29" pedalata "pesante"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Ciao a tutti. Ho appena preso una Merida xt-m 29" (front) in carbonio e dal peso di 11kg. Provengo da una full 26" (bottecchia Lagorai tutta xt anche cerchi) che pesava 13,9kg. La sensazione in pedalata, sia in pianura che salita è di maggiore fatica, quindi tendo ad usare rapporti più leggeri sulla 29". Eppure pensavo che, sopratutto in salita, la 29" fosse più "prestante". Per me è un mondo nuovo, quindi i vostri cosnigli saranno preziosi! Grazie

Forse questo link ti toglierà diversi dubbi. Poi mi farai sapere, buon lettura

http://www.mtb-mag.com/26-29-e-275-come-scegliere-la-giusta-trasmissione/
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Come diceva il buon Lavoisier:

E' vero che una 29'' ha un maggiore rotolamento di una 26'' ma ciò non è gratuito e, soprattutto in salita, l'energia necessaria per far "rotolare" una 29'' è maggiore di quella necessaria ad una 26''.

parliamo di un maggiore attrito del pneumatico o di cosa ???
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Per fortuna quella non manca. La cadenza l'ho sempre tenuta e proprio per questi due fattori mi preoccupavo. Alla fine i miei giri di 30-40 km con dislivello di almeno 500mt li faccio, ma la fatica che percepivo era maggiore.

Mmm allora e strano.
Ok che a parità di condizioni. In teoria serve più coppia motrice.

Ma le sensazioni che avevo io e che andava di più.
Anche con 29+ (da sgonfia no)
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
parliamo di un maggiore attrito del pneumatico o di cosa ???

L'attrito del pneumatico aumenta insieme alla superficie d'appoggio che in una ruota da 29'' è maggiore per cui anche l'attrito gioca un ruolo fondamentale ma la cosa che fa la differenza è l'inerzia delle ruote più grandi che è maggiore.
L'inerzia di una circonferenza è data dalla formula: I = m * r^2 dove m è la massa ed r il raggio. Da ciò si deduce che essa è direttamente proporzionale al peso di un corpo per cui, per far accelerare un corpo più pesante occorre più energia (a parità di materiali una ruota da 29'' è indubbiamente più pesante di una da 26''). Inoltre conta molto anche il diametro maggiore in quanto il cerchio e la gomma sono più lontani dal centro e la formula precedente dipende anche dal raggio che è addirittura elevato al quadrato.
 

mavvy

Biker popularis
23/9/10
46
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 8.0
Comunque la 26 che avevo montava degli ottimi cerchi xt tubeless e questa dei cerchi merida che sicuramente al di la della dimensione sono inferiori. E, come avete sempre insegnato su questo forum, la differenza di peso su una ruota è rilevante per la scorrevolezza e fatica!

Inviato da Nokia Lumia 925
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
E' vero che una 29'' ha un maggiore rotolamento di una 26'' ma ciò non è gratuito e, soprattutto in salita, l'energia necessaria per far "rotolare" una 29'' è maggiore di quella necessaria ad una 26''.

come spieghi il diametro 28" nelle bici da strada ?
nelle cronoscalate ?

con una 24" si volerebbe in salita allora
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
vada per l' attrito, ma sul discorso interzia sono poco d' accordo. Sicuramente una ruota di diametro piu' elevato ha maggiore inerzia, ma questa non e' che automaticamente si trasforma in maggiore richiesta di potenza/energia..imho
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
859
2
0
53
gorizia
Visita sito
con la mia prima 29" avevo quei rapporti. adesso l'ho cambiata con una che ha il 40-30-24 sempre 36/11,e ti dico che va molto molto meglio. proprio riguardo quella sensazione di pedalata "pesante" di cui parli,e che trova le ragioni esposte nell'articolo menzionato. penso che passando ad una doppia (a meno che tu non faccia arrampicate estreme) che abbia la corona maggiore 38 ti troveresti ancora meglio
secondo me, dopo varie prove, la doppia con 22-36 e dietro 11-36 forse è la mia soluzione definitiva......con le 29" è molto meglio usare rapporti agili e in pianura col 36-11 puoi arrivare ai 40 km/h.
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
vada per l' attrito, ma sul discorso interzia sono poco d' accordo. Sicuramente una ruota di diametro piu' elevato ha maggiore inerzia, ma questa non e' che automaticamente si trasforma in maggiore richiesta di potenza/energia..imho

Non si tratta di essere d'accordo o meno...è fisica!
 

polcrim

Biker serius
16/4/13
127
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL-SI CARBON 2
L'attrito del pneumatico aumenta insieme alla superficie d'appoggio che in una ruota da 29'' è maggiore per cui anche l'attrito gioca un ruolo fondamentale ma la cosa che fa la differenza è l'inerzia delle ruote più grandi che è maggiore.
L'inerzia di una circonferenza è data dalla formula: I = m * r^2 dove m è la massa ed r il raggio. Da ciò si deduce che essa è direttamente proporzionale al peso di un corpo per cui, per far accelerare un corpo più pesante occorre più energia (a parità di materiali una ruota da 29'' è indubbiamente più pesante di una da 26''). Inoltre conta molto anche il diametro maggiore in quanto il cerchio e la gomma sono più lontani dal centro e la formula precedente dipende anche dal raggio che è addirittura elevato al quadrato.

Eh eh....scommetto che sei un ingegnere.....ma lo sono anch'io :il-saggi:...Tutto vero quello che dici sull'inerzia, ma non capisco cosa c'entri la salita. L'inerzia, come hai gistamente detto tu, influisce sulla accelerazione: la ruota da 29 è più difficile da fare accelerare (e frenare), quindi negli scatti, ad esempio, è penalizzata; di contro manterrà meglio la velocità angolare una volta lanciata, quindi, ad esempio, sarà più facile superare una piccola salitella mentre pedaliamo veloci in pianura.
In salita, almeno in teoria, si va piano e ad una velocità tendenzialmente costante, quindi l'inerzia delle ruote non c'azzecca nulla.
Anche per quanto riguarda l'attrito, che è molto importante in painura e discesa, in salita influisce poco, soprattutto perchè la velocità è moderata: li è decisamente più importante il peso.
Sul fatto poi, che una ruota più grande faccia più attrito, ho qualche dubbio: è vero che la superfice di contatto è marginalemente più ampia, ma questo è compensato (a parità di velocita della bici) dalla minor velocità angolare delle ruote e di tutti i cinematismi della trasmissione, che quindi generano minori attriti: quale dei due fenomeni sia preponderante non saprei, ma a naso voto per il secondo.

...e scusate il pippone di meccanica dei corpi...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'attrito del pneumatico aumenta insieme alla superficie d'appoggio che in una ruota da 29'' è maggiore
La superficie è la stessa a parità di sezione e di pressione. é diversa la forma della superficie di contatto, più lunga e più stretta rispetto ad una 26.

L'inerzia di una circonferenza...
Una circonferenza non ha nè massa nè inerzia. Forse volevi dire "di una ruota"...:spetteguless:


è data dalla formula: I = m * r^2 dove m è la massa ed r il raggio. Da ciò si deduce che essa è direttamente proporzionale al peso di un corpo per cui, per far accelerare un corpo più pesante occorre più energia (a parità di materiali una ruota da 29'' è indubbiamente più pesante di una da 26''). Inoltre conta molto anche il diametro maggiore in quanto il cerchio e la gomma sono più lontani dal centro e la formula precedente dipende anche dal raggio che è addirittura elevato al quadrato.
Il tutto si traduce in un aggravio dello 0.87% a parità di condizioni (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=116454)
E comunque la maggiore energia necessaria per accelerare la bici non va dispersa ma rimane sotto forma di maggiore resistenza alla decelerazione (appunto inerzia).

Speravo sinceramente che almeno nel 2014 non si dovesse ricominciare ab ovo con le 29...
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
Eh eh....scommetto che sei un ingegnere.....ma lo sono anch'io :il-saggi:...Tutto vero quello che dici sull'inerzia, ma non capisco cosa c'entri la salita. L'inerzia, come hai gistamente detto tu, influisce sulla accelerazione: la ruota da 29 è più difficile da fare accelerare (e frenare), quindi negli scatti, ad esempio, è penalizzata; di contro manterrà meglio la velocità angolare una volta lanciata, quindi, ad esempio, sarà più facile superare una piccola salitella mentre pedaliamo veloci in pianura.
In salita, almeno in teoria, si va piano e ad una velocità tendenzialmente costante, quindi l'inerzia delle ruote non c'azzecca nulla.
Anche per quanto riguarda l'attrito, che è molto importante in painura e discesa, in salita influisce poco, soprattutto perchè la velocità è moderata: li è decisamente più importante il peso.
Sul fatto poi, che una ruota più grande faccia più attrito, ho qualche dubbio: è vero che la superfice di contatto è marginalemente più ampia, ma questo è compensato (a parità di velocita della bici) dalla minor velocità angolare delle ruote e di tutti i cinematismi della trasmissione, che quindi generano minori attriti: quale dei due fenomeni sia preponderante non saprei, ma a naso voto per il secondo.

...e scusate il pippone di meccanica dei corpi...

E' vero che il concetto di inerzia non c'entra nulla con la salita e probabilmente ho espresso male il mio pensiero. Il mio discorso sulla salita era dovuto al fatto che, così com'è vero che una volta raggiunta una certa velocità è più facile conservarla grazie ad un'inerzia maggiore, è anche vero che in salita è molto più facile perderla a causa del fondo sconnesso ecc. e di cinseguenza è anche più difficile riacquistarla IMHO.

P.S.
Siccome percorro quasi esclusivamente sentieri molto sconnessi di montagna in mezzo ai boschi, davo per scontato questo genere di percorsi. Ovviamente su semplici sentieri sterrati e piuttosto omogenei il discorso cambia.

P.P.S.
Non sono ingegnere ma informatico per cui sarai sicuramente più ferrato tu in materia.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
piu' che altro devono fornire un lavoro ;)
cmq, lasciamo perdere la fisica che mi passa la voglia di fare un giro appena riesco a scappare dall' ufficio ;)

e appena si degnano di consegnarmi la 29, ti diro' anche le impressioni "di chiappa" e non solo fisiche....:i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo