29er, forse troppo osannata..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Hanno deciso di smettere di produrre le 26 perché sull'XC sono apprezzabili solo da chi ha parecchio manico. Il Paragone con la Ferrari anni 80 era dovuto al fatto che per apprezzarle hai bisogno di molta più abilità e sensibilità, visto che non perdonano errori. E' un mezzo adatto a un minor numero di riders tra i quali io non rientro, pur possedendo due 26.

Comunque vabè, ormai è un argomento sviscerato ed adatto ai troll, che in questa discussione non mi pare ci siano, sia chiaro, ma basta poco a tirar fuori vespai....

sono molto d'accordo...
c'è solo una cosa...anche su percorsi XC veramente scassati, se il manico è passato alla 29 va via al manico che era sulla 26...
e chi era poco meno manico di quello che è sulla 26, ora va almeno uguale...di sicuro un incampace non va via al manico sulla 26
peraltro parlo di percorsi realmente tecnici, non degli xc provinciali che fanno un po' ridere...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
No, è proprio 4. E te lo dico perchè ho appena allungato il carro di una vecchia 26".
Se misuro la distanza terra asse delle mie ruote da 29" trovo 37,5. Mentre se misura quella delle 26" trovo 34. Quindi 3,5 centimetri in questo caso (reale). Il mezzo centimetro in più deriva da soluzioni geometriche tese a mantenere l'angolazione del tubo sella abbassando però il gruppo centrale per non modificare il baricentro.

La tua misra è giusta, ma hai misurato il raggio della ruota, non la lunghezza in orizzontale del carro dal centro ruota post. al centro movimento centrale. Guarda qualsiasi tabella geometrica dei vari modelli, per le 29er troverai 440 circa ma anche meno su diversi modelli front. Il carro non si allunga di 3.5cm perché se guardi bene una ruota da 29", visto la maggior circonferenza, si avvicina di più al tubo sella che in molti telai è addirittura curvato proprio per questo motivo.
 

Portolabici

Biker novus
Certe discussioni continuano ad apparire per due motivi.
...
L'altro è che in questo campo, come purtoppo in molti altri ben più seri, si applica la logica del tifoso: le cose sono come dico io, e chi dice il contrario è un venduto al marketing o un dinosauro ignorante. Sono molto pochi coloro che mettono da parte le convinzioni personali e provano a capire le cose, figurati che mi son guadagnato il soprannome di "cartesiano" proprio per questo ;-)
Ho apprezzato i tuoi interventi proprio perchè scevri da impostazioni fideistiche. Però, a maggior ragione che al tifoso si opponga il dato sia che sia innovativo sia che sia gia stato detto :)

innanzitutto perchè in quello che tu hai scritto, pur essendo tecnico e vero, non hai portato neanche un numero MISURAT di quello che dici.
Purtroppo, e negli n mila post che son stati scritti, alla fine è emerso che ci sono dei vantaggi o degli svantaggi difficilmente quantificabili in termini di tempi / fatica / prestazioni, ecc...ecc....
Purtroppo è facile dire...passa meglio sull'ostacolo..ho capito, e tu hai quantificato cosa voglia dire?
E' facile dire che una volta lanciata una è meglio dell'altra...si, peccato che i percorsi sterrati sono pieni di microrallentamenti e successive riaccelerazioni...
Caro amico, io temo che tu abbia visto qualcosa che conosci nel mio post, e l'hai bollato senza leggerlo con un minimo di attenzione. Ti risulta che abbia scritto "la 29 è una meraviglia" o piuttosto "la 26 è insuperabile?"
No, perchè ho volutamente evitato di esprimere pareri non dimostrabili.
Ho scritto infatti che ci sono vantaggi (oggettivi) per ogni uno dei due formati. Punto.
La questione delle misure che citi è irrilevante. Se dico che Caio è più alto di pinco, va da se che se devono saltare Caio è avvantaggiato rispetto a Pinco. Foss'anche Caio più alto di Pinco di un solo millimetro.
Ora, se devo scegliere fra Caio e Pinco per saltare, chi scelgo?
Ovviamente Caio, altrimenti esprimo un parere per antipatia verso Pinco.
Detto cio', mi sembra che ho aggiunto qualcosa di tremendamente oggettivo, talmente oggettivo da essere incontrovertibile.

uno dei tanti motivi per cui le prime 29 non andavano bene, e probabilmente anche la tua non sarà un'eccezione....
Passo e lunghezza carro non sono la stessa cosa...

La tua misra è giusta, ma hai misurato il raggio della ruota, non la lunghezza in orizzontale del carro dal centro ruota post. al centro movimento centrale. Guarda qualsiasi tabella geometrica dei vari modelli, per le 29er troverai 440 circa ma anche meno su diversi modelli front. Il carro non si allunga di 3.5cm perché se guardi bene una ruota da 29", visto la maggior circonferenza, si avvicina di più al tubo sella che in molti telai è addirittura curvato proprio per questo motivo.
Hai ragione: sui modelli commerciali l'incremento è di circa 2 cm recuperando il mancante con piegature dei tubi o altro. Ma come giustamente fai notare, cambia poco ai fini del discorso sullo spostamento del baricentro.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
No, è proprio 4. E te lo dico perchè ho appena allungato il carro di una vecchia 26".
Se misuro la distanza terra asse delle mie ruote da 29" trovo 37,5. Mentre se misura quella delle 26" trovo 34. Quindi 3,5 centimetri in questo caso (reale). Il mezzo centimetro in più deriva da soluzioni geometriche tese a mantenere l'angolazione del tubo sella abbassando però il gruppo centrale per non modificare il baricentro.

La lunghezza del carro va misurata in orizzontale , quella di cui parli tu è la lunghezza del fodero, e non ha nessuna importanza.
Inoltre le 29 di ultima generazione hanno carri da 435 mm, qindi solo 1-1,5 cm più lungo di una 26 :banghead:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
sono molto d'accordo...
c'è solo una cosa...anche su percorsi XC veramente scassati, se il manico è passato alla 29 va via al manico che era sulla 26...
e chi era poco meno manico di quello che è sulla 26, ora va almeno uguale...di sicuro un incampace non va via al manico sulla 26
peraltro parlo di percorsi realmente tecnici, non degli xc provinciali che fanno un po' ridere
...

ma rileggi quello che scrivi? che significa? In questa sezione se qualcuno apre un post su ''Nella carbonara, l'aglio ci và?'' stai sicuro che si finisce sempre nella stessa solfa 26vs 29. Ma tutte queste certezze chi te le dà? Mah!:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: uga

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
troppo chiacchiere,contano i fatti.
Provate e riprovate,poi se la 29er non fa per voi...amen,a noi non ci cambia nulla e di certo io non cambio idea e non torno indietro.
 

Portolabici

Biker novus
La lunghezza del carro va misurata in orizzontale , quella di cui parli tu è la lunghezza del fodero, e non ha nessuna importanza.
Inoltre le 29 di ultima generazione hanno carri da 435 mm, qindi solo 1-1,5 cm più lungo di una 26 :banghead:
Banghead... :smile:
Quello indicato nella foto con la freccia tu lo chiami fodero?
Se si, allora effettivamente parlo del fodero, la cui lunghezza è tutt'altro che di nessuna importanza. Altrimenti parlo del carro, e siccome l'ho tagliato e risaldato, penso pure di sapere di quanto l'ho allungato.
Che poi esistano 29 con lunghezza del carro di poco superiore o addirittura eguale alle 26, temo non abbia nessuna importanza: il carro più lungo era ciò che dava un piccolo vantaggio in termini di angolo di ribaltamento in salita. Il vantaggio del portare i carri sulla lunghezza delle 26 è invece tutt'altro che evidente: con ben 0,5 cm guadagnati non riusciremo a risparmiare neanche una maglia di catena, si avranno molti più problemi per ottenere escusrioni ampie etc etc
 

Allegati

  • DSC_7942.jpg
    DSC_7942.jpg
    61,1 KB · Visite: 20

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
ma rileggi quello che scrivi? che significa? In questa sezione se qualcuno apre un post su ''Nella carbonara, l'aglio ci và?'' stai sicuro che si finisce sempre nella stessa solfa 26vs 29. Ma tutte queste certezze chi te le dà? Mah!:nunsacci:

Ma sbaglio o in passato ti avevo già chiesto di evitare di rispondere ai miei commenti?

Ad ogni modo, la mia esperienza mi porta a dire questo vedendo la situazione che si è venuta a creare con i miei compagno di squadra.
Detto questo non vedo perché devi rompere i maroni a me che non ho aperto alcun post, quindi ti rinnovo il suddetto invito
Ciao tifoso
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Ho apprezzato i tuoi interventi proprio perchè scevri da impostazioni fideistiche. Però, a maggior ragione che al tifoso si opponga il dato sia che sia innovativo sia che sia gia stato detto :)


Caro amico, io temo che tu abbia visto qualcosa che conosci nel mio post, e l'hai bollato senza leggerlo con un minimo di attenzione. Ti risulta che abbia scritto "la 29 è una meraviglia" o piuttosto "la 26 è insuperabile?"
No, perchè ho volutamente evitato di esprimere pareri non dimostrabili.
Ho scritto infatti che ci sono vantaggi (oggettivi) per ogni uno dei due formati. Punto.
La questione delle misure che citi è irrilevante. Se dico che Caio è più alto di pinco, va da se che se devono saltare Caio è avvantaggiato rispetto a Pinco. Foss'anche Caio più alto di Pinco di un solo millimetro.
Ora, se devo scegliere fra Caio e Pinco per saltare, chi scelgo?
Ovviamente Caio, altrimenti esprimo un parere per antipatia verso Pinco.
Detto cio', mi sembra che ho aggiunto qualcosa di tremendamente oggettivo, talmente oggettivo da essere incontrovertibile.


Passo e lunghezza carro non sono la stessa cosa...


Hai ragione: sui modelli commerciali l'incremento è di circa 2 cm recuperando il mancante con piegature dei tubi o altro. Ma come giustamente fai notare, cambia poco ai fini del discorso sullo spostamento del baricentro.
E allora come detto non hai aggiunto nulla a tutto quanto è stato scritto nel forum in questi anni. Mica ti abbiamo detto altro!rilassati...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Banghead... :smile:
Quello indicato nella foto con la freccia tu lo chiami fodero?
Se si, allora effettivamente parlo del fodero, la cui lunghezza è tutt'altro che di nessuna importanza. Altrimenti parlo del carro, e siccome l'ho tagliato e risaldato, penso pure di sapere di quanto l'ho allungato.
Che poi esistano 29 con lunghezza del carro di poco superiore o addirittura eguale alle 26, temo non abbia nessuna importanza: il carro più lungo era ciò che dava un piccolo vantaggio in termini di angolo di ribaltamento in salita. Il vantaggio del portare i carri sulla lunghezza delle 26 è invece tutt'altro che evidente: con ben 0,5 cm guadagnati non riusciremo a risparmiare neanche una maglia di catena, si avranno molti più problemi per ottenere escusrioni ampie etc etc

Continuiamo a non capirci. Tu hai allungato il fodero di 4 cm,ma essendo il fodero l` ipotenusa di un triangolo rettangolo in cui uno dei cateti è la lunghezza del carro e l`altro il BB drop, tu avraiaumentato la lunghezza del carro di circa 3,5 cm. Tanti, comunque.
Pero la capacità antiribaltamentodelle 29 è influenzata da 5 fattori ; diametro delle ruote, per il momento di rotazione, lunghezza del carro, per l`applicazione della forza-peso del rider, lunghezza dell `orizzontale e trail della ruota anteriore. Cambiando un solo fattore il risultato cambia di poco, ergo,accorciando solo il carro, la capacita antiribaltamento diminuisce di pochissimo.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Mi meraviglio che i moderatori permettano di aprire ancora post sul "26vs29"! Si son scritti fiumi di parole a riguardo, se si cercano chiarimenti ai propri dubbi basterebbe andare a rileggersi tali post!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
:idea:
Continuiamo a non capirci. Tu hai allungato il fodero di 4 cm,ma essendo il fodero l` ipotenusa di un triangolo rettangolo in cui uno dei cateti è la lunghezza del carro e l`altro il BB drop, tu avraiaumentato la lunghezza del carro di circa 3,5 cm. Tanti, comunque.
Pero la capacità antiribaltamentodelle 29 è influenzata da 5 fattori ; diametro delle ruote, per il momento di rotazione, lunghezza del carro, per l`applicazione della forza-peso del rider, lunghezza dell `orizzontale e trail della ruota anteriore. Cambiando un solo fattore il risultato cambia di poco, ergo,accorciando solo il carro, la capacita antiribaltamento diminuisce di pochissimo.

Ma tanto poi per contenere il passo e non trovarsi a guidare un autobus (:mrgreen:) andrà ad accorciare da qualche altra parte :idea::))):
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Aggiungerei una mia impressione, e cioè che parecchie discussioni non nascono per porre una vera e propria domanda, ma più che altro per sentirsi confermare proprie convinzioni e se ciò non accade si nota una certa stizza da parte di chi le ha poste.
Appunto, pregiudizi da tifosi e non genuine domande, indipendentemente che si sia a favore o contro una determinata soluzione :il-saggi:

Ho apprezzato i tuoi interventi proprio perchè scevri da impostazioni fideistiche. Però, a maggior ragione che al tifoso si opponga il dato sia che sia innovativo sia che sia gia stato detto :)
Premesso che si tratta di considerazioni, e non di "dati" quali avrebbero potuto essere numeri e rilevazioni, il problema di fondo è quello che ha sollevato Scubiker poco sopra: solo ad una infinitesima minoranza di biker interessa capire, la stragrande maggioranza ha certezze e non ha intenzione di metterle in dubbio, per cui "le 29 fanno ca'à" oppure "le 29 fanno ricrescere i capelli" :mrgreen: Quei pochi le considerazioni le conoscono, le hanno messe indubbio e verificate sul campo e si sono fatti un'idea personale e motivata, ma ai talebani dell' una o dell'altra sponda è inutile spiegare la rava e la fava, non gli interessa.

Passo e lunghezza carro non sono la stessa cosa...
Ovviamente no, e nemmeno lunghezza del carro e lunghezza dei foderi bassi: ma queste due lunghezze si avvicinano molto, visto che si tratta rispettivamente del cateto maggiore e dell'ipotenusa di un trianagolo rettangolo molto allungato.
Tanto per dare due numeri, nella LTK 18" i foderi misurano 450mm e l'altezza del movimento è d 305mm: considerando che il centro del mozzo posteriore è ad un'altezza di circa 360 mm dal suolo, la misura del carro risulta pari a radicequadrata(450^2-(360-305)^2) = 446 mm


Mi meraviglio che i moderatori permettano di aprire ancora post sul "26vs29"! Si son scritti fiumi di parole a riguardo, se si cercano chiarimenti ai propri dubbi basterebbe andare a rileggersi tali post!
La discussione in realtà è nata da una considerazione diversa dal "29 sì/29 no". Anch'essa già trattata, a dire il vero, ma comunque differente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=6777]danym[/MENTION] e [MENTION=50004]babylonboss26[/MENTION]: calma e gesso :arrabbiat:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ovviamente questo lo puoi girare paro paro anche a chi ha la 29 e si scaglia contro la 26...o sbaglio?
perchè invece secondo me la tendenza è sempre piu' dalla parte della novità....cosi come il tuo intervento

Mi spiace, ma non è proprio così. Nel 2011 ho acquistato la Scale RC da 26, con un certo sacrificio finanziario, proprio quando cominciava il boom delle 29. Il fatto è che in quel momento la 29 non mi ispirava ed ero ancora parecchio influenzato dai pregiudizi (in gran parte esagerati) che la riguardavano. A distanza di due anni, dopo aver massacrato i maroni a furia di domande ai miei amici che già avevano la 29, aver letto chilometriche discussioni sul forum ed articoli della stampa specializzata, mi sono deciso a fare il passo. Pedalo sulla 29 da febbraio e mi sto trovando bene, in discesa vado un pò di più, in pianura tengo la velocità con maggior facilità, nella salita scorrevole non mi sembra di aver perso ed in compenso, in quella tecnica, salgo meglio perchè è più difficile impuntarsi. Al momento i miei tempi sulle stesse gare sono tutti migliorati. Sarà un caso, saranno le ruotone o sarà una migliore forma fisica (come sostiene un mio amico che ancora è parecchio perplesso dalle ruotone)? Non lo so, ma io per ora sono contento del passaggio. Concludo dicendo che possiedo tuttora una full 26 che continuo a guidare volentieri alternandola alla 29 fuori dalle gare, mentre per quanto riguarda le novità, sicuramente le seguo, ma, visti i prezzi che hanno, le faccio anche provare prima agli altri e se mi decido lo faccio quando sono davvero sicuro.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Mi spiace, ma non è proprio così. Nel 2011 ho acquistato la Scale RC da 26, con un certo sacrificio finanziario, proprio quando cominciava il boom delle 29. Il fatto è che in quel momento la 29 non mi ispirava ed ero ancora parecchio influenzato dai pregiudizi (in gran parte esagerati) che la riguardavano. A distanza di due anni, dopo aver massacrato i maroni a furia di domande ai miei amici che già avevano la 29, aver letto chilometriche discussioni sul forum ed articoli della stampa specializzata, mi sono deciso a fare il passo. Pedalo sulla 29 da febbraio e mi sto trovando bene, in discesa vado un pò di più, in pianura tengo la velocità con maggior facilità, nella salita scorrevole non mi sembra di aver perso ed in compenso, in quella tecnica, salgo meglio perchè è più difficile impuntarsi. Al momento i miei tempi sulle stesse gare sono tutti migliorati. Sarà un caso, saranno le ruotone o sarà una migliore forma fisica (come sostiene un mio amico che ancora è parecchio perplesso dalle ruotone)? Non lo so, ma io per ora sono contento del passaggio. Concludo dicendo che possiedo tuttora una full 26 che continuo a guidare volentieri alternandola alla 29 fuori dalle gare, mentre per quanto riguarda le novità, sicuramente le seguo, ma, visti i prezzi che hanno, le faccio anche provare prima agli altri e se mi decido lo faccio quando sono davvero sicuro.

Stra-quoto. Credo che il ''metodo'' che hai utilizzato per la scelta della giusta mtb per te sia quello giusto. Inutile stare a snocciolare dati su dati, si rischia, si compra o si prova una bike e solo dopo averla provata ci si regola se si è fatto la scelta giusta o meno. Non esistono altri metodi, nè tantomeno i pareri degli altri possono servire più di tanto. Nessuno è in grado di poter stabilire quale sia la giusta bike per un soggetto, troppe variabili, invece trovo corretto chi mette il culo su una bike e la pedala.
Io nn ho verità assolute, e se qualcuno mi chiede se la 29 è meglio o peggio per lui, rispondo che nn lo sò, compratela e prova, a differenza di soggetti che hanno la verità in tasca, basandosi su dati personali che nn hanno e nn possono avere un valore universale. Ecco perchè in questa sezione si continua a discutere all'infinito su questo tema, perchè si tende a stabilire una supremazia laddove nn è possibile stabilirla ed è anche sciocco farlo.
Infine, questa sezione del forum, è dedicata alle 29'' e dunque la maggior parte degli utenti che scrivono, sono possessori di 29 e chiaramente hanno accettato questo standard e nn hanno bisogno di chiarimenti da presunti atleti. Non è il fatto di essere talebani o meno, ma dopo tanti anni, sentire sempre la stessa solfa dai soliti ''difensori del proprio orticello'' è davvero stucchevole. Nessuno vuole imporre nulla, ognuno è libero di pedalare quello che gli pare, ma se in questa sezione ci son dei fan delle 29 mi pare normale, perchè è il luogo dedicato a questi tifosi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=50004]babylonboss26[/MENTION]: E' evidente che in una sezione dedicata alle 29 ci sia una maggioranza di utilizzatori e quindi una predominanza di pareri favorevoli a questa soluzione. Non è questo certo il problema, ma resta il fatto che la sezione non è "dedicata ai tifosi", non è un "fan club" ma è uno spazio deputato alle discussioni. Di fan/tifosi non sappiamo che farcene, meglio che stiano negli stadi, possibilmente a selezionarsi darwinianamente...:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

bucato

Biker urlandum
7/9/09
589
1
0
Agliana
Visita sito
Bike
Specialized
Secondo me le 29" bisogna provarle almeno una decina di uscite prima di dire se è meglio o peggio...
Io dalla decima uscita che ho fatto ho cominciato a trovare i punti in positivo rispetto la 26"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo