29" pedalata "pesante"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mavvy

Biker popularis
23/9/10
46
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 8.0
Ciao a tutti. Ho appena preso una Merida xt-m 29" (front) in carbonio e dal peso di 11kg. Provengo da una full 26" (bottecchia Lagorai tutta xt anche cerchi) che pesava 13,9kg. La sensazione in pedalata, sia in pianura che salita è di maggiore fatica, quindi tendo ad usare rapporti più leggeri sulla 29". Eppure pensavo che, sopratutto in salita, la 29" fosse più "prestante". Per me è un mondo nuovo, quindi i vostri cosnigli saranno preziosi! Grazie
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ciao a tutti. Ho appena preso una Merida xt-m 29" (front) in carbonio e dal peso di 11kg. Provengo da una full 26" (bottecchia Lagorai tutta xt anche cerchi) che pesava 13,9kg. La sensazione in pedalata, sia in pianura che salita è di maggiore fatica, quindi tendo ad usare rapporti più leggeri sulla 29". Eppure pensavo che, sopratutto in salita, la 29" fosse più "prestante". Per me è un mondo nuovo, quindi i vostri cosnigli saranno preziosi! Grazie

in pinaura la 29" vedrai che manterrà più facilmente la velocità
e in salita hai ben 3kg di differenza ! impossibile non sentirli

non vedo motivo per cui la tua 29" ti faccia fare più fatica della 26" (ammazza che piombo, 14kg xt ?)
è ovvio che utilizzi rapporti più agili, perchè la ruota da 29" ha uno sviluppo metrico maggiore a parità di rapporti.
 

mavvy

Biker popularis
23/9/10
46
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 8.0
in pinaura la 29" vedrai che manterrà più facilmente la velocità
e in salita hai ben 3kg di differenza ! impossibile non sentirli

non vedo motivo per cui la tua 29" ti faccia fare più fatica della 26" (ammazza che piombo, 14kg xt ?)
è ovvio che utilizzi rapporti più agili, perchè la ruota da 29" ha uno sviluppo metrico maggiore a parità di rapporti.

Eppure ho sta sensazione che scorre poco. saranno i cerchi, saranno le gomme (prima saguaro ora crossmark) ma sento di fare più fatica :nunsacci:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Eppure ho sta sensazione che scorre poco. saranno i cerchi, saranno le gomme (prima saguaro ora crossmark) ma sento di fare più fatica :nunsacci:
Come t'è stato detto, se la tua impressione di maggior fatica è data dal fatto che a parità di rapporti li senti più duri, è ovvio, è dovuto dalla ruota più grossa che quindi sviluppa di più.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Eppure ho sta sensazione che scorre poco. saranno i cerchi, saranno le gomme (prima saguaro ora crossmark) ma sento di fare più fatica :nunsacci:

saguaro e crossmark sono entrambe gomme scorrevoli, per me si equivalgono

sono dell'idea che le prime sensazioni personali siano sempre da prendere con le pinze, comunque dovresti prendere dei tempi come riferimento, la 29" si guida più facile e assorbe le asperità, può essere che dia l'impressione di una velocità minore, se guidi una panda a 100km/h ti sembrerà di andare più veloce rispetto a guidare una BMW alla stessa velocità.

nel 2010 al primo giro con la mia MTB 29" mi è subito piaciuta eppure segnava 1kg in più di peso rispetto alla 26" di allora
 

mavvy

Biker popularis
23/9/10
46
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 8.0
Grazie ragazzi, farò tesoro delle vostre opinioni. Penso di avere preso una ottima bici e voglio sfruttarla al meglio! Avevo ipotizzato che su ruote più grandi a parità di rapporto con la 26" fosse più duro, voi avete avvalorato la mia ipotesi. Purtroppo non ho mai preso i tempi su giro, devo imparare a farlo :medita:
 

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
52
Civitavecchia
Visita sito
Ciao a tutti. Ho appena preso una Merida xt-m 29" (front) in carbonio e dal peso di 11kg. Provengo da una full 26" (bottecchia Lagorai tutta xt anche cerchi) che pesava 13,9kg. La sensazione in pedalata, sia in pianura che salita è di maggiore fatica, quindi tendo ad usare rapporti più leggeri sulla 29". Eppure pensavo che, sopratutto in salita, la 29" fosse più "prestante". Per me è un mondo nuovo, quindi i vostri cosnigli saranno preziosi! Grazie

Domani ritiro la mia prima 29 pollici, io vengo da una full in carbonio tutta XTR di 11,2 kg ... mi stai facendo preoccupare :)

Augh
 

perseforo

Biker popularis
con la mia prima 29" avevo quei rapporti. adesso l'ho cambiata con una che ha il 40-30-24 sempre 36/11,e ti dico che va molto molto meglio. proprio riguardo quella sensazione di pedalata "pesante" di cui parli,e che trova le ragioni esposte nell'articolo menzionato. penso che passando ad una doppia (a meno che tu non faccia arrampicate estreme) che abbia la corona maggiore 38 ti troveresti ancora meglio
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Che mi dite della rapportatura che ho?

42-32-24 e 36-11

direi che come rapporto lungo è sicuramente duro da spingere , pensa che la mia guarnitura doppia xt monta di serie la 38/24 , e pensa tè...mi sono accorto che facevo leggermente fatica "a volte" a spingere il rapporto più lungo (38-11), quindi l'ho sostituita con una 36 e ora vado benissimo.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Ciao a tutti. Ho appena preso una Merida xt-m 29" (front) in carbonio e dal peso di 11kg. Provengo da una full 26" (bottecchia Lagorai tutta xt anche cerchi) che pesava 13,9kg. La sensazione in pedalata, sia in pianura che salita è di maggiore fatica, quindi tendo ad usare rapporti più leggeri sulla 29". Eppure pensavo che, sopratutto in salita, la 29" fosse più "prestante". Per me è un mondo nuovo, quindi i vostri cosnigli saranno preziosi! Grazie

Come giustamente hai detto, si tratta di una sensazione, dettata dal fatto che a parità di velocità, la ruota ha una velocità angolare minore (gira più lentamente), quindi la pedalata è più lenta.

Visto che a collegare il piede alla ruota c'è una trasmissione puramente meccanica fatta di leve e rapporti, la cosa è facilmente determinabile matematicamente.

Poniamo il caso di andare a velocità costante (36km/h) e di utilizzare per entrambe le bici (26" e 29") lo stesso rapporto (ne prendo due a caso: corona 36, pignone 20).
- 26" + copertone 2" (= 28") -> a 36km/h la ruota gira a 4,5giri/sec, quindi il pignone 20 (girando di pari passo con la ruota) gira a 4,5giri/sec, quindi il pedale gira a (20/36*4,5)=2,5giri/sec
- 29" + copertone 2" (= 31") -> a 36km/h la ruota gira a 4giri/sec, quindi il pignone 20 (girando di pari passo con la ruota) gira a 4giri/sec, quindi il pedale gira a (20/36*4)=2,2giri/sec che è il 10% in meno rispetto alla ruota da 26".
Quindi a parità di velocità e rapportatura, la pedalata risulta del 10% più lenta e da qui la sensazione di pedalare con più fatica, ed utilizzando un rapporto più leggero vai a compensare quella che è la differenza di leva dettata dalla differenza di diametro delle ruote (il 20 sulla 26" equivale al 22 sulla 29").

Giusto per completezza, volendo fare il gioco inverso, a parità di rapportatura e di velocità di rotazione dei pedali, quindi avendo entrambe le ruote con la stessa velocità angolare (stessi giri/secondo) con la 29" si va il 10% più velocemente rispetto alla 26", il che implica un'erogazione di potenza del 10% superiore.
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

mavvy

Biker popularis
23/9/10
46
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 8.0
Siete fantastici ragazzi. Grazie a tutti! E grazie a toni.bacan per la spiegazione scientifica. Abituerò gambe, mente e fiato alla nuova configurazione!
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Siete fantastici ragazzi. Grazie a tutti! E grazie a toni.bacan per la spiegazione. Abituerò gambe, mente e fiato alla nuova configurazione!

Guarda che ha una bella bici.
Prima cosa avvertita con una 29 e che andava di più.
Certo che se prima non tenevi la cadenza, adesso ancora peggio.

Considera la maggiore impronta a terra.
Considera il :gonfiare di più o lavorare sui rapporti.
Basta fare qualche prova e lo capisci.

Si tirano anche le 29+
Per carità da sgonfia si percepisce nettamente che sono auto rallentanti.
Si tira abbastanza bene pure da gonfia. E considera un 30-31 pollici come diametro . E un impronta a terra enorme.

Come si dice un po ovunque :
Ci vuole gamba
 

mavvy

Biker popularis
23/9/10
46
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 8.0
Guarda che ha una bella bici.
Prima cosa avvertita con una 29 e che andava di più.
Certo che se prima non tenevi la cadenza, adesso ancora peggio.

Considera la maggiore impronta a terra.
Considera il :gonfiare di più o lavorare sui rapporti.
Basta fare qualche prova e lo capisci.

Si tirano anche le 29+
Per carità da sgonfia si percepisce nettamente che sono auto rallentanti.
Si tira abbastanza bene pure da gonfia. E considera un 30-31 pollici come diametro . E un impronta a terra enorme.

Come si dice un po ovunque :
Ci vuole gamba

Per fortuna quella non manca. La cadenza l'ho sempre tenuta e proprio per questi due fattori mi preoccupavo. Alla fine i miei giri di 30-40 km con dislivello di almeno 500mt li faccio, ma la fatica che percepivo era maggiore.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Guido una 26 full da 12 chili e mezzo e ho provato poco tempo fa una 29 front da 10 chili.
Ecco, la sensazione immediata che ho avuto è che se andavo piano come andavo con la mia non faticavo di meno, ma se andavo di più la fatica in più che ci dovevo mettere era di parecchio inferiore a quella che ci avrei dovuto mettere con la mia.
Forse sbaglio, ma per descrivere il rapporto tra fatica e prestazioni mi immagino una curva e non una retta, ad un certo punto con poca fatica in più vai molto di più.
Claudio
 

satifal

Biker superis
18/5/12
454
3
0
Roma
Visita sito
Come diceva il buon Lavoisier:

"In natura nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma"

ed essendo le nostre gambe a generare l'energia necessaria al movimento delle ruote non esiste il fare più o meno sforzo a seconda del diametro delle ruote, è solo un modo differente di distribuire l'energia generata.
E' vero che una 29'' ha un maggiore rotolamento di una 26'' ma ciò non è gratuito e, soprattutto in salita, l'energia necessaria per far "rotolare" una 29'' è maggiore di quella necessaria ad una 26''.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo