29 anteriore 26 posteriore

Iko_

Biker popularis
10/9/11
79
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei sapere se, montando all'anteriore forcella e ruota da 29 pollici, c'è qualche rischio di rottura del telaio quando si effettuano salti [atterraggi] o comunque quando viene messo sotto sforzo...
e nel caso dovesse rompersi, visto che ho la garanzia a vita sul telaio, mi risarcirebbero comunque?
So che si modificherebbe l'angolo di sterzo, ma è come se mettessi una forca più lunga [per quanto riguarda la modifica dell'angolo di sterzo e l'assetto del telaio]

con delle previsioni, cambiando poi l'angolo di sterzo successivamente con gli appositi anelli per modificarlo [QUI] dovrebbe venire così:
ORIGINALE
20090923_071139_scott-reflex-fx.jpg

MODIFICATA
rbxyep.jpg


diventerebbe tipo moto da cross...

Che ne pensate ovviamente al di fuori dell'estetica?

P.S. ovviamente le dimensioni nella foto non sono precise... ma più o meno... più meno che più... dovrebbe essere simile a quella :)
 

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito
Queste bici con una ruota da 26 dietro ed una da 29 davanti si chiamano 69er o 96er.

Una volta c'erano anche in catagolo da certi costruttori.
2 cose ne hanno decretato la fine

Non erano delle gran bici e tendevano a prendere il "peggio" di entrambi i formati

L' UCI ha imposto per regolamento che le bici debbano avere le due ruote con il medesimo diametro.
 

lucalipa

Biker serius
22/3/10
166
0
0
Liguria (IM)
Visita sito
la tua scott ha già un angolo sella mooolto coricato, per la posizione dell'ammortizzatore.
Con la 29 davanti penso che non riusciresti a trovare il corretto arretramento sella-movimento centrale, in pratica pedaleresti sempre col ginocchio dietro l'asse del pedale. Forse ti rimarrebbe anche la punta della sella su.
Oltre a tutte le considerazioni sulla garanzia e sforzi sul telaio, io non lo farei.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei sapere se, montando all'anteriore forcella e ruota da 29 pollici, c'è qualche rischio di rottura del telaio quando si effettuano salti [atterraggi] o comunque quando viene messo sotto sforzo...
e nel caso dovesse rompersi, visto che ho la garanzia a vita sul telaio, mi risarcirebbero comunque?
So che si modificherebbe l'angolo di sterzo, ma è come se mettessi una forca più lunga [per quanto riguarda la modifica dell'angolo di sterzo e l'assetto del telaio]

.........
diventerebbe tipo moto da cross...

Che ne pensate ovviamente al di fuori dell'estetica?
Ciao
Io ho fatto una scelta (sulla 2^ biga, Commencal Meta 5.5) simile a quella che ipotizzi tu, ma meno estrema.
Ho montato davanti una ruota da 27,5" sulla forca originale.
Vantaggi: non devi cambiare la forcella (fatto la prova con Fox e DT Swiss ci resta ancora più di un centimetro all'archetto, quindi ci vai anche nel fango, non estremo); ti si apre un po' l'angolo di sterzo, ma in misura non eccessiva (io lo preferisco, meno possibilità di impuntarsi sullo sconnesso a gradoni); la bici passa meglio sugli ostacoli e ti senti più sicuro nel ripido.
Svantaggi: perdita di maneggevolezza nello stretto (ma poca, proprio poca); la ruota (con cerchio di qualità: io ho adottato Stan’s NoTubes ZTR 355) completa costa quasi 400 €.
Risultato: una AM fantastica :rock-it:. Non ho più rimontato la 26" davanti.
Provare per credere.
By.
Fish
o-o
 

iuston

Biker serius
31/1/09
263
0
0
Imperia
Visita sito
Ciao
Io ho fatto una scelta (sulla 2^ biga, Commencal Meta 5.5) simile a quella che ipotizzi tu, ma meno estrema.
Ho montato davanti una ruota da 27,5" sulla forca originale.
Vantaggi: non devi cambiare la forcella (fatto la prova con Fox e DT Swiss ci resta ancora più di un centimetro all'archetto, quindi ci vai anche nel fango, non estremo); ti si apre un po' l'angolo di sterzo, ma in misura non eccessiva (io lo preferisco, meno possibilità di impuntarsi sullo sconnesso a gradoni); la bici passa meglio sugli ostacoli e ti senti più sicuro nel ripido.
Svantaggi: perdita di maneggevolezza nello stretto (ma poca, proprio poca); la ruota (con cerchio di qualità: io ho adottato Stan’s NoTubes ZTR 355) completa costa quasi 400 €.
Risultato: una AM fantastica :rock-it:. Non ho più rimontato la 26" davanti.
Provare per credere.
By.
Fish
o-o
Fantastica idea !!! Ma che mi dici sulla reperibilità coperture ? Non ci ho mai fatto caso su ciò che offre il mercato.
P.S. peccato che si chimerà 67er , ame 69 piaceva :loll::loll:
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ottimo lavoro Fisherman! 2 foto?!?!
@ Iko : x me viene una minchiata di bici, altro che aprire lo sterzo. Magari se avevi una 29 e montavi la ruota da 26 su una ciclistica sovradimensionata era più sensata.
Prova lo stesso, magari ti viene un mezzo da discesa super....ovviamente se spacchi la garanzia ti fa ciao!
 

iuston

Biker serius
31/1/09
263
0
0
Imperia
Visita sito
Ciao
Io ho fatto una scelta (sulla 2^ biga, Commencal Meta 5.5) simile a quella che ipotizzi tu, ma meno estrema.
Ho montato davanti una ruota da 27,5" sulla forca originale.
Vantaggi: non devi cambiare la forcella (fatto la prova con Fox e DT Swiss ci resta ancora più di un centimetro all'archetto, quindi ci vai anche nel fango, non estremo); ti si apre un po' l'angolo di sterzo, ma in misura non eccessiva (io lo preferisco, meno possibilità di impuntarsi sullo sconnesso a gradoni); la bici passa meglio sugli ostacoli e ti senti più sicuro nel ripido.
Svantaggi: perdita di maneggevolezza nello stretto (ma poca, proprio poca); la ruota (con cerchio di qualità: io ho adottato Stan’s NoTubes ZTR 355) completa costa quasi 400 €.
Risultato: una AM fantastica :rock-it:. Non ho più rimontato la 26" davanti.
Provare per credere.
By.
Fish
o-o
.....e latticizzato o con camere ? E te le porti dietro di scorta tutt'e due, o la 26 va anche sulla 27.5 ?
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
.....e latticizzato o con camere ?
Scusa, ho risposto solo alla seconda parte della domanda.
Sulla 27,5" monto la camera d'aria, anche se sul cerchio ho applicato la banda per la trasformazione tubeless.
Non sono certo che la gomma (Pacenti) sia compatibile al 100% con il montaggio tubeless.
Però una prova la faccio, prima o poi.
Ciao.
Fish
o-o
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
io continuo a ripetere che non ha senso... come non ha senso prendere una qualsiasi bici con geometrie buttate lì non si sà come..... ....
E quali sono secondo te le geometrie giuste e quelle sbagliate?
Non è la Bibbia.
Sul mercato ci sono le soluzioni più disparate, tutte comunque pensate da progettisti del settore.
Non c'è una bici uguale a un'altra.
Se la soluzione che ho ottenuto mi piace, il comportamento della biga mi appaga, e non ho ancora aperto in due il telaio, mi spieghi perchè non dovrei farlo? (Garanzia a parte, ma nemmeno quello. Non ho modificato nulla irreversibilmente! ;-))
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Fantastica idea !!! Ma che mi dici sulla reperibilità coperture ? Non ci ho mai fatto caso su ciò che offre il mercato.
P.S. peccato che si chimerà 67er , ame 69 piaceva :loll::loll:
E' un po' il punto dolente.
Per ora non c'è grande scelta di cerchi e gomme.
Il Pacenti che ho montato è discreto ma non fantastico.
Proverò in futuro la Kenda Nevegal, che però temo dovrò ordinare all'estero perchè sui listini italiani non compare nella versione 650B.
Credo che già l'anno prossimo vedremo diverse novità per questo formato. ;-)
Ciao
Fish
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo