti mortali per avere i v-brake che io, ma ripeto è solo una mia opinione, reputo i migliori in quanto in 15 anni di mtb non mi hanno richiesto altro che cambiare i gommini con una spesa irrisoria, e per il mio utilizzo non sono affatto sottodimensionati...anzi!
la mia non è un'uscita contro il progresso, infatti reputo le ruote da 29" una grossa innovazione e un grosso vantaggio in off, anche se essendo i miei giri 50% asfalto e 50% sterrato non sono ancora sicuro di quello che andrò a scegliere.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Mi riferivo proprio al "progresso" nel mondo delle mountain bike.


beh, vabbeh, se sei integralista allora non c'è niente da fare,
le innovazioni nel campo mtb sono state notevoli negli ultimi anni,
a livello di sospensioni come di mescole x le gomme (basta pensare alle maxxis triple compound) etc etc, erano solo due esempi
se poi vogliamo ancora andare in giro su mtb rigide in acciaio,
con freni vbrake e manubri da 55 cm allora si chiama nostalgia :omertà:

con amicizia, senza nessuna polemica, il mondo è bello perché è vario,
ma il progresso c'è stato eccome:spetteguless:

ciò
 

luca...

Biker serius
25/11/05
108
11
0
Piacenza
Visita sito
sicuramente c'è stato ma nell'xc meno che in altre discipline, forse perchè si è persa la vera natura dell'xc....non sono un integralista, ma vengo dalla strada e probabilmente sì...sono meno aperto alle innovazioni quando non ne vedo un così lampante vantaggio....detto questo viaggio cmq su una bici front con forcella bloccabile, regolabile in escursione, utilizzo i tubeless....ma ho i cari, vecchi, buoni, indistruttibili ed economicissimi v-brake che vorrei solo avere la possibilità di poter scegliere su una nuova bici senza fare i salti mortali...tutto qua
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy and -GURU-

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
.....le innovazioni nel campo mtb sono state notevoli negli ultimi anni,
....
Non fare la paternale a me, perdi tempo.
Guardati un pò la galleria delle mie bici negli ultimi 18 anni:
[URL]https://sites.google.com/site/oirobici/galleria[/URL]

Nel 1996 quando sono apparsi i primi freni V-brake me li sono presi;
nel 1998 quando sono apparsi i primi telai in alluminio finalmente comodi e performanti li ho presi;
nel 1999 quando è arrivato le 9v le ho subito prese;
nel 2000 quando sono arrivati i tubeless li ho subito presi;
nel 2004 quando sono arivati gli Egg Beaters li ho subito presi;
nel 2008 quando è arrivata la nuova SID l'ho subito presa;
...
Ma ciò non toglie che uno possa avere anche un pò conoscenze personali da capire, se un'innovazione sia una cosa utile o meno.
Un esempio su tutti la "doppia": per me è un innovazione inutile, perchè i vantaggi sono minori dei svantaggi, tra questi ultimi in particolare mi riferisco alla perdita dei "rapporti estremi".


Dopodichè se qualcuno è convinto ciecamente e acriticamente che una cosa nuova sia sempre meglio e comunque, buon per lui e per i venditori.
Io invece non appartengo a questa categoria. Preferisco provare e giudicare.
 
  • Mi piace
Reactions: petit napoleon

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
lungi da me il fare la paternale a qualcuno, mi riferivo alle miriadi innovazioni,
vedi gli ammortizzatori a piattaforma stabile, il perno passante anteriore da 20
(sorvolo sul 15 che a mio parere è inutile visto che esiste il 20 e per 50 grammi
in meno era uguale), i cambi sram che non sbattono sul forcellino come gli shimano,
il comodo Maxle, etc. etc. tutte cose che hanno semplificato o migliorato la vite
del biker di tutti giorni aumentando le performance delle biciclette negli anni!
Poi chiaro, 20 anni fa si faceva downhill anche con bici che ora si definirebbero a malapena
all mountain (e i tanto amati vbrake), ma il progresso c'è stato quindi aprrofittiamone

PS: ho visto che hai avuto parecchie proflex, io avevo una 957 con telaio polished e carro e forcella carbon, gran bici!!

ciò
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...bè anche sul progresso nel mondo delle mountain bike ho qualche dubbio...se molte bici attuali pesano due chili in più rispetto a dieci anni fa c'è da discutere...

Se confrontiamo delle front dubito che quelle di oggi pesino più di quelle del 2002. Se invece parliamo delle full il paragone non esiste proprio, oggi le bici sono più leggere di dieci anni fa e con molta più escursione. Trovatemi una bici da 15 kg con 180 di escursione in qualsiasi catalogo 2002, e poi ne riparliamo.

Se non servono certe "innovazioni" non c'è niente di male nel non usarle, ma per favore usiamo motivazioni realistiche e non iperboli e boutade da bar...
 

luca...

Biker serius
25/11/05
108
11
0
Piacenza
Visita sito
la bici è molto interessante, ma credo che (non amando particolarmente le full) il telaio ammortizzi troppo.
In particolar modo se si è abitutati a stare molto sui pedali credo che la bici fletta troppo, il che può risultare vantaggioso se si apprezza" una guida "morbida" per lo più da seduti in salita, ma non nei rilanci e scatti...in discesa invece la vedo molto bene....forse optare per una forcella rigida potrebbe risultare ancronistico ma potrebbe essere la soluzione più equilibrata almeno per l'xc per quel tipo di telaio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo